Arriva a Roma FACCIA UN’ALTRA FACCIA di Tiziana Foschi e Antonio Pisu in scena al Teatro de' Servi
 | 

Arriva a Roma FACCIA UN’ALTRA FACCIA di Tiziana Foschi e Antonio Pisu in scena al Teatro de’ Servi

Arriva a Roma, dal 7 al 19 febbraio, sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, FACCIA UN’ALTRA FACCIA, spettacolo di Tiziana Foschi e Antonio Pisu. Persone, tipologie umane che ho visto passare (ma anche restare) in molti anni di questo mestiere. Facce che in scena si amplificano, diventano grottesche pur di strappare una risata, e in…

Dopo più di 15 anni di assenza, Andrea Jonasson torna alla Pergola con "Spettri" di Ibsen
 | 

Dopo più di 15 anni di assenza, Andrea Jonasson torna alla Pergola con “Spettri” di Ibsen

Dopo più di 15 anni di assenza, Andrea Jonasson torna al Teatro della Pergola. La grande attrice, vedova e musa ispiratrice di Giorgio Strehler, è la protagonista di Spettri di Henrik Ibsen, in scena dal 7 al 12 febbraio nella nuova versione adattata da Fausto Paravidino e diretta da Rimas Tuminas. Interprete di rara limpidezza…

A Todi va in scena lo spettacolo Tavola tavola, chiodo chiodo... Un ritratto dell'artista Eduardo De Filippo, di e con Lino Musella
 | 

A Todi va in scena lo spettacolo Tavola tavola, chiodo chiodo… Un ritratto dell’artista Eduardo De Filippo, di e con Lino Musella

La Stagione 22/23 del Teatro Comunale di Todi ospita, martedì 7 febbraio alle 20.45, Tavola tavola, chiodo chiodo… un progetto di Lino Musella e Tommaso De Filippo, tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo.  Lo spettacolo è di e con Lino Musella – autentico talento della scena, tra i più apprezzati…

Peppe Servillo - Il resto della settimana al Teatro Carcano
 | 

Peppe Servillo – Il resto della settimana al Teatro Carcano

Martedì 7 febbraio alle ore 19.30 si inaugura la nuova sezione delle NOTE DEL MARTEDì, intensi viaggi che intrecciano la prosa alla musica. Si parte con Peppe Servillo, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano, e la lettura di alcuni brani tratti dal libro di Maurizio De Giovanni “Il resto della settimana”. Il titolo rimanda al tempo trascorso in…

Il weekend al Teatrodante Carlo Monni, con Lodo Guenzi in “Trappola per topi”
 | 

Il weekend al Teatrodante Carlo Monni, con Lodo Guenzi in “Trappola per topi”

Una commedia “gialla” senza tempo, con un interprete d’eccezione. Domenica 5 febbraio alle 21.00 sul palcoscenico del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Piazza Dante 23) arriva “Trappola per topi”, in un nuovo adattamento con Lodo Guenzi, storico frontman della band Lo Stato Sociale, in veste di protagonista. Nell’ambito della stagione di prosa a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti, con la…

Teatro Parioli - Giuseppe Cederna in ZIO VANJA
 | 

Teatro Parioli – Giuseppe Cederna in ZIO VANJA

Sarà in scena al Teatro Parioli dal 8 al 12 febbraio 2023, Giuseppe Cederna in ZIO VANJA, di Anton Čechov, adattamento e regia Roberto Valerio e con (in ordine alfabetico) Pietro Bontempo, Mimosa Campironi, Massimo Grigò, Alberto Mancioppi, Caterina Misasi, Elisabetta Piccolomini.  Giuseppe Cederna, volto molto amato dal pubblico di teatro e cinema sarà Zio…

"Raffa in the Sky": la nuova opera ispirata a Raffaella Carrà andrà in scena in autunno
 |  | 

“Raffa in the Sky”: la nuova opera ispirata a Raffaella Carrà andrà in scena in autunno

Si intitola Raffa in the Sky la nuova opera commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023 anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura al compositore Lamberto Curtoni su libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli da un’idea di Francesco Micheli che firmerà la regia dello spettacolo in scena al Teatro Donizetti di Bergamo il prossimo…

CARTA BIANCA A FERNANDA PESSOLANO - Quattro appuntamenti con l'arte dei teatrini e dei burattini
 |  | 

CARTA BIANCA A FERNANDA PESSOLANO – Quattro appuntamenti con l’arte dei teatrini e dei burattini

“Carta bianca a Fernanda Pessolano” è il titolo che il Teatro Villa Pamphilj ha scelto per i quattro appuntamenti che faranno conoscere in modo approfondito le tante sfaccettature dell’arte di Fernanda Pessolano. Artista, costumista per la danza contemporanea, Fernanda Pessolano negli ultimi anni ha condotto una ricerca sulla storia dei teatrini di carta, rielaborando antichi teatrini e sperimentandone narrazioni, oltre…

Al Teatro Piermarini di Matelica appuntamento per tutta la famiglia con Esercizi di fantastica di Sosta Palmizi
 | 

Al Teatro Piermarini di Matelica appuntamento per tutta la famiglia con Esercizi di fantastica di Sosta Palmizi

Domenica 5 febbraio al Teatro Piermarini di Matelica appuntamento per tutta la famiglia con Esercizi di fantastica di Sosta Palmizi da un’idea di Giorgio Rossi. Lo spettacolo – proposto nella stagione promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura – è vincitore del Premio della…

Mario Incudine torna in scena con BARBABLU' di Costanza Di Quattro per la regia di Moni Ovadia al Teatro Vittoria di Roma e poi in tournée
 | 

Mario Incudine torna in scena con BARBABLU’ di Costanza Di Quattro per la regia di Moni Ovadia al Teatro Vittoria di Roma e poi in tournée

Lo spettacolo BARBABLÙ, di Costanza Di Quattro, con Mario Incudine ritorna in scena, dopo il successo della scorsa stagione, nei teatri italiani: da martedì 7 a domenica 12 febbraio al Teatro Vittoria di Roma, e poi il  14 e 15 febbraio alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti di Trieste, il 24 febbraio al Comunale di…

A Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah", una commovente evocazione della grande Sarah Bernhardt
 | 

A Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con “La divina Sarah”, una commovente evocazione della grande Sarah Bernhardt

La Stagione 22/23 del Teatro della Filarmonica di Corciano ospita, domenica 5 febbraio alle 17, La divina Sarah da «Memoir» di John Murrell, con Lucrezia Lante della Rovere e Stefano Santospago diretti da Daniele Salvo e con il testo è di Eric-Emmanuel Schmitt. Dialogo intimo e vibrante, divertente e commovente, lo spettacolo, conosciuto in Francia…

Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis
 | 

Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis

Elena Arvigo sarà in scena all’Argot Studio dal 2 al 5 febbraio, con 4:48 Psychosis, di Sarah Kane, traduzione di Barbara Nativi e regia di Valentina Calvani. La Arvigo, attrice e regista di grande esperienza e intensità, torna all‘Argot dove aveva debuttato con questo spettacolo nell’ottobre del 2010. Lo spettacolo, che ha ottenuto numerosi e…

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele - Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli
 |  | 

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele – Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

Dopo il primo tour che ha riscosso tanto successo nei teatri italiani torna MUSICANTI, il musical realizzato con le canzoni più belle di Pino Daniele. L’originale opera, una favola ricca di emozioni con uno straordinario cast e una formidabile live band, riprende il tour da Napoli e dal 14 febbraio, per sei appuntamenti, sarà in scena…

Elio Germano e Theo Teardo al Teatrodante Carlo Monni con “Paradiso XXXIII”
 | 

Elio Germano e Theo Teardo al Teatrodante Carlo Monni con “Paradiso XXXIII”

“Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato”: così i suoi autori definiscono ”Paradiso XXXIII”, la visionaria rilettura del celebre canto della Commedia di Dante che martedì 31 gennaio alle 21.00 sarà sul palcoscenico del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (piazza Dante 23). Protagonista la coppia artistica formata da Elio Germano e Theo Teardo:…

Civitanova Marche - Chiara Francini e Alessandro Federico in COPPIA APERTA… QUASI SPALANCATA
 | 

Civitanova Marche – Chiara Francini e Alessandro Federico in COPPIA APERTA… QUASI SPALANCATA

Prima di salire sul palco dell’Ariston per l’atteso festival di Sanremo in qualità di co-conduttrice, l’attrice toscana Chiara Francini, artista eclettica, vulcano di carisma e vitalità, giunge giovedì 2 febbraio al Teatro Rossini di Civitanova Marche con Alessandro Federico in Coppia aperta… quasi spalancata, una commedia di Dario Fo e Franca Rame con la regia…

Rassegna “Mutazioni 03” allo Spazio Bixio di Vicenza: venerdì 3 febbraio storia al femminile con Paola Negrin sabato 4 “Lo sboom”, omaggio a Luciano Bianciardi
 | 

Rassegna “Mutazioni 03” allo Spazio Bixio di Vicenza: venerdì 3 febbraio storia al femminile con Paola Negrin sabato 4 “Lo sboom”, omaggio a Luciano Bianciardi

Doppio appuntamento in questi giorni al Teatro Spazio Bixio di Vicenza, dove fino al 15 aprile prosegue “Mutazioni 03”, rassegna del Comune di Vicenza giunta alla sedicesima edizione e curata per la parte artistica e organizzativa da Theama Teatro, in collaborazione con FOR.THE – centro di formazione teatrale.   Venerdì 3 febbraio Paola Negrin di scena…

PIERLUCA MARITI - Ho fatto il classico - Teatro Puccini
 | 

PIERLUCA MARITI – Ho fatto il classico – Teatro Puccini

Alle superiori ci si ritrova spesso a studiare cose scritte da gente vissuta centinaia, se non migliaia, di anni prima. Il mantra è sempre lo stesso: è tutto molto attuale. Pur di non cimentarsi nello spiegare i sillogismi aristotelici su TikTok, Pierluca ha deciso di riprendere in mano alcune letture dei grandi classici per guardarle…

EDOARDO LOMBARDI VALLAURI - Tutto quello che avreste voluto sapere sul linguaggio* (*ma non avete mai osato chiedere) nel Laboratorio Puccini
 |  | 

EDOARDO LOMBARDI VALLAURI – Tutto quello che avreste voluto sapere sul linguaggio* (*ma non avete mai osato chiedere) nel Laboratorio Puccini

Non una conferenza. Uno dei più noti linguisti italiani risponde alle domande del pubblico su tutto ciò che riguarda il linguaggio e le lingue. Ogni curiosità è ammessa: dalle parentele fra le lingue allo strapotere dell’inglese, dal presunto maschilismo dell’italiano al linguaggio inclusivo e allo schwa, dall’imperialismo linguistico di Chomsky a che cosa pensava Platone…

"LA FINESTRA DEL TEMPO" a Teatrosophia
 | 

“LA FINESTRA DEL TEMPO” a Teatrosophia

La seconda parte di stagione di Teatrosophia, apre le porte con un testo toccante di Sergio Scorzillo, dove silenzi e parole si rincorrono senza tempo in una dimensione tra realtà e onirica illusione e che vede protagoniste due donne che si confronteranno anche aspramente tra passato, presente e futuro. La memoria umana è uno strumento…

Debutta in prima assoluta "DAIMON- L'ultimo canto di John Keats" di Paolo Vanacore, diretto e interpretato da Gianni De Feo, in scena al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta “DAIMON- L’ultimo canto di John Keats” di Paolo Vanacore, diretto e interpretato da Gianni De Feo, in scena al Teatro Lo Spazio-Roma

Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio, dal 2 al 5 febbraio, DAIMON- L’ultimo canto di John Keats, spettacolo scritto da Paolo Vanacore, e diretto e interpretato da Gianni De Feo. In un freddo e ventoso autunno romano, il grande psicanalista e filosofo James Hillman percorre la strada lastricata di foglie di platano che dal…

DA QUI NON E’ MAI USCITO NESSUNO scritto e diretto da Alessia Cristofanilli in scena all'Altrove Teatro Studio-Roma
 | 

DA QUI NON E’ MAI USCITO NESSUNO scritto e diretto da Alessia Cristofanilli in scena all’Altrove Teatro Studio-Roma

Dal 3 al 5 febbraio va in scena all’Altrove Teatro Studio DA QUI NON E’ MAI USCITO NESSUNO, spettacolo Vincitore del Primo Premio del concorso di drammaturgia “Prosit!, scritto e diretto da Alessia Cristofanilli. Visto dagli occhi della signora U, il mondo a cui siamo abituati e assuefatti assume sembianze stranianti, quasi mostruose. E così…

Emma Dante torna al Teatro Morlacchi di Perugia con il suo "Pupo di zucchero", una favola barocca tra tradizione e meraviglia
 | 

Emma Dante torna al Teatro Morlacchi di Perugia con il suo “Pupo di zucchero”, una favola barocca tra tradizione e meraviglia

Dopo il grande successo dello spettacolo Misericordia nella scorsa Stagione, la regista e drammaturga Emma Dante – tra le più apprezzate e premiate d’Europa – torna a Perugia al Teatro Morlacchi per la Stagione 22/23 con il suo Pupo di zucchero. La festa dei morti, una favola barocca tra tradizione e meraviglia che celebra la memoria dei defunti attraverso le loro…

OFFICINA PASOLINI saluta il nuovo anno con una nuova e ricca programmazione a partire dal 2 febbraio
 | 

OFFICINA PASOLINI saluta il nuovo anno con una nuova e ricca programmazione a partire dal 2 febbraio

Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio saluta il nuovo anno con una nuova e ricca programmazione a partire dal 2 febbraio. Giovedì 2 debutta in prima nazionale lo spettacolo Paura, monologo scritto e interpretato da Annalisa Aglioti, per la regia di Michela Andreozzi. Uno spettacolo comico, una galleria…

Teatro Augusteo - “Il Medico dei Pazzi”
 | 

Teatro Augusteo – “Il Medico dei Pazzi”

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, in scena “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta, con la regia di Claudio Di Palma, da venerdì 3 a domenica 12 febbraio 2023. La celebre commedia di Scarpetta, capolavoro assoluto di comicità, rivive di nuova luce nell’adattamento diretto da Claudio Di Palma. Siamo negli anni…

Teatro Sistina - Debutto nazionale per "Il Piccolo Principe"
 | 

Teatro Sistina – Debutto nazionale per “Il Piccolo Principe”

A 80 anni dalla pubblicazione, debutto nazionale per “IL PICCOLO PRINCIPE” di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i tempi, mercoledì 1° febbraio al Teatro Sistina di Roma. Lo spettacolo teatrale, prodotto da Razmataz Live e diretto da Stefano Genovese, sarà in scena a Roma fino al 12 febbraio, e si sposterà successivamente dal 16 al 19 febbraio al Teatro…

Sono aperte le iscrizioni alla 7° edizione 2023 di“InCorti da Artemia” – Festival Nazionale di Corti Teatrali
 | 

Sono aperte le iscrizioni alla 7° edizione 2023 di“InCorti da Artemia” – Festival Nazionale di Corti Teatrali

Per il 7° anno, a grande richiesta del pubblico e delle compagnie teatrali, il Centro Culturale Artemia è felicissimo di tornare a bandire la Rassegna-Concorso Nazionale per Corti Teatrali dal titolo “IN CORTI DA ARTEMIA – FESTIVAL NAZIONALE DI CORTI TEATRALI” dedicato ad artisti e gruppi operanti nel territorio nazionale italiano. I giorni 14 e…

Van Gogh Cafè al Teatro Alfieri di Torino
 | 

Van Gogh Cafè al Teatro Alfieri di Torino

Van Gogh Cafè è una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Andrea Ortis, firma eclettica nel panorama del musical italiano, è una commedia musicale con orchestra dal vivo. In una fervida Francia – in un’effervescente Parigi…

Teatro, Moni Ovadia su Rai 5 con un ciclo dedicato al suo percorso artistico. Cinque gli spettacoli proposti in tv
 | 

Teatro, Moni Ovadia su Rai 5 con un ciclo dedicato al suo percorso artistico. Cinque gli spettacoli proposti in tv

Dal 28 gennaio al 25 febbraio 2023, Rai 5 trasmette cinque appuntamenti con il teatro di Moni Ovadia, direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara. All’ideatore, regista, attore e capocomico di un “teatro musicale” assolutamente peculiare, che deriva dalla sua formazione di cantante di musica popolare e alla successiva dedizione al teatro, il canale culturale…

L’”Inferno” dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
 | 

L’”Inferno” dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida

Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì 31 gennaio alle 10.00 sul palco del Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R), nell’ambito della rassegna “Chiavi della città” organizzata in sinergia da Elsinor Centro di produzione teatrale e Versiliadanza, andrà in scena “Inferno”, un’avventura grandiosa attraverso gironi…

Massimo Popolizio debutta in anteprima nazionale a Spoleto con "Uno sguardo dal ponte" di Arthur Miller
 | 

Massimo Popolizio debutta in anteprima nazionale a Spoleto con “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller

In anteprima nazionale al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, martedì 31 gennaio alle 20.45, debutta Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, spettacolo diretto da Massimo Popolizio, in scena insieme a Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio e Gabriele Brunelli. La traduzione è di Masolino…