FLASHDANCE il musical in anteprima al Festival La Versiliana
 |  | 

FLASHDANCE il musical in anteprima al Festival La Versiliana

Lunedì 19 agosto alle 21.30, il Festival La Versiliana, giunto alla sua 45ª edizione, ospiterà un evento di grande richiamo per gli amanti degli anni Ottanta e del musical: “Flashdance il Musical”. Questo spettacolo rappresenta una trasposizione emozionante del celebre film del 1983, che ha segnato un’epoca e continua a entusiasmare generazioni con la sua…

La scienza incontra le risate nel borgo di Lierna
 |  | 

La scienza incontra le risate nel borgo di Lierna

L’estate di Lierna, un pittoresco borgo del Casentino, si arricchisce di un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di scienza e umorismo. Lunedì 19 agosto, alle ore 21.00, il piccolo comune ospiterà il secondo incontro della rassegna comico-divulgativa intitolata “Curiosità inutili… ma da sapere”. Questo spettacolo, ideato e realizzato dall’associazione culturale Noidellescarpediverse, promette di offrire…

Stasera in tv grande appuntamento con “Proserpine”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Proserpine”

Dal 62° Festival dei Due Mondi di Spoleto Ha inaugurato il sessantaduesimo Festival dei 2 Mondi di Spoleto nel 2019. È “Proserpine”, l’opera lirica in due atti di Silvia Colasanti, proposta da Rai Cultura sabato 17 agosto alle 23.30 su Rai 5. La compositrice romana prosegue la sua trilogia sul mito (l’opera precedente era Minotauro)…

Stasera in tv grande appuntamento con “Medea”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Medea”

Per il ciclo “Il destino delle eroine” Prosegue con la “Medea” di Euripide, tradotta da Massimo Fusillo e diretta da Federico Tiezzi, in onda sabato 17 agosto alle 21.15 su Rai 5, il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Medea entra in scena dopo che la nutrice ha narrato come dalla Colchide (Turchia) la principessa…

Stasera in tv appuntamento con “Manon Lescaut”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Manon Lescaut”

Dal Teatro Antico di Taormina Rai Cultura venerdì 16 agosto alle 21.15 su Rai 5 propone “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini nell’edizione andata in scena nel 2024 al Teatro Antico al Taormina Opera Festival. A dirigere l’Orchestra del Taormina Opera Festival  il M° Dejan Savic e con il Coro Gaulitanus, M° del coro Colin Attard, regia teatrale e scene…

Nicola Piovani e le Ebbanesis per Restate a Napoli 2024
 |  | 

Nicola Piovani e le Ebbanesis per Restate a Napoli 2024

La città di Napoli, con la sua energia vibrante e la sua profonda tradizione culturale, si prepara a vivere due giorni di spettacoli indimenticabili il 15 e 16 agosto 2024, in occasione della quarta edizione di “Restate a Napoli”. Questa rassegna estiva trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, offrendo al pubblico una…

IL FORO FESTIVAL 2024 dal 3 settembre a CARMAGNOLA (Torino)
 |  | 

IL FORO FESTIVAL 2024 dal 3 settembre a CARMAGNOLA (Torino)

La 6ª edizione di IL FORO FESTIVAL è alle porte e si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della musica e del divertimento. Dal 3 all’8 settembre 2024, Carmagnola, in provincia di Torino, si trasformerà in un palcoscenico di eccellenza per una settimana di eventi indimenticabili, situati nella storica Piazza Italia e inseriti…

Ladispoli “Tra musica e Poesie” con Giancarlo Giannini
 | 

Ladispoli “Tra musica e Poesia” con Giancarlo Giannini

Ladispoli si prepara a ospitare un evento imperdibile il 24 agosto alle ore 22:00. Piazza Rossellini, il cuore pulsante della cittadina costiera, si trasformerà in un teatro all’aperto, immerso nella magia della notte estiva. Il protagonista indiscusso della serata sarà il Maestro Giancarlo Giannini, una delle figure più emblematiche del panorama artistico italiano. Questo spettacolo,…

CivitaFestival 2024, dal 23 agosto al 5 settembre
 |  | 

CivitaFestival 2024, dal 23 agosto al 5 settembre

Il CivitaFestival, giunto alla sua 36° edizione, si conferma come uno degli eventi culturali di riferimento nella Provincia di Viterbo, immerso nella storica Tuscia. Questo festival annuale, che si svolgerà dal 23 agosto al 5 settembre 2024, rappresenta un appuntamento imperdibile per appassionati di teatro, danza, musica da camera e classica, nonché per gli amanti…

VINCENZO SCHETTINI, alla Versiliana “LA FISICA CHE CI PIACE”
 |  | 

VINCENZO SCHETTINI, alla Versiliana “LA FISICA CHE CI PIACE”

Nel panorama educativo e culturale italiano, Vincenzo Schettini rappresenta una figura unica e affascinante. Dal 2017, il suo nome è diventato sinonimo di innovazione nell’insegnamento della fisica, grazie alla sua capacità di trasformare una materia considerata ostica in un’avventura coinvolgente e accessibile. La sua popolarità è esplosa grazie ai social media, dove i suoi video…

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids

Euripide secondo Henze Dal Teatro dell’Opera di Roma, Rai Cultura propone la magistrale riscrittura di Hans Werner Henze. L’opera, considerata il capolavoro di Henze, ha vinto il premio Abbiati come miglior spettacolo della stagione 2015. Regia tv di Carlo Gallucci.Werner Henze delle Baccanti di Euripide nell’opera “The Bassarids”, in onda sabato 10 agosto alle 23.40…

Stasera in tv al via il ciclo “Il destino delle eroine”
 | 

Stasera in tv al via il ciclo “Il destino delle eroine”

“Fedra – Ippolito portatore di corona” Si apre con “Fedra – Ippolito portatore di corona” in onda sabato 10 agosto alle 21.15 prima visione su Rai 5, il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Coraggiose, ribelli, libere: sono le eroine della tragedia greca che rivivono, interpretate da vibranti attrici dirette da importanti registi internazionali, sul…

Stasera in TV: "Il barbiere di Siviglia". In prima tv
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il barbiere di Siviglia”

Rossini all’Arena di Verona “Il barbiere di Siviglia” di Rossini è tornato, nel 2023, in occasione della 100ª edizione dell’Arena di Verona Opera Festival, nel fortunato allestimento di Hugo De Ana. Un appuntamento che Rai Cultura ripropone venerdì 9 agosto alle 21.15 su Rai 5. Sul palco Dalibor Jenis interpreta Figaro, Antonino Siragusa il Conte…

Torna il festival nazionale Il Belcanto Ritrovato
 |  | 

Torna il festival nazionale Il Belcanto Ritrovato

Presso il Foyer del Teatro della Fortuna di Fano, si è tenuta la conferenza di presentazione della terza edizione del Festival Nazionale Il Belcanto Ritrovato. Questo festival, che si è imposto come uno degli eventi più significativi nel panorama della musica lirica, ha visto la partecipazione di organizzatori, sostenitori e mecenati che hanno reso possibile…

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Sabato "Elena" di Euripide
 | 

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Sabato “Elena” di Euripide

Il 10 agosto 2024, l’Arena Plautina di Civitavecchia ospiterà una nuova edizione della tragedia “Elena” di Euripide, un’opera che si distingue per la sua trasgressività e innovazione rispetto alla tradizione teatrale greca. In questo articolo, esploreremo i dettagli dello spettacolo, il contesto storico e culturale, e le curiosità che circondano questa rappresentazione unica. Un Capolavoro…

Torna in scena FEDRA con LAURA LATTUADA a Spoleto
 | 

Torna in scena FEDRA con LAURA LATTUADA a Spoleto

Il Teatro Romano di Spoleto, il 29 agosto alle ore 21.15, si trasformerà in un palcoscenico di intensa riflessione e dramma con la messa in scena di FEDRA di Ghiannis Ritsos, una produzione della Compagnia Zerkalo, in collaborazione con Arcadia & Ricono srl e con la gentile concessione di Ery Ritsou. Questo spettacolo promette di…

Valerio Lundini, Willie Peyote, Alessia Tondo e molto altro nel Pem Festival diretto da Enrico Deregibus
 |  | 

Valerio Lundini, Willie Peyote, Alessia Tondo e molto altro nel Pem Festival diretto da Enrico Deregibus

Dal 24 agosto al 12 settembre 2024, il PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato accenderà i riflettori su un’esperienza unica che celebra la cultura, la musica e l’arte nel cuore del Piemonte. Organizzato da Enrico Deregibus, il festival si svolgerà in dieci comuni della regione, offrendo un calendario ricco di eventi gratuiti che…

Nel dicembre 1962, "Il Re Muore" debuttò a Parigi, segnando un apice nella carriera di Ionesco e nel teatro dell’assurdo.
 | 

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Martedì “Il re muore” di Ionesco

Nel dicembre del 1962, “Il Re Muore” debuttò al Théâtre de l’Alliance Francaise di Parigi, segnando un momento cruciale nella carriera di Eugène Ionesco e nel panorama del teatro contemporaneo. Questa pièce è stata subito accolta con entusiasmo dalla critica, che l’ha definita come uno dei vertici più alti della creazione drammatica dell’autore. La Trama…

“Il silenzio grande” per il ciclo “Mai visti prima”
 |  | 

“Il silenzio grande” per il ciclo “Mai visti prima”

Di Alessandro Gassman, con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras ed Emanuele Linfatti  “Il silenzio grande” è il film per il ciclo “Mai visti prima” che Rai 3 propone in seconda serata per sabato 3 agosto alle 23.30. Diretto da Alessandro Gassman con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras ed Emanuele…

Stasera in tv “Medea” secondo Adriano Guarnieri
 | 

Stasera in tv “Medea” secondo Adriano Guarnieri

Con la regia di Giorgio Barberio Corsetti È un’opera onirica, in cui mito e contemporaneità si incontrano grazie alla fusione di musica, teatro, video e live electronics. È la “Medea” di Adriano Guarnieri, che Rai Cultura propone sabato 3 agosto alle 23.30 su Rai 5. L’opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics è stata…

 |  | 

La Versiliana: in scena Filippo Caccamo con “Filippiche”

Filippo Caccamo, attore, autore, content creator, youtuber e influencer con oltre 1,5 milioni di follower, è pronto a tornare sul prestigioso palco della Versiliana per la 45ª edizione del Festival, un evento di grande rilievo che celebra il meglio della scena culturale italiana. Dopo il successo dell’anno passato, il 31enne lodigiano promette di regalare al…

Addio a Roberto Herlitzka, maestro del teatro e del cinema
 | 

Addio a Roberto Herlitzka, maestro del teatro e del cinema

Il mondo del teatro e del cinema italiano è in lutto. Oggi, 31 luglio 2024, si è spento a Roma Roberto Herlitzka, uno degli attori più raffinati e rispettati della scena artistica nazionale. Aveva 86 anni. Con una carriera che ha attraversato oltre sei decenni, Herlitzka ha saputo incarnare la complessità e la profondità dell’animo…

Francesco De Carlo in scena al 45° Festival La Versiliana

Francesco De Carlo in scena al 45° Festival La Versiliana

Francesco De Carlo, nato a Roma nel 1979, è uno di quei personaggi che sembrano incarnare la versatilità del talento italiano. Comico, conduttore televisivo, speaker radiofonico, ma anche un irresistibile stand-up comedian, De Carlo ha conquistato il pubblico con la sua inconfondibile verve e una comicità diretta e senza fronzoli. Giovedì 1 agosto, alle ore…

I finalisti della VI edizione di TEATRO IN CERCA D'AUTORE
 | 

I finalisti della VI edizione di TEATRO IN CERCA D’AUTORE

Il concorso “Teatro in cerca d’autore” giunge alla sua sesta edizione, confermandosi un evento imperdibile nel panorama teatrale italiano. Quest’anno, la giuria ha selezionato dieci opere tra le molte proposte ricevute da tutta Italia, premiando il talento e la creatività degli autori emergenti. I testi finalisti non solo rappresentano il meglio della scrittura teatrale contemporanea,…

Stasera in tv grande appuntamento con “Bach Haus”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Bach Haus”

Quando la famiglia fa musica Un divertissement che rievoca la famiglia di Bach con i suoi tanti talenti musicali a cui un “impresario in angustie” chiede la composizione di un’opera lirica: è l’intermezzo in un atto su musica di Michele dall’Ongaro e libretto di Vincenzo De Vivo, “Bach Haus” che Rai Cultura propone sabato 27…

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”

Il “Manicomic” della Rimbamband Il secondo e ultimo appuntamento con il ciclo “Musica da ridere”, è con lo spettacolo “Manicomic”, in onda sabato 27 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. “Manicomic è l’ennesima sfida per il celebre gruppo comico e teatral-musicale pugliese Rimbamband – formato da Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo,…

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”

Oblivion Rhapsody Due serate in compagnia di Oblivion e Rimbamband, due formazioni di musicisti e performer che portano la comicità nella canzone, fondendo leggerezza e talento: è il ciclo “Musica da ridere” che Rai Cultura propone  da sabato 20 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Si comincia con “Oblivion Rhapsody”, uno show per…

Stasera in tv grande appuntamento con Madama Butterfly
 |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Madama Butterfly

Dal Festival Puccini 2023 Dal Teatro all’aperto di Torre del Lago, il Festival Puccini mette in scena l’opera Madama Butterfly con l’interessante interpretazione di Pier Luigi Pizzi, che dello spettacolo firma regia, scene e costumi. Orchestra e Coro del Festival Puccini, sono diretti da Francesco Cilluffo, mentre Cio Cio San è interpretata da Carolina Lopez…

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni
 | 

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni

Il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio annuncia la stagione 2024/2025 con una proposta culturale ricca e diversificata, frutto della collaborazione tra Piero Pelù, consulente artistico del teatro, e la Fondazione Accademia dei Perseveranti. Questa partnership segna un nuovo capitolo per la cultura locale, promettendo una stagione all’insegna della qualità e della varietà. Il Cartellone…

OSTIA ANTICA FESTIVAL via domani con Vinicio Capossela
 |  | 

OSTIA ANTICA FESTIVAL via domani con Vinicio Capossela

L’Ostia Antica Festival rappresenta un evento culturale unico nel suo genere, capace di unire la millenaria storia del Teatro Romano di Ostia Antica con le più innovative espressioni artistiche contemporanee. Questa rassegna, giunta alla sua prima edizione sotto la gestione della neonata RTI Teatro Romano Ostia Antica, offre un ricco programma di spettacoli che spaziano…