Ascanio Celestini - I parassiti, un diario del Covid-19
 | 

Ascanio Celestini – I parassiti, un diario del Covid-19

Siamo stati presi di sorpresa dalla pandemia, ma l’abbiamo interpretata. Ci hanno mostrato la fotografia del parassita e anche i numeri, le carte geografiche che cambiano colore con la diffusione del virus e i grafici. Abbiamo un’idea razionale della malattia. La gestiamo così bene che qualcuno la sta persino negando. Ma quel numero così alto…

GELSOMINA DREAMS al Teatro Parioli
 | 

GELSOMINA DREAMS al Teatro Parioli

Sarà in scena al Teatro Parioli dal 29 marzo al 2 aprile, GELSOMINA DREAMS, un viaggio onirico in bilico tra danza, poesia, musica e circo, con la direzione di Caterina Mochi Sismondi, creazione e performance di Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Michelangelo Merlanti e Ivan Ieri. Con la partecipazione di Nina Carola…

È stata presentata la terza edizione dell’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD, Il festival che celebra l'arte del circo con la musica classica dal vivo
 |  | 

È stata presentata la terza edizione dell’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD, Il festival che celebra l’arte del circo con la musica classica dal vivo

Presso il Teatro Salieri di Legnago si è tenuta una conferenza stampa nella quale sono state presentate le prime informazioni sulla terza edizione dell’International Salieri Circus Award, progetto innovativo e unico nel suo genere nel panorama internazionale a fondere il circo contemporaneo con la musica classica. Al tavolo dei conferenzieri erano presenti Graziano Lorenzetti – Sindaco di…

Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère
 |  | 

Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère

Dopo i tre sold-out di Schiaccianoci a dicembre, ritornano gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto con La Bayadère, balletto portato in scena per la prima volta nella sua forma integrale da Accademia, che ha trovato nel TAM Teatro Arcimboldi Milano una seconda casa, anche per lo svolgimento delle regolari lezioni. Quella di La Bayadère è…

COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO al Teatro Pergolesi di Jesi con LE FERITE DEL VENTO
 | 

COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO al Teatro Pergolesi di Jesi con LE FERITE DEL VENTO

Nuovo appuntamento mercoledì 29 marzo al Teatro Pergolesi di Jesi con la stagione teatrale promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Jesi e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC. In scena Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio, con Cochi Ponzoni e Matteo Taranto, regia di Alessio Pizzech, un…

PALLIDA MADRE, TENERA SORELLA - Drammaturgia tedesca contemporanea al Teatro Parioli
 | 

PALLIDA MADRE, TENERA SORELLA – Drammaturgia tedesca contemporanea al Teatro Parioli

Dopo il successo delle precedenti edizioni il format di letture sceniche, ideato dall’ Associazione Culturale Zip Zone in collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Germanici, approda sul prestigioso palcoscenico del Teatro Parioli di Roma per 4 serate uniche e a ingresso libero, all’insegna della drammaturgia tedesca moderna e contemporanea che, in questa edizione speciale, sono legate da un fil…

A Bologna arriva la seconda edizione di HALLOWEEN OF MADNESS, lo spettacolo di BOUQUET OF MADNESS dedicato alla notte più stregata dell'anno
 | 

A Bologna arriva la seconda edizione di HALLOWEEN OF MADNESS, lo spettacolo di BOUQUET OF MADNESS dedicato alla notte più stregata dell’anno

Dopo lo straordinario successo della prima edizione milanese, sold out in prevendita, lo speciale Halloween of Madness approda al Cinema Perla di Bologna per celebrare il giorno più stregato dell’anno. I biglietti per questo nuovo show del duo di Bouquet of Madness sono disponibili in esclusiva per 24 ore per gli iscritti Patreon a partire da oggi; le vendite generali apriranno su Ticketone e Boxer Ticket dalle 11 di sabato 25 marzo. Lo show…

Risate genuine con Gabriele Cirilli al Teatro Comunale di Pietrasanta
 | 

Risate genuine con Gabriele Cirilli al Teatro Comunale di Pietrasanta

La stagione del Teatro Comunale di Pietrasanta firmata dalla Fondazione Versiliana con la consulenza di Massimo Martini e realizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo prosegue di successo in successo nel solco di una proposta articolata e diversificata nei generi. Dopo il musical, la prosa, la danza e il teatro civile, questa volta il sipario…

Teatro Excelsior Bettona - Giovanni Scifoni porta in scena "SANTO PIACERE. Dio è contento quando godo"
 | 

Teatro Excelsior Bettona – Giovanni Scifoni porta in scena “SANTO PIACERE. Dio è contento quando godo”

Prende il via giovedì 30 marzo alle 20.45 la mini-Stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona – organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale – che vedrà in scena tre spettacoli di teatro e danza da marzo a maggio.  Ad aprire il Cartellone sarà l’attore, autore e regista Giovanni Scifoni con il…

Musiche di Schubert e Beethoven per il concerto diretto da Gabriele Ferro al Teatro Massimo di Palermo
 |  | 

Musiche di Schubert e Beethoven per il concerto diretto da Gabriele Ferro al Teatro Massimo di Palermo

Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo, il Maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita, per dirigere il concerto in programma domenica 26 marzo alle 20:30 in Sala Grande con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo, Maestro del Coro Salvatore Punturo. Solisti Maria Francesca Mazzara (soprano), Valerio Borgioni (tenore), Eugenio Di Lieto (basso). Un concerto che accomuna Ludwig van Beethoven e Franz Schubert nella ricerca di una strada…

Falliti! Scritto e diretto da Emanuele Bilotta al Teatro Trastevere
 | 

Falliti! Scritto e diretto da Emanuele Bilotta al Teatro Trastevere

Alberto, Fabrizio e Daniela, tre ragazzi sui trent’anni. Tre vite parallele destinate ad incrociarsi. Tre sconosciuti che vivono la vita inanellando fallimenti e coltivando sogni nuovi per ogni sconfitta in più.  Daniela, interpretata da Daniela Antolini, sogna di diventare stilista, stenta a riuscirci ma in compenso fa i conti con un fidanzato attore che la…

METAMORPHOSIS di Patrizia Ciabatta, Lorena Ercolani e Caterina Felicioni in scena all'Altrove Teatro Studio-Roma
 | 

METAMORPHOSIS di Patrizia Ciabatta, Lorena Ercolani e Caterina Felicioni in scena all’Altrove Teatro Studio-Roma

Il 1 aprile l’Altrove Teatro Studio accoglie MetaMORPHOsis, spettacolo di  Patrizia Ciabatta, Lorena Ercolani e Caterina Felicioni.  Le tre dee del fato, o destino, figlie di Zeus e della Notte. Le Moire, le Parche o Norne che dir si voglia. Erano rappresentate nell’atto di filare i giorni della vita di ogni uomo. Il Passato svolge…

"VIA ENRICO IV, 43" a Teatrosophia di Roma
 | 

“VIA ENRICO IV, 43” a Teatrosophia di Roma

Dal 30 marzo al 2 aprile ospita la compagnia KlesidraTeatro che nasce a Londra nel 1993 dall’incontro tra Imogen Kusch (regista), Steffan Boje (attore), Giuseppe Di Iorio (Designer).   Klesidra è una compagnia di attori, musicisti, danzatori, autori, registi e tecnici nella quale ciascuno contribuisce con il suo mestiere e il suo talento.  L’apertura verso altre…

Cappuccetto rosso di Zaches Teatro e Paolo Hendel prossimamente al Teatro Puccini
 | 

Cappuccetto rosso di Zaches Teatro e Paolo Hendel prossimamente al Teatro Puccini

Cappuccetto Rosso! – Una voce riecheggia nel silenzio…  E nella fantasia affiora subito l’immagine della bambina con la mantellina rossa sulle spalle. Probabilmente viene in mente la versione più famosa, quella ottocentesca dei Grimm, ma in pochi conoscono le varianti antecedenti anche a Perrault, quelle popolari e orali che Yvonne Verdier raccoglie nel suo saggio…

Chiara Francini e Alessandro Federico portano in scena a Magione "Coppia aperta quasi spalancata" di Dario Fo e Franca Rame
 | 

Chiara Francini e Alessandro Federico portano in scena a Magione “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame

Ultimo appuntamento da sold out per la Stagione 22/23 del Teatro Mengoni di Magione. Martedì 28 marzo alle 21, va in scena la commedia Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame; una favola tragicomica interpretata da Chiara Francini e Alessandro Federico, diretti da Alessandro Tedeschi. Cosa vuol dire stare in coppia? Nella…

CALLAS 100, al Musart Festival FIRENZE - Prima mondiale del concerto di gala che celebra il centenario della nascita di MARIA CALLAS
 |  | 

CALLAS 100, al Musart Festival FIRENZE – Prima mondiale del concerto di gala che celebra il centenario della nascita di MARIA CALLAS

“L’emozione di quel suono, la sua voce che udivo per la prima volta giungeva attraverso i timpani fino ai nervi, alle cellule più segrete e recondite della mente” è ciò che disse di Maria Callas il grande regista fiorentino Franco Zeffirelli. E proprio a Firenze, con questo ricordo, debutta domenica 23 luglio in piazza della…

FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR con Edoardo Siravo e la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Clitunno di Trevi
 | 

FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR con Edoardo Siravo e la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Clitunno di Trevi

Continua la Stagione di teatro e danza al Clitunno di Trevi denominata “Atto 1 specialità TEATRO (locale rinnovato)”, proposta da Teatro al Centro.   La leggenda vuole che la Regina Elisabetta, conquistata dal personaggio di Falstaff visto nell’ENRICO IV e nell’ENRICO V, ordinò la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista assoluto. Shakespeare scrive…

Alessandro Riccio in prima nazionale con "Draculazionismo -lezioni di sangue-" la sua nuova commedia dark alla ricerca del perché dell'esistenza
 | 

Alessandro Riccio in prima nazionale con “Draculazionismo -lezioni di sangue-” la sua nuova commedia dark alla ricerca del perché dell’esistenza

Dopo In Viso Veritas, Le Grand Guignol e Sotto spirito, Alessandro Riccio debutta in prima nazionale al Teatro di Rifredi dal 28 marzo al 2 aprile con Draculazionismo -lezioni di sangue- la sua nuova commedia dark. In scena, al suo fianco, i giovani attori Fabio Magnani, Joe Manganas, Vieri Raddi, Marco Santi, Emanuele Taddei. I…

Debutta in prima assoluta "Disco Pigs - versione apocrifa" di Sofia Pasquali con la regia di Massimiliano Vado al Teatro Golden-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta “Disco Pigs – versione apocrifa” di Sofia Pasquali con la regia di Massimiliano Vado al Teatro Golden-Roma

Debutta in prima assoluta al Teatro Golden di Roma, dal 30 marzo al 1 aprile, DISCO PIGS, spettacolo di Sofia Pasquali con la regia di Massimiliano Vado. “Disco Pigs” racconta la storia di quattro ragazzi che vivono in un piccolo paese di periferia dove non sono concesse le stravaganze, i sogni, i progetti, ma è…

Teatro del Silenzio di ANDREA BOCELLI il 27 e 29 luglio a Lajatico
 | 

Teatro del Silenzio di ANDREA BOCELLI il 27 e 29 luglio a Lajatico

È confermata per giovedì 27 e sabato 29 luglio 2023 la diciottesima edizione del Teatro del Silenzio dal titolo “Mariposa”, l’esclusivo evento artistico sotto la direzione artistica di Alberto Bartalini, che ogni anno prende vita sulle colline natie del Maestro Andrea Bocelli a Lajatico, in provincia di Pisa. Forte del clamoroso successo dell’edizione trascorsa, City Sound & Events festeggia il pieno rilancio di…

Teatro Parioli - Stefania Rocca in LA MADRE DI EVA
 | 

Teatro Parioli – Stefania Rocca in LA MADRE DI EVA

Sarà in scena al Teatro Parioli il 27 e 28 marzo, lo spettacolo LA MADRE DI EVA con Stefania Rocca e Bryan Ceotto / Simon Sisti Ajmone. Tratto dal romanzo di Silvia Ferreri (NEO Edizioni), l’adattamento e la regia sono di Stefania Rocca. Che cosa vuol dire essere madre? Nessuno nasce genitore e nessuna donna…

Tullio Solenghi in Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene al Teatro Carcano
 | 

Tullio Solenghi in Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene al Teatro Carcano

Al Teatro Carcano di Milano dal 30 marzo al 2 aprile 2023 sarà in scena Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene, prodotto da International Music and Arts. Sul palcoscenico lo straordinario Tullio Solenghi, che ci diletta con la lettura di alcuni tra i brani più significativi e spassosi tratti dai libri di Woody Allen, coniugandoli con le musiche che hanno caratterizzato…

"BAMBOLA-La storia di Nicola" diretto e interpretato da Gianni De Feo in scena al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

“BAMBOLA-La storia di Nicola” diretto e interpretato da Gianni De Feo in scena al Teatro Lo Spazio-Roma

Torna in scena a Roma, dal 30 marzo al 2 aprile al Teatro Lo Spazio, BAMBOLA-La storia di Nicola, spettacolo  musicale scritto da Paolo Vanacore, diretto e interpretato da Gianni De Feo. Nicola, in una dimensione che oscilla tra il reale e l’immaginario, racconta in prima persona la lunga strada della sua vita a partire…

Simone Cristicchi a Perugia con il suo "PARADISO – Dalle tenebre alla luce"
 | 

Simone Cristicchi a Perugia con il suo “PARADISO – Dalle tenebre alla luce”

La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia, domenica 26 marzo alle 17, ospita PARADISO – Dalle tenebre alla luce, il nuovo lavoro teatrale dell’attore, musicista e scrittore eclettico Simone Cristicchi.  Lo spettacolo, di cui Cristicchi è regista, attore e autore delle canzoni – nonché co-autore del testo insieme a Manfredi Rutelli e delle musiche…

Sonia Bergamasco in Paolina racconta Mozart al Teatro Carcano
 | 

Sonia Bergamasco in Paolina racconta Mozart al Teatro Carcano

Il 28 marzo 2023 andrà in scena presso il Teatro Carcano Paolina Leopardi racconta Mozart, in omaggio al 250° anniversario dei viaggi di Mozart in Italia e delle Giornate FAI di Primavera. Una sorprendente biografia in musica, un recital per attrice e pianoforte, acuto e sorprendente, che si snoda attraverso la voce della testimone d’eccezione Sonia Bergamasco, sulle note del…

Al via «Tempi Nuovi d’un tempo lontano» Doppio appuntamento con poesia e musica per celebrare l’antica tradizione del Capodanno dell’Annunciazione
 | 

Al via «Tempi Nuovi d’un tempo lontano» Doppio appuntamento con poesia e musica per celebrare l’antica tradizione del Capodanno dell’Annunciazione

Doppio appuntamento con la poesia e la musica, per celebrare la tradizione del Capodanno dell’Annunciazione: arriva nel comune di Gavorrano «Tempi nuovi d’un tempo lontano». L’iniziativa, realizzata da Rockland e sostenuta dalla Regione Toscana, con il patrocinio del Comune di Gavorrano (GR) e il sostegno economico delle Farmacie Bartolozzi, da sempre sensibili a eventi per…

Teatro Reims - "Rumors" contro la violenza sulle donne il 24 marzo
 |  | 

Teatro Reims – “Rumors” contro la violenza sulle donne il 24 marzo

Proseguono con successo al Teatro Reims, le repliche di “Rumors” un grande classico del teatro comico contemporaneo di Neil Simon messo in scena dalla Nuova Compagnia di Prosa Città di Firenze. I protagonisti in un’esilarante storia di bugie, fraintendimenti, coperture e sotterfugi facendosi strada tra pettegolezzi e maldicenze, cercheranno di scoprire la verità: chi ha sparato al vice…

BALASSO FA RUZANTE - Amori disperati in tempo di guerre al Teatro Comunale di Ferrara
 | 

BALASSO FA RUZANTE – Amori disperati in tempo di guerre al Teatro Comunale di Ferrara

Lo spettacolo Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre), che vedrà protagonista Natalino Balasso con la regia di Marta Dalla Via, andrà in scena al Teatro Comunale di Ferrara venerdì 24 e sabato 25 marzo (ore 20.30), e domenica 26 (ore 16). L’incontro con la compagnia, per scoprire e approfondire lo spettacolo, è…

Arriva a Roma HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla in scena al Teatro Spazio 18b
 | 

Arriva a Roma HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla in scena al Teatro Spazio 18b

Approda a Roma al Teatro Spazio 18B, dal 30 marzo al 2 aprile, HAPPYENDING, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, la quale porta in scena  la storia toccante, cruda e dirompente di una transessuale non operata che vive la vita, semplicemente per quello che è, alla conquista del diritto di vivere la propria…

Il mito di Persefone va in scena all’Osoppo Theatre Valentina Cortese di Milano
 | 

Il mito di Persefone va in scena all’Osoppo Theatre Valentina Cortese di Milano

Prosegue nel solco del mito classico la stagione dell’Osoppo Theatre Valentina Cortese, diretto da Antonio Zanoletti, con il supporto organizzativo ed artistico della Piccola Compagnia dell’Osoppo.  Ad aprire il programma ufficiale della stagione serale sabato 25 marzo, alle ore 20.30 (in replica domenica 26 marzo, ore 16.30) sarà, infatti, il monologo “PERSEFONE – L’ombra della…