DODI CONTI in DODI'S LIFE al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

DODI CONTI in DODI’S LIFE al Teatro Lo Spazio-Roma

Venerdì 14 e sabato 15 aprile 2023, alle ore 21.00, il Teatro Lo Spazio accoglie Dodi Conti, che torna in scena a Roma con il suo nuovo spettacolo di Stand Up Comedy dal titolo “Dodi’s Life”, da lei scritto insieme a Marco Melloni e Paola Mammini e diretto dalla regia di Maria Cassi. Eclettica attrice,…

Debutta in prima assoluta MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo) spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani al Teatro Spazio 18B-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo) spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani al Teatro Spazio 18B-Roma

Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 13 al 16 aprile, MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo), inedito spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani. Una vita a provare scarpe di vetro, scarpe da ballo, scarpe dorate. Una vita a mozzare un calcagno, a tagliar via alluci, una vita a imboccare forzatamente quella strada,…

Giuseppe Battiston in scena a Todi con "La Valigia" di Sergei Dovlatov, una storia dissacrante e ironica
 | 

Giuseppe Battiston in scena a Todi con “La Valigia” di Sergei Dovlatov, una storia dissacrante e ironica

Si conclude la Stagione 22/23 del Teatro Comunale di Todi, realizzata e promossa dal Teatro Stabile dell’Umbria in stretta sinergia con l’amministrazione comunale. Mercoledì 12 aprile alle 20.45 va in scena LA VALIGIA (In viaggio con Dovlatov. Un torero squalificato) di Sergei Dovlatov, con Giuseppe Battiston, diretto da Paola Rota. Quando si parte per non…

Al Teatro di Rifredi torna "Il principio di Archimede" di Josep Maria Miró - Un intrigo da thriller psicologico costruito a partire da un apparente caso di pedofilia
 | 

Al Teatro di Rifredi torna “Il principio di Archimede” di Josep Maria Miró – Un intrigo da thriller psicologico costruito a partire da un apparente caso di pedofilia

Torna al Teatro di Rifredi, dal 13 al 22 aprile, Il principio di Archimede del drammaturgo catalano Josep Maria Miró, tradotto e diretto da Angelo Savelli, in scena con Giulio Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi. Scene di Federico Biancalani, luci di Alfredo Piras. Una produzione Teatro della Toscana. Il pubblico, accolto direttamente sul…

DAMSLab: “Shift. La giovane danza europea” - Un incontro e 5 spettacoli dedicati alla danza europea
 | 

DAMSLab: “Shift. La giovane danza europea” – Un incontro e 5 spettacoli dedicati alla danza europea

Da mercoledì 12 a venerdì 14 aprile si terrà al DAMSLab la nuova edizione di Shift. La giovane danza europea, terza tappa di un’iniziativa pluriennale attivata dalla coreografa Elisa Pagani, direttrice artistica di DNA, curata da Elena Cervellati e DNA e accolta quest’anno nell’ambito della programmazione de La Soffitta 2022-2024 “Bologna Crocevia di Culture”, promossa dal Dipartimento delle Arti, Università di Bologna. Il progetto Shift. La…

Tess Masazza “Insopportabilmente Donna”, al via dal Teatro Puccini di Firenze il nuovo tour
 | 

Tess Masazza “Insopportabilmente Donna”, al via dal Teatro Puccini di Firenze il nuovo tour

Sbalzi d’umore, prova costume, diete… Pregi e i difetti del mondo femminile, filtrati attraverso l’energia, la comicità e l’autoironia di Tess Masazza. L’attrice, comedian e YouTuber approda mercoledì 12 aprile al Teatro Puccini di Firenze e porta con sé “Insopportabilmente Donna”, spettacolo teatrale che ha riscosso grande successo di pubblico e critica. La data segna…

Eleazaro Rossi al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Eleazaro Rossi al Teatro Puccini di Firenze

Dopo il successo del tour estivo de “L’Ora di Religione”, torna in scena nei teatri di tutta Italia, il live show di stand up comedy di Eleazaro. Uno spaccato comico tra esperienze dirette e satira sociale senza la velleità di insegnare niente a nessuno, che riporta in scena tutto l’umorismo e la verve dell’irresistibile stand-up…

IL MUTAMENTO di Stefania Porrino al Teatro di Documenti - Roma
 | 

IL MUTAMENTO di Stefania Porrino al Teatro di Documenti – Roma

IL MUTAMENTO – in viaggio da Atlantide all’Universo, scritto e diretto da Stefania Porrino, con Giulio Farnese, Nunzia Greco, Evelina Nazzari, Alessandro Pala Griesche, Carla Kaamini Carretti sarà in scena al Teatro di Documenti di Roma dal 27 aprile e al 7 maggio 2023. Tratto da Il romanzo del Sentire – Da Atlantide a noi di Stefania Porrino lo spettacolo…

Evento speciale a VILLA LAIS tra arte, teatro, gastronomia per la valorizzazione del territorio
 |  | 

Evento speciale a VILLA LAIS tra arte, teatro, gastronomia per la valorizzazione del territorio

Appuntamento speciale il 14 aprile a Villa Lais, nella suggestiva cornice del Borgo di Sipicciano (Viterbo), tra arte, fotografia, teatro e degustazioni per valorizzare il territorio.  L’iniziativa è inerente al progetto di animazione territoriale promosso dal Gal in Teverina, in collaborazione con Medioera – Festival della cultura digitale; Algoritmo Festival di arte e musica contemporanea…

VIVA LA GUERRA! spettacolo scritto e diretto da Andrea Bizzarri in scena al Teatro de' Servi-Roma
 | 

VIVA LA GUERRA! spettacolo scritto e diretto da Andrea Bizzarri in scena al Teatro de’ Servi-Roma

Dall’11 al 23 aprile va in scena al Teatro de’ Servi  VIVA LA GUERRA! Spettacolo scritto e diretto da Andrea Bizzarri. Un’opera sulla leggerezza per osservare la guerra dall’ottica goliardica e disimpegnata della giovinezza. 1944. Quattro giovani salgono sulle montagne laziali per iniziare la loro resistenza. Dall’alto di una vecchia stalla in cui sono rifugiati,…

Debutta in prima nazionale SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE da Luigi Pirandello, regia Valerio Binasco al Teatro Carignano di Torino
 | 

Debutta in prima nazionale SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE da Luigi Pirandello, regia Valerio Binasco al Teatro Carignano di Torino

Al Teatro Carignano, martedì 18 aprile 2023, alle ore 19.30, va in scena in prima nazionale SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE da Luigi Pirandello per la regia di Valerio Binasco. Lo spettacolo è interpretato da Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini e dagli allievi della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino. Le scene sono di Guido Fiorato, i…

SURREALE - Circo contemporaneo allo Spazio FLIC con i vincitori della call internazionale per giovani artisti
 |  | 

SURREALE – Circo contemporaneo allo Spazio FLIC con i vincitori della call internazionale per giovani artisti

“Surreale – residenze di circo contemporaneo” è un progetto a sostegno della produzione e diffusione del circo contemporaneo a cura della Reale Società Ginnastica di Torino e della sua FLIC Scuola di Circo, un centro di valenza internazionale abitato da artistә e docenti provenienti da tutto il mondo, in cui arte, sana follia, sensibilità, ottime competenze…

Camaleontika presenta “Zona Franca”, spettacolo sulla pazzia vista da una clown e ispirato ad “Annina”, la ballerina del Balôn di Torino
 | 

Camaleontika presenta “Zona Franca”, spettacolo sulla pazzia vista da una clown e ispirato ad “Annina”, la ballerina del Balôn di Torino

CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese (TO), comune della bassa Valle di Susa, in collaborazione con Piemonte dal Vivo e grazie al sostegno del Comune di Almese. La direzione artistica è a cura di Beppe Gromi, insieme a Katia Bolognesi, Francesca Zitti e Valeria…

Le Nozze di Figaro della Royal Opera House al cinema
 |  |  | 

Le Nozze di Figaro della Royal Opera House al cinema

La Royal Opera House è lieta di annunciare che giovedì 27 aprile alle ore 19.45 il pubblico di tutto il mondo potrà assistere a “Le nozze di Figaro” sul grande schermo. L’intramontabile produzione di David McVicar dell’opera comica di Mozart sarà trasmessa in 21 Paesi. Nel giorno del loro matrimonio, Figaro e Susanna sono emozionati come non mai, ma…

In scena FIORI D'ACCIAIO di Robert Harling con la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado al Teatro Tor Bella Monaca
 | 

In scena FIORI D’ACCIAIO di Robert Harling con la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado al Teatro Tor Bella Monaca

Venerdì 7 e sabato 8 aprile sono all’insegna di una commedia divertente e delicata che ha fatto la storia del cinema. Spettacolo prodotto da Virginy e L’Isola Trovata, “Fiori d’acciaio” di Robert Harling, è diretto da Michela Andreozzi e Massimiliano Vado. Sul palco Tosca D’Aquino, Martina Colombari, Martina Difonte, Gioia Spaziani, Stefania Micheli e Rossella…

Matelica, al Teatro Piermarini anteprima nazionale di BASTARDE SENZA GLORIA
 | 

Matelica, al Teatro Piermarini anteprima nazionale di BASTARDE SENZA GLORIA

La stagione del Teatro Piermarini di Matelica, promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, si arricchisce di un nuovo appuntamento mercoledì 5 aprile con l’anteprima nazionale di Bastarde senza gloria. Una per tutte di Gianni Quinto con un cast tutto al femminile composto da Elisabetta Mandalari, Sabrina Pellegrino, Valentina Olla, Gegia, Manuela Villa, Giulia Perini…

M/T MOBY PRINCE al Teatro Puccini
 | 

M/T MOBY PRINCE al Teatro Puccini

Se oggi andassimo in giro per le strade di una città qualsiasi, una città che non sia Livorno, e chiedessimo alla gente che incontriamo quali siano le stragi impunite avvenute in Italia a partire dal dopoguerra, quattro nomi tornerebbero subito alla memoria di tutti: Piazza Fontana, Bologna, Italicus, Ustica. Qualcuno forse penserebbe anche al Vajont,…

Nancy Brilli e Chiara Noschese in MANOLA di Margaret Mazzantini concludono la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata
 | 

Nancy Brilli e Chiara Noschese in MANOLA di Margaret Mazzantini concludono la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata

Martedì 4 e mercoledì 5 aprile volge al termine la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura. In scena Nancy Brilli e Chiara Noschese sono le protagoniste di Manola di Margaret Mazzantini, regia di Leo Muscato. “Due sorelle gemelle in contrasto tra loro, come due pianeti opposti nello stesso emisfero emotivo. Anemone, sensuale e…

RICORDATE CHE ERAVATE VIOLINI con Giorgio Sales e la regia di Francesco d'Alfonso in scena in prima assoluta al Teatro Belli-Roma
 | 

RICORDATE CHE ERAVATE VIOLINI con Giorgio Sales e la regia di Francesco d’Alfonso in scena in prima assoluta al Teatro Belli-Roma

Debutta al Teatro Belli, il 5 e 6 aprile, RICORDATE CHE ERAVATE VIOLINI. Meditazione notturna per una voce sola, spettacolo scritto e diretto da Francesco d’Alfonso, con Giorgio Sales e Lorenzo Sabene alla chitarra, liuto e tiorba. Nelle parole dello scrittore Eric-Emmanuel Schmitt, un dubbio terribile coglie Gesù la sera del suo arresto: è davvero…

“Questa splendida non belligeranza”: a Materia Prima Festival la frizzante satira sul quieto vivere vincitrice al Premio Inbox
 | 

“Questa splendida non belligeranza”: a Materia Prima Festival la frizzante satira sul quieto vivere vincitrice al Premio Inbox

La Fondazione INDA annuncia i due grandi protagonisti con cui debutta al Teatro Greco di Siracusa la 58° Stagione di rappresentazioni classiche. Laura Marinoni sarà la protagonista di Medea di Euripide, messa in scena da Federico Tiezzi, e Alessandro Albertin reciterà nel ruolo di Prometeo nell’omonimo dramma di Eschilo messo in scena da Leo Muscato. …

“Questa splendida non belligeranza”: a Materia Prima Festival la frizzante satira sul quieto vivere vincitrice al Premio Inbox
 | 

“Questa splendida non belligeranza”: a Materia Prima Festival la frizzante satira sul quieto vivere vincitrice al Premio Inbox

Una commedia sul devastante quieto vivere di una famiglia che vorrebbe odiarsi quel tanto che basta per definirsi normale, ma è difficile odiarsi per chi non è mai riuscito a dirsi nemmeno un “ti voglio bene”. È “Questa splendida non belligeranza. Una storia così, poi così e infine così”, satira frizzante vincitrice del Premio Inbox 2022, scritta…

Minima Theatralia | Duperdu presenta lo spettacolo "Kafka of Suburbia work in process" al Teatro Elfo Puccini
 | 

Minima Theatralia | Duperdu presenta lo spettacolo “Kafka of Suburbia work in process” al Teatro Elfo Puccini

Martedì 4 aprile 2023 ore 20.30 nella Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano in scena Minima Theatralia | Duperdu con Kafka of Suburbia – work in process.   Lo spettacolo è un viaggio nel mondo surreale ed espressionista di Kafka, nel suo animo inquieto, perso a inseguire sogni indecifrabili. Kafka valica i cancelli della legge, trovandosi perseguitato da guardie, processi, scarafaggi e roditori. Al centro le…

ALESSANDRO GORI aka LO SGARGABONZI - Gran finale di tour a Milano, Roma e Firenze con tanti ospiti e sorprese
 | 

ALESSANDRO GORI aka LO SGARGABONZI – Gran finale di tour a Milano, Roma e Firenze con tanti ospiti e sorprese

Gran finale di tour al Teatro Martinitt di Milano il 6 aprile, allo Spazio Rossellini di Roma il 21 aprile, al Teatro Puccini di Firenze il 2 maggio per Alessandro Gori, alias Lo Sgargabonzi, il migliore scrittore comico italiano come lo ha definito l’insigne italianista Claudio Giunta sulla rivista Internazionale. Dopo più di quaranta repliche dello show tratto dal libro “Confessioni di una coppia scambista al…

JIM JEFFERIES - GIVE ‘EM WHAT THEY WANT per la prima volta in italia al TAM Teatro Arcimboldi Milano
 | 

JIM JEFFERIES – GIVE ‘EM WHAT THEY WANT per la prima volta in italia al TAM Teatro Arcimboldi Milano

Appuntamento imperdibile al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 19 aprile 2023 per la tappa milanese del tour europeo di una delle più grandi star della stand-up comedy, Jim Jefferies che arriverà per la prima volta in Italia con il suo nuovo spettacolo “Give ‘Em What They Want”.  Nato a Sydney, Jim Jefferies è uno dei comici…

I Soliti Idioti annunciano il tour estivo: I SOLITI IDIOTI - FIODENA SUMMER TOUR 2023
 | 

I Soliti Idioti annunciano il tour estivo: I SOLITI IDIOTI – FIODENA SUMMER TOUR 2023

I Soliti Idioti, dopo il tour primaverile che ha già registrato il tutto esaurito per le date di Torino, Roma, Milano e Bologna, annunciano I SOLITI IDIOTI – FIODENA SUMMER TOUR 2023, la tourneè estiva prodotta da Vertigo e in partenza da Verona il 29 giugno al Teatro Romano. I biglietti per le date estive sono disponibili QUI e su circuiti autorizzati a partire da oggi,…

PAOLO JANNACCI presenta "JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano" - Un omaggio ad ENZO JANNACCI
 |  | 

PAOLO JANNACCI presenta “JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano” – Un omaggio ad ENZO JANNACCI

A dieci anni dalla scomparsa di Enzo, nel giorno del suo compleanno, Paolo Jannacci porterà in scena, al Teatro Arcimboldi di Milano, JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano, uno spettacolo pieno di canzoni, di ospiti, di grandi musicisti, di amici, di imprevisti, di suoni, di risate e di teatro. “Uno spettacolo” racconta Paolo Jannacci “dedicato a mio padre, con le sue canzoni…

Dai testi di De Andrè al palcoscenico: arriva a Roma MARINELLA spettacolo di Salvatore Riggi con la regia di Cristian Pagliucchi in scena al Teatro Lo Spazio
 | 

Dai testi di De Andrè al palcoscenico: arriva a Roma MARINELLA spettacolo di Salvatore Riggi con la regia di Cristian Pagliucchi in scena al Teatro Lo Spazio

Dal 5 all’ 8 aprile il palcoscenico del Teatro Lo Spazio accoglie MARINELLA, spettacolo scritto da Salvatore Riggi e diretto da Cristian Pagliucchi.  MARINELLA è una storia di cui si potrebbe già conoscere il finale. D’altronde conosciamo De André e le sue storie. Eppure questo spettacolo si spinge oltre. Raccoglie più di un personaggio “DeAndreiano”…

MARY di Filippo Maria Macchiusi con la regia di Alessandro Cecchini in scena al Teatro de' Servi-Roma
 | 

MARY di Filippo Maria Macchiusi con la regia di Alessandro Cecchini in scena al Teatro de’ Servi-Roma

Approda al Teatro de’ Servi dal 4 al 9 aprile MARY, spettacolo di Filippo  Maria Macchiusi, diretto da Alessandro Cecchini. Perdere l’amore non è semplice, ci dice Massimo Ranieri. Immaginate una storia d’amore incantevole, da sogno, proprio da film al cinema. È tuo quello che non vedrete. Anche perché́ siamo a teatro. E perché́ l’amore…

TORINO FRINGE FESTIVAL - Unboxing Pandora - Più di 160 repliche di spettacoli teatrali di artisti e compagnie internazionali, lavori inediti, debutti italiani, parate, talk, concerti
 | 

TORINO FRINGE FESTIVAL – Unboxing Pandora – Più di 160 repliche di spettacoli teatrali di artisti e compagnie internazionali, lavori inediti, debutti italiani, parate, talk, concerti

“Unboxing Pandora” è la forza del teatro e dell’arte, che riesce a fotografare attraverso il tempo temi universali e demoni in chiave moderna e cosciente, un’apertura lenta e consapevole del vaso che denota una presa di coscienza. È un’esperienza che non ha connotazioni positive o negative, ma è un fatto concreto, un prendere parte a…