Grey Cat Jazz Festival e Giorni Felici per i cento anni di Giorgio Albertazzi: un fine settimana di musica e teatro a La Pescaia Resort (Villa Tolomei) a Sticciano Scalo
 |  | 

Grey Cat Jazz Festival e Giorni Felici per i cento anni di Giorgio Albertazzi: un fine settimana di musica e teatro a La Pescaia Resort (Villa Tolomei) a Sticciano Scalo

La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi, di cui nel 2023 ricorrono cento anni dalla nascita, il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni proprio a Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano, e lo fa grazie a due dei festival di maggiore rilievo del territorio come Grey Cat Festival e Giorni Felici. In…

L’Accademia dei Folli a caccia di talenti under 35 per il progetto Re.b.u.s. 2.0 – CityTelling
 | 

L’Accademia dei Folli a caccia di talenti under 35 per il progetto Re.b.u.s. 2.0 – CityTelling

La compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli presenta RE.B.U.S. 2.0 – CityTelling, progetto culturale vincitore del bando “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” della città di Torino che mira a valorizzare il patrimonio culturale immateriale attraverso musica, teatro e storytelling. In programma, da settembre a dicembre 2023 diversi eventi e iniziative che coinvolgono il territorio della Circoscrizione 6 di Torino: una rassegna di…

Al ROF per la prima volta la Cantata per Pio Nono
 |  | 

Al ROF per la prima volta la Cantata per Pio Nono

Il fitto programma dei concerti proposti dal ROF propone due Cantate di rarissima esecuzione. Dopo la Cantata in morte di M. F. Malibran, che verrà eseguita lunedì 14 nel contesto di Rossinimania, martedì 15 agosto alle 16 al Teatro Sperimentale verrà proposta, per la prima volta a Pesaro, la Cantata in onore del Sommo Pontefice Pio IX , nell’edizione critica…

Scena 1312 Bardonecchia chiude con Eureka, spettacolo itinerante nel borgo di Rochemolles
 | 

Scena 1312 Bardonecchia chiude con Eureka, spettacolo itinerante nel borgo di Rochemolles

Mercoledì 16 agosto il piccolo borgo di Rochemolles ospita l’ultimo appuntamento stagionale di Scena 1312, rassegna di musica-teatro promossa dal Comune di  Bardonecchia. Alle ore 21.00 è in programma lo spettacolo itinerante Eureka, con cui l’Accademia dei Folli racconta storie impreviste e visionarie di invenzioni e di inventori, più o meno bizzarre. Sei attori svelano i retroscena più curiosi di alcune delle invenzioni più celebri, senza…

Torna il Viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana
 |  | 

Torna il Viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana

Torna il 16 e il 18 agosto alle 11 al Teatro Sperimentale Il viaggio a Reims, la cantata scenica diventata ormai un simbolo del Rossini Opera Festival. Dal 2001 il ROF, all’interno del suo Festival Giovane, propone l’opera nell’interpretazione di giovani voci formatesi nell’ambito dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi. L’ardua prova ha permesso…

Stasera in TV: "Prometeo Incatenato". Eschilo tradotto da Roberto Vecchioni
 | 

Stasera in TV: “Prometeo Incatenato”. Eschilo tradotto da Roberto Vecchioni

Leo Muscato dirige la tragedia di Eschilo “Prometeo Incatenato”, nella traduzione di Roberto Vecchioni: un Prometeo post-moderno che rilegge il mito eterno dell’insostenibile inadeguatezza degli esseri umani di fronte alla Natura. Il fuoco come metafora della tecnica, forgia e distrugge e rigenera, indifferente e vitale. Lo spettacolo, in onda sabato 12 agosto alle 21.15 in prima…

CIVITAFESTIVAL 2023 - Al via la 35° EDIZIONE
 |  |  | 

CIVITAFESTIVAL 2023 – Al via la 35° EDIZIONE

Teatro, danza, musica da camera e classica, indagini sulla grande letteratura. Questo e molto altro è il CIVITAFESTIVAL – giunto alla sua 35° edizione – che si svolgerà dal 23 agosto all’11 settembre nella splendida cornice del trecentesco Chiostro di San Francesco a Civita Castellana (VT). Nella terra dei Falisci – la Tuscia – dove…

Una danza per l’Iran “Mohàbbat” del coreografo Afshin Varjavandi al San Rocco Festival
 | 

Una danza per l’Iran “Mohàbbat” del coreografo Afshin Varjavandi al San Rocco Festival

La Danza d’autore è protagonista domenica 13 agosto, alle ore 21.30, sul palco del San Rocco Festival a Marina di Grosseto: Mohabbàt del coreografo e regista iraniano Afshin Varjavandi che, pur vivendo in Italia è legato alla terra e alla cultura di origine. Mohabbaàt in persiano significa “affetto, cura” e Varjavandi lo identifica come nucleo…

Stasera in TV: "Eduardo e Cristina". L'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai apre il Rossini Opera Festival
 |  | 

Stasera in TV: “Eduardo e Cristina”. L’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai apre il Rossini Opera Festival

È la prima ripresa italiana in tempi moderni dell’opera “Eduardo e Cristina” – oltre a essere la prima esecuzione assoluta della nuova edizione critica della Fondazione Rossini curata da Alice Tavilla e Andrea Malnati – lo spettacolo che inaugura il 44° Rossini Opera Festival e che Rai Cultura propone in prima serata venerdì 11 agosto…

ROBERTO MERCADINI: lo scrittore e performer in tour per tutta l'estate con spettacoli del suo repertorio
 | 

ROBERTO MERCADINI: lo scrittore e performer in tour per tutta l’estate con spettacoli del suo repertorio

Continua per tutta l’estate la tournée di ROBERTO MERCADINI. Dopo la pubblicazione, lo scorso 6 giugno, del nuovo libro edito da Rizzoli “La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia”, accolto positivamente fin da subito per il modo originale in cui l’autore ripercorre le vicende dei personaggi apparentemente più improbabili che nell’Antico…

La cittadella stellare di IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India
 | 

La cittadella stellare di IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India

Dopo nove anni di lavoro stratificato nella città di Roma, torna al Teatro India dal 28 agosto al 3 settembre IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES progetto multidisciplinare che lacasadargilla dedica alle scritture e ai temi sempre più contemporanei della fantascienza.  In questa nuova edizione, IF_DARK AGES opera un cambiamento di rotta spostandosi dall’orizzonte della fantascienza classica…

Stasera in TV: "Il barbiere di Siviglia". In prima tv
 |  | 

Stasera in TV: “Il barbiere di Siviglia”. In prima tv

“Il barbiere di Siviglia”, “Tosca” e “Carmen”: sono tra i titoli operistici più amati dal pubblico e saranno tre prime serate che Rai Cultura propone su Rai 3 nel mese di agosto, tutte dall’Arena di Verona, che quest’anno festeggia la centesima edizione del suo festival estivo. Gli spettacoli sono introdotti da Luca Zingaretti. Dopo il…

Dal romanzo allo spettacolo. “Nives” di Sacha Naspini al San Rocco Festival
 | 

Dal romanzo allo spettacolo. “Nives” di Sacha Naspini al San Rocco Festival

Venerdì 11 agosto, sul palco del San Rocco Festival, va in scena “Nives”, spettacolo della compagnia grossetana Accademia Mutamenti, tratto dall’omonimo romanzo di Sacha Naspini, scrittore grossetano tradotto ormai in oltre 40 lingue. Lo spettacolo è una intensa prova d’attore dei protagonisti: Sara Donzelli, anche ideatrice del progetto, e Graziano Piazza, grande attore che ha…

MIRABILIA ON THE ROAD - Terza tappa a Vernante
 | 

MIRABILIA ON THE ROAD – Terza tappa a Vernante

Terminata con successo  la tappa di Alba, il viaggio di Mirabilia, per il secondo anno, prosegue a Vernante, centro noto per gli splendidi murales di Pinocchio dipinti sui muri delle case, unici al mondo. Mirabilia On the Road propone qui,  in collaborazione con l’Associazione Prismadanza e il Comune di Vernante, con due imperdibili  appuntamenti: il 10 agosto la Compagnia…

Gli “WONDERBOYS” del Roma City ballet danzano al Sant'Agostino per il 44° Festival La Versiliana
 | 

Gli “WONDERBOYS” del Roma City ballet danzano al Sant’Agostino per il 44° Festival La Versiliana

Il 44° Festival La Versiliana torna ancora una volta nel Chiostro di Sant’Agostino con la sua sezione dedicata alla contemporaneità e alla sperimentazione nella danza e nel teatro. Giovedì 10 agosto, alle 22.00, sul palco del Giardino Barsanti all’interno del Chiostro, il Festival La Versiliana porterà  in scena la compagnia Roma City Ballet, oggi una delle compagnie…

Senza Pietre non c'è arco. Un omaggio ad Italo Calvino a Castiglione Della Pescaia (Gr)
 |  |  | 

Senza Pietre non c’è arco. Un omaggio ad Italo Calvino a Castiglione Della Pescaia (Gr)

Sabato 12 agosto alle 21:30, presso Piazza Solti di Castiglione della Pescaia, Grey Cat Festival presenta un viaggio nelle parole e tra le idee di Italo Calvino. A cento anni dalla nascita, Calvino ci manca: ci mancano le sue parole, la sua scrittura. Ma anche il suo modo di leggere i libri e il mondo. Ma…

Chiara Becchimanzi con “Terapia d’Urto – Dio Patria e Famiglia” per I Solisti del Teatro
 |  | 

Chiara Becchimanzi con “Terapia d’Urto – Dio Patria e Famiglia” per I Solisti del Teatro

Dopo aver girato l’Italia con “Terapia di Gruppo”, format che mescola sapientemente stand up comedy, teatro e improvvisazione realizzando un’esperienza interattiva diversa di replica in replica per un processo terapeutico che è servito soprattutto a lei, Chiara Becchimanzi debutta venerdì 11 agosto ai Solisti del Teatro e rilancia con “Terapia d’Urto – Dio Patria e…

Al 44° Festival La Versiliana arriva la travolgente simpatia di Max Angioni con il suo show “Miracolato”
 | 

Al 44° Festival La Versiliana arriva la travolgente simpatia di Max Angioni con il suo show “Miracolato”

La comicità, quella più fresca e originale, è ancora una volta protagonista sul palco del 44° Festival La Versiliana. Il cartellone del Festival confezionato dal consulente artistico Massimo Martini ospita infatti per la serata di giovedì 10 agosto alle 21.30, Max Angioni, attore comico originario di Como, classe 1990, già consacrato come il principale talento emergente del panorama comico nazionale. Dopo…

Al via il 44° Rossini Opera Festival
 |  | 

Al via il 44° Rossini Opera Festival

La 44esima edizione del Rossini Opera Festival si svolgerà a Pesaro dall’11 al 23 agosto 2023. In programma: tre opere poco frequentate del repertorio rossiniano (Eduardo e Cristina, Adelaide di Borgogna e Aureliano in Palmira), le prime due sono nuove produzioni; due Cantate di rarissima esecuzione (quella, non rossiniana, per Maria Malibran e quella per…

MITA MEDICI in Elena o della Passione Amorosa per I Solisti del Teatro
 | 

MITA MEDICI in Elena o della Passione Amorosa per I Solisti del Teatro

Giovedì 10 agosto, Mita Medici arriva ai Solisti del Teatro, festival romano diretto da Carmen Pignataro per Teatro 91 e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Claudio Nobis.  Diretta da Salvo Bitonti, l’attrice ritorna a vestire i panni di Elena, il grande personaggio del mito greco, dopo averla interpretata in un mediometraggio nel 2007, accanto…

Oggi in TV: Corpo di ballo. Danzando alla Scala
 | 

Oggi in TV: Corpo di ballo. Danzando alla Scala

Dietro le quinte di una delle compagnie di danza più importanti al mondo, quella del Teatro alla Scala di Milano, per raccontare il complesso percorso per portare in scena Giselle, considerato il simbolo del balletto romantico. È la docuserie in 12 puntate “Corpo di ballo”, in onda da mercoledì 9 agosto alla 17.50 su Rai…

Mario Incudine in "PARLAMI D'AMORE - quando la radio cantava la vita" - Nuovo debutto al FESTIVAL LA VERSILIANA
 |  | 

Mario Incudine in “PARLAMI D’AMORE – quando la radio cantava la vita” – Nuovo debutto al FESTIVAL LA VERSILIANA

Il cartellone teatrale del 44° Festival La Versiliana, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, torna nella splendida cornice del Chiostro di Sant’Agostino nel centro storico di Pietrasanta, per proporre uno spettacolo in prima nazionale, evidenziando il suo carattere di festival diffuso e aperto alle nuove produzioni. Martedì 8 agosto alle 22.00 il Festival accoglie infatti…

Festival di Danza Contemporanea 2023 - Torna a settembre la storica rassegna del Teatro Comunale di Ferrara
 | 

Festival di Danza Contemporanea 2023 – Torna a settembre la storica rassegna del Teatro Comunale di Ferrara

Da settembre la danza contemporanea è a Ferrara, ed entra anche negli spazi verdi e nei palazzi più iconici della città patrimonio Unesco, come Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia. A seguire, tra ottobre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea 2023 torna protagonista al Teatro Comunale, con ben tre prime assolute e un’anteprima mondiale (e prima nazionale), quella del nuovo…

Carmen con la Compagnia Almatanz di Luigi Martelletta per I Solisti del Teatro
 | 

Carmen con la Compagnia Almatanz di Luigi Martelletta per I Solisti del Teatro

Sangue, amore, morte, sono questi gli ingredienti del nuovo spettacolo di danza portato sul palco de I Solisti del Teatro dalla Compagnia Almatanz diretta da Luigi Martelletta, mercoledì 9 agosto alle h. 21.30. Il sipario si apre con la scena finale e poi attraverso una voce narrante si snoda man mano come riavvolgendo simbolicamente un…

Vanessa Gravina e Stefano Artissunch con PROCESSO A PANDORA a Porto San Giorgio
 | 

Vanessa Gravina e Stefano Artissunch con PROCESSO A PANDORA a Porto San Giorgio

Vanessa Gravina e Stefano Artissunch con Processo a Pandora. La speranza contro l’accusa giungono a Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio l’8 agosto – in collaborazione con Proscenio Teatro per Epos – e al Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno il 9 agosto nell’ambito del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze…

A Bardonecchia Madame Bovary, il capolavoro di Flaubert rivisitato in chiave moderna dall’Accademia dei Folli
 | 

A Bardonecchia Madame Bovary, il capolavoro di Flaubert rivisitato in chiave moderna dall’Accademia dei Folli

Martedì 8 agosto alle 21 al Palazzo delle Feste di Bardonecchia, per la stagione Scena 1312, va in scena un grande classico della letteratura rivisitato in chiave moderna: l’Accademia dei Folli presenta Madame Bovary, una riduzione teatrale, curata da Emiliano Poddi, del romanzo capolavoro di Flaubert, pubblicato nel 1856 a puntate sulla famosa rivista “Revue de Paris”. Madame Bovary narra la storia…

Stasera in TV: "I due timidi". Uno storico Nino Rota
 | 

Stasera in TV: “I due timidi”. Uno storico Nino Rota

Una storica produzione Rai: è la commedia lirica “I due timidi” di Nino Rota, proposta nell’adattamento televisivo trasmesso nel 1957 su libretto di Suso Cecchi d’Amico, con la direzione musicale di Ettore Gracis, in onda sabato 5 agosto alle 22.55 su Rai 5. La storia è ambientata in un piccolo paese italiano e racconta la…

Stasera in TV: “Elena”. Euripide al Teatro Greco di Siracusa
 | 

Stasera in TV: “Elena”. Euripide al Teatro Greco di Siracusa

Musica, danza, parole e immagini digitali al Teatro Greco di Siracusa: è “Elena” di Euripide – rappresentata alla 55esima edizione del Festival del Teatro Greco con la regia e le scene di Davide Livermore e i costumi di Gianluca Falaschi – che Rai Cultura propone sabato 5 agosto alle 21.15 su Rai 5. I protagonisti…

LA TRINACRIA E' FEMMINA per I Solisti del Teatro
 | 

LA TRINACRIA E’ FEMMINA per I Solisti del Teatro

Martedì 8 agosto, nella rassegna I Solisti del Teatro, arriva la Sicilia in tutta la sua femminilità!, con il concerto reading “La Trinacria è femmina”, a cura di Ilenia Costanza, in scena insieme a Lorena Vetro e Monica Tenev.   Partita nel 2013 dalla Città del Gusto del Gambero Rosso, in cui Ilenia Costanza e Lorena Vetro raccontavano la loro terra preparando cazzilli e caponata, nel 2016 “La Trinacria è…

Al 44° Festival La Versiliana va in scena Giulietta e Romeo
 | 

Al 44° Festival La Versiliana va in scena Giulietta e Romeo

La più grande storia d’amore di tutti i tempi, lo spettacolo di danza più applaudito di sempre, forte di vent’anni di successi e record di repliche, un cast di eccellenti danzatori. Sabato 5 agosto alle 21.30 il 44° Festival La Versiliana, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, accoglie ancora la danza, in uno dei suoi esempi più alti…