Oggi in tv ritorna “Passaggio a nord ovest”
 | 

Oggi in tv ritorna “Passaggio a nord ovest”

Alla scoperta del Vaticano Ogni anno milioni di pellegrini visitano la basilica di San Pietro ed altri edifici di questa piccola città-stato. Ma come nasce il Vaticano? Come si sviluppa? Chi sono gli artefici di questo gioiello patrimonio dell’umanità? “Passaggio a nord ovest” – il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela…

Oggi in TV: Linea Verde Bike arriva in Toscana. In bici attraverso le terre maremmane alle pendici del Monte Amiata
 | 

Oggi in tv grande appuntamento con “Pedala Italia”

La rubrica dedicata alla bicicletta, in tutte le sue declinazioni Sabato 14 dicembre alle 14.40 torna “Pedala Italia”, la rubrica di Rainews24 dedicata alla bicicletta, dal cicloturismo alla mobilità urbana, dalle storie dei campioni del passato alle iniziative per promuovere la cultura delle due ruote, del rispetto dell’ambiente e del benessere. Prima tappa Ferrara, per…

Stasera in tv appuntamento con Appetite for Democracy
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Appetite for Democracy

Il Live di Las Vegas Nel 2012 i Guns N’ Roses si sono esibiti in una serie di concerti per celebrare i 25 anni di “Appetite for Destruction”, il loro album più amato e venduto, e i 4 anni di “Chinese Democracy”, loro ultimo album in studio. Il film-documentario “Guns N’ Roses: Appetite for Destruction”,…

Stasera in tv appuntamento con “The Voice Kids 3”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “The Voice Kids 3”

In giuria Loredana Bertè, Arisa, Gigi D’Alessio e Clementino Grande attesa per la semifinale di “The voice kids” , la versione junior del talent show che premia le più belle voci del Paese tra i sette e i quattordici anni, in onda venerdì 13 dicembre in prima serata su Rai 1. Padrona di casa, Antonella Clerici…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “FarWest”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “FarWest”

il caso Striano e il sistema dossieraggi Nuova puntata di “FarWest“, venerdì 13 dicembre, alle 21.25 su Rai 3, con un’inchiesta sul caso dossieraggi e sulla vulnerabilità del sistema che espone al rischio di essere spiati. Grazie a un hacker etico la trasmissione di Salvo Sottile dimostra quanto sia facile entrare nella nostra vita con…

Dalla celebre saga di videogiochi, “Hitman – Agent 47”
 |  |  | 

Dalla celebre saga di videogiochi, “Hitman – Agent 47”

Dopo “Hitman – L’assassino”, un nuovo capitolo ad alta tensione Adrenalina e azione con il film “Hitman – Agent 47”, seconda trasposizione cinematografica della celebre saga di videogiochi in onda venerdì 13 dicembre alle 21.20 su Rai 4. I servizi segreti finanziano un esperimento mirato alla creazione di un sicario perfetto: intelligente, forte, con i…

In prima visione “Blackout Love” con Anna Foglietta
 | 

In prima visione “Blackout Love” con Anna Foglietta

Un ex senza memoria Un amore smemorato per Anna Foglietta, protagonista di “Blackout Love”, in prima visione venerdì 13 dicembre alle 21.20 su Rai 2. Valeria è un’allenatrice di pallavolo che non è riuscita a superare il trauma della separazione dopo una relazione importante. Marco, l’ex compagno, rientra però a sorpresa nella sua vita: ha avuto un…

L'Escolanía del Escorial incanta Roma: un debutto storico
 | 

Stasera in tv Andrés Orozco-Estrada tra Schumann e Brahms

Il secondo concerto per i trent’anni dell’Orchestra Rai Il secondo dei due concerti straordinari che hanno festeggiato il trentennale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: un appuntamento che Rai Cultura ripropone venerdì 13 dicembre alle 21.15 su Rai 5. Sul podio il Direttore principale della compagine Andrés Orozco-Estrada, con lo stesso programma interpretato nel 1994 da…

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con "Le Ragazze". Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Le ragazze”

Dalla prima hostess italiana alla scenografa Graziella Pera È la centenaria, Yvonne Girardello, prima hostess italiana e ragazza degli anni ’40, ad aprire l’appuntamento con Francesca Fialdini e con “Le ragazze”, in onda venerdì 13 dicembre alle 21.10 su Rai Storia. Nata nel 1923 al Lido di Venezia, dopo la guerra Yvonne viene assunta come…

Stasera in tv “Io e Annie”, la comicità di Woody Allen
 | 

Stasera in tv “Io e Annie”, la comicità di Woody Allen

Il capolavoro vincitore di quattro premi Oscar “Woody Allen – Gli anni d’oro” è il ciclo che Rai Movie dedica ogni venerdì in prima serata a uno dei più grandi autori e interpreti del cinema degli ultimi cinquant’anni. “Io e Annie”, in onda venerdì 13 dicembre alle 21.10, è il primo capolavoro di comicità realista…

Stasera in tv torna “Il cavallo e la torre”
 | 

Stasera in tv torna “Il cavallo e la torre”

speciale in diretta dall’Istituto penitenziario di Nisida Puntata speciale de “Il cavallo e la torre” che lascia gli studi televisivi di viale Mazzini per entrare nell’Istituto penitenziario minorile di Nisida. La puntata condotta da Marco Damilano andrà in onda in diretta dal carcere venerdì 13 dicembre alle ore 20.40 su Rai 3. Ad un anno…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Ghost Town

Apice Così Apice, un paesino in provincia di Benevento, è stata ribattezzata dopo il terremoto del 1962 che l’ha spopolata. L’allora primo cittadino, vista l’impossibilità economica di rimettere in piedi il proprio comune decise di ricostruire la città a pochi chilometri di distanza, sulla collina di fronte. Ad Apice nuova, la “nuova” cittadina che sostituì,…

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane

Piccolo trattato di tecnica pittorica di Giorgio de Chirico Il “Piccolo Trattato di tecnica pittorica” di De Chirico, pubblicato nel 1928, è concepito come un ricettario medievale dove l’artista illustra i procedimenti esecutivi e i materiali usati nei suoi lavori ed espone il suo confronto con la “tradizione”. Ne parla lo storico dell’arte Rodolfo Papa a…

Stasera in tv tornano “Green Meteo e “Meteo Spazio”
 | 

Stasera in tv tornano “Green Meteo e “Meteo Spazio”

Meteo e tutela dell’ambiente Si torna a parlare su Rai Gulp e RaiPlay di sostenibilità e tutela dell’ambiente, accanto alle previsioni meteo del weekend e al tempo che fa oltre l’atmosfera terrestre.  Tornano “Green Meteo“ e “Meteo Spazio”, i meteo per ragazzi, prodotti dalla direzione Rai Kids, che raccontano anche lo stato di salute del…

Stasera in tv appuntamento con “Architetture sostenibili“
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Architetture sostenibili“

Le sfide del futuro Cambiamento climatico, inquinamento, megalopoli ed emissioni di CO2: “Architetture sostenibili“, in onda giovedì 13 dicembre alle 19.25 su Rai 5, racconta l’avanguardia nello sviluppo di un’architettura sostenibile per le generazioni future, tra progetti ed edifici che affrontano le sfide globali, ma allo stesso tempo migliorano la vita quotidiana. Bjarke Ingels di…

Oggi in tv appuntamento con Save The Date
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Save The Date

Tra teatro, arte e musica Si apre con la mostra “Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord”, la prima personale in Italia dell’artista, curatore e attivista sudanese, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura, in onda venerdì 13 dicembre alle 18.50 in prima visione su Rai 5. In primo…

Oggi in tv alla scoperta dell’Abruzzo, con “Geo”
 | 

Oggi in tv alla scoperta dell’Abruzzo, con “Geo”

Guida d’eccezione Paride Vitale, il “Piero Angela marsicano” E’ un viaggio alla scoperta dell’Abruzzo la puntata di “Geo Weekend“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda venerdì 13 dicembre alle 17.05 su Rai 3. La guida d’eccezione, in…

Oggi in tv arriva “Una maratona lunga 35 anni”
 | 

Oggi in tv arriva “Una maratona lunga 35 anni”

La storia del lungo “matrimonio” tra la Rai e la Fondazione Telethon Arriva in prima visione il documentario che racconta il lungo e felice “matrimonio” tra la Rai e la Fondazione Telethon. Venerdì 13 dicembre, alle 16.10, su Rai 3 e RaiPlay andrà in onda “Una maratona lunga 35 anni”. Quest’anno si festeggia il 35°…

Giovani e gioco d’azzardo, a “Genitori, che fare?”
 | 

Giovani e gioco d’azzardo, a “Genitori, che fare?”

Esperti e famiglie alle prese con un tema di estrema attualità Si occuperà di un tema di grande attualità e rilevanza sociale, quello della dipendenza giovanile da gioco d’azzardo, la puntata di “Genitori, che fare?“, il programma condotto da Gianni Ippoliti, in onda venerdì 23 dicembre alle 15.20 su Rai 3. In questa puntata, esperti…

Stasera in tv Rai Sport presenta: “Qui e ora”
 | 

Stasera in tv Rai Sport presenta: “Qui e ora”

Le emozioni delle ragazze del volley e del loro oro olimpico, con Jacopo Volpi Un racconto on the road, su e giù per la penisola: gli incontri con le ragazze, e i loro allenatori, dopo la prima, splendida e storica, medaglia d’oro della pallavolo italiana alle Olimpiadi. E’ il docufilm “Qui e ora“, che ha…

Stasera in tv “Nanni Ricordi, l’uomo che inventò i dischi”
 |  | 

Stasera in tv “Nanni Ricordi, l’uomo che inventò i dischi”

Il padre del cantautorato italiano Un omaggio al fondatore della Dischi Ricordi e padre del cantautorato italiano con gli album di Gino Paoli, Umberto Bindi, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Paolo Conte e tanti altri artisti come Ornella Vanoni e Dario Fo. Lo propone il docufilm – prodotto da Stefano Piantini e…

Ad a.C.d.C. “L’epoca d’oro dei pirati dei Caraibi”
 | 

Ad a.C.d.C. “L’epoca d’oro dei pirati dei Caraibi”

L’impero colpisce ancora “Black Sam” Bellamy ha catturato la Whydah, la nave negriera inglese stracarica di tesori. Ma i suoi atti di pirateria costringono gli Inglesi a compiere un’azione decisiva. Si apre così il quarto appuntamento con “L’epoca d’oro dei pirati dei Caraibi” in onda giovedì 12 dicembre alle 22.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”,…

Stasera in tv “Chi è senza colpa” di Michaël R. Roskam
 | 

Stasera in tv “Chi è senza colpa” di Michaël R. Roskam

Un crime  drammatico  con James Gandolfini Tratto dal racconto “Animal Rescue” di Dennis Lehane, giovedì 12 dicembre in prima serata su Rai 4 andrà in onda il crime drammatico “Chi è senza colpa” girato negli Stati Uniti dal regista belga Michaël R. Roskam. Nel film, Tom Hardy interpreta Bob Saginowski, gestore di un bar di…

Stasera in tv appuntamento con “L’uomo dei ghiacci”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “L’uomo dei ghiacci”

Un thriller movimentato e originale, con un messaggio sociale E’ un tipo tranquillo, Liam Neeson, ma non fatelo arrabbiare, come dimostra il film “L’uomo dei ghiacci”, in onda giovedì 12 dicembre alle 21.20 in prima visione su Rai 2. La storia è ambientata in Canada, nella sterminata provincia di Manitoba, dove Mike McCann e suo…

Stasera in tv torna “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari
 | 

Stasera in tv torna “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari

Tra gli ospiti Caterina Guzzanti e Valérie Perrin Nuovo appuntamento con “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, il programma di Rai Cultura che unisce satira, cultura e intrattenimento, in onda giovedì 12 dicembre in prima serata su Rai 3. Come sempre puntata ricca di ospiti, tra questi Caterina Guzzanti, in tournée con il suo spettacolo “Secondo lei”,…

Stasera in tv i trent’anni dell’Orchestra Rai
 | 

Stasera in tv i trent’anni dell’Orchestra Rai

Con Andrés Orozco-Estrada nei due programmi che furono di Prêtre e Sinopoli L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ha compiuto trent’anni, e lo ha ricordato con due concerti straordinari che hanno preceduto l’avvio della Stagione Sinfonica 2024/2025. Le serate – all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino – hanno ricalcato fedelmente quelli che furono i primi due…

Stasera in tv arriva “Mistero a Crooked House”
 | 

Stasera in tv arriva “Mistero a Crooked House”

Da un romanzo di Agatha Christie, con Glenn Close Un ricco patriarca scompare in circostanze misteriose: è la trama del film “Mistero a Crooked House”, in onda giovedì 12 dicembre alle 21.10 su Rai Movie, con la trasposizione cinematografica del romanzo di Agatha Christie “È un problema” (in originale Crooked House). Nell’Inghilterra di fine anni…

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”
 | 

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

Ninive: i giardini ritrovati Un’avvincente avventura dell’archeologia alla scoperta di una delle sette meraviglie del mondo antico, i giardini di Babilonia, per svelarne i segreti e le nuove scoperte che li collocherebbero altrove. A Ninive. A “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”, in onda giovedì 12 dicembre alle 21.10 in prima visione su…

L'Escolanía del Escorial incanta Roma: un debutto storico
 |  | 

Stasera in tv tra Ucraina e Boemia con l’Orchestra Rai

Con Kirill Karabits sul podio È il direttore d’orchestra ucraino Kirill Karabits il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in onda giovedì 12 dicembre alle 20.30 su Radio 3, RaiPlay, e nel circuito Euroradio dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Nato a Kiev nel 1976, Kirill Karabits è figlio del compositore Ivan Karabits…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Ghost Town

Pyramiden, isole Svalbard Otto luoghi abbandonati da raccontare tra passato e presente del Paese in cui sono sorti. Otto città fantasma. Luoghi che l’attore e fotografo Sandro Giordano visita nella serie “Ghost Town”, in onda da giovedì 12 dicembre alle 20.20 su Rai 5. Prima tappa a Longyearbyen, la capitale amministrativa delle Isole Svalbard, in…