"CLITEMNESTRA, il processo" di Alma Daddario per I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

“CLITEMNESTRA, il processo” di Alma Daddario per I SOLISTI DEL TEATRO

Lunedì 28 agosto ai Solisti del Teatro, va in scena lo spettacolo scritto da Alma Daddario, dal titolo “Clitemnestra, Il Processo”, interpretato da Carlotta Bruni, Elisa Carta Carosi, Matteo Gentiluomo, Rosa Merlino, Luca Piomponi, Paola Saribas e Valeria Contadino (nel ruolo di Clitemnestra), diretti da Sebastiano Tringali.  Clitemnestra è passata alla storia, grazie alle descrizioni…

Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della tappa di Calenzano del festival Sussulti Metropolitani
 | 

Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della tappa di Calenzano del festival Sussulti Metropolitani

Saranno Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della terza tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con il contributo del Comune di Calenzano, con la direzione…

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro
 | 

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro

La compagnia Colori Proibiti conclude la stagione estiva completando la trilogia del regista Stefano Napoli dedicata a tre grandi regine. Dopo BEAUTY DARK QUEEN – Lo strano caso di Elena di Troia, andato in scena al Teatro Tor Bella Monaca e VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe, andato in scena al Campania Teatro…

“Ai miei tempi non era così”: Maurizio Battista in scena al 44° Festival La Versiliana
 |  | 

“Ai miei tempi non era così”: Maurizio Battista in scena al 44° Festival La Versiliana

Un’ altra serata all’insegna della comicità e della risata, tenendo fede alle premesse del cartellone confezionato dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini per l’estate 2023. Venerdì 25 agosto alle 21.30, il 44° Festival La Versiliana apre per l’ultima volta in questa stagione il suo grande sipario blu per accogliere ancora una volta – dopo i successi registrati con…

Stasera in TV: La "Carmen" di Bizet
 |  | 

Stasera in TV: La “Carmen” di Bizet

È la “Carmen” di Bizet, in onda giovedì 24 agosto alle 21.20 su Rai 3, l’ultimo appuntamento con l’opera dall’Arena di Verona, con l’introduzione di Luca Zingaretti. Allestita da Franco Zeffirelli proprio all’Arena di Verona nel 1995, lo spettacolo è stato ripreso e registrato lo scorso anno. Protagoniste le voci di Clémentine Margaine nel ruolo…

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant'Agostino. In scena “Paccottiglia Deluxe”
 | 

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino. In scena “Paccottiglia Deluxe”

Contemporaneità e sperimentazione attraverso la danza, il teatro e il nouveau cirque. Questa la linea artistica scelta da Massimo Martini, consulente artistico del Festival La Versiliana per l’ apprezzata sezione festivaliera “Versiliana Contemporary Theatre” che ha trovato anche quest’anno il Chiostro di Sant’Agostino come sua location ideale. Per l’ultimo spettacolo di questa sezione il 44° Festival La Versiliana accoglierà, giovedì 24 agosto alle ore 22.00 sul…

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023
 |  | 

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023

ArenAniene, cinema ma non solo: fra gli ospiti più attesi per una tre giorni di Filosofia sopra le righe e fuori dagli schemi il Parco Nomentano avrà il mitico Zap Mangusta che il 24, 25 e 26 agosto presenterà la sua Trilogia del pensiero laterale. Tre appuntamenti tutti alle 19,30 che saranno dedicati a ripercorrere tre fra i…

MARILYN – Her Words di e con Loredana Cannata per I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

MARILYN – Her Words di e con Loredana Cannata per I SOLISTI DEL TEATRO

Venerdì 25  agosto ai Solisti del Teatro è di scena “Marilyn – Her words” , monologo teatrale scritto, diretto ed interpretato da Loredana Cannata. Lo spettacolo racconta una delle ultime sere in vita dell’attrice, nell’estate del 1962, in cui, alle sofferenze di una vita, si aggiunsero il tormentato rapporto con il senatore Robert Kennedy e…

LA COLONIA di Marivaux, regia di Beppe Navello, al Teatro Romano di Torino
 | 

LA COLONIA di Marivaux, regia di Beppe Navello, al Teatro Romano di Torino

Dopo il successo al Teatro della Pergola di Firenze, dove ha debuttato in anteprima nazionale, arriva al Teatro Romano di Torino il 3 e 4 settembre La Colonia, testo utopistico scritto da Marivaux nel 1750, ripreso e tradotto per la prima volta in italiano dal regista Beppe Navello. Un’opera di straordinaria attualità sulla condizione femminile che narra di una rivolta di donne,…

Da Gene Gnocchi a Paola Turci al PeM Festival 2023 diretto da Enrico Deregibus: ecco tutto il programma
 |  | 

Da Gene Gnocchi a Paola Turci al PeM Festival 2023 diretto da Enrico Deregibus: ecco tutto il programma

Il “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato” diventa maggiorenne. Quella che prenderà il via il 29 agosto sarà infatti la 18a edizione della rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni. E diciotto saranno anche gli eventi che fino all’8 ottobre si snoderanno su dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato, con la direzione artistica…

Stasera l'ultima replica di "TZA/TZI/KI - Ricette per esploratori dell'anima" in scena a Fieniele Fluò di Bologna
 | 

Stasera l’ultima replica di “TZA/TZI/KI – Ricette per esploratori dell’anima” in scena a Fieniele Fluò di Bologna

Stasera, mercoledì 23 agosto all’interno di Scena Natura – Dialogo tra le arti e il verde, in programma al Fienile Fluò di Bologna (via di Paderno, 9), andrà in scena l’ultima replica di TZA/TZI/KI – Ricette per esploratori dell’anima.  Uno spettacolo di Manuela De Meo e Angelica Zanardi, con Angelica Zanardi e le musiche dal vivo eseguite da Marco Muzzati. Tessuti di scena Luca Bordini-Veleni eroici, regia Angelica Zanardi. TZA/TZI/KI è una degustazione teatrale, un…

Stasera in TV: Il segno delle donne . Piera degli Esposti
 |  | 

Stasera in TV: Il segno delle donne . Piera degli Esposti

Nata a Bologna il 12 marzo del 1938, dopo essere stata respinta dall’Accademia d’Arte Drammatica ‘Silvio D’Amico’ di Roma, Piera degli Esposti si dedica, in maniera ostinata, alla sua vocazione: la recitazione. È lei la protagonista de “Il segno delle donne” – una coproduzione Anele e Rai Cultura, realizzata da Anele e prodotta da Gloria…

Stefano Marselli in LA VITA INTORNO per I Solisti del Teatro
 |  | 

Stefano Marselli in LA VITA INTORNO per I Solisti del Teatro

Giovedì 24 agosto riparte la programmazione de I Solisti del Teatro, con il concerto LA VITA INTORNO con Stefano Marselli (Chitarra e armonica), Sandro Foà (Batteria), Stefano Petrocco (basso), Roberta Petruzzellis (voce), Alberto Donadio (piano e tastiere), Francesco Petrucci (Chitarra), Michele Sacco (Sax). Stefano Marselli in concerto ci racconta che “La Vita Intorno” è anche quella musica…

Arriva la prima edizione di QUEER SUMMER FESTIVAL
 |  |  |  | 

Arriva la prima edizione di QUEER SUMMER FESTIVAL

Avrà inizio il 31 agosto per durare fino al 17 settembre, la prima edizione del Queer Summer Festival. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. “Humanities” è il sottotitolo scelto dalla direzione artistica di Karma B e Margò Paciotti, alla guida del festival biennale di performing art…

Al 44° Festival La Versiliana arrivano i creatori delle cerimonie olimpiche di Sochi e Torino: In scena “Bianco su Bianco” della acclamata compagnia elvetica Finzi Pasca
 | 

Al 44° Festival La Versiliana arrivano i creatori delle cerimonie olimpiche di Sochi e Torino: In scena “Bianco su Bianco” della acclamata compagnia elvetica Finzi Pasca

348 lampadine, una testa di ippopotamo, 3 cappelli e una macchina del vento che supera i 50 nodi. Il cartellone del 44° Festival La Versiliana, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, accoglie nel suo grande teatro all’aperto, per la serata di martedì 22 agosto alle 21.30 “Bianco su Bianco”, spettacolo rappresentato in tutto il mondo, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, regista che…

MACO FESTIVAL 2023 prosegue con "LA TRAVIATA"
 |  | 

MACO FESTIVAL 2023 prosegue con “LA TRAVIATA”

L’edizione 2023 di MACO FESTIVAL prosegue con la rappresentazione de “La Traviata”, capolavoro di Giuseppe Verdi che verrà portato in scena sul prestigioso palco della PLANET ARENA martedì 22 agosto dalla Fondazione Pavarotti. La rassegna musicale, tra gli eventi live più longevi ed apprezzati in Italia, ha dato inizio all’edizione 2023 con la straordinaria performance dei Verdena, per poi continuare con Après La Classe…

Monica Guerritore / Anna Magnani. Sul palco della Versiliana la grande attrice racconta “La nascita di un film” , opera prima alla regia
 |  | 

Monica Guerritore / Anna Magnani. Sul palco della Versiliana la grande attrice racconta “La nascita di un film” , opera prima alla regia

Il 44° Festival La Versiliana torna ad ospitare una delle attrici più amate ed apprezzate del nostro paese ed un progetto particolare e prestigioso. Per la serata di domenica 20 agosto alle 21.30, il palcoscenico della Versiliana ( presso lo spazio Caffè) accoglierà la grande Monica Guerritore che porta in scena la conferenza- performance dal titolo “La nascita di un…

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant'Agostino: in scena il Roma City Ballet Company con “Walk”
 | 

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino: in scena il Roma City Ballet Company con “Walk”

Il 44° Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino con la sua sezione dedicata alla contemporaneità e alla sperimentazione. Il progetto artistico del festival, firmato da Massimo Martini, contempla per la serata di lunedì 21 agosto alle ore 22.00 uno spettacolo di danza con il ritorno della compagnia Roma City Ballet Company che, dopo il successo di Wonderboys sempre sul palco del…

Oggi in TV: Omaggio a Giorgio Albertazzi. Le "Storie della Tv" di Lupo e Albertazzi, divi degli sceneggiati
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Giorgio Albertazzi. Le “Storie della Tv” di Lupo e Albertazzi, divi degli sceneggiati

Lo sceneggiato – un genere andato in onda già agli albori della Tv e diventato subito una forma di racconto molto popolare – è anche e soprattutto una “fabbrica di divi, attori che diventano amatissimi dal pubblico grazie ai ruoli” interpretati sul piccolo schermo. Tra questi, Alberto Lupo e Giorgio Albertazzi, due grandi interpreti che…

Stasera in TV: "Memorie di Adriano". Yourcenar a teatro con Scaparro e Albertazzi
 | 

Stasera in TV: “Memorie di Adriano”. Yourcenar a teatro con Scaparro e Albertazzi

Lo spettacolo teatrale basato sul ritratto letterario dell’imperatore Adriano – tratteggiato da Marguerite Yourcenar nel suo romanzo-capolavoro –  e allestito nel 1990 da Maurizio Scaparro nello scenario di villa Adriana a Tivoli, che ispirò la stessa scrittrice: è “Memorie di Adriano”, in onda sabato 19 agoto alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo ripropone fedelmente…

MIRABILIA ON THE ROAD - Ultima tappa a Busca
 | 

MIRABILIA ON THE ROAD – Ultima tappa a Busca

Sarà a BUSCA, dal 24 al 27 agosto, l’ultima tappa di Mirabilia On the Road.  Qui il Collettivo Antilia (“Antilia” – pare fosse il nome antico della città di Busca!) proporrà il suo progetto che nasce dall’iniziativa di straordinari artisti di strada e circensi riconosciuti a livello internazionale che, insieme o separatamente, presenteranno  una selezione di loro spettacoli adatti a…

NOTE DI PASSAGGIO - Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella
 |  | 

NOTE DI PASSAGGIO – Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella

Il palco de I Solisti del Teatro, con la direzione artistica di Carmen Pignataro per Teatro 91 e il sostegno della Fondazione Claudio Nobis, riprende la sua programmazione dopo la pausa estiva, martedì 22 agosto con l’arrivo della musica suonata dal vivo dal quintetto composto da tutti noti concertisti e docenti del Conservatorio dell’Aquila del…

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella
 |  | 

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella

Dopo aver collezionato il tutto esaurito con lo show di Andrea Pucci, visto da ben 2000 spettatori, il 44° Festival La Versiliana torna a dare nuovamente spazio alla comicità e alla leggerezza, cifre distintive con cui il consulente artistico Massimo Martini ha voluto confezionare ed identificare il cartellone teatrale 2023. Per la serata di sabato 19 agosto, il sipario del Festival si aprirà…

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita
 | 

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita

La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi con il festival “Giorni Felici” nel giorno del suo centenario, il 20 agosto, nel luogo in cui il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni, Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano Scalo (in provincia di Grosseto). Per il debutto della rassegna ideata da Eugenio…

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta
 | 

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta

Sabato 19 agosto, ore 21.15, debutta a Pietrasanta, al Giardino Barsanti nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta, il nuovo spettacolo musicale di Omar Bresciani “Classico italiano: canzoni meravigliose”, un’ antologia delle più belle canzoni italiane che parlano di amori, di gioventù, di solitudini, di sogni, di viaggi… Canzoni che hanno segnato un momento indelebile della nostra vita…

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”
 | 

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”

Dopo l’importante successo dello spettacolo dedicato a Maria Callas, applaudito ed amatissimo, il Balletto del Sud torna in scena al 44° Festival La Versiliana su invito del consulente artistico del Festival Massimo Martini. Compagnia tra le più significative del panorama indipendente italiano, il Balletto del Sud porterà in scena sul palco del Festival immerso nella…

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana
 | 

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana

Ci sarà Gene Gnocchi con il suo “Il movimento del nulla” tra gli ospiti della prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con il contributo del Comune…

Stasera in TV: "Tosca" di Giacomo Puccini. Tre prime serate dall'Arena di Verona
 |  | 

Stasera in TV: “Tosca” di Giacomo Puccini. Tre prime serate dall’Arena di Verona

“Il barbiere di Siviglia”, “Tosca” e “Carmen”. Tre tra i titoli operistici più amati dal pubblico per tre prime serate che Rai Cultura propone su Rai 3 nel mese di agosto, tutte dall’Arena di Verona, che quest’anno festeggia la centesima edizione del suo festival estivo. Gli spettacoli sono introdotti da Luca Zingaretti. Giovedì 17 agosto…

Ladispoli in Danza - dal 23 al 25 agosto
 | 

Ladispoli in Danza – dal 23 al 25 agosto

Dal 23 al 25 agosto la città di Ladispoli accoglie la rassegna di danza contemporanea Ladispoli in Danza, con la direzione artistica di Paola Sorressa presso lo Spazioteatro Villa Romana La Grottaccia. Tre sere dedicate all’arte coreutica in cui verranno presentate tre performance a cura delle compagnie Resextensa, GDO – Gruppo Danza Oggi e UDA – Urban Dance Academy…

Max Angioni “Miracolato”, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
 |  | 

Max Angioni “Miracolato”, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Un asso della nuova comicità, uno spettacolo che ha fatto il pieno di pubblico e, finalmente, l’attesa tappa in Garfagnana. Max Angioni sarà giovedì 17 agosto sul palco della Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), nell’ambito del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. E con sé porterà l’esilarante show “Miracolato”. Inizio ore 21,15. I…