Stasera in TV: "Save The Date". Ospite Sveva Casati Modigliani
 | 

Stasera in TV: “Save The Date”. Ospite Sveva Casati Modigliani

E’ la scrittrice Sveva Casati Modignani l’ospite di “Save The Date”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 23.05 su Rai5. La scrittrice – oltre a presentare il suo ultimo lavoro “Segreti e ipocrisie” – presenta gli appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dalla prosa con “Furore” di John Steinbeck, un one…

Stasera in TV: Il primo appuntamento con "Il mondo (segreto) di Amazon"
 | 

Stasera in TV: Il primo appuntamento con “Il mondo (segreto) di Amazon”

Si intitola “Il mondo (segreto) di Amazon” il primo appuntamento  di “Petrolio”, il programma di Duilio Giammaria che approda in prima serata su Rai2 dal 6 dicembre. Dal Black Friday al Natale: gli acquisti online sono diventati realtà. Gli italiani hanno già speso 2 miliardi di euro solo nello scorso week end. L’impatto sul nostro…

Stasera in TV: "Un fantastico via vai". Pieraccioni torna studente
 | 

Stasera in TV: “Un fantastico via vai”. Pieraccioni torna studente

Arnaldo ha 45 anni, una bella moglie, due figlie gemelle, un lavoro sicuro in banca, una villetta nella quieta provincia italiana. Ma un equivoco spinge la moglie a cacciarlo di casa e Arnaldo, invece di dispiacersi, coglie al volo l’occasione per reinventarsi quella vita che era diventata noiosa e ripetitiva. Inizia così “Un fantastico via…

Stasera in TV: Marina Abramovic. The artist is present
 | 

Stasera in TV: Marina Abramovic. The artist is present

Il videotestamento di una delle più grandi artiste della nostra epoca, presentato al Sundance Festival e premiato alla Berlinale 2012. Il magazine di Rai Cultura “Art Night” – in onda stasera alle 21.15 su Rai5 – propone il documentario “Marina Abramovic. The artist is present” di Matthew Akers. Un’opera che mette a nudo l’artista e…

un originale action movie che è già diventato cult.
 | 

Stasera in TV: “Free Fire”, un originale action movie che è già diventato cult

Stasera alle 21.10 Rai4 trasmetterà in prima visione Free Fire, un originale action movie che è già diventato cult. Dietro la macchina da presa c’è il britannico Ben Wheatley, autore eccentrico e inconfondibile nelle sue tinte forti, già noto al nostro pubblico per i thriller Kill List (2011) e Killer in viaggio (2012). Fine anni…

Stasera in TV: Scala Rai, il futuro della tradizione
 | 

Stasera in TV: Scala Rai, il futuro della tradizione

Teatro alla Scala, 7 dicembre, serata inaugurale della stagione dell’opera: a Milano, ogni anno la città assiste alla Prima di un’opera che va in scena su uno dei palcoscenici più prestigiosi al mondo. Ma da tempo non sono i soli, perché l’evento è ormai condiviso da milioni di spettatori, non solo in Italia, tra tv,…

Stasera in TV: "Stranger Europe", alla scoperta di Barcellona
 | 

Stasera in TV: “Stranger Europe”, alla scoperta di Barcellona

Stasera alle 22.45 su Rai4, Ema Stokholma e Mattia Briga per “Stranger Europe”,  andranno alla scoperta di Barcellona. La bella e cosmopolita capitale della Catalogna, in costante fermento culturale e politico  è da sempre meta turistica  delle più apprezzate,ma Ema e Briga cercheranno le piccole perle nascoste, addentrandosi nelle zone meno conosciute e curiose della città….

Stasera in TV: "Storia di Nilde", la prima docu-fiction sulla vita di Nilde Iotti
 | 

Stasera in TV: “Storia di Nilde”, la prima docu-fiction sulla vita di Nilde Iotti

A vent’anni dalla scomparsa di Nilde Iotti (4 dicembre 1999) e a quarant’anni dalla sua nomina a Presidente della Camera dei Deputati, va in onda stasera in prima serata su Rai1 la docu-fiction “Storia di Nilde”, prodotta da Gloria Giorgianni per Anele in collaborazione con Rai Fiction. Diretta da Emanuele Imbucci è interpretata da Anna…

Stasera in TV: "Stati Generali". Ritorna Sabina Guzzanti
 | 

Stasera in TV: “Stati Generali”. Ritorna Sabina Guzzanti

Terzo appuntamento con gli “Stati Generali” di Serena Dandini, stasera alle 21.20 su Rai3. Dopo la straordinaria interpretazione del presidente del consiglio Conte, Neri Marcorè si misura questa volta niente meno che con il leader russo Putin. Grande ritorno agli Stati Generali per Sabina Guzzanti: con la sua imperdibile “Piripacchia del Pd” che offrirà uno sguardo…

Stasera in TV: "Biancaneve". Un film con Julia Roberts e Lily Collins
 | 

Stasera in TV: “Biancaneve”. Un film con Julia Roberts e Lily Collins

Rai2 trasmette stasera alle 21.20 il film di Tarsem Singh “Biancaneve” con Julia Roberts, Lily Collìns, Armie Hammer. Alla morte dell’amatissimo Re, la perfida moglie prende il controllo del regno il cui trono spetterebbe alla bella principessa Biancaneve, allontanata dal palazzo anche per aver conquistato il cuore di un affascinante e ricco Principe. Nella foresta…

Stasera in TV: L'impero della Regina Vittoria: la spartizione dell'Africa
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria: la spartizione dell’Africa

L’Africa: il continente che segna la massima espansione dell’Impero Britannico, ma che è anche l’inizio del suo declino . Lo racconta l’ultimo capitolo della serie dedicata alla storia del Regno vittoriano in onda in prima visione giovedì 5 dicembre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. La…

Stasera in TV: L'Orchestra Rai e il violino di Alena Baeva con Tomá Netopil
 | 

Stasera in TV: L’Orchestra Rai e il violino di Alena Baeva con Tomá Netopil

La presenza magnetica e la grazia espressiva di una stella pluripremiata del violino che viene dall’Est. È la giovane russa originaria del Kirghizistan Alena Baeva, protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in onda giovedì 5 dicembre alle 20.30 su Radio3 e nel circuito Euroradio, in diretta dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino.  Trionfatrice…

Stasera in TV: Il genio dimenticato dell'arte inglese: Un ritratto di William Dobson
 | 

Stasera in TV: Il genio dimenticato dell’arte inglese: Un ritratto di William Dobson

Non sempre la storia risulta comprensibile, a meno che qualcosa o qualcuno non riesca a riportarla in vita per noi. E l’arte riesce a farlo. Nel documentario “Il genio dimenticato dell’arte inglese”, che Rai Cultura propone stasera alle 19.30 su Rai5, il critico d’arte Waldemar Januszczak racconta un artista dell’arte inglese vissuto nella prima metà…

Stasera in TV: Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, al microfono di Federico Pontiggia
 | 

Stasera in TV: Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, al microfono di Federico Pontiggia

“Nei miei sogni c’è quello di fare il regista” così Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, al microfono di Federico Pontiggia nella puntata di Movie Mag in onda stasera alle 23:00 su Rai Movie e più tardi nella programmazione notturna di Rai Uno. E poi ancora il ritorno di Marco D’Amore nei panni di Ciro Di…

Stasera in TV: Kosovo, nascita e morte di una nazione
 | 

Stasera in TV: Kosovo, nascita e morte di una nazione

Un mosaico di storie per raccontare il conflitto del Kosovo, dal 1998 al 2000. Lo propone l’ultimo dei documentari firmati da Giancarlo Bocchi, dal titolo “Kosovo, nascita e morte di una nazione”, in onda in prima visione stasera alle 22.40 su Rai Storia. Le ragioni del conflitto sono raccontate con lucidità, grazie a drammaturgia secca,…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?". Ospiti il papà e la mamma di Luca Sacchi, il ragazzo ucciso a Roma
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”. Ospiti il papà e la mamma di Luca Sacchi, il ragazzo ucciso a Roma

È il giorno di Anastasia: dopo tante bugie, cosa dirà al pm? In studio, stasera alle 21.20 su Rai3, a “Chi l’ha visto?” il papà e la mamma di Luca Sacchi, il ragazzo ucciso a Roma. La trasmissione condotta da Federica Sciarelli, raccoglie anche lo sfogo dei genitori di Martina Rossi, la ragazza che per…

Stasera in TV: Madonna and The Breakfast Club
 | 

Stasera in TV: Madonna and The Breakfast Club

C’è stato un tempo, nella New York di fine anni Settanta, in cui Madonna si chiamava ancora Madge e, anziché cantare, suonava la batteria per il suo primo gruppo, i Breakfast Club. Agli esordi, infatti, l’artista non voleva diventare una regina della pop music. Le bastava diventare famosa. In un primo momento tenta di diventare…

SENHIT è tra i giudici di ALL TOGETHER NOW, in onda da domani in prima serata su Canale 5
 | 

SENHIT è tra i giudici di ALL TOGETHER NOW, in onda da stasera in prima serata su Canale 5

La cantante italo eritrea SENHIT è tra i giudici del Muro umano di ALL TOGETHER NOW lo show musicale in onda da domani, mercoledì 4 dicembre, in prima serata su Canale 5! Si conferma alla guida della nuova stagione di All Together Now Michelle Hunziker, J-Ax è invece il presidente della giuria composta da 100 personaggi, cantanti, volti noti e altri professionisti del mondo della…

Stasera in TV: Holbein, un pittore alla corte dei Tudor
 | 

Stasera in TV: Holbein, un pittore alla corte dei Tudor

Annoverato tra i principali interpreti dell’arte inglese, ha descritto l’Inghilterra dei Tudor rendendola straordinariamente viva, concreta, immortale. Il documentario “Holbein. Un pittore alla corte dei Tudor”, che Rai Cultura propone stasera alle 19.25 su Rai5, racconta la vita e le opere di uno dei più grandi ritrattisti di tutti i tempi: Hans Holbein. Un artista…

Stasera in TV: "Scacco al Re!": Wonderland incontra Garri Kasparov
 | 

Stasera in TV: “Scacco al Re!”: Wonderland incontra Garri Kasparov

Detentore del titolo di campione del mondo di scacchi per ben quindici anni, il sovietico Garri Kasparov è il protagonista della nuova puntata di Wonderland, su Rai4 domani, stasera alle 22:50. Residente negli Stati Uniti da anni ma impegnato in prima persona per il riconoscimento dei valori democratici in Russia, Kasparov è autore del saggio…

Stasera in TV: "Dio esiste e vive a Bruxelles". Una commedia surreale di Jaco Van Dormael
 | 

Stasera in TV: “Dio esiste e vive a Bruxelles”. Una commedia surreale di Jaco Van Dormael

Dio esiste. È una persona in carne e ossa come tante e vive a Bruxelles, ma non è un uomo come ci si aspetta. Con la sua famiglia è codardo e odioso. Ha una figlia un po’ ribelle che un giorno, stanca di stare chiusa nel loro piccolo appartamento, decide di vendicarsi manomettendo il computer…

Stasera in TV: Storia delle nostre città: Siracusa
 | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città: Siracusa

Il faro della Magna Grecia: Siracusa. E’ la città siciliana la protagonista “Storia delle nostre città”, il programma coprodotto da Ballandi Arts e Rai Storia, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia. Al culmine della sua influenza, intorno al 400 a.C., Siracusa fu una città grande e popolosa e aveva una…

Stasera in TV: Leonardo, l'ossessione di un sorriso. I segreti di Monna Lisa
 | 

Stasera in TV: Leonardo, l’ossessione di un sorriso. I segreti di Monna Lisa

Anno 1503: Leonardo da Vinci torna a Firenze. Non lavora più per il Duca di Milano e non ha ancora commissioni importanti. Su suggerimento dell’amico Niccolò Machiavelli, accetta di dipingere il ritratto della moglie di un mercante. Quando l’artista incontra Madonna Lisa, una splendida giovane fiorentina, ne ha un’impressione così forte che dipinge non una, ma…

Stasera in TV: The Great Songwriters: Seal
 | 

Stasera in TV: The Great Songwriters: Seal

Seal, una delle voci più interessanti della musica britannica a esordire negli anni Novanta, racconta il processo creativo e l’evoluzione della sua musica nel nuovo episodio della serie “The Great Songwriters II”, in onda stasera alle 23.40 su Rai5. In studio con Seal, il chitarrista e collaboratore Gus Isidore: insieme interpretano in presa diretta versioni…

Stasera in TV: Sibilla Aleramo e "Un viaggio chiamato amore"
 | 

Stasera in TV: Sibilla Aleramo e “Un viaggio chiamato amore”

“La vita mi è cambiata, perché prima di quel momento non avevo fatto proprio niente. Vinsi il provino quasi per caso, ce ne volle prima che mi scegliessero per questo ruolo. (..) mi arrivò la telefonata della Rai che mi diede una scossa emotiva fortissima: ero stata scelta io tra centinaia di persone. Sibilla fu…

Stasera in TV: "Maledetti Amici Miei", ospiti della puntata Monica Bellucci e Nina Zilli

Stasera in TV: “Maledetti Amici Miei”, tra gli ospiti Gino Paoli e Mara Venier

Racconti, ricordi, confessioni senza freni e senza pudori, come si fa tra veri amici, saranno al centro della nuova puntata di “Maledetti Amici Miei”, il programma di Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi, in onda stasera alle 21.20 su Rai2. Accanto a loro gli immancabili compagni di viaggio: la “maestra d’ansia” Margherita…

Stasera in TV: "Report", i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie
 | 

Stasera in TV: “Report”: Bicarbonato di sodio, stato analogico e Monopattini elettrici

Nuovo appuntamento con “Report” stasera alle 21.20 su Rai3 e Raiplay in compagnia di Sigfrido Ranucci. Nel primo servizio dal titolo Alla faccia del bicarbonato di sodio, nel solo 2017, l’industria chimica in Italia ha scaricato in mare 4,18 tonnellate di arsenico; 5,96 tonnellate di cromo; 13 tonnellate di benzene e innumerevoli altri inquinanti, spesso…

Stasera in TV: Dal falso al fake. La falsificazione e l'arte contemporanea
 | 

Stasera in TV: Dal falso al fake. La falsificazione e l’arte contemporanea

È la falsificazione il flagello del mercato contemporaneo dell’arte. Nel 2018, solo in Italia  sono state oltre 1200 le opere sequestrate, per un valore economico di oltre 400 milioni di euro. D’altra parte la stessa arte contemporanea impone un ripensamento sulla distinzione tra vero e falso. Nel ‘900, orinatoi, escrementi, tagli e quadrati neri hanno…

Stasera in TV: Ciclo "Underworld". Vampiri e licantropi si affrontano su Rai4
 | 

Stasera in TV: Ciclo “Underworld”. Vampiri e licantropi si affrontano su Rai4

La celebre saga fanta-action Underworld sarà protagonista di un appuntamento settimanale che dal 2 dicembre occuperà la prima serata di Rai4. Ogni lunedì alle 21:10 un film della saga Underworld, a cominciare dal primo capitolo, diventato ormai cult. Iniziata nel 2003, la saga di Underworld ha visto l’esordio alla regia di un lungometraggio di Len…

Stasera in TV: Le piccole vittime dell'Olocausto
 | 

Stasera in TV: Le piccole vittime dell’Olocausto

Il 3 gennaio 2018 scompariva a Gerusalemme Aharon Appelfeld, il grande scrittore israeliano che, nei suoi romanzi, ha tenuto in vita il mondo ebraico perduto nell’Olocausto. Poco più che bambino fu deportato in un campo di concentramento ucraino con la famiglia. Il ricordo dello sparo che uccise la madre avrebbe acceso in lui, ormai salvo…