LA REGOLA DEI GIOCHI del Gruppo della Creta in scena al NEST
 | 

LA REGOLA DEI GIOCHI del Gruppo della Creta in scena al NEST

Nella stagione 2021/2022 il Gruppo della Creta – compagnia residente del TeatroBasilica di Roma (teatro che dal 2019 si è affermato su scala nazionale) – ha proposto il progetto “La regola dei Giochi”, conquistando il pubblico romano. In questa stagione teatrale lo spettacolo sarà in tournée, e dopo Roma sarà al Nest di Napoli il…

Saverio La Ruina all'Argot Studio presenta Saverio e Chadli vs Mario e Saleh
 | 

Saverio La Ruina all’Argot Studio presenta Saverio e Chadli vs Mario e Saleh

Dal 2 al 5 marzo Argot Studio ospita la compagnia calabrese Scena Verticale, diretta da Saverio La Ruina, instancabile creatore e innovatore della scena contemporanea, che presenta per la prima volta a Roma Saverio e Chadli vs Mario e Saleh, approdo conclusivo di un percorso cominciato con Mario e Saleh, presentato a RomaEuropa Festival, e sviluppato successivamente in parallelo sulla…

TEATRI D’AUTORE - A Pergola PARTENZA IN SALITA con Corrado e Camilla Tedeschi
 | 

TEATRI D’AUTORE – A Pergola PARTENZA IN SALITA con Corrado e Camilla Tedeschi

Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa lunedì 27 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Angel Dal Foco di Pergola con Partenza…

Piero Maccarinelli dirige "Il Figlio" di Zeller - Uno spettacolo su incomprensioni generazionali e incomunicabilità familiare con Bocci, Ranzi, Pranno, Gastini
 | 

Piero Maccarinelli dirige “Il Figlio” di Zeller – Uno spettacolo su incomprensioni generazionali e incomunicabilità familiare con Bocci, Ranzi, Pranno, Gastini

Dopo il successo de Il Padre, Piero Maccarinelli dirige Il Figlio di Florian Zeller al Teatro della Pergola, dal 28 febbraio al 5 marzo, e al Teatro Era di Pontedera il 7 e l’8 marzo. Uno spettacolo sulle incomprensioni generazionali, gli egoismi, l’incomunicabilità familiare, attorno a cui ruota spesso ogni adolescenza dolorosa. In scena con…

DIDONE spettacolo di Roberto Lerici liberamente tratto dall'Eneide di Virgilio con la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Belli-Roma
 | 

DIDONE spettacolo di Roberto Lerici liberamente tratto dall’Eneide di Virgilio con la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Belli-Roma

Dal 3 al 5 marzo va in scena al Teatro Belli DIDONE, spettacolo di Roberto Lerici, liberamente tratto dall’Eneide di Virgilio, e diretto da Carlo Emilio Lerici. Didone, regina della città fenicia di Tiro, rimasta vedova di Sicheo ucciso da suo fratello Pigmalione, fu costretta a fuggire in Africa dove fondò la città di Cartagine….

Milano, i leggendari Mummenschanz arrivano al Teatro Nazionale per festeggiare 50 anni di successi
 | 

Milano, i leggendari Mummenschanz arrivano al Teatro Nazionale per festeggiare 50 anni di successi

Tappa milanese per festeggiare 50 anni di successi per una delle compagnie più famose e uniche al mondo. I Mummenschanz, soprannominati “Les musiciens du silence”, sbarcano infatti al Nazionale di Milano da venerdì 10 a domenica 12 marzo, guidati dalla sua fondatrice Floriana Frassetto per celebrare mezzo secolo di gloriosa carriera artistica. Il pubblico verrà…

TEATRO AUGUSTEO - BIAGIO IZZO in scena con “Balcone a 3 piazze”
 | 

TEATRO AUGUSTEO – BIAGIO IZZO in scena con “Balcone a 3 piazze”

Biagio Izzo torna al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263,  con il suo nuovo spettacolo intitolato “Balcone a 3 piazze”, scritto da Mirko Setaro e Francesco Velonà, con la regia di Pino L’Abbate, da venerdì 3 a domenica 12 marzo 2023. Sul palco anche Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro Pauciullo….

Stefano Massini al Teatrodante Carlo Monni con “Quando sarò capace di amare - Massini racconta a Gaber”
 | 

Stefano Massini al Teatrodante Carlo Monni con “Quando sarò capace di amare – Massini racconta a Gaber”

Cosa accade se un narratore come Stefano Massini si lascia ispirare dai brani di Giorgio Gaber? Cosa prende forma sul palcoscenico se i racconti del “più popolare cantastorie del momento” sbocciano dentro le canzoni della premiata ditta Gaber-Luporini? Questo è “Quando sarò capace di amare – Massini racconta a Gaber”, spettacolo del pluripremiato scrittore e drammaturgo fiorentino che sarà al Teatrodante…

TeatroBasilica - La compagnia Frosini/Timpano in Storia cadaverica d'Italia
 | 

TeatroBasilica – La compagnia Frosini/Timpano in Storia cadaverica d’Italia

Sarà in scena al TeatroBasilica dal 28 febbraio al 5 marzo, la compagnia Frosini/Timpano con la trilogia dal titolo: Storia cadaverica d’Italia; tre spettacoli Dux in scatola – Risorgimento pop – Aldo morto.  Un progetto della Compagnia Frosini/Timpano. Mazzini, Mussolini, Moro. Tre protagonisti delle grandi stagioni che hanno scandito i primi 150 anni della storia…

Bunker Kiev - Con Stefano Massini in un bunker ucraino sotto il Teatro della Pergola
 | 

Bunker Kiev – Con Stefano Massini in un bunker ucraino sotto il Teatro della Pergola

Un bunker ucraino nel cuore di Firenze, sotto il Teatro della Pergola. A un anno esatto dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022, Stefano Massini prende la parola per farci attraversare l’esperienza di cosa significhi sopravvivere oggi, a Kiev, sotto le bombe. Lo scrittore e raccontastorie fiorentino, unico autore italiano nella storia…

Debutta in prima assoluta NON ANDARTENE DOCILE di Andrea Giovalè all'Altrove Teatro Studio-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta NON ANDARTENE DOCILE di Andrea Giovalè all’Altrove Teatro Studio-Roma

Debutta in prima assoluta  dal 3 al 12 marzo all’Altrove Teatro Studio, NON ANDARTENE DOCILE, il nuovo spettacolo scritto da Andrea Giovalè e diretto dallo stesso Giovalè con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Mersila Sokoli.  E se la perdita non fosse una strada a senso unico? Cosa rimane di una relazione, due settimane dopo la sua fine?…

TeatrOltre a Fano con CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? di Antonio Latella
 | 

TeatrOltre a Fano con CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? di Antonio Latella

Indiscusso maestro del teatro europeo Antonio Latella firma la regia di Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee affidandone l’interpretazione a Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni e Paola Giannini, martedì 28 febbraio al Teatro della Fortuna di Fano per TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio e la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano. “Non posso non partire dal titolo per affrontare questo testo –…

MEMME BEVILATTE SALVATA DA TERESA al Teatro di Villa Lazzaroni
 | 

MEMME BEVILATTE SALVATA DA TERESA al Teatro di Villa Lazzaroni

In occasione della Giornata dei Giusti sarà in scena dal 3 al 5 marzo al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo MEMME BEVILATTE SALVATA DA TERESA – Storia di giusti, liberamente ispirato al libro omonimo di Italo Arcuri, di e con Andrea Baldoffei e con Alessandro Giannone, musiche originali di Alessandro Giannone. Una storia da…

Carnevale Ambrosiano - Atelier Teatro presenta: L’arena di Cyrano. Arena teatrale in memoria del maestro Eugenio Allegri
 | 

Carnevale Ambrosiano – Atelier Teatro presenta: L’arena di Cyrano. Arena teatrale in memoria del maestro Eugenio Allegri

Atelier Teatro, all’interno del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2023 – Il mercato dei saltimbanchi (fino al 26 febbraio), in occasione delle celebrazioni del Carnevale Ambrosiano 2023 e della XIV Giornata Mondiale della Commedia dell’arte, presenta sabato 25 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 18.00 in Piazza dei Mercanti a Milano L’arena di Cyrano, competizione teatrale in ricordo del maestro Eugenio Allegri scomparso…

Torna in scena COMPLETAMENTE ESAURITO di Becky Mode con Davide Nebbia e la regia di Antonia Di Francesco in scena al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Torna in scena COMPLETAMENTE ESAURITO di Becky Mode con Davide Nebbia e la regia di Antonia Di Francesco in scena al Teatro Lo Spazio-Roma

Dopo il successo riscosso nella scorsa stagione, torna in scena dal 2 al 5 marzo al Teatro Lo Spazio, direttamente da Broadway, COMPLETAMENTE ESAURITO, una divertente commedia unica nel suo genere, con la regia di Antonia Di Francesco.  Davide Nebbia impersona un giovane impiegato alle prese con il centralino di un rinomato ristorante stellato, frequentato…

Teatro Sistina - Dal 2 marzo "Rugantino" con Serena Autieri e Michele La Ginestra
 | 

Teatro Sistina – Dal 2 marzo “Rugantino” con Serena Autieri e Michele La Ginestra

Per la gioia del pubblico rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina: dopo il successo della scorsa Stagione, dal prossimo giovedì 2 e fino al 26 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di “Rugantino” dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione…

A Perugia in scena "Racconti disumani" da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti
 | 

A Perugia in scena “Racconti disumani” da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti

Prosegue la Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia. Mercoledì 1 marzo alle 20.45 e giovedì 2 marzo alle 19.30, va in scena Racconti disumani da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni. Due straordinari artisti come Gassmann e Pasotti si misurano con…

Narni – "Il gabbiano" di Čechov diretto da Leonardo Lidi va in scena al Teatro Manini,
 | 

Narni – “Il gabbiano” di Čechov diretto da Leonardo Lidi va in scena al Teatro Manini,

Il regista Leonardo Lidi porta in scena domenica 26 febbraio alle 17, al Teatro Comunale Giuseppe Manini – nell’ambito della Stagione 22/23 organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria con l’amministrazione comunale – Il gabbiano, il dramma capolavoro del drammaturgo russo Anton Čechov. Lo spettacolo, prodotto dal TSU con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e…

Teatro Parioli - TULLIO SOLENGHI in DIO É MORTO E NEANCH’IO MI SENTO TANTO BENE
 | 

Teatro Parioli – TULLIO SOLENGHI in DIO É MORTO E NEANCH’IO MI SENTO TANTO BENE

Sarà in scena al Teatro Parioli dal 2 al 5 marzo, DIO É MORTO E NEANCH’IO MI SENTO TANTO BENE, Le parole del genio Woody Allen immerse nella sua musica, di e con TULLIO SOLENGHI e con NIDI ENSEMBLE. Tullio Solenghi ci diletta con esilaranti brani tratti dai libri di Woody Allen, coniugandoli con le…

REZ un progetto di Eleonora Gusmano e Alessandro Romano in scena all'Arma Teatro-Roma
 | 

REZ un progetto di Eleonora Gusmano e Alessandro Romano in scena all’Arma Teatro-Roma

Tornano in scena all’Ar.Ma Teatro di Roma Eleonora Gusmano e Alessandro Romano con il loro terzo lavoro, “Rez”, dal 3 al 5 marzo 2023. “Rez” è un concerto poetico ispirato ad “Altri Libertini” dello scrittore, saggista e drammaturgo Pier Vittorio Tondelli. Improvvisazioni di genere elettronico che si amalgamo al testo, rimandando delle suggestioni attraverso microfoni…

Enzo Decaro interpreta De Filippo al Teatrodante Carlo Monni in "Non è vero ma ci credo”
 | 

Enzo Decaro interpreta De Filippo al Teatrodante Carlo Monni in “Non è vero ma ci credo”

Enzo Decaro è Gervasio Savastano, imprenditore terrorizzato della iettatura, in “Non è vero ma ci credo”, lo spettacolo di Peppino De Filippo in scena venerdì 24 febbraio ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Piazza Dante 23, Firenze) nell’ambito della stagione di prosa a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti, con la direzione artistica di Andrea Bruno Savelli. Erede della direzione…

"ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO" a Spazio Arteatrio
 | 

“ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO” a Spazio Arteatrio

Ritorna a grande richiesta a Spazio Arteatrio dopo il successo di un mese fa  con ben tre sold out Alice attaverso lo specchio. Alice è una ragazzina singolare. Ama giocare e parlare con i suoi gatti, immagina storie con personaggi bizzarri e vede il mondo come un’eterna fiaba. Ma quando dalla sua stanza decide di…

FESTEN alla Sala Umberto
 | 

FESTEN alla Sala Umberto

Arriva al suo terzo anno di tournée, suscitando ampia attenzione di pubblico e critica, Festen. Il gioco della verità, primo adattamento italiano tratto dalla sceneggiatura dell’omonimo film danese diretto da Thomas Vinterberg, scritto da Mogens Rukov e BO Hr. Hansen e prima opera aderente al manifesto Dogma 95. A firmare la regia è Marco Lorenzi, regista fondatore della compagnia…

Teatro Le Maschere - DREAMS, scritto e diretto da Giuseppe Convertini
 | 

Teatro Le Maschere – DREAMS, scritto e diretto da Giuseppe Convertini

Prosegue con successo la stagione serale del Teatro Le Maschere. Sarà in scena, nella sezione serale dal titolo “parole appassionate” – dal 24 al 25 febbraio, DREAMS belle addormentate, scritto e diretto da: Giuseppe Convertini. Ispirato all’opera “Vienème ‘nzuonno – Scètame” di Pasquale Nero Galante. Con: Caterina Carlucci, Rebecca Minafra, Maria A. Pagliara. Nel 2016,…

GIOVANNA DARK al teatro Cometa Off
 | 

GIOVANNA DARK al teatro Cometa Off

Sarà in scena al teatro Cometa Off – dal 8 al 12 marzo – GIOVANNA DARK, spettacolo tratto da Andrew Birkin – Luc Besson – G.B. Shaw, adattamento e regia di Matteo Fasanella. Protagonisti: Virna Zorzan, Alessio Giusto, Federico Boccanera, Lorenzo Martinelli, Diana Forlani, Matteo Fasanella e con Luca Negroni. La storia di Giovanna D’Arco, la…

AIDA di Giuseppe Verdi - L’amore al tempo dei faraoni nella spettacolare messa in scena del Premio Oscar William Friedkin
 |  | 

AIDA di Giuseppe Verdi – L’amore al tempo dei faraoni nella spettacolare messa in scena del Premio Oscar William Friedkin

Aida di Giuseppe Verdi è in scena, per 10 recite, dal 25 febbraio all’8 marzo. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio sale Michele Gamba, il quarantenne direttore milanese – molto applaudito per la grande sensibilità che dimostra nella direzione delle opere di Verdi e di Puccini –, che affronta l’imponente partitura di Verdi nel celebrato allestimento del regista Premio Oscar William Friedkin, la cui…

Il Balletto Arabesque: a Roma la grande danza bulgara
 |  | 

Il Balletto Arabesque: a Roma la grande danza bulgara

Il 2 marzo alle ore 19:30 l’Istituto Bulgaro di Cultura porta a Roma al Teatro Italia (Via Bari, 18, ingresso gratuito) Arabesque Highlights, ovvero il meglio di Arabesque, la più prestigiosa compagnia di danza contemporanea in Bulgaria dal Dopoguerra ad oggi. In programma alcune fra le più celebri coreografie degli ultimi dieci anni ma anche l’emblematico Bolero di Ravel per la coreografia di Margarita Arnaudova…

Elisabetta Salvatori in "Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Elisabetta Salvatori in “Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila” al Teatro Puccini di Firenze

Il palco è spoglio, pochi oggetti; una luce discreta, dalle tonalità ocra, illumina una valigia rigida di molti anni fa e una tela bianca. L’attrice entra indossando un abito bianco lungo, al collo un piccolo specchio. Elisabetta Salvatori porta in scena un lavoro ispirato alla vita del pittore Antonio Ligabue. Si tratta di uno spettacolo…

Arianna Porcelli Safonov al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Arianna Porcelli Safonov al Teatro Puccini di Firenze

“Fobia” vuol dire paura e “Paura” include nella propria radice l’indoeuropeo -patche vuol dire percuotere, abbattere. Potremmo dire che le paure ci abbattono e che veniamo giornalmente percossi dalla fobia. Non è un buon inizio per un monologo comico. La risata però è il linguaggio che serve per entrare dentro ad uno degli argomenti più…

A Gualdo Tadino va in scena l'originale commedia "Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti"
 | 

A Gualdo Tadino va in scena l’originale commedia “Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti”

Venerdì 24 febbraio alle 21, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino nell’ambito della Stagione 22/23, va in scena Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield. Un’originale commedia che, dopo il fortunato debutto al Fringe Festival di Edimburgo nel 1987, per nove anni è andata in…