Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Webern
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Webern

L’Orchestra Sinfonica della Rai diretta da Juraj Valcuha In occasione del 79° anniversario della morte di Anton Webern (15 settembre 1945) Rai Cultura propone, dall’Auditorium di Torino, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta Juraj Valcuha, con la partecipazione del soprano Krassimira Stoyanova, in onda lunedì 16 settembre 17.30 su Rai 5. In programma…

Chicchignola di Ettore Petrolini alla Sala Umberto
 | 

Chicchignola di Ettore Petrolini alla Sala Umberto

Ettore Petrolini, genio indiscusso del teatro italiano, torna a brillare sul palcoscenico con la sua opera magistrale “Chicchignola”. Dal 19 al 22 settembre 2024, il Teatro Sala Umberto di Roma si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, risate e riflessioni profonde, grazie alla regia sapiente di Massimo Venturiello. L’Eredità di Petrolini: 140 Anni di Genio…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien

L’opera di Silvia Colasanti L’Orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta da Corrado Rovaris, e con la voce recitante Maddalena Crippa, esegue “Orfeo, Flebile queritur lyra”, melologo per voce recitante e orchestra da camera di Silvia Colasanti. Lo spettacolo è proposto sabato 14 settembre alle 23.25 in prima visione su Rai 5. Considerata la compositrice donna italiana…

"Le domande che ti cambiano la vita": a Grosseto un viaggio interiore con Gianluca Gotto
 | 

“Le domande che ti cambiano la vita”: a Grosseto un viaggio interiore con Gianluca Gotto

In un’epoca in cui la ricerca della felicità sembra essere più complessa che mai, Gianluca Gotto emerge come una voce illuminante nel panorama letterario italiano. Il 5 ottobre, alle 17:30, il Teatro Moderno di Grosseto ospiterà un evento straordinario: “Le domande che ti cambiano la vita”, un incontro con lo scrittore e nomade digitale che…

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25
 | 

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25

Il prestigioso Teatro Duse di Bologna alza il sipario sulla sua nuova stagione 2024/2025, promettendo un viaggio emozionante attraverso oltre 90 spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, dalla musica al teatro contemporaneo. Un cartellone ambizioso che si propone di incantare il pubblico bolognese con una varietà di voci e volti del panorama artistico italiano…

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! al Teatro Tor Bella Monaca
 | 

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! al Teatro Tor Bella Monaca

Il Teatro Tor Bella Monaca si prepara ad accogliere, sabato 14 settembre alle ore 21,  uno spettacolo che promette di essere non solo un’esperienza teatrale, ma un vero e proprio viaggio emozionale attraverso il rapporto millenario tra l’uomo e il lupo. “In Bocca al Lupo, Viva il Lupo!“, diretto da Francesco Sala e interpretato dal…

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni
 |  | 

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni

Dal 23 settembre al 3 novembre 2024, il Teatro di Villa Lazzaroni, presidio culturale e Teatro di Comunità del Municipio Roma VII, si trasforma in un palcoscenico di riflessione sul tema, purtroppo sempre attuale, della guerra. Il progetto “Scene di Guerra, Teatri di Pace”, promosso da Roma Capitale con il sostegno del Ministero della Cultura…

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi
 | 

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi

In un’epoca in cui la cultura spesso fatica a trovare spazio, Marradi si distingue come un faro di speranza e innovazione. Il Teatro degli Animosi si prepara ad accogliere una stagione culturale ricca e variegata, promossa dal Comune di Marradi con il sostegno della Fondazione CR Firenze. Questa iniziativa non è solo un programma di…

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Strauss
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Strauss

Metamorphosen In occasione del 75° anniversario della morte di Richard Strauss (8 settembre 1949) Rai Cultura propone, lunedì 9 settembre alle 17.55 su Rai 5, dall’ Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Alexander Lazarev, in Metamorphosen, studio per 23 archi solisti di Richard Strauss. A seguire, dall’Auditorium Rai di…

Stasera in tv arriva “Il sindaco del rione Sanità”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Il sindaco del rione Sanità”

Mario Martone rilegge De Filippo Mario Martone s’impegna nell’adattamento cinematografico, in chiave moderna, di una commedia classica di Eduardo De Filippo: su Rai Movie, sabato 7 settembre alle 21.10 c’è “Il sindaco del rione Sanità”. Don Antonio Barracano è un potente camorrista che si è guadagnato negli anni addirittura l’appellativo di Sindaco. A lui si…

Stasera in tv Dal cabaret alla tv: ecco Maremma Benigna!
 |  | 

Stasera in tv Dal cabaret alla tv: ecco Maremma Benigna!

I primi passi televisivi di un attore da Oscar Quattro serate dedicate agli esordi televisivi di Roberto Benigni, la cui dissacrante comicità fuori dagli schemi risente di una forte impronta teatrale: da sabato 7 settembre alle 21.15 su Rai 5, Rai Cultura il ciclo “Maremma Benigna!” con due programmi di culto – “Onda libera” (1976) e…

Stasera in tv “Orfeo e Euridice” firmato da Michieletto
 |  | 

Stasera in tv “Orfeo e Euridice” firmato da Michieletto

Protagonisti Raffaele Pe, Nadja Mchantaf e Josefine Mindus con l’Orchestra di Santa Cecilia Ha entusiasmato il pubblico del Festival di Spoleto lo scorso luglio il capolavoro di Christoph Willibald Gluck Orfeo ed Euridice, proposto nella messinscena firmata da Damiano Michieletto con la direzione di Antonello Manacora, sul podio dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Lo spettacolo,…

Stasera in tv grande appuntamento con “Rivale”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Rivale”

La “Gerusalemme Liberata” in musica Lucia Ronchetti riscrive lo scontro tra Tancredi e Clorinda nella “Gerusalemme Liberata” come un monodramma per soprano, violoncello, ensemble di ottoni e percussioni metalliche, in cui emerge il contrasto interiore della protagonista, tra passione e rabbia, mentre evoca avversari non presenti sulla scena. Il contrasto interiore del personaggio femminile, che…

Oggi in TV: A teatro tra Siracusa e Torre del Lago. Da "L'isola della luce" a "La bohème"
 |  | 

Stasera in tv arriva “Il destino delle eroine”

Le Baccanti Lo spettacolo d’apertura della 56° edizione del Festival del Teatro Greco di Siracusa: è “Le Baccanti” di Euripide, per la regia del catalano Carlus Padrissa, che Rai Cultura propone sabato 31 agosto alle 21.15 su Rai 5, per il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Il dio Dioniso arriva dall’Oriente, con un seguito…

Stasera in tv arriva “Edgar” di Giacomo Puccini
 |  | 

Stasera in tv arriva “Edgar” di Giacomo Puccini

Con la regia di Pier Luigi Pizzi Dal Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, Rai Cultura propone “Edgar”, dramma lirico in quattro atti su libretto di Ferdinando Fontana e musica di Giacomo Puccini, in onda venerdì 30 agosto alle 21.15 in prima visione su Rai 5. L’opera – rappresentata per la prima…

L' O-SCENA EUFORIA, la rassegna teatrale a Cappella Orsini
 | 

L’ O-SCENA EUFORIA, la rassegna teatrale a Cappella Orsini

Dal 3 Settembre al 4 Ottobre 2024, la Fondazione Opera Lucifero ETS presenta la Rassegna Artistica “O-scena Euforia”, un evento che si svolgerà nella prestigiosa sede di Cappella Orsini, situata in Via di Grottapinta 21 a Roma. Questa rassegna è parte integrante dell’ottava edizione del Roma Comic Off 2024 e della mostra “Finzione o Verità?”,…

A teatro in canoa, Madame Butterfly sul fiume Ombrone
 |  | 

A teatro in canoa, Madame Butterfly sul fiume Ombrone

Il suggestivo evento DUNE, giunto alla sua sesta edizione, si prepara a regalare al pubblico un’esperienza unica e irripetibile. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà in una cornice naturale di rara bellezza: la spiaggia dello Spolverino, sulle rive del fiume Ombrone, nei pressi di Alberese. Gli spettatori avranno l’opportunità di vivere un’avventura senza precedenti, partecipando a…

"Sapore di Mare - il musical" per la prima volta a teatro
 |  | 

“Sapore di Mare – il musical” per la prima volta a teatro

Nel 1983, un film diretto da Carlo Vanzina fece rivivere un’estate indimenticabile del 1964 sulla spiaggia di Forte dei Marmi. Quel film era “Sapore di Mare”, una commedia leggera che ha segnato un’epoca, intrattenendo milioni di spettatori con le vicende spensierate di un gruppo di giovani e delle loro famiglie. A distanza di oltre quarant’anni,…

Al via la seconda edizione di COME ACQUA Festival di Narrazione
 |  | 

Al via la seconda edizione di COME ACQUA Festival di Narrazione

Dal 6 all’8 settembre 2024, Come Acqua – Festival di Narrazione torna a celebrare la cultura e la narrazione lungo il fiume Bidente, un angolo incantevole dell’Emilia-Romagna. Dopo il successo della prima edizione itinerante, l’evento si prepara a incantare i partecipanti con una serie di incontri, conversazioni e spettacoli che metteranno al centro il tema…

Al via la seconda parte della tredicesima edizione di “Agorà - Teatro e Musica alle Radici”
 |  | 

Al via la seconda parte della tredicesima edizione di “Agorà – Teatro e Musica alle Radici”

La tredicesima edizione del festival “Agorà – Teatro e Musica alle Radici” ritorna con la sua seconda parte, promettendo un ricco calendario di eventi culturali che si svolgeranno dal 30 agosto al 23 novembre 2024. La manifestazione, ideata e diretta da Chiara Casarico e organizzata da Il NaufragarMèDolce, si conferma come un appuntamento imperdibile per…

Stasera in tv grande appuntamento con “Nabucco”
 |  |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Nabucco”

Dall’Arena di Verona Lunedì 26 agosto, alle 21.20 su Rai3, Rai Cultura ripropone, nella suggestiva atmosfera dell’Arena di Verona, l’opera “Nabucco“. A sottolineare alcuni momenti chiave dell’opera Luca Zingaretti che, con la sua partecipazione straordinaria, accompagna i telespettatori all’interno del capolavoro di Giuseppe Verdi. L’allestimento e i costumi sono firmati dal regista Arnaud Bernard che riporta…

La comicità di Chiara Anicito approda alla Versiliana
 | 

La comicità di Chiara Anicito approda alla Versiliana

Il Festival La Versiliana, uno degli eventi culturali più attesi dell’estate toscana, torna a Marina di Pietrasanta per la sua 45ª edizione, portando con sé una ventata di freschezza e novità. Quest’anno, sotto la direzione artistica di Massimo Martini, il festival si preannuncia un mix esplosivo di talenti emergenti, performance dal vivo e spettacoli che…

Firenze Segna "Cantami o Diva" al Teatro Romano di Fiesole
 |  | 

Firenze Segna “Cantami o Diva” al Teatro Romano di Fiesole

Il panorama musicale indipendente in Italia sta vivendo un momento di straordinaria fioritura, e a guidare questa rinascita sono le voci femminili, artiste talentuose e innovative che stanno ridefinendo i confini della musica contemporanea. Firenze Segna 2024 si pone come uno degli eventi più attesi dell’anno, un festival che non solo celebra la creatività e…

 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Elena”

Per il ciclo “Il destino delle eroine” Prosegue con la “Elena” di Euripide, in onda sabato 24 agosto alle 21.15 su Rai 5, il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Il regista Davide Livermore dirige Laura Marinoni, interprete dell’eroina eponima, e mette in scena la tragedia euripidea nell’ambito del 55° Festival del Teatro Greco di…

Stasera in tv grande appuntamento con “Aida”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Aida”

Dall’Arena di Verona         Per celebrare i 100 anni del Festival Lirico più popolare al mondo, l’Arena di Verona ha inaugurato la stagione 2023 con una nuova produzione di “Aida” firmata da Stefano Poda e diretta da Marco Armiliato, con Anna Netrebko nelle vesti dell’eroina verdiana. Un’opera che Rai Cultura ripropone venerdì…

Massimo Venturiello alla Sala Umberto con “Chicchignola”
 | 

Massimo Venturiello alla Sala Umberto con “Chicchignola”

Dal 19 al 22 Settembre 2024, la Sala Umberto di Roma ospiterà un evento teatrale di grande rilievo: Massimo Venturiello, uno dei più apprezzati attori e registi italiani, porterà in scena la commedia “Chicchignola” di Ettore Petrolini. Accompagnato da un cast di talenti straordinari, Venturiello darà vita a una delle opere più rappresentative della tradizione…

Trallallero Festival: anteprima al Mulino Nicli
 |  | 

Trallallero Festival: anteprima al Mulino Nicli

Il Trallallero Festival è un evento di portata internazionale che da quattordici anni si dedica alla promozione del teatro e della cultura per le nuove generazioni. Questo appuntamento annuale non è solo un’occasione per ammirare spettacoli innovativi, ma anche un punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo dei giovani artisti. Con un focus…

Il programma del PeM Festival diretto da Enrico Deregibus
 |  |  | 

Il programma del PeM Festival diretto da Enrico Deregibus

Dal 24 agosto fino a ottobre, il PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato torna a incantare il Piemonte con la sua 19a edizione, un evento che promette di essere più ricco e variegato che mai. Diretta da Enrico Deregibus, la manifestazione si svolge in dieci comuni del Monferrato, con il capofila San Salvatore…

Stasera in tv arriva Turandot all’Arena di Verona
 |  |  |  | 

Stasera in tv arriva Turandot all’Arena di Verona

con Luca Zingaretti Il capolavoro di Giacomo Puccini, l’atmosfera unica dell’Arena di Verona e la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave dell’opera accompagnando i telespettatori dentro l’opera: lunedì 19 agosto alle 21.20 su Rai3 torna “La Grande Opera all’Arena di Verona” – prodotta da Rai Cultura – con Turandot, nella versione…

SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte Nomentano
 | 

SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte Nomentano

Dal 19 al 31 agosto 2024, il Parco del Ponte Nomentano, situato all’altezza di via Nomentana 416 a Roma, ospiterà la prima edizione di Scena Arenaniene. Questa rassegna teatrale e culturale è stata progettata per offrire al pubblico un’esperienza unica, con una vasta gamma di spettacoli che spaziano dalla commedia alla prosa, includendo anche eventi…