Luigi e Martino Lo Cascio inaugurano mercoledì la sezione letteratura del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Luigi e Martino Lo Cascio inaugurano mercoledì la sezione letteratura del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

È dedicata interamente all’inaugurazione della Sezione Letteratura, a cura di Silvio Perrella, la giornata del 5 luglio al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio.     Nella Villa Floridiana di Napoli, alle 18 al teatrino di Verzura, Luigi e Martino lo Cascio daranno vita a “Fratelli in versi”, primo appuntamento della rassegna organizzata da Vesuvioteatro con il coordinamento di Brigida Corrado.   Luigi Lo Cascio, attore di sempre maggiore intensità, ama e coltiva le…

OFFICINA PASOLINI: a luglio gli ultimi appuntamenti prima della pausa estiva
 | 

OFFICINA PASOLINI: a luglio gli ultimi appuntamenti prima della pausa estiva

Con luglio la proposta culturale della stagione 2022-23 di Officina Pasolini, il Laboratorio di Alta Formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, volge al termine. Mercoledì 5 luglio si comincia con Finale di stagione, appuntamento conclusivo della quarta edizione di Superficie Live Show, il format ideato e condotto da Matteo Santilli per Officina Pasolini con l’idea di proporre…

Al via il ROMA FRINGE FESTIVAL nei teatri Vascello, Parioli, Sala Umberto
 | 

Al via il ROMA FRINGE FESTIVAL nei teatri Vascello, Parioli, Sala Umberto

Torna il ROMA FRINGE FESTIVAL dall’ 11 al 26 luglio 2023. Oltre alla sede storica del Teatro Vascello, la programmazione sarà declinata in altri 2 importanti teatri romani: Il Teatro Parioli e la Sala Umberto. In questi tre teatri si alterneranno 21 spettacoli provenienti da tutta Italia, 21 compagnie dunque, per altrettante drammaturgie inedite e…

In arrivo la nuova edizione de I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

In arrivo la nuova edizione de I SOLISTI DEL TEATRO

Dal 13 luglio al 4 settembre la Fondazione Claudio Nobis presenta “I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro, giunto alla XXIX edizione, che si terrà ancora una volta nella splendida cornice dei Giardini della Filarmonica, a due passi da Piazza del Popolo.  La location si impreziosisce anche quest’anno grazie a un…

Per la prima volta in Italia “CAROUSEL” di Richard Rodgers
 | 

Per la prima volta in Italia “CAROUSEL” di Richard Rodgers

Si rinnova con un classico del repertorio del musical la collaborazione tra il Teatro Comunale di Bologna e la Bernstein School of Musical Theater. È Carousel, su musiche di Richard Rodgers e libretto di Oscar Hammerstein II, il titolo proposto per la prima volta in Italia al Comunale Nouveau dal 7 all’11 luglio, per quattro serate con inizio alle ore 20, con la regia di Gianni Marras e Timothy Brock…

Il Malaparte di Krystian Lupa debutta domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Il Malaparte di Krystian Lupa debutta domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Secondo appuntamento internazionale al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Alle ore 18 del 1° luglio, con replica il giorno dopo alla stessa ora, debutta in prima nazionale al Politeama di Napoli “Capri -The island of fugitives”, regia sceneggiatura e scenografia di Krystian Lupa. Tratto da “Kaputt” e “La pelle” di Curzio Malaparte, lo spettacolo è in polacco con sovratitoli in italiano. Così scrive il geniale regista, uno…

La danza è al centro del secondo Weekend del Festival dei Due Mondi con Sharon Eyal e Fernando Montaño
 | 

La danza è al centro del secondo Weekend del Festival dei Due Mondi con Sharon Eyal e Fernando Montaño

Il Festival dei Due Mondi prosegue con il secondo Weekend di spettacoli da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio: protagonista è la danza, con gli attesi debutti di due nuove produzioni. Into the Hairy, in scena al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti dal 30 giugno al 3 luglio (ore 21, ore 19, ore 16, ore…

Cinque spettacoli, un evento speciale e una festa per il gran finale di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea
 | 

Cinque spettacoli, un evento speciale e una festa per il gran finale di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Si concluderà il 1 e il 2 luglio la quarta edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea  tra Piazza Cairoli e la Casa Delle Culture e Della Musica di Velletri, con un programma che prevede cinque spettacoli di artiste/i e compagnie di fama internazionale come Chiara Frigo e Marigia Maggipinto, Zawirowania Dance Theatre (Pl),…

Andrea Tidona in Ifigenia in Aulide a Teatri di Pietra di Sutri
 | 

Andrea Tidona in Ifigenia in Aulide a Teatri di Pietra di Sutri

Dopo il successo riscosso durante la stagione teatrale appena conclusa, ANDREA TIDONA torna ad essere il protagonista di IFIGENIA IN AULIDE di Euripide, con la raffinata regia di ALESSANDRO MACHÌA, nella versione italiana di FABRIZIO SINISI. “Ifigenia in Aulide” – una delle opere più celebri del teatro greco antico – narra di Agamennone, comandante dell’esercito…

Al via la nuova edizione di FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE
 | 

Al via la nuova edizione di FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE

Prende il via, dal 3 al 16 luglio, nella suggestiva cornice di Villa Carpegna a  Roma, la nuova edizione per l’Estate Romana 2023 di FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE a cura dell’Associazione Culturale Fuori Contesto con la direzione artistica di Emilia Martinelli. Due settimane di spettacoli dal vivo e interattivi, laboratori dedicati a…

Un cast stellare per il Concerto di Gala che celebra i 50 anni del Teatro Regio
 | 

Un cast stellare per il Concerto di Gala che celebra i 50 anni del Teatro Regio

16Con il Concerto di Gala di giovedì 6 luglio alle ore 19, il Regio rende omaggio alla storica inaugura­zione del Teatro, avvenuta il 10 aprile 1973 con I Vespri siciliani di Giuseppe Verdi firmati da Maria Callas. Il maestro Riccardo Frizza sale sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio per dirigere un cast stellare, che vede tra i protagonisti Roberta Mantegna, Piero Pretti, Vladimir Stoyanov e Michele Pertusi….

“Salotti urbani” 2023: quattro settimane intense fra aperitivi culturali e divertimenti teatrali
 |  | 

“Salotti urbani” 2023: quattro settimane intense fra aperitivi culturali e divertimenti teatrali

Torna “Salotti urbani”, rassegna estiva di scena a luglio nel giardino dello Spazio Bixio, firmata da Theama Teatro e realizzata in collaborazione con AGSM AIM e con il sostegno dell’assessorato alla cultura, al turismo e all’attrattività del Comune di Vicenza. Un’edizione ricca e variegata, con due appuntamenti alla settimana dal 3 al 28 luglio e…

VLADIMIR LUXURIA in PRINCESA - Tratto dalla storia vera di Fernanda Farias De Albuquerque
 | 

VLADIMIR LUXURIA in PRINCESA – Tratto dalla storia vera di Fernanda Farias De Albuquerque

Vladimir Luxuria torna a teatro con un nuovo spettacolo sulla storia vera di Fernanda Farias de Albuquerque (la “princesa” della canzone di De Andrè). Princesa per molti è il titolo di una famosa canzone di Fabrizio De André. Ma pochi sanno che la canzone parla di una persona realmente esistita, Fernanda Farias De Albuquerque, soprannominata…

Il festival La luna è Azzurra festeggia 40 anni
 | 

Il festival La luna è Azzurra festeggia 40 anni

Presentato alla stampa nel Media Center David Sassoli da Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale, da Simone Giglioli e Loredano Arzilli sindaco e assessore alla cultura del Comune di San Miniato, da Alberto Masoni di Terzostudio il Festival che compie 40 anni La Luna è Azzurra. Il festival del teatro di figura che, con le sue baracche, occupa l’intero centro storico di San Miniato,…

Le anime di Vico Sirene, il terremoto in Irpinia e la Martire Borbonica domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Le anime di Vico Sirene, il terremoto in Irpinia e la Martire Borbonica domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Un testo teatrale che indaga con sguardo poetico sul mondo dei femminièlli napoletani e i loro riti. Questo e molto di più è “Vico Sirene” di Fortunato Calvino, lo spettacolo che debutta in prima assoluta al teatro Nuovo di Napoli giovedì 29 giugno alle ore 20. Attori protagonisti Luigi Esposito e Rosario Morra (Gigi&Ross), con Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino, Dario Di Luccio.   “Ispiratrice di questo…

Al via il 30 giugno il Festival Villa Solomei 2023
 | 

Al via il 30 giugno il Festival Villa Solomei 2023

Si apre venerdì 30 giugno la 24^ edizione del Festival Villa Solomei che fino a martedì 4 luglio animerà il borgo di Solomeo. Si comincia al Teatro Cucinelli alle 17.30 con Maze, l’ipnotica live performance del gruppo UnterWasser, in cui ombre, sculture e corpi tridimensionali sono proiettati dal vivo su un grande schermo creando l’illusione…

Il Gattopardo, sei serate teatrali dedicate al capolavoro di Tomasi di Lampedusa
 | 

Il Gattopardo, sei serate teatrali dedicate al capolavoro di Tomasi di Lampedusa

Il ritratto di una nobiltà decaduta, il Risorgimento e i suoi stravolgimenti, il passato che si aggrappa al presente, nella celebre frase “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. Capolavoro della letteratura italiana e mondiale, “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa esce dalle pagine del romanzo per approdare sul palco della…

MAX GIUSTI in "A TUTTO MAX" al Teatro Romano di Ostia Antica
 | 

MAX GIUSTI in “A TUTTO MAX” al Teatro Romano di Ostia Antica

Dopo il grande successo della commedia musicale campione d’incassi con cui ha fatto capitolare/innamorare Roma a suon di sold out – con cui è già pronto a conquistare Milano e l’Italia intera – Max Giusti dismette i panni de “Il Marchese del Grillo” per tornare ad indossare i suoi. Il 15 luglio al Teatro Romano di Ostia Antica…

LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: quattro appuntamenti al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
 | 

LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: quattro appuntamenti al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, dopo il successo della scorsa edizione, torna anche quest’anno al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 giugno con quattro imperdibili spettacoli che inizieranno alle ore 21.00 e saranno introdotti da Elisabetta Sgarbi.   Si inizia martedì 27 giugno con “Massimo Lopez & Tullio Solenghi…

Zelbio Cult 2023 - Incontri d'autore sull'altro ramo del lago di Como
 |  | 

Zelbio Cult 2023 – Incontri d’autore sull’altro ramo del lago di Como

Zelbio Cult festeggia la sua sedicesima edizione con una nuova immagine e confermando la sua formula ben riuscita che, dal 2008 porta a 800 metri di altezza, tra il lago e i monti di Como, le voci e le figure protagoniste del panorama culturale italiano e noti a livello internazionale. Zelbio Cult torna in scena con…

Un padre musicista, una madre costumista e una figlia regista: al Teatro di Documenti va in scena una storia di famiglia con “Esculapio al neon” di Ennio Porrino
 | 

Un padre musicista, una madre costumista e una figlia regista: al Teatro di Documenti va in scena una storia di famiglia con “Esculapio al neon” di Ennio Porrino

Un padre, una madre e una figlia, tre artisti, tempi diversi e distanti tra loro che si incontrano nello spazio di un teatro e ritornano un tutt’uno. Al Teatro di Documenti va in scena “Esculapio al neon”. Il 29 giugno e il 2 luglio la regista Stefania Porrino fa rivivere tra le mura suggestive del teatro l’opera  del…

I Fragili Film della Troise e il martello di Watkins domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

I Fragili Film della Troise e il martello di Watkins domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Due “prime” e altrettante repliche nella giornata del 27 giugno al Campania Teatro Festival.   Nella sezione Danza, alle 20 al teatro Nuovo di Napoli, va in scena in prima assoluta, con la regia e la coreografia di Marianna Troise, “Fragili Film / Solo agli specchi”, evento che rientra nell’ambito del Progetto Ric.Ci Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni Ottanta-Novanta, ideazione e direzione artistica di Marinella Guatterini,    “È un lavoro-scrive la…

Nuova edizione per Art tal Ort: si comincia a Udine con Catine
 | 

Nuova edizione per Art tal Ort: si comincia a Udine con Catine

Torna, con una nuova formula, Art tal Ort: rassegna estiva di spettacoli comici all’aperto, messi in scena da artisti di livello internazionale, in location ad alto valore artistico, storico o paesaggistico del Friuli Venezia Giulia. Giunto alla XIV edizione, Art tal Ort è ormai uno degli eventi estivi più attesi e apprezzati in regione, e…

EBRAICA FESTIVAL a Roma : SEBASTIANO SOMMA e PAOLA MINACCIONI tra gli ospiti
 |  |  | 

EBRAICA FESTIVAL a Roma : SEBASTIANO SOMMA e PAOLA MINACCIONI tra gli ospiti

Dal 25 al 28 giugno 2023 torna nel quartiere ebraico di Roma l’appuntamento con Ebraica – Festival Internazionale di cultura, quattro giorni dedicati a teatro, musica, arte, libri e talk. Il festival è promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella che hanno scelto per questa sedicesima edizione il tema Generations Forward. Quest’anno…

Euridice Axen è Mary Shelley domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Euridice Axen è Mary Shelley domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sarà Euridice Axen la protagonista principale del 25 giugno al Campania Teatro Festival. L’attrice romana porterà in scena in prima assoluta alle 21.30 al Teatro di Verzura della Villa Floridiana di Napoli “Mary Shelley. La mia vita in pezzi”, un interessante testo di Pier Luigi Razzano sull’ultima e sconvolgente notte a Napoli, nel febbraio del 1819, dell’autrice di “Frankenstein”. Un misterioso motivo spinge lei e suo…

EstEstate Festival - Musica pop, rock, one man show e dj set all’Arena del Castello Carrarese di Este
 |  | 

EstEstate Festival – Musica pop, rock, one man show e dj set all’Arena del Castello Carrarese di Este

Le porte dell’Arena del Castello di Este (PD) sono pronte ad essere spalancate per la terza edizione di Estestate Festival, rassegna organizzata da Delphi International con il contributo e il patrocinio del Comune della Città di Este e con la Direzione Artistica di Cinzia Bonafede.  Dal 29 giugno al 15 luglio la cinta muraria e…

Debutta STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi al Teatro Marconi-Roma
 | 

Debutta STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi al Teatro Marconi-Roma

Debutta a Roma il 6 luglio al Teatro Marconi, nell’ambito del Marconi Teatro Festival, STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi, con la regia di Patrizio Cigliano. Siamo in una Roma contemporanea, dei nostri giorni, e una donna si arrabbia, contro se stessa, contro la sua famiglia e la società. Ma…

Al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra
 | 

Al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra

Si riaccendono le luci sull’area del Teatro Romano di Volterra dove dal 7 luglio al 6 agosto è in programma la ventunesima edizione del Festival Internazionale. Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e…

In arrivo una nuova settimana di appuntamenti all'AURA COMEDY SHOW
 | 

In arrivo una nuova settimana di appuntamenti all’AURA COMEDY SHOW

Continuano gli appuntamenti con AURA COMEDY SHOW, la prima rassegna di teatro, canzone, commedia e Stand-up  promossa dal Centro Commerciale Aura con la direzione artistica della Never Seen srl – Web & Events Agency. Due le imperdibili serate che questa settimana animeranno l’arena del Centro Commerciale di Valle Aurelia. Mercoledì 28 giugno va in scena SESSO…

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sono tre i “battiti per la bellezza” del 23 giugno al Campania Teatro Festival. A cominciare, nell’ambito della Sezione Sportopera, da “Eraclito e l’orologiaio”, tratto dalla raccolta “Piccolo teatro filosofico” di Aldo Masullo, che va in scena alle 20 al teatro Nuovo per l’interpretazione di Francesco Roccasecca e Claudio di Palma, che ha curato anche la regia. Il grande filosofo, scomparso nel 2020, propose in questo prezioso volume edito…