COME FOSSE AMORE il nuovo spettacolo scritto e diretto da Marco Cavallaro in scena al Teatro de' Servi-Roma
 | 

COME FOSSE AMORE il nuovo spettacolo scritto e diretto da Marco Cavallaro in scena al Teatro de’ Servi-Roma

Dal 21 marzo al 2 aprile al Teatro de’ Servi torna Marco Cavallaro con la sua commedia COME FOSSE AMORE. Quando le delusioni d’amore trovano sfogo in un rifiuto totale per il sentimento stesso, come si può tornare ad amare? Tre donne, totalmente differenti tra di loro, fanno ricorso ad una terapeuta per riparare il…

IL MIO BRILLANTE DIVORZIO di Geraldine Aron con la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Clitunno di Trevi
 | 

IL MIO BRILLANTE DIVORZIO di Geraldine Aron con la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Clitunno di Trevi

Continua la Stagione di teatro e danza al Clitunno di Trevi denominata “Atto 1 specialità TEATRO (locale rinnovato)”, proposta da Teatro al Centro, con una commedia brillante.  Come si fa a sopravvivere con ironia ad un divorzio e come si fa a reinventarsi la vita, da single, a cinquant’anni? Ce lo racconta Angela (Francesca Bianco),…

Circo in Pillole con regia di Francesco Giorda allo Spazio FLIC
 |  | 

Circo in Pillole con regia di Francesco Giorda allo Spazio FLIC

Sabato 18 marzo 2023 va in scena “Gran Varietà”, quarto Circo in Pillole della “Stagione Spazio FLIC 2022/23”, cartellone di spettacoli con il quale la FLIC Scuola di Circo, progetto avviato nel 2002 dalla Reale Società Ginnastica di Torino, sta festeggiano i suoi 20 anni di attività. L’appuntamento è alle ore 19:30 allo Spazio FLIC di via…

Davide Rondoni in "Dammi il tuo ritmo, amore" - Un viaggio nel mistero del ritmo - Al Teatro della Pergola
 | 

Davide Rondoni in “Dammi il tuo ritmo, amore” – Un viaggio nel mistero del ritmo – Al Teatro della Pergola

Un viaggio nel mistero del ritmo, attraverso testi e illuminazioni che vengono da poeti e pensatori di ogni tempo, come da danzatori e da coreografi. Al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’, il 16 marzo alle 21:30 Davide Rondoni porta in scena Dammi il tuo ritmo, amore, liberamente tratto dal suo libro Noi, il ritmo. Taccuino di…

Ottavia Piccolo in Cosa Nostra spiegata ai bambini - Teatro Carcano
 | 

Ottavia Piccolo in Cosa Nostra spiegata ai bambini – Teatro Carcano

Al Teatro Carcano di Milano dal 21 al 26 marzo 2023 in scena Cosa Nostra spiegata ai bambini, di Stefano Massini e diretto da Sandra Mangini. In scena la straordinaria Ottavia Piccolo e l’accompagnamento musicale de I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretti da Enrico Fink. Uno spettacolo che ha riempito i teatri e che torna a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile,…

GREG e MAX PAIELLA in DUO ITALIA all'OffOff Theatre
 | 

GREG e MAX PAIELLA in DUO ITALIA all’OffOff Theatre

Da martedì 21 a domenica 26 marzo 2023, l’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto in Via Giulia ad una coppia artistica d’eccezione: Claudio Greg Gregori e Max Paiella, autori dello spettacolo musicale “Duo Italia”, che vedrà due menti a confronto, impegnate tra folgoranti battute, freddure e momenti musicali, dalla canzone romanesca al country e blues, passando per brani hawaiani e sudamericani. Il Duo Italia nasce…

“LUOGHI COMUNI” - XIX settimana d’azione contro il razzismo - Una settimana di iniziative contro il razzismo e le discriminazioni, da Bolzano a Cosenza
 |  | 

“LUOGHI COMUNI” – XIX settimana d’azione contro il razzismo – Una settimana di iniziative contro il razzismo e le discriminazioni, da Bolzano a Cosenza

“Luoghi Comuni” è un progetto promosso dall’ Associazione Oltre Le Parole e realizzato grazie al contributo dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) per la promozione, attraverso la cultura, di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-razziali, anche con riferimento alle discriminazioni multiple, in occasione della XIX Settimana di azione contro…

Il Premio Scenario arriva a Roma con la prima tappa di selezione del PREMIO SCENARIO 2023
 | 

Il Premio Scenario arriva a Roma con la prima tappa di selezione del PREMIO SCENARIO 2023

Si svolgerà a Roma allo Spazio Diamante nei giorni 14, 15 e 16 marzo la prima Tappa di Selezione del Premio Scenario 2023 dedicato ai nuovi linguaggi per la ricerca e l’inclusione sociale promosso dall’Associazione Scenario con il contributo di MiC Ministero della Cultura. La Tappa di Selezione, aperta al pubblico con ingresso libero fino…

TeatroBasilica - Piera, una serata per omaggiare Piera Degli Esposti
 | 

TeatroBasilica – Piera, una serata per omaggiare Piera Degli Esposti

Si terrà al TeatroBasilica il 15 marzo alle ore 21.00, Piera, una serata per omaggiare Piera Degli Esposti, serata evento fortemente voluta dal regista Antonio Calenda che con la grande attrice ha condiviso percorsi professionali, che hanno fatto la storia del teatro Italiano. Insieme a Calenda, importanti nomi del mondo del giornalismo e della cultura:…

32ª MASCHERA D'ORO - Sabato 18 marzo in gara La Corte di Folli (Cuneo) in "Nel nome del padre"
 | 

32ª MASCHERA D’ORO – Sabato 18 marzo in gara La Corte di Folli (Cuneo) in “Nel nome del padre”

Ultimo appuntamento di gara sabato 18 marzo alle 21, al Teatro San Marco di Vicenza, con la 32ª edizione del Festival nazionale Maschera d’Oro, ripresa quest’anno dopo essere stata interrotta per pandemia, nel 2020, a tre spettacoli dall’avvio. La kermesse è organizzata dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), affiancata dai partner Regione…

Marco Paolini porta in scena a Narni il suo "ANTENATI. The grave party"
 | 

Marco Paolini porta in scena a Narni il suo “ANTENATI. The grave party”

La Stagione 22/23 del Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni – organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale – ospita lo spettacolo ANTENATI. The grave party di e con Marco Paolini, in scena lunedì 13 marzo alle 21. “La nostra storia è un poema epico in codice, un cammino tortuoso, una saga…

"Mettici la mano" di Maurizio de Giovanni, regia di Alessandro D’Alatri - Da "Il commissario Ricciardi" Maione e Bambinella incontrano il pubblico dal vivo
 | 

“Mettici la mano” di Maurizio de Giovanni, regia di Alessandro D’Alatri – Da “Il commissario Ricciardi” Maione e Bambinella incontrano il pubblico dal vivo

Un progetto che nasce quasi come una costola de Il commissario Ricciardi, al Teatro della Pergola in contemporanea con l’uscita su Rai 1 della seconda stagione della fiction Nastro d’argento e premio Agnes. Dal 14 al 19 marzo va in scena Mettici la mano, la nuova commedia scritta da Maurizio de Giovanni e diretta da…

LE FERITE DEL VENTO alla Sala Umberto
 | 

LE FERITE DEL VENTO alla Sala Umberto

Arriva alla Sala Umberto di Roma Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio. In scena Cochi Ponzoni e Matteo Taranto diretti da Alessio Pizzech.   Il giovane Davide alla morte del padre Raffaele si ritrova a dover sistemare le sue cose. Nel perfetto ordine degli oggetti lasciati dal genitore, uno scrigno chiuso ermeticamente attira la…

"Il gabbiano" di Čechov diretto da Leonardo Lidi in scena a Città di Castello, Magione, Todi e Gubbio
 | 

“Il gabbiano” di Čechov diretto da Leonardo Lidi in scena a Città di Castello, Magione, Todi e Gubbio

Prosegue la tournée umbra de Il gabbiano di Anton Čechov, diretto da Leonardo Lidi. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello domenica 12 marzo alle 20.45; al Teatro di Mengoni di Magione giovedì 16 marzo alle 21; al Teatro Comunale di Todi venerdì 17 marzo alle 20.45; al Teatro…

Gianmarco Tognazzi in scena a Foligno con lo spettacolo "L'onesto fantasma" di Edoardo Erba
 | 

Gianmarco Tognazzi in scena a Foligno con lo spettacolo “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba

Venerdì 17 marzo alle 21 al Politeama Clarici, la Stagione teatrale 22/23 di Foligno ospita L’onesto fantasma con Gianmarco Tognazzi, in scena insieme a  Renato Marchetti, Fausto Sciarappa e con la partecipazione in video di Bruno Armando; uno spettacolo con la drammaturgia e la regia di Edoardo Erba. Quattro attori, che anni prima durante una…

NANNARE’ una novità assoluta di e con Giulia Ricciardi diretta da Patrizio Cigliano, in scena al Teatro Cometa Off-Roma
 | 

NANNARE’ una novità assoluta di e con Giulia Ricciardi diretta da Patrizio Cigliano, in scena al Teatro Cometa Off-Roma

Va in scena il 21 e il 22 marzo al Teatro Cometa Off, NANNARE’ , novità assoluta di e con Giulia Ricciardi, diretta da Patrizio Cigliano.  Giulia Ricciardi torna al suo primo amore.
Dopo anni dedicati principalmente al cinema e alla commedia, una delle attrici più apprezzate e versatili del panorama italiano, ha deciso di tornare…

TEATRO AUGUSTEO - GINO RIVIECCIO in scena con RIMETTETEVI COMODI
 | 

TEATRO AUGUSTEO – GINO RIVIECCIO in scena con RIMETTETEVI COMODI

Gino Rivieccio torna al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, con “Rimettetevi comodi”, il suo nuovo spettacolo comico musicale diretto da Enzo Liguori. Sul palco anche Federica Avallone e la Minale Big Band per le musiche originali e gli arrangiamenti di Raffaele Minale e Pino Perris. Sipario aperto da venerdì 17 a domenica 26…

IO SONO NIJINSKY di e con Daniele Bernardi, in scena al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

IO SONO NIJINSKY di e con Daniele Bernardi, in scena al Teatro Lo Spazio-Roma

Arriva a Roma, al Teatro Lo Spazio,  dal 17 al 19 marzo, IO SONO NIJINSKY, spettacolo di e con Daniele Bernardi, liberamente tratto da i diari dei Balletti Russi di Vaslav Nijinsky. Saint Moritz, inverno del 1918-1919. Da un anno e mezzo trasferitosi in Svizzera in attesa che la guerra finisca, il ballerino Vaslav Nijinsky…

Beppe Severgnini - Lo zen e l'arte della manutenzione dei social - Al Teatro Carcano
 | 

Beppe Severgnini – Lo zen e l’arte della manutenzione dei social – Al Teatro Carcano

Accolti con grande favore dal pubblico, tornano i lunedì per pensare e dialogare: una ricchissima rosa di appuntamenti riuniti sotto il titolo Follow The Monday – battezzati così da Lella Costa – una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio. Lunedì 13 marzo, presso il Teatro Carcano, andrà in scena Lo Zen e l’arte della manutenzione dei social, uno spettacolo di e con il…

Materia Prima Festival - Torna in Italia con un giallo teatrale il drammaturgo portoghese Tiago Rodrigues
 | 

Materia Prima Festival – Torna in Italia con un giallo teatrale il drammaturgo portoghese Tiago Rodrigues

Torna in Italia con un giallo teatrale Tiago Rodrigues, pluripremiato drammaturgo, regista, attore e produttore portoghese già direttore del D. Maria II di Lisbona, tra i maggiori teatri nazionali europei, ora alla guida del prestigioso Festival d’Avignon. Tra le figure più significative della scena contemporanea europea, passato di recente sui palcoscenici nostrani con il discusso “Catarina e…

Conversazioni d'Opera con Lella Costa e Francesco Micheli al Teatro Carcano
 | 

Conversazioni d’Opera con Lella Costa e Francesco Micheli al Teatro Carcano

Il Teatro Carcano di Milano fu costruito ai primi dell’Ottocento e subito si impose come alternativa privata alla Scala. Per sfuggire alla censura austriaca i grandi compositori d’opera scelsero di esibirsi sul palco del Carcano. Donizetti, Bellini, solo per citarne alcuni. In omaggio a questa gloriosa tradizione, martedì 14 marzo alle ore 19.30 Lella Costa e Francesco Micheli presentano…

"Cirano deve morire" di Leonardo Manzan - Riscrittura a tre voci che trasforma "Cyrano de Bergerac" in feroci versi rap, tra Eminem e Myss Keta
 | 

“Cirano deve morire” di Leonardo Manzan – Riscrittura a tre voci che trasforma “Cyrano de Bergerac” in feroci versi rap, tra Eminem e Myss Keta

Inganni e morte, fedeltà agli altri e tradimento di sé stessi, parole che seducono e silenzi che uccidono. La straordinaria storia d’amore e di amicizia di Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand ritrova la sua forza e la sua attualità in Cirano deve morire, che il giovane Leonardo Manzan ha scritto con Rocco Placidi e…

Recanati, la domenica al Persiani - Ultimo appuntamento con PAPERO ALFREDO
 | 

Recanati, la domenica al Persiani – Ultimo appuntamento con PAPERO ALFREDO

Con Papero Alfredo di Teatro Giovani Teatro Pirata si conclude il 12 marzo al Teatro Persiani di Recanati La domenica al Persiani, stagione dedicata alle famiglie promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT. Papero Alfredo di Simone Guerro e Daria Paoletta è una storia divertente che racconta del rapporto tra vecchio e nuovo, tra babbi…

UNA STORIA AL CONTRARIO, (prima nazionale) da domani al Goldoni di Firenze lo spettacolo dal libro dell'ex giornalista dell'Unità Francesca De Sanctis - con ELENA ARVIGO
 | 

UNA STORIA AL CONTRARIO – In prima nazionale da domani al Goldoni di Firenze lo spettacolo dal libro dell’ex giornalista dell’Unità Francesca De Sanctis – con ELENA ARVIGO

Una storia personale che diventa racconto generazionale, intrecciandosi alla complessa vicenda dell’Unità, il quotidiano fondato da Antonio Gramsci che nel 2017 ha sospeso le pubblicazioni. Tratto dal libro di Francesca De Sanctis, “Una storia al contrario” è lo spettacolo teatrale che Il Teatro delle Donne presenta in prima nazionale, da giovedì 9 a domenica 12…

Debutta in prima assoluta PIAF di Federico Malvaldi al Teatro Spazio 18b-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta PIAF di Federico Malvaldi al Teatro Spazio 18b-Roma

Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 16 al 26 marzo, PIAF di Federico Malvaldi, un viaggio nella vita della cantante de’ La Vie En Rose, con Veronica Rivolta. Una storia tormentata che inizia su un marciapiede di Parigi, davanti al numero 72 di rue Belville: meno di due chilometri dalla tomba del…

Kataklò e Federico Buffa in arrivo al Teatro Puccini
 | 

Kataklò e Federico Buffa in arrivo al Teatro Puccini

Back to Dance è lo spettacolo con cui Kataklò Athletic Dance Theatre ha celebrato nel 2021 il proprio ritorno sulle scene dopo la chiusura forzata dei teatri. Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistico dei sei danzatori in scena, firma uno spettacolo che accosta frammenti inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: raccogliamo…

IL PICCOLO PRINCIPE al Teatro Repower di Milano dal 23 marzo
 | 

IL PICCOLO PRINCIPE al Teatro Repower di Milano dal 23 marzo

Dopo il successo del debutto nazionale a Roma e delle tappe di Bologna, Torino e Firenze, con oltre 41.000 biglietti venduti “IL PICCOLO PRINCIPE” di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i tempi, conclude la tournée italiana al Teatro Repower di Milano.  Lo spettacolo sarà in scena da giovedì 23…

“Primavera all’Osoppo Theatre”: fiorisce a Milano la nuova stagione artistica del teatro dedicato a Valentina Cortese
 | 

“Primavera all’Osoppo Theatre”: fiorisce a Milano la nuova stagione artistica del teatro dedicato a Valentina Cortese

“Io amo la vita anche se la vita spietatamente ci scaraventa là, così, subito, brutalmente nel caos”. Raccontava con queste parole il suo amore sofferto ma sincero per la vita, la straordinaria attrice Valentina Cortese, un mito indiscusso del teatro e del cinema nazionale e non solo. Diva indimenticata che ha sempre perseguito gli ideali…

Al Teatro Torti di Bevagna va in scena "Madonna" di e con Caterina Fiocchetti
 | 

Al Teatro Torti di Bevagna va in scena “Madonna” di e con Caterina Fiocchetti

Al Teatro Francesco Torti di Bevagna, martedì 14 marzo alle 21, Caterina Fiocchetti accompagnata al violoncello da Andrea Rellini, porta in scena MADONNA. Dai racconti della scrittrice contadina Rina Gatti.  Lo spettacolo sostituisce Il gabbiano di Anton Čechov diretto da Leonardo Lidi, previsto nella stessa data e annullato per motivi tecnici. Un affresco dell’Italia tra…

Doppio appuntamento al TEATRO DE’ SERVI la prossima settimana con "WANDERWOMAN" di Arianna Dell’Arti con Paola Michelini e "TERAPIA D'URTO" di e con Chiara Becchimanzi
 | 

Doppio appuntamento al TEATRO DE’ SERVI la prossima settimana con “WANDERWOMAN” di Arianna Dell’Arti con Paola Michelini e “TERAPIA D’URTO” di e con Chiara Becchimanzi

Due nuovi ed entusiasmanti appuntamenti con la stand-up al Teatro de’ Servi:  il 14 e il 15 marzo con WANDERWOMAN, uno spettacolo di Arianna Dell’Arti con Paola Michelini, mentre il 16 e 17 marzo, con  Chiara Becchimanzi e il suo TERAPIA D’URTO. Il perdono esiste? E cosa significa? Quale strada bisogna percorrere? WAnderwoman è un…