| 

ROMAEUROPA FESTIVAL: l’icona della danza internazionale Anne Teresa De Keersmaeker con EXIT ABOVE – after the tempest

Dopo le “immagini del mondo fluttuante” di Sidi Larbi Cherkaoui, la settimana inaugurale del Romaeuropa Festival procede nel segno del dialogo tra musica e danza per una nuova tappa nel viaggio tra le “geografie del nostro tempo” (il titolo sotto il quale si articola l’intero programma del REF2023 ideato dal direttore generale e artistico Fabrizio Grifasi). Il 10 e…

L'attualità sale sul palco in 25 talk con i #FollowTheMonday del Carcano
 | 

L’attualità sale sul palco in 25 talk con i #FollowTheMonday del Carcano

Accolti con grande favore dal pubblico, saranno in vendita da domani, 8 settembre (www.teatrocarcano.com) i Follow the Monday: 25 appuntamenti del lunedì per pensare e dialogare, una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio. Mai come in questo periodo storico si sente il bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di indirizzarci, ai quali aderire o, magari, da cui dissentire. Ed ecco…

36° Festival Intercity Dublin 2023 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (FI).
 | 

36° Festival Intercity Dublin 2023 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (FI).

Il Festival Intercity nel 2022 ha celebrato i suoi 35 anni di attività con una bellissima edizione che l’ha riportato alla “vecchia amica” Montreal, segnando così il suo ritorno alla internazionalità – che è la sua vera natura – superando il periodo della profonda crisi nella quale il mondo intero è sprofondato tre anni fa….

Stasera in TV: La Grande Opera all'Arena di Verona. Il barbiere di Siviglia
 |  | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia di Rossini torna alla 100ª edizione dell’Arena di Verona Opera Festival nel fortunato allestimento di Hugo De Ana. Un appuntamento che Rai Cultura ripropone giovedì 7 settembre alle 21.15 su Rai 5. Sul palco Dalibor Jenis interpreta Figaro, Antonino Siragusa il Conte d’Almaviva e Vasilisa Berzhanskaya Rosina. Direttore Alessandro Bonato. Introduzione…

Daniela Morozzi e Le Musiquorum in concerto a Firenze
 |  |  | 

Daniela Morozzi e Le Musiquorum in concerto a Firenze

Giovedì 7 settembre alle ore 20:30 presso il Centro Servizi Anziani CSD il Gignoro di Firenze, Daniela Morozzi e Le Musiquorum dirette da Maria Grazia Campus saranno insieme per raccontarvi donne che lasciano il loro paese per le guerre, donne che migrano nel nostro paese, per trovare pace, per un lavoro che sia dignitoso. Donne che intercettano così…

EL PUEBLO UNIDO (1973/2023) - CINQUANT’ANNI al Teatro Tor Bella Monaca
 |  | 

EL PUEBLO UNIDO (1973/2023) – CINQUANT’ANNI al Teatro Tor Bella Monaca

L’11 settembre del 1973 membri delle forze armate lanciarono un attacco contro la Casa de la Moneda, il palazzo presidenziale occupato da Salvador Allende, e attuarono un colpo di stato con cui si instaurò la sanguinosa dittatura del generale Augusto Pinochet, che durò per 17 anni, fino all’11 marzo 1990. Un evento che mise fine…

Le Case del malcontento, dal romanzo di Sacha Naspini lo spettacolo in scena alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino
 | 

Le Case del malcontento, dal romanzo di Sacha Naspini lo spettacolo in scena alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino

Da qualche parte i “cattivi” devono pur abitare. E sembra che abitino tutti a Le Case, borgo maremmano in cui lo scrittore Sacha Naspini ha ambientato “Le case del malcontento”, romanzo con suggestioni da thriller gotico che le compagnie teatrali Murmuris e Attodue portano in scena in versione mise en espace, giovedì 7 e venerdì…

Claudia Campagnola - Wild Boys - Tor Bella Monaca Teatro Festival
 | 

Claudia Campagnola – Wild Boys – Tor Bella Monaca Teatro Festival

Arriva in prima assoluta sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca-Arena Estate, l’8 settembre, WILD BOYS! Sogni di una ragazza selvaggia, monologo recitato con intensa partecipazione da Claudia Campagnola, e cantato da Ivana Pellicanò, in cui i suoni degli anni Ottanta si intersecano con le parole, creando una sorta di macchina del tempo, del rimpianto,…

“Giorni Felici” con i giovani talenti Fettarappa Sandri e Guerrieri: il 6 settembre a Ravi-Marchi va in scena “Apocalisse Tascabile”
 | 

“Giorni Felici” con i giovani talenti Fettarappa Sandri e Guerrieri: il 6 settembre a Ravi-Marchi va in scena “Apocalisse Tascabile”

“Giorni Felici” torna alla Miniera di Ravi Marchi con il quinto spettacolo in programma: mercoledì 6 settembre (ore 21:15) saranno i giovani e talentuosi Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri i protagonisti di “Apocalisse Tascabile”, un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana. Senza…

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con "Ukyo-e" di Sidi Larbi Cherkaoui
 | 

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con “Ukyo-e” di Sidi Larbi Cherkaoui

Celebrare l’essere umano, la sua capacità di reagire alle continue mutazioni e fratture del presente, attraversare una geografia fluttuante di suoni, immagini, movimenti: è con questo invito che Ukiyo–e di Sidi Larbi Cherkaoui e Ballet du Grand Théâtre de Genève inaugura, il 6 e il 7 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival. Lo spettacolo inaugurale firmato dal grande…

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze
 | 

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze

È “streghe” il tema di Avamposti TeatroFestival 023 organizzato a Firenze dal Teatro delle Donne. In programma da settembre a dicembre 2023, Avamposti si conferma vetrina della nuova drammaturgia e del teatro contemporaneo, con spazio a giovani autrici/autori. Poesia e musica sono stati storicamente gli strumenti che le donne hanno usato per manifestare il loro…

“Risate di gioia - storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma
 | 

“Risate di gioia – storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma

Sarà “Risate di gioia – storie di gente di teatro”, scritto, diretto ed interpretato da Elena Bucci e Marco Sgrosso ad inaugurare la stagione del Teatro Vittoria. Lo spettacolo che sarà in scena dal 19 al 24 settembre 2023, nasce da un’idea di Elena Bucci ed è ispirato alle opere: Il teatro all’antica italiana di…

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro
 | 

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro

Cala il sipario sulla XXIX edizione de I Solisti del Teatro, la storica rassegna teatrale estiva, ideata e diretta da Carmen Pignataro, che quest’anno, ha perso la sua direttrice ma non il suo spirito più profondo. Una manifestazione che non si sarebbe potuta tenere senza l’importante partecipazione della Fondazione Claudio Nobis. Il 4 settembre infatti, dalle…

Con CIRCE - La Donna continua I Solisti del Teatro
 | 

Con CIRCE – La Donna continua I Solisti del Teatro

Sabato 2 settembre ai Solisti del Teatro, va in scena in prima romana, lo spettacolo “Circe-La Donna”, tratto dai testi di Madeline Miller, J.A.Webstre e Margaret Atwood, interpretato da Nadia Rinaldi, Elena Croce, Antonella Valitutti e Margherita Rago, per la regia di Antonello De Rosa. Circe, la maga che ama Ulisse e ne trasforma i compagni in porci: tutti la conosciamo così….

LA DURATA DI UN INVERNO con Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan per I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

LA DURATA DI UN INVERNO con Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan per I SOLISTI DEL TEATRO

Venerdì 1 settembre lo spettacolo “La durata di un inverno”, apre l’ultima settimana di programmazione della rassegna estiva I Solisti del Teatro. La pièce per due attrici è scritta e diretta da Giulia Lombezzi e interpretata da Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan. Un inverno particolarmente freddo, di quelli che non finiscono mai. Una non…

Stasera in TV: La Grande Opera all'Arena di Verona. Aida
 |  | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Aida

Per celebrare i 100 anni del Festival Lirico più popolare al mondo, l’Arena di Verona ha inaugurato la stagione con una nuova produzione di “Aida” firmata da Stefano Poda e diretta da Marco Armiliato, con Anna Netrebko nelle vesti dell’eroina verdiana. Un’opera che Rai Cultura ripropone giovedì 31 agosto alle 21.15 su Rai 5. È…

A LEZIONE DA PLACIDO. Michele Placido tra cinema, teatro e poesia per VIVI VELLETRI 2023
 |  | 

A LEZIONE DA PLACIDO. Michele Placido tra cinema, teatro e poesia per VIVI VELLETRI 2023

È un recital che vuole essere racconto e dialogo tra artista e spettatori quello che, nello scenario del chiostro del Convento del Carmine di Velletri – oggi Casa delle Culture e della Musica -, l’8 settembre vedrà protagonista uno dei più autorevoli attori della scena italiana, Michele Placido, in un incontro tra parole e musica che…

Dal 15 settembre 2023 ATELIER TEATRO presenta a Milano: LE MILLE E UNA PIAZZA 2023 “RACCONTI D’AUTUNNO”
 | 

Dal 15 settembre 2023 ATELIER TEATRO presenta a Milano: LE MILLE E UNA PIAZZA 2023 “RACCONTI D’AUTUNNO”

Atelier Teatro presenta “Racconti d’autunno” la sessione autunnale del festival di teatro popolare “Le mille e una piazza 2023”, sostenuta dal Comune di Milano all’interno del palinsesto Milano è Viva nei quartieri 2023. Il festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, visiterà i 9 Municipi della città di Milano dal 15 settembre al 29 ottobre 2023, con spettacoli gratuiti adatti a…

“Giorni Felici” con Laura Curino: domani 31 agosto al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica
 | 

“Giorni Felici” con Laura Curino: domani 31 agosto al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica

Prosegue il programma della rassegna “Giorni Felici”: dopo il successo di “Un perdente di successo” – omaggio a Giorgio Albertazzi – e di “Circo Kafka” di Claudio Morganti, il festival di teatro estivo ideato da Eugenio Allegri arriva a Follonica il 31 agosto (ore 21:30), al Teatro Fonderia Leopolda, con un grande spettacolo tutto al femminile scritto…

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA
 |  | 

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA

EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA è il nuovo spettacolo teatrale, ideato da Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, che coinvolge il cantautore e polistrumentista MIRCO MARIANI con i suoi Extraliscio, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e noto fumettista DAVIDE TOFFOLO e l’attore e scrittore fuori dagli schemi LEO MANTOVANI. Dopo essere stato presentato…

Recensione: Nei palchi e sulle sedie - La competizione tra palchettisti e i parterristi
 | 

Recensione: Nei palchi e sulle sedie – La competizione tra palchettisti e i parterristi

Nei palchi e sulle sedie Il teatro musicale nella società italiana dell’Ottocento di Carlida Steffan e Luca Zoppelli Carocci Editore Avreste mai detto che per tutta la prima metà dell’Ottocento, tra i vari motivi che inducevano gli aristocratici e, in generale, le élites delle grandi città italiane a una frequentazione assidua dei teatri dell’opera nella…

Al via la VII edizione dell'Orvieto Festival
 |  |  | 

Al via la VII edizione dell’Orvieto Festival

L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto…

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli
 |  | 

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli

1Il “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato” diventa maggiorenne. Quella che prenderà il via il 29 agosto sarà infatti la 18a edizione della rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni. E diciotto saranno anche gli eventi che fino all’8 ottobre si snoderanno su dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato, con la direzione artistica…

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)
 |  |  | 

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)

“La caduta, una storia” è il quarto capitolo di Firenze Segna. Non è un concerto, non è uno show. È un racconto collettivo sulla caduta in stile La Chute: la musica naturalmente, ma anche il teatro, la danza, e soprattutto: la voce, la parola. Moltissimi gli ospiti di questa edizione. Roberta WJM Andreucci, manipolatrice di suoni con…

Oggi in TV: A teatro tra Siracusa e Torre del Lago. Da "L'isola della luce" a "La bohème"
 | 

Oggi in TV: A teatro tra Siracusa e Torre del Lago. Da “L’isola della luce” a “La bohème”

Parte dal Teatro Greco di Siracusa l’omaggio di Rai Cultura ai teatri italiani, nello spazio in onda da lunedì 28 a venerdì 1° settembre alle 10.00 su Rai 5. Si comincia con “L’isola della luce”, dramma musicale dedicato ad Apollo su libretto di Vincenzo Cerami, con il Premio Oscar Nicola Piovani. A seguire, dal Teatro…

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 - XVII Edizione
 |  | 

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 – XVII Edizione

“Water of Love”, questo il titolo della XVIIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto. “Water of Love” (Acqua dell’Amore) è la traccia numero due dell’album di debutto che nel 1978 pubblicavano i Dire Straits ed è il titolo dell’edizione…

Fondazione Fare Cinema -Aprono le iscrizioni al nuovo corso di drammaturgia con Marco Baliani eMario Perrotta
 | 

Fondazione Fare Cinema -Aprono le iscrizioni al nuovo corso di drammaturgia con Marco Baliani e Mario Perrotta

Novità in casa di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio e diretta da Paola Pedrazzini, con l’inaugurazione di un nuovo percorso formativo di elevato profilo: si tratta del corso di alta formazione “IL DRAMMATURGO. Scrivere per il teatro: dall’idea alla scena” (Rif. PA 2022-17979/RER approvata con DGR n. 1951/2022 del 14/11/2022) che si svolgerà…

Il Sesso di Colpa di Patrizio Cigliano per I Solisti del Teatro
 | 

Il Sesso di Colpa di Patrizio Cigliano per I Solisti del Teatro

Martedì 29 agosto sul palco de I Solisti del Teatro debutta lo spettacolo pluripremiato “Il sesso di colpa”, che torna dopo 25 anni, scritto e diretto da Patrizio Cigliano, in scena con Beatrice Fazi e Davide Lepore, dal titolo “Il Sesso di Colpa”.  Il Sesso di Colpa è stato un grande successo comico per diversi…

Al via IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India
 |  | 

Al via IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India

Dopo nove anni di lavoro stratificato nella città di Roma, torna al Teatro India dal 28 agosto al 3 settembre IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES progetto multidisciplinare che lacasadargilla dedica alle scritture e ai temi sempre più contemporanei della fantascienza.  In questa nuova edizione, IF_DARK AGES opera un cambiamento di rotta spostandosi dall’orizzonte della fantascienza classica…

Oggi in TV: Omaggio a Gianni Quaranta. Mosè e Faraone
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Gianni Quaranta. Mosè e Faraone

Rai Cultura festeggia gli ottant’anni del regista, scenografo, costumista, designer e Premio Oscar Gianni Quaranta con “Mosè e Faraone” (Moïse et Pharaon) di Rossini nell’edizione che ha inaugurato la stagione 2003 della Scala con la regia di Luca Ronconi e le scene firmate da Quaranta, in onda domenica 27 alle 10.00 su Rai 5. Mosè…