Debutta in prima assoluta V COME VIRGINIA. LA CONTESSA DI CASTIGLIONE spettacolo scritto e diretto da Luca Gaeta, con Patrizia Bellucci, al Teatro Belli-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta V COME VIRGINIA. LA CONTESSA DI CASTIGLIONE spettacolo scritto e diretto da Luca Gaeta, con Patrizia Bellucci, al Teatro Belli-Roma

Debutta in prima assoluta al Teatro Belli, dal 3 al 7 maggio, V COME VIRGINIA. LA CONTESSA DI CASTIGLIONE, spettacolo scritto e diretto da Luca Gaeta, con Patrizia Bellucci e le musiche di Fabio Lombardi. Un vecchio baule è stato recapitato presso un teatro, all’interno ci sono dei fogli scritti, lettere, documenti, pagine di diario….

Debutta TIK TOKERS spettacolo scritto e diretto da Nicholas Gallo al Teatro Antigone-Roma
 | 

Debutta TIK TOKERS spettacolo scritto e diretto da Nicholas Gallo al Teatro Antigone-Roma

Debutta a Roma , il 29 e 30 aprile al Teatro Antigone, TIK TOKERS, spettacolo scritto e diretto da Nicholas Gallo. Nicholas Gallo, dopo LE TA ME e MEMORIE DAL SOTTOSUOLO,  torna con un suo spettacolo in una nuova veste, proponendo per la prima volta un genere completamente nuovo: la Stand Up Comedy Drama, ovvero…

NON È LA CALLAS - A 100 anni dalla nascita della Divina, il 29 aprile va in scena a Roma un monologo sull'identità di genere, diretto da Leyla Martinucc
 | 

NON È LA CALLAS – A 100 anni dalla nascita della Divina, il 29 aprile va in scena a Roma un monologo sull’identità di genere, diretto da Leyla Martinucc

In un mondo che giudica l’orientamento sessuale, che sentenzia se l’identità di genere è giusta o sbagliata, decretando così la felicità (o infelicità) di una persona, un cantante lirico, ‘Il Tenore’, si ritrova a ricucire le ferite aperte di un passato che non si è ancora cicatrizzato. Ossessionato dalla voce di Maria Callas, della quale…

Museo Bagatti Valsecchi - Il cartellone di aprile e maggio di "Stasera al Museo. Le voci degli amori" > Sei appuntamenti tra teatro e musica
 |  | 

Museo Bagatti Valsecchi – Il cartellone di aprile e maggio di “Stasera al Museo. Le voci degli amori” > Sei appuntamenti tra teatro e musica

Al Museo Bagatti Valsecchi continua la programmazione del palinsesto Stasera al Museo. Le voci degli amori, con un calendario ricco di eventi per i mesi di aprile e maggio: ben sei appuntamenti di musica e teatro, tra cui l’imperdibile appuntamento con un ospite d’eccezione, Enrico Ruggeri che per la prima volta animerà con la sua musica la…

Doppio appuntamento a Spazio Recherche con due spettacoli ideati e diretti da Chiara Migliorini: SBRANARSI in scena il 28 aprile e PULSAZIONI in scena il 29 aprile
 | 

Doppio appuntamento a Spazio Recherche con due spettacoli ideati e diretti da Chiara Migliorini: SBRANARSI in scena il 28 aprile e PULSAZIONI in scena il 29 aprile

Doppio appuntamento a Spazio Recherche con due spettacoli ideati e diretti da Chiara Migliorini: SBRANARSI in scena il 28 aprile e PULSAZIONI in scena il 29 aprile. In SBRANARSI  l’autrice  e regista annota: “La chiusura degli ultimi due anni, il vivere gli spazi interni e l’impossibilità di appropriarmi di quella che ritenevo fosse la mia…

Barbascura X in "Amore bestiale" mercoledì 26 aprile al Teatro Puccini
 | 

Barbascura X in “Amore bestiale” mercoledì 26 aprile al Teatro Puccini

Barbascura X è un chimico, divulgatore scientifico, stand-up comedian, scrittore, autore, performer teatrale, cantautore e youtuber italiano originario di Taranto. È considerato uno dei divulgatori scientifici più influenti del web, e il primo come numero di follower. La sua rubrica principale è Scienza Brutta, la celebre e irriverente serie di divulgazione scientifica sulla natura in…

OFFICINA PASOLINI: il programma di maggio si apre giovedì 4 con un debutto teatrale
 |  | 

OFFICINA PASOLINI: il programma di maggio si apre giovedì 4 con un debutto teatrale

Si apre con uno debutto teatrale il mese di maggio a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca. Giovedì 4 il Teatro Eduardo De Filippo ospiterà Chiudi gli occhi – processo allo sguardo, spettacolo teatrale di grande valore artistico e sociale, scritto da Patrizia Zappa Mulas e tratto da una storia vera. L’antefatto si svolge a Teheran dove una giovane studentessa…

Opera Streaming, primo portale regionale di opera lirica in Italia: nel primo triennio 20 titoli dai teatri dell’Emilia-Romagna visualizzati da circa un milione di persone collegate in ogni parte del mondo
 |  | 

Opera Streaming, primo portale regionale di opera lirica in Italia: nel primo triennio 20 titoli dai teatri dell’Emilia-Romagna visualizzati da circa un milione di persone collegate in ogni parte del mondo

Nel primo triennio ha prodotto circa 20 titoli lirici per un pubblico di circa 1 milione di persone collegate da ogni parte del mondo. Le produzioni hanno mostrato l’eccellenza della tradizione lirica dei teatri della Regione Emilia-Romagna, con le rappresentazioni del Festival Verdi e di star della lirica come Placido Domingo dal Teatro Municipale di Piacenza, Leo…

Moisai 2023 - Voci contemporanee in Domus Aurea con Isabella Ferrari, Fabrizio Bentivoglio, Filippo Nigro, Elena Bucci e tanti altri
 | 

Moisai 2023 – Voci contemporanee in Domus Aurea con Isabella Ferrari, Fabrizio Bentivoglio, Filippo Nigro, Elena Bucci e tanti altri

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Moisai – Voci contemporanee in Domus Aurea, un’occasione suggestiva e unica per immergersi nei luoghi della residenza imperiale che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della figura di Nerone, ma raramente indagato: il suo amore per l’Arte. Partendo dal ciclo statuario delle Muse, realizzato per l’imperatore…

Giobbe Covatta al teatro Il Garibaldi di Prato - Il riscaldamento globale è un disastro. Da ridere
 | 

Giobbe Covatta al teatro Il Garibaldi di Prato – Il riscaldamento globale è un disastro. Da ridere

Il nostro pianeta ha la febbre e la temperatura continua a salire. Come vivranno i nostri figli? E i nostri nipoti? Questione seria, anzi serissima, che Giobbe Covatta affronta con grande ironia e la consueta verve partenopea nel nuovo spettacolo “6° (sei gradi)”, in programma domenica 23 aprile al teatro Il Garibaldi di Prato, nell’ambito…

Al via "MINDIE – INDEPENDENT MINDS FEST 2023 " dal 26 aprile al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Al via “MINDIE – INDEPENDENT MINDS FEST 2023 ” dal 26 aprile al Teatro Lo Spazio-Roma

Ritorna a Roma al Teatro Lo Spazio, dal 26 aprile al 14 maggio, la nuova edizione del Mindie – Independent Minds Fest 2023, rassegna di Musical Off a cura di Andrea Palotto e del direttore artistico del Teatro Lo Spazio Manuel Paruccini.  L’idea nasce e prende forma nel 2018 attraverso la realizzazione del primo Mindie…

PROSIT! - Nuove drammaturgie per un nuovo teatro all'Altrove Teatro Studio - Roma
 | 

PROSIT! – Nuove drammaturgie per un nuovo teatro all’Altrove Teatro Studio – Roma

Il 30 aprile alle ore 20.00 presso l’Altrove Teatro Studio di Roma, verranno presentati i progetti dei quattro finalisti della prima edizione del concorso PROSIT – Nuove drammaturgie per un nuovo teatro, ideato e organizzato dall’Altrove Teatro Studio. I corti avranno una durata compresa tra i 10 e i 15 minuti. L’Altrove Teatro Studio ha…

PIO e AMEDEO da ottobre tornano a teatro con il nuovo spettacolo "FELICISSIMO SHOW"
 | 

PIO e AMEDEO da ottobre tornano a teatro con il nuovo spettacolo “FELICISSIMO SHOW”

Dopo il successo travolgente riscosso in tv con la seconda edizione di “FELICISSIMA SERA”, PIO e AMEDEO si preparano a tornare in teatro da ottobre con il nuovo spettacolo “FELICISSIMO SHOW”, al quale si aggiungono ora 3 nuovi appuntamenti: doppia data a Catania, terza data a Bari e nuova data in Calabria!   Questo il calendario…

La sorella di Gesucristo, di e con Oscar de Summa al TeatroBasilica
 | 

La sorella di Gesucristo, di e con Oscar de Summa al TeatroBasilica

Sarà in scena al TeatroBasilica il 21 e 22 aprile alle ore 21.00, l’attesissimo spettacolo: La sorella di Gesucristo, di e con Oscar de Summa. Una storia tanto semplice quanto terribile. Una ragazza prende in mano una pistola Smith & Wesson 9 millimetri e attraversa tutto il paese per andare a sparare al ragazzo che…

Debutta in prima assoluta 54- LA FAMIGLIA commedia di Salvatore Riggi con la regia di Pietro De Silva al Teatro 7 Off-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta 54- LA FAMIGLIA commedia di Salvatore Riggi con la regia di Pietro De Silva al Teatro 7 Off-Roma

Debutta in prima assoluta al Teatro 7 off, dal 27 aprile al 7 maggio, 54- LA FAMIGLIA, brillante commedia scritta da Salvatore Riggi, con la regia di Pietro De Silva.  “Generazione passata, generazione futura. Uno scontro che non smette mai di sorprenderci. Come la storia di una vigilia di Natale qualsiasi in cui Genesio, Gertrude…

LaVilla Music&Arts Festival @ VILLA ERBA (Cernobbio): MAX ANGIONI protagonista il 23 luglio
 | 

LaVilla Music&Arts Festival @ VILLA ERBA (Cernobbio): MAX ANGIONI protagonista il 23 luglio

Dopo gli annunci di Fiorella Mannoia e Danilo Rea (20 luglio), Andrea Pucci (21 luglio) e Mannarino (22 luglio), si aggiunge a sorpresa un quarto e imperdibile appuntamento de LaVilla Music&Arts Festival con lo spettacolo del più importante talento emergente del panorama comico nazionale MAX ANGIONI che, domenica 23 luglio, arriverà a Villa Erba con una data del suo show “MIRACOLATO”. Una data…

SPOSE Le nozze del secolo all'OffOff Theatre
 | 

SPOSE Le nozze del secolo all’OffOff Theatre

Da mercoledì 26 a domenica 30 aprile 2023, l’OFF/OFF Theatre accoglie lo spettacolo “Spose – Le nozze del secolo”, scritto da Fabio Bussotti, con Marianella Bargilli e Silvia Siravo dirette da Matteo Tarasco. Un testo che racconta l’unione tra due persone dello stesso sesso, la prima mai celebrata dai tempi dell’Impero Romano; un’unione che, ancora…

Elena Arvigo con I Monologhi dell' Atomica al Teatro Argot Studio
 | 

Elena Arvigo con I Monologhi dell’ Atomica al Teatro Argot Studio

In occasione del XXVII anniversario  dalla tragedia  di Chernobyl , Elena Arvigo interprete sensibile e intensa, attenta indagatrice dell’animo femminile, torna al Teatro Argot Studio di Roma, il 26 e 27 Aprile con I Monologhi dell’ Atomica da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich (premio Nobel per la letteratura 2015) e da “Racconti dell’ Atomica”…

GIORGIO MONTANINI FT NUOVI COMICI in scena al Teatro de' Servi-Roma
 | 

GIORGIO MONTANINI FT NUOVI COMICI in scena al Teatro de’ Servi-Roma

Il 27 e 28 aprile torna al Teatro de’ Servi di Roma la satira corrosiva di Giorgio Montani. Sul palco, prima dell’esibizione di uno degli artisti più controversi della stand up comedy italiana, reduce dal successo del tour in tutta Italia e dagli applausi per il film “Grazie Ragazzi” di Riccardo Milani, si alterneranno sul…

L'ANGELO SBAGLIATO di Marco Fiorentini e Federico Malvaldi in scena al Teatro Spazio 18 B-Roma
 | 

L’ANGELO SBAGLIATO di Marco Fiorentini e Federico Malvaldi in scena al Teatro Spazio 18 B-Roma

Arriva a Roma, al Teatro Spazio 18b, dal 27 al 30 aprile, L’ANGELO SBAGLIATO, Monologo alcolico senza pregiudizi di Marco Fiorentini e Federico Malvaldi.  Gli angeli esistono e bevono Gin Tonic. Non tutti, alcuni. Soprattutto il protagonista di questo spettacolo. È un dato di fatto che non tutti gli angeli sono fatti per vivere fra…

Le bugie hanno le gambe lunghe - al Teatro Kaos - Roma
 | 

Le bugie hanno le gambe lunghe – al Teatro Kaos – Roma

Dal 5 al 7 maggio, al teatro Kaos di Roma, andrà in scena la classica commedia degli equivoci dal titolo “Le bugie hanno le gambe lunghe”. Scritta e diretta da Antonello Coggiati, è una produzione Sottovoce, si divide due atti e assicura un finale a sorpresa. Odoacre è un elettricista romano che, con i suoi…

Teatro Parioli: Massimiliano Bruno in LO STATO DELLE COSE - prima nazionale
 | 

Teatro Parioli: Massimiliano Bruno in LO STATO DELLE COSE – prima nazionale

Massimiliano Bruno – dopo i recenti successi cinematografici – arriva al Teatro Parioli, dal 3 al 21 maggio, con uno spettacolo in prima nazionale assoluta: LO STATO DELLE COSE.  In scena un nutrito cast composto da: Sara Baccarini, Lara Balbo, Federico Capponi, Alessia Capua, Tiziano Caputo, Giulia Vittoria Cavallo, Cristina Chinaglia, Germana Cifani, Clarissa Curulli,…

Debutta 7 PASSI NEL BUIO spettacolo scritto e diretto da Riccardo Belli e Massimo Lombardo al Teatro Hamlet- Roma
 | 

Debutta 7 PASSI NEL BUIO spettacolo scritto e diretto da Riccardo Belli e Massimo Lombardo al Teatro Hamlet- Roma

Debutta al Teatro Hamlet, dal 27 al 30 aprile 7 PASSI NEL BUIO, spettacolo scritto e diretto da Riccardo Belli e Massimo Lombardo. 7 racconti di natura assai diversa, che tuttavia ospitano all’ interno qualcosa di magico, di imprevedibile di sorprendente. 5 attori per 27 personaggi, continui cambi di costume e di identità. 2 proiettori che…

IL MUTAMENTO di Stefania Porrino debutta al Teatro di Documenti - Roma
 | 

IL MUTAMENTO di Stefania Porrino debutta al Teatro di Documenti – Roma

IL MUTAMENTO – in viaggio da Atlantide all’Universo, scritto e diretto da Stefania Porrino, con Giulio Farnese, Nunzia Greco, Evelina Nazzari, Alessandro Pala Griesche, Carla Kaamini Carretti sarà in scena al Teatro di Documenti di Roma dal 27 aprile e al 7 maggio 2023. Tratto da Il romanzo del Sentire – Da Atlantide a noi di Stefania Porrino lo spettacolo…

Con "Le allegre comari di Falstaff" il Teatro Massimo di Palermo aderisce al progetto Viva Verdi
 | 

Con “Le allegre comari di Falstaff” il Teatro Massimo di Palermo aderisce al progetto Viva Verdi

Con “Le allegre comari di Falstaff” in scena dal 18 aprile in Sala Grande, il Teatro Massimo di Palermo aderisce al progetto Viva Verdi per contribuire all’acquisto della casa-museo di Giuseppe Verdi. Una storia buffa, trascinante che fa riflettere sulle ipocrisie di una società opulenta come quella odierna. “Le allegre comari di Falstaff” dal 18 aprile al 24 maggio è…

BROTHERS poesie e cronache di guerra con la regia di Gian Paolo Mai in scena al Teatro Belli-Roma
 | 

BROTHERS poesie e cronache di guerra con la regia di Gian Paolo Mai in scena al Teatro Belli-Roma

Debutta dal 25 al 30 aprile al Teatro Belli BROTHERS, spettacolo diretto da Gian Paolo Mai. Un viaggio tra poesie e cronache di guerra. L’evento non nasce solo dalla volontà di raccontare l’attuale conflitto Russo- Ucraino. Prende spunto dal conflitto bellico attuale per evidenziare il dramma di tutte le guerre. Da ambo le parti ci…

NANNI MORETTI firmerà la sua prima regia teatrale portando in scena “DIARI D’AMORE”, da Natalia Ginzburg al Teatro Stabile di Torino
 | 

NANNI MORETTI firmerà la sua prima regia teatrale portando in scena “DIARI D’AMORE”, da Natalia Ginzburg al Teatro Stabile di Torino

La stagione 2023/2024 vedrà l’esordio teatrale di Nanni Moretti, che dirigerà Diari d’amore, un dittico composto da due atti unici di Natalia Ginzburg, Dialogo e Fragola e Panna. Lo spettacolo verrà realizzato grazie ad una coproduzione internazionale, che riunirà il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale,…

Oksana Lyniv ed Emma Dante interpretano “I VESPRI SICILIANI” di Verdi
 | 

Oksana Lyniv ed Emma Dante interpretano “I VESPRI SICILIANI” di Verdi

Debutta a Bologna l’allestimento dei Vespri siciliani di Giuseppe Verdi firmato dalla regista palermitana Emma Dante, che rilegge la “sua” Sicilia, e che vede la Direttrice musicale del Teatro Comunale Oksana Lyniv affrontare il titolo per la prima volta. Coprodotto con il Teatro di San Carlo di Napoli, il Teatro Real di Madrid e il Teatro Massimo di…

Torna in scena a grande richiesta DIS-ORDER con la regia di Marcello Cotugno al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Torna in scena a grande richiesta DIS-ORDER con la regia di Marcello Cotugno al Teatro Lo Spazio-Roma

Torna a grande richiesta al Teatro Lo Spazio il 22 e 23 aprile DIS-ORDER, spettacolo scritto da Neil Labute e diretto da Marcello Cotugno. Benedicta Boccoli e Claudio Botosso danno vita in scena ad una pièce divisa in due atti unici: LAND OF DEATH e HELTER SKELTER.  Nel primo atto unico, LAND OF DEATH, l’uomo riceve una telefonata…

“Acquitrini”: esplorazione danzata degli ecosistemi tra terra e acqua chiude la stagione teatrale 2022/2023 di Fondazione Armunia
 | 

“Acquitrini”: esplorazione danzata degli ecosistemi tra terra e acqua chiude la stagione teatrale 2022/2023 di Fondazione Armunia

Sarà un’esplorazione musicale e visiva degli ecosistemi al limite tra ambiente terrestre acquatico a concludere, martedì 18 aprile ore 18.00 al Teatro Nardini di Rosignano Marittimo, Livorno (via dei Lavoratori 23), la stagione 2022/2023 di incontri, spettacoli e prove aperte firmata Fondazione Armunia, con la direzione di Angela Fumarola e il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo. Nato a…