STELLA DI PERIFERIA al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

STELLA DI PERIFERIA al Teatro Lo Spazio-Roma

Il Teatro Lo Spazio di Roma è pronto a illuminare il palcoscenico con “STELLA DI PERIFERIA”, uno spettacolo che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano. In scena il 9 e 10 novembre, questa produzione straordinaria porta sul palco l’eclettico talento di Emilio Stella, un cantautore originario delle case popolari di una periferia…

Stasera in tv arriva l’Omaggio alla grande Silvia Pasello
 |  |  | 

Stasera in tv arriva l’Omaggio alla grande Silvia Pasello

“Macbeth Horror Suite” Rai Cultura rende omaggio all’attrice Silvia Pasello, recentemente scomparsa, con “Macbeth Horror Suite” da lei interpretato con Carmelo Bene, in onda domenica 5 novembre alle 17.20 su Rai 5. Bene, che firma anche la regia, rilegge il Macbeth shakespeariano, con musiche di Giuseppe Verdi: “Macbeth – spiegava – è l’auto spavento, è…

Stasera in tv arriva Shakespeare forever
 |  | 

Stasera in tv arriva Shakespeare forever

Da “Amleto²” a “Romeo e Giulietta”: a teatro con il Bardo Un Amleto spiazzante, comico, furibondo, folle e colorato: si apre con “Amleto² (Il popolo non ha pane? Diamogli le brioche)”, in onda sabato 4 novembre 21.15 su Rai 5, il ciclo “Shakespeare forever”, un ciclo di quattro appuntamenti dedicati al grande drammaturgo inglese, con…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save The Date
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save The Date

Il Torinodanza Festival E’ interamente dedicata al Torinodanza Festival, che dal 14 settembre al 25 ottobre ha presentato le tendenze emergenti della coreografia italiana e internazionale, la puntata di  “Save The Date” in onda venerdì 3 novembre alle 22.55 in prima visione su Rai 5. Le Fonderie Limone e la Lavanderia a Vapore hanno ospitato,…

Stasera in tv Muti prova “Le nozze di Figaro”
 |  |  | 

Stasera in tv Muti prova “Le nozze di Figaro”

Il Maestro ancora a disposizione del suo pubblico Un magistrale retroscena delle “Nozze di Figaro” di Mozart, un percorso formativo che guida il pubblico al cuore dell’opera. In prima visione alle 21.15 su Rai 5, “Muti prova le nozze di Figaro” attraversa in otto puntate i quattro atti dell’opera, concentrandosi sui suoi momenti chiave, attraverso…

Stasera in tv Paola Cortellesi a “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv Paola Cortellesi a “Splendida Cornice”

Sono inoltre ospiti: Emanuela Fanelli, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, I Neri Per Caso, Carla Signoris, Rocco Tanica, Emma Dante e Noa A “Splendida Cornice”, in onda giovedì 2 novembre alle 21.20 su Rai 3 e condotto da Geppi Cucciari, saranno ospiti Paola Cortellesi, reduce dal successo alla Festa del Cinema di Roma con il film…

Stasera in tv appuntamento con “L’angelo di fuoco”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “L’angelo di fuoco”

Prokof’ev secondo Emma Dante Un’allucinazione “sulfurea” fra isteria, demoni ed esorcismi: è “L’angelo di fuoco” di Prokof’ev, proposto nell’allestimento firmato da Emma Dante e diretto da Alejo Pérez, in scena al Teatro dell’Opera di Roma, giovedì 2 novembre alle 21.15 su Rai 5. Tra i protagonisti Ewa Vesin, Leigh Melrose, Anna Victorova, Mairam Sokolova. Regia…

Recensione Teatro: Uomini e Topi - Compagnia Giardini dell’arte @ Teatro Lumière - Firenze

Recensione Teatro: Uomini e Topi – Compagnia Giardini dell’arte @ Teatro Lumière – Firenze

Uomini e Topi Compagnia Giardini dell’arte Teatro Lumière, Firenze Dal 27 al 29 ottobre la compagnia Giardini dell’arte ha messo in scena presso il Teatro Lumière di Firenze la riduzione teatrale di Uomini e topi, iconico romanzo breve di John Steinbeck, dalla versione italiana di Luigi Squarzina. La storia vede come protagonisti George Milton e…

Oggi in TV un omaggio a Fellini con Pagliacci
 |  | 

Oggi in TV un omaggio a Fellini con Pagliacci

Omaggio a Fellini Il 31 ottobre 1993 rappresenta una data memorabile nella storia del cinema, poiché segna il trentesimo anniversario della scomparsa di uno dei più grandi maestri del settimo arte: Federico Fellini. Per onorare la sua memoria e il suo immenso contributo all’arte cinematografica, Rai Cultura ha preparato un omaggio speciale che si svolgerà…

Stasera in tv arriva “M, il figlio del secolo”
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv arriva “M, il figlio del secolo”

Mussolini secondo Massimo Popolizio “Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere”. Si apre e si chiude così – in una struttura circolare – “M, il figlio del secolo” di Massimo Popolizio, che Rai Cultura propone sabato 28 ottobre alle 21.15 su Rai 5, in occasione…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

L’Italia di Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi è il più grande musicista italiano dell’Ottocento, un artista prolifico che, con i suoi melodrammi, rivoluziona il mondo della lirica. Ma è anche un protagonista del Risorgimento italiano. Di Giuseppe Verdi e degli ideali politici che hanno avvicinato le migliori menti del suo tempo, Paolo Mieli parla con il…

MOIRA, CASA, FAMIGLIA E SPIRITI al TEATRO MANZONI (ROMA)
 | 

MOIRA, CASA, FAMIGLIA E SPIRITI al TEATRO MANZONI (ROMA)

“Moira, casa, famiglia e spiriti” è una nuova commedia che offre una miscela di comicità, emozione e riflessioni su temi come la famiglia, l’amore e la solitudine, il tutto condito da una spruzzata di speranza. Questa pièce teatrale, scritta da Ottavia Bianchi, sarà rappresentata in anteprima assoluta al Teatro Manzoni di Roma dal 2 al…

Stasera in tv arriva “È quello che fanno tutti”
 |  |  | 

Stasera in tv arriva “È quello che fanno tutti”

Mozart con Riccardo Muti e Daniela Dessì Dal Teatro alla Scala “Così fan tutte” di Mozart nell’edizione del 1988 con Daniela Dessì, Dolores Ziegler, Jozef Kundlak, Alessandro Corbelli, Adelina Scarabelli e Claudio Desideri. Un’opera che Rai Cultura presenta venerdì 27 ottobre alle 21.15 su Rai 5. Riccardo Muti sul podio. Regia teatrale di Michael Hampe,…

LEGGERA di Paternò e Messinis al Teatro Spazio 18b-Roma
 | 

LEGGERA di Paternò e Messinis al Teatro Spazio 18b-Roma

“Leggera” a Roma Il Teatro Spazio 18b di Roma è pronto a ospitare un evento teatrale davvero straordinario, “LEGGERA”, un’opera costruita su misura per catturare l’attenzione e l’immaginazione del pubblico. Questa produzione, scritta da Claudio Massimo Paternò e Caterina Luciani Messinis, offre una visione unica della vita di una giovane donna attraverso una narrazione indiretta…

"L'uomo più crudele del mondo" al Teatro Pergola
 | 

“L’uomo più crudele del mondo” al Teatro Pergola

Lino Guanciale e Francesco Montanari si preparano a stupire il pubblico con una straordinaria performance nel thriller psicologico “L’uomo più crudele del mondo”, in scena al Teatro della Pergola dal 31 ottobre al 5 novembre. Questo avvincente spettacolo è il risultato della brillante mente di Davide Sacco, che non solo ha scritto il testo ma…

Da domani ritornano gli appuntamenti di Trame Contemporanee
 | 

Da domani ritornano gli appuntamenti di Trame Contemporanee

Dal 27 ottobre al 1 novembre, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nell’emozionante mondo della drammaturgia contemporanea grazie al Festival Trame Contemporanee. Questo evento, curato da Malalingua ETS con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, promette di offrire spettacoli teatrali, incontri ed eventi speciali tra le città di Bari e Molfetta….

X edizione di BATTITI, la rassegna di circo-teatro
 | 

X edizione di BATTITI, la rassegna di circo-teatro

Battiti Il Teatro Furio Camillo è pronto ad ospitare la decima edizione di BATTITI, una rassegna di teatro che fonde le tecniche circensi con il talento attoriale. Questo affascinante evento si svolgerà dal 3 novembre al 2 dicembre e vedrà la partecipazione di compagnie italiane ed estere che mettono in mostra diverse tecniche circensi, creando…

Torna a Roma FREAK SHOW-E CI CHIAMANO FENOMENI DA BARACCONE
 | 

Torna a Roma FREAK SHOW-E CI CHIAMANO FENOMENI DA BARACCONE

Il Teatro Spazio 18B sta per ospitare un affascinante spettacolo teatrale intitolato “FREAK SHOW-E CI CHIAMANO FENOMENI DA BARACCONE”. Scritto da Massimo Roberto Beato e diretto da Jacopo Bezzi, lo spettacolo è in programma dal 26 al 29 ottobre e rappresenta un’occasione unica per immergersi nella straordinaria storia dei gemelli siamesi Tocci. I gemelli Tocci,…

A Solomeo "Romeo e Giulietta" diretto da Gigi Proietti
 | 

A Solomeo “Romeo e Giulietta” diretto da Gigi Proietti

La Stagione teatrale 23/24 del Teatro Cucinelli di Solomeo si apre in grande stile con una produzione straordinaria di “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, diretta da Gigi Proietti. Questo spettacolo è stato in tournée e fa il suo ritorno sul palco dopo 20 anni dal debutto, con il Teatro Cucinelli come prima tappa. L’opera…

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE
 |  |  | 

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE

La manifestazione Calvino Itinerante continua la sua programmazione, promossa dal XV municipio di Roma con il patrocinio dell’ANPI e la collaborazione di numerose associazioni e artisti teatrali. Questo evento, che dura tre mesi e terminerà il 22 dicembre, ha l’obiettivo di esplorare il percorso artistico di Italo Calvino, uno scrittore dalle opere diversificate ma talvolta…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Prima della Prima”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Prima della Prima”

Omaggio a Lehár A 75 anni dalla morte di Franz Lehár (24 ottobre 1948) Rai Cultura propone la puntata di “Prima della Prima” dedicata a “La vedova allegra”, in onda martedì 24 ottobre alle 17.40 su Rai 5. Il programma racconta il dietro le quinte dello spettacolo firmato da Vittorio Sgarbi e diretto da Daniel…

Emanuela Rolla, I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE
 | 

Emanuela Rolla, I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE

A Milano, il 26 ottobre alle ore 17, presso l’Auditorium della Fondazione AEM, si terrà lo spettacolo “I Ricordi di Milena, la Danza delle Foglie”, un’opera scritta, diretta e interpretata da Emanuela Rolla che affronta il toccante tema dell’Alzheimer. Questa rappresentazione offre uno sguardo profondo e commovente sulla malattia dell’Alzheimer e cerca di sensibilizzare il…

Debutta CHARLIE DANZA CHARLOT al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Debutta CHARLIE DANZA CHARLOT al Teatro Lo Spazio-Roma

Dal 25 al 29 ottobre, il Teatro Lo Spazio presenterà in prima assoluta “CHARLIE DANZA CHARLOT,” uno spettacolo coreografico e teatrale che rappresenta un toccante omaggio a una delle icone più amate della storia del cinema, Charlie Chaplin. Il progetto è curato da Mario Piazza, che si è dedicato a portare in scena una performance…

Stasera in tv arriva Documentari d’autore
 |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv arriva Documentari d’autore

“Dante Ferretti: scenografo italiano” La storia di Dante Ferretti, grande scenografo, artista e art director internazionale, dalle origini alla ribalta mondiale del più grande cinema d’autore. La ripercorre Gianfranco Giagni in “Dante Ferretti: scenografo italiano”, in onda sabato 21 ottobre alle 23.15 su Rai Storia per “Documentari d’autore”. Un ritratto a 360 gradi attraverso una…

Debutta IL LETTO OVALE al Teatro de' Servi-Roma
 | 

Debutta IL LETTO OVALE al Teatro de’ Servi-Roma

Il Teatro de’ Servi è pronto a scaldare l’autunno con una divertente e intrigante commedia, “IL LETTO OVALE”, scritta da Ray Cooney e John Chapman. Questo spettacolo promette di far scintillare le serate dei suoi spettatori dal 24 ottobre al 5 novembre, in una prima assoluta che non vorrete perdere. L’opera, diretta con maestria da…

Stasera in tv I “6 Pezzi Facili” di Torre e Sorrentino
 |  |  | 

Stasera in tv I “6 Pezzi Facili” di Torre e Sorrentino

“In mezzo al mare” e “Gola” È Valerio Aprea il protagonista di “In mezzo al mare”, prima parte dell’ultimo appuntamento con “6 pezzi facili“, le pièce teatrali di Mattia Torre messe in scena per il piccolo schermo con la direzione artistica e la regia di Paolo Sorrentino, in onda sabato 21 ottobre alle 21.15 su…

Stasera in tv La “Rusalka” della Scala in prima tv
 |  | 

Stasera in tv La “Rusalka” della Scala in prima tv

Con la regia di Emma Dante e la direzione di Tomáš Hanus Ha segnato il ritorno sulle scene della Scala della regista Emma Dante, oltre che la prima esecuzione nel teatro milanese del capolavoro di Antonín Dvořák, la “Rusalka” che Rai Cultura propone in prima Tv giovedì 19 ottobre alle 21.15 su Rai 5. Il…

A Bari L’importanza di chiamarsi Ernesto con Nietta Tempesta
 | 

A Bari L’importanza di chiamarsi Ernesto con Nietta Tempesta

Il Piccolo Teatro di Bari, “Eugenio D’Attoma,” presenta un’appuntamento teatrale da non perdere il 21 e il 22 ottobre. Verrà nuovamente proposta la commedia “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde, in una produzione del Piccolo Teatro di Bari, con un riadattamento del testo realizzato dal regista Maurizio Sarubbi e da Nietta Tempesta, consulente artistica…

Oggi in tv torna “Scuola di danza. I ragazzi dell’Opera”
 |  | 

Oggi in tv torna “Scuola di danza. I ragazzi dell’Opera”

Tra applausi e futuro Le repliche dello spettacolo proseguono, e Giovanni e Alessandro fanno il loro debutto nei panni di Franz mentre un colpo di scena rimette in gioco Antonio. Roberto, invece, cerca di prendere con ironia un piccolo incidente. A fine spettacolo tutti si concedono qualche giorno di vacanza e Carolina fa un incontro…

NINO RACCONTA CALVINO all’Altrove Teatro Studio-Roma
 | 

NINO RACCONTA CALVINO all’Altrove Teatro Studio-Roma

Un evento straordinario attende gli amanti della letteratura e del cinema all’Altrove Teatro Studio, domenica 22 ottobre, con “NINO RACCONTA CALVINO: L’avventura di un soldato,” presentato da Luca Manfredi. Forse non tutti sanno che due giganti dell’arte, Italo Calvino, celebre autore della letteratura italiana, e Nino Manfredi, iconico attore del cinema italiano, hanno condiviso un…