Debutta STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi al Teatro Marconi-Roma
 | 

Debutta STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi al Teatro Marconi-Roma

Debutta a Roma il 6 luglio al Teatro Marconi, nell’ambito del Marconi Teatro Festival, STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi, con la regia di Patrizio Cigliano. Siamo in una Roma contemporanea, dei nostri giorni, e una donna si arrabbia, contro se stessa, contro la sua famiglia e la società. Ma…

Al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra
 | 

Al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra

Si riaccendono le luci sull’area del Teatro Romano di Volterra dove dal 7 luglio al 6 agosto è in programma la ventunesima edizione del Festival Internazionale. Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e…

In arrivo una nuova settimana di appuntamenti all'AURA COMEDY SHOW
 | 

In arrivo una nuova settimana di appuntamenti all’AURA COMEDY SHOW

Continuano gli appuntamenti con AURA COMEDY SHOW, la prima rassegna di teatro, canzone, commedia e Stand-up  promossa dal Centro Commerciale Aura con la direzione artistica della Never Seen srl – Web & Events Agency. Due le imperdibili serate che questa settimana animeranno l’arena del Centro Commerciale di Valle Aurelia. Mercoledì 28 giugno va in scena SESSO…

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sono tre i “battiti per la bellezza” del 23 giugno al Campania Teatro Festival. A cominciare, nell’ambito della Sezione Sportopera, da “Eraclito e l’orologiaio”, tratto dalla raccolta “Piccolo teatro filosofico” di Aldo Masullo, che va in scena alle 20 al teatro Nuovo per l’interpretazione di Francesco Roccasecca e Claudio di Palma, che ha curato anche la regia. Il grande filosofo, scomparso nel 2020, propose in questo prezioso volume edito…

ENRICO BRIGNANO arriva con le date autunnali de “MA… DIAMOCI DEL TU!”
 |  | 

ENRICO BRIGNANO arriva con le date autunnali de “MA… DIAMOCI DEL TU!”

Dopo il grande successo di un travolgente tour sold out che ha girato tutta Italia in inverno e primavera e prosegue questa estate, Enrico Brignano annuncia le date autunnali di “MA… DIAMOCI DEL TU!”, lo spettacolo prodotto e organizzato da Vivo Concerti. I biglietti saranno disponibili online su vivoconcerti.com a partire da oggi, mercoledì 21 giugno 2023 dalle ore 14.00 e in tutti i punti…

Al Festival di Spoleto Leonardo Lidi porta in scena ZIO VANJA, la seconda tappa della trilogia dedicata ad Anton Čechov
 | 

Al Festival di Spoleto Leonardo Lidi porta in scena ZIO VANJA, la seconda tappa della trilogia dedicata ad Anton Čechov

Leonardo Lidi prosegue al Festival dei Due Mondi di Spoleto la sua trilogia sui capolavori di Anton Čechov. Dopo il successo di pubblico e critica dello spettacolo Il gabbiano, il regista si confronta con un altro grande classico del drammaturgo russo: Zio Vanja, seconda tappa del progetto Čechov che si concluderà nel 2024 con Il…

Il Teatro Stabile dell'Umbria presenta due spettacoli nell'ambito “Estate – Gualdo Tadino – Tradizione, Cultura, Emozioni 2023”
 | 

Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta due spettacoli nell’ambito “Estate – Gualdo Tadino – Tradizione, Cultura, Emozioni 2023”

Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta due spettacoli nell’ambito del cartellone dell’Estate – Gualdo Tadino – Tradizione, Cultura, Emozioni 2023, promossa dall’Amministrazione Comunale. Si comincia con l’attore, autore e regista Giovanni Scifoni in scena, mercoledì 19 luglio alle 21.30 alla Rocca Flea, con il suo spettacolo SANTO PIACERE. Dio è contento quando godo, diretto da Vincenzo…

Rick Dufer in "Stand up Cogito #qualefelicità tour" al Museo del Novecento
 | 

Rick Dufer in “Stand up Cogito #qualefelicità tour” al Museo del Novecento

Inseguire la felicità è un lavoro complicato che spesso ci porta al fallimento e, perciò, all’infelicità. La filosofia da sempre si interroga su come e dove trovare la felicità, ma soprattutto: QUALE felicità?  Nella seconda edizione dello Stand-Up Cogito Tour condotto e creato da Rick DuFer scandaglieremo il concetto di felicità, quello di piacere, di…

"Scena Natura" al Fienile Fluò di Bologna: gli spettacoli della settimana
 |  | 

“Scena Natura” al Fienile Fluò di Bologna: gli spettacoli della settimana

Continua al Fienile Fluò di Bologna (via di Paderno, 9) “Scena Natura”, il festival in programma fino al 21 settembre. Una rassegna multidisciplinare a cura dell’associazione culturale Crexida/Anima Fluò, fondata nel 2003 dall’attrice, autrice e regista Angelica Zanardi, in un luogo incantato che si affaccia sugli spettacolari calanchi dei colli bolognesi. Un posto immerso nella vegetazione dove la creatività può esprimersi liberamente e…

Tennis Filosofico, Gatti Borbonici, Moliere e Bergman domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Tennis Filosofico, Gatti Borbonici, Moliere e Bergman domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Secondo appuntamento per Sportopera e per il Sogno Reale. E in più Molière e la replica di Bergman. Sono ben quattro gli spettacoli in programma, tra Nuovo, Mercadante, Trianon e Villa Floridiana, il 21 giugno al Campania Teatro Festival.    A Sportopera va in scena “Tennis batte Cartesio” (teatro Nuovo, ore 20), che si compone della narrazione filosofico-sportiva di Laura Salmon e della lezione di narrazione…

MINIMITEATRI - Lucia Lavia nei panni di Ofelia apre la rassegna
 | 

MINIMITEATRI – Lucia Lavia nei panni di Ofelia apre la rassegna

Donne da Palcoscenico 2023 ha scelto quest’anno una data simbolica per l’inaugurazione, il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate e della Festa Europea della musica, ricorrenza internazionale nata 40 anni fa in Francia che incentiva la pratica e la condivisione della musica. E sarà una protagonista femminile, Lucia Lavia nei panni di Ofelia ad aprire la rassegna, mercoledì 21 giugno alle ore 21.00, al Chiostro…

Teatro Arcimboldi - Peter Pan il musical con Giò Di Tonno
 |  | 

Teatro Arcimboldi – Peter Pan il musical con Giò Di Tonno

Grande attesa per il ritorno di uno dei musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano: PETER PAN – Il Musical tornerà a volare al TAM Teatro Arcimboldi dal 21 dicembre al 14 gennaio 2024 e poi in tour nei principali teatri. Nel ruolo di Capitan Uncino un interprete dal carisma straordinario e dalla…

Stefano Napoli al Campania Teatro Festival presenta VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di Tebe
 | 

Stefano Napoli al Campania Teatro Festival presenta VANITY DARK QUEEN – Niobe regina di Tebe

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN – Niobe regina di Tebe. Lo spettacolo sarà in scena il 26 e 27 giugno ore 21.30 a Napoli, presso Villa Floridiana, nell’ambito del Campania Teatro Festival. Niobe, l’antica regina di vanità, che volle farsi…

Debutta a Bologna “LA FORZA DEL DESTINO” di Verdi
 |  | 

Debutta a Bologna “LA FORZA DEL DESTINO” di Verdi

«Opera epica e intima, La forza del destino ci porta in un mondo di violenza e passione. Irruzione di eventi improbabili, situazioni incredibili, colpi di scena diventano perfettamente coerenti grazie al genio musicale e drammatico di Verdi». Con queste parole il regista, scenografo e costumista greco naturalizzato francese Yannis Kokkos descrive il melodramma in quattro atti del Cigno di Busseto, su libretto…

Alessandro Bigonzetti, Manuel Paruccini, Biagio Tambone aprono la prima trance di spettacoli di fine anno accademico dell’Accademia Nazionale di Danza
 | 

Alessandro Bigonzetti, Manuel Paruccini, Biagio Tambone aprono la prima trance di spettacoli di fine anno accademico dell’Accademia Nazionale di Danza

Alessandro Bigonzetti, Manuel Paruccini, Biagio Tambone sono i tre coreografi chiamati ad aprire la prima trance di spettacoli di fine anno accademico dell’Accademia Nazionale di Danza diretta dalla professoressa Enrica Maria Palmieri, per i corsi propedeutici, dal primo all’ottavo anno, della Scuola di Danza Classica coordinata dalla professoressa Nicoletta Pizzariello. Tre coreografi, per tre coreografie…

Teatro Cilea di Napoli: presentato il cartellone in abbonamento de "La Grande Stagione"

Teatro Cilea di Napoli: presentato il cartellone in abbonamento de “La Grande Stagione”

Prosa, musica, comicità e tante emozioni: questi gli ingredienti del cartellone 2023/2024 che propone al pubblico il Teatro Cilea di Napoli per una stagione ricca di imperdibili appuntamenti, tra novità e ritorni attesi. Lello Arena, ancora una volta alla guida della storica sala vomerese come direttore artistico, firma una rassegna adatta ad un pubblico di…

ADRIANA BORRIELLO apre la sezione danza del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

ADRIANA BORRIELLO apre la sezione danza del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Il primo spettacolo della Sezione Danza e il via alla rassegna dedicata al cinema. Questa, in sintesi, attraverso una magia artistica che ha il dono della dimensione atemporale, la giornata del 15 giugno al Campania Teatro Festival.    Alle 19.30 a Napoli in Villa Floridiana (Palco Grande) debutta in prima assoluta lo spettacolo “Timelessness Dances_primo passo”, primo studio del più ampio progetto Timelessness Dances,…

Torna la celebre rassegna teatrale PIRANDELLIANA 2023
 | 

Torna la celebre rassegna teatrale PIRANDELLIANA 2023

Appuntamento da non perdere con una delle manifestazioni più attese ed eleganti dell’Estate romana,  la celebre rassegna teatrale Pirandelliana (XXVII edizione: 4 luglio – 6 agosto 2023).   L’Aventino, il colle più aristocratico di Roma, è da secoli come un’isola nel contesto urbano, tra il verde di parchi e villini, il silenzio mistico dei chiostri e…

CONCORDIA EXTRA LIVE: la rassegna estiva del Teatro Concordia
 | 

CONCORDIA EXTRA LIVE: la rassegna estiva del Teatro Concordia

Il Teatro Concordia porta all’aperto, al chiaro di luna, la rassegna estiva “Concordia Extra Live” con 9 spettacoli tra comicità con Paolo Migone, Mauro Villata e Enrico Luparia, Lorenzo Maragoni; mimo, con il quartetto ucraino Dekru che ha riscritto i canoni del genere colpendo i giurati di Ucraina’s got talent e Tu sí que vales…

AURA COMEDY SHOW - Al via la prima rassegna di teatro, canzone, commedia e Stand-up promossa dal Centro Commerciale Aura
 |  | 

AURA COMEDY SHOW – Al via la prima rassegna di teatro, canzone, commedia e Stand-up promossa dal Centro Commerciale Aura

Al via dal 14 giugno AURA COMEDY SHOW, la prima rassegna di teatro, canzone, commedia e Stand-up  promossa dal Centro Commerciale Aura con la direzione artistica della Never Seen srl – Web & Events Agency. Dieci appuntamenti, distribuiti nei mesi di giugno e luglio, con importanti nomi del panorama brillante e comico del teatro italiano che…

Al Teatro de’ Servi arriva LA CLINICA DEL BUONUMORE
 | 

Al Teatro de’ Servi arriva LA CLINICA DEL BUONUMORE

Il teatro è salute, non solo mentale, e la risata è (dolce) medicina. Un paio d’ore di sano divertimento tolgono il medico di torno… E allora ecco che il Teatro de’ Servi per la prossima stagione ha pensato a un ricco ricettario di prosa, stand up, eventi speciali che potrebbe dare assuefazione. Ecco svelati tutti…

Elisa Forte al Teatro Petrolini nello spettacolo di Dario Fo NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE
 | 

Elisa Forte al Teatro Petrolini nello spettacolo di Dario Fo NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE

L’attrice Elisa Forte torna al Teatro Petrolini dal 20 al 25 giugno nello spettacolo di Dario Fo Non tutti i ladri vengono per nuocere diretto e adattato da Francesco Proietti. Nel cast oltre alla Forte anche Laura Alfonsi, Claudio Bravi, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Giulia Losi, Iolanda Masi, Elisa Meco, Licia Pacella, Francesco Proietti e Alessio Rossano. Elisa Forte interpreta un’amante degli anni ’60, una borghese che vive una vita fatta di bugie e compromessi pur di salvaguardare…

FUORI PROGRAMMA 2023 - Torna il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale
 | 

FUORI PROGRAMMA 2023 – Torna il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale

Corpi sospesi che sfidano la gravità e tensioni verso l’infinito al ritmo di musica rock. Indagini sulla mascolinità e reinterpretazioni del pianto rituale. Monumenti iconici attraversati dalla danza butoh e microcosmi sottomarini come specchio delle nostre nature profonde. Torna dal 19 giugno al 7 luglio Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale con la direzione…

L'Eschilo d'Oro 2023 a Davide Livermore
 | 

L’Eschilo d’Oro 2023 a Davide Livermore

La Fondazione INDA ha assegnato l’Eschilo d’Oro 2023 al regista Davide Livermore. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento si è svolta ieri sera al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica della Medea di Euripide.   L’Eschilo d’Oro è il riconoscimento assegnato dal 1960 dalla Fondazione Inda a personalità che si sono internazionalmente distinte nel…

"CARMEN", la nuova coreografia firmata da Leo Mujić per il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo
 | 

“CARMEN”, la nuova coreografia firmata da Leo Mujić per il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo

Tanti anni sono trascorsi da quando Prosper Mérimée scrisse la novella da cui Georges Bizet nel 1875 trasse una delle opere più amate e rappresentate al mondo, Carmen, la storia della bella gitana, icona di sensualità, emancipazione e libertà. Ancora oggi questo irresistibile ritratto di donna, protagonista della sua vita e del suo destino, continua a sedurre…

Domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL la prima assoluta del Don Chisciotte di Cappuccio con la regia di Latella
 | 

Domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL la prima assoluta del Don Chisciotte di Cappuccio con la regia di Latella

Sarà “Circus Don Chisciotte” di Ruggero Cappuccio, con la regia di Antonio Latella, l’evento clou del 13 giugno al Campania Teatro Festival 2023.    Al Teatro Mercadante alle ore 21.00 in prima assoluta, con replica il giorno successivo alle 19, va infatti in scena lo spettacolo, con Marco Cacciola e Michelangelo Dalisi, che ha ispirato, attraverso i “battiti della bellezza”, l’immagine del Festival di Mimmo Paladino. Una coproduzione della Fondazione…

SCENA NATURA – Dialogo tra le arti e il verde al Fienile Fluò di Bologna
 |  | 

SCENA NATURA – Dialogo tra le arti e il verde al Fienile Fluò di Bologna

Spettacoli di teatro, danza, musica e performance immersive: Fienile Fluò (via di Paderno, 9, Bologna) inaugura la nuova edizione di Scena Natura – Dialogo tra le arti e il verde, in programma da domani 8 giugno a giovedì 21 settembre. Una rassegna multidisciplinare a cura dell’associazione culturale Crexida/Anima Fluò, fondata nel 2003 dall’attrice, autrice e regista Angelica Zanardi, in un luogo incantato che si affaccia…

Presentata la quarta edizione del Ginesio Fest
 | 

Presentata la quarta edizione del Ginesio Fest

Un’opportunità straordinaria per vivere momenti culturali di gioia e divertimento in un contesto stimolante. Torna il Ginesio Fest, uno degli eventi più attesi della stagione festivaliera teatrale. La sua quarta edizione – la seconda diretta da Leonardo Lidi – si svolgerà dal 18 al 25 agosto presso la splendida città di San Ginesio, in provincia…

PEPPE SERVILLO apre venerdì la sedicesima edizione del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

PEPPE SERVILLO apre venerdì la sedicesima edizione del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sarà Peppe Servillo ad aprire dopodomani, venerdì 9 giugno, nella Villa Floridiana (Palco Grande) di Napoli alle 22 la sedicesima edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Lo farà con “Nevica sulla mia mano”, uno spettacolo in prima assoluta che racconta, attraverso parole, musica e immagini, la grande storia di amicizia tra Lucio Dalla e il poeta Roberto Roversi. Un progetto di Mario Tronco,…

Nasce il SISTINA CHAPITEAU, primo Teatro itinerante d’Italia dedicato alla commedia musicale

Nasce il SISTINA CHAPITEAU, primo Teatro itinerante d’Italia dedicato alla commedia musicale

Un grande palcoscenico viaggiante per raccontare le storie più emozionanti di sempre, uno spazio nuovo e tuttavia “familiare”, una sorta di “gemello itinerante” con gli stessi colori e la stessa atmosfera dell’originale: Il Sistina si “sdoppia” e per la prossima Stagione teatrale presenta Il Sistina Chapiteau, una grande novità progettata e realizzata da Massimo Romeo…