Alla scoperta del Messico con Caterina Casini
 | 

Alla scoperta del Messico con Caterina Casini

Dal 20 al 23 marzo Caterina Casini porta in scena al Teatro Lo Spazio “Messico e Nuvole” , il racconto di un Messico passionale, generoso, sensuale e drammatico, surreale e inquieto, narrato dopo aver conosciuto i suoi artisti, pittrici e pittori, poeti, fotografe e cineasti, seguendo il filo costruito dai meravigliosi scatti fotografici realizzati negli…

Storie di mafia e legalità a teatro
 | 

Storie di mafia e legalità a teatro

Martedì 19 marzo, ore 21, e mercoledì 20 marzo, ore 10, arriva al Teatro Niccolini di Firenze Dieci storie proprio così – Terzo atto, una ‘ragionata’ provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. È lo svelamento dei complessi legami che si intrecciano…

Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti
 | 

Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti

Da otto anni MaTeMù propone musica / teatro / canto / rap / breaking, accanto alla scuola di italiano, al supporto scolastico, all’ascolto e al biliardino. L’idea da cui sono partiti era “una scuola d’arte gratuita e popolare”, dove l’attività artistica e culturale fosse accessibile a tutte/i. Da allora non c’è giorno che tutto non…

“Il deserto dei Tartari” allo spazio 18b
 | 

“Il deserto dei Tartari” allo spazio 18b

Dal 19 al 31 marzo, allo Spazio 18 b, La Compagnia dei Masnadieri porta in scena l’adattamento de Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati, interpretato da Massimo Roberto Beato, che ne cura la drammaturgia, per la regia di Elisa Rocca, e con Alberto Melone e Matteo Tanganelli. Il Tenente Giovanni Drogo, neodiplomato all’Accademia Reale,…

L’impegno, l’amore e la fede. Il confronto tra un ateo e un cattolico.
 | 

L’impegno, l’amore e la fede. Il confronto tra un ateo e un cattolico.

Next Fall è un testo del 2009 scritto da Geoffrey Nauffts. Prodotto da Naked Angels ha debuttato off-Broadway nel 2009 per poi trasferirsi all’Helen Hayes Theater a Broadway nel Febbraio del 2010. Next Fall ha ricevuto nomination come miglior opera teatrale ai Drama Desk Awards, Tony Awards e Outer Critics Circle Awards. La vicenda ruota…

Petrolio, storia d’amore e di evoluzione
 | 

Petrolio, storia d’amore e di evoluzione

Dal 19 al 24 marzo sul palcoscenico del Teatro Cometa Off debutta in prima assoluta PETROLIO. UNA STORIA A COLORI, sensibile e delicato spettacolo scritto dalla giovane e talentuosa Beatrice Gattai, anche interprete con Antonio De Matteo e Francesco Centorame, e diretto da Alessio Di Clemente. Petrolio. Una storia a colori è una storia d’amore,…

“Raperonzolo” in scena a Firenze
 | 

“Raperonzolo” in scena a Firenze

La celebre fiaba con la perfida strega e la giovinetta imprigionata nella torre è qui allietata dalla presenza del leprottino Frinfo e movimentata da un inseguimento addirittura in sala fra gli spettatori. Non manca il lieto fine preceduto dalla necessaria bastonatura della “cattiva”. Il principino Filippo non ama stare a Palazzo e va sempre a…

“Il principio di Archimede”, un caso di pedofilia a teatro
 | 

“Il principio di Archimede”, un caso di pedofilia a teatro

Arriva in scena allo Spazio Diamante lo spettacolo “Il principio di Archimede” dell’autore catalano Josep Maria Mirò, uno dei maggiori drammaturghi contemporanei. A curare la traduzione del testo e la regia Angelo Savelli, reduce dal successo de “La bastarda di Istanbul”. Sul palco Giulio Maria Corso, attualmente impegnato nelle riprese de “Il paradiso delle signore”,…

Tre comici allo Zelig: registrazioni per Italian Stand Up di Zelig TV
 | 

Tre comici allo Zelig: registrazioni per Italian Stand Up di Zelig TV

La stand up comedy è un genere che sta prendendo piede in Italia, riempiendo i locali di tutto il paese con un pubblico sempre più numeroso e avido di monologhisti di stampo anglosassone. Pochi ingredienti: un palco spoglio, un cono di luce, l’unico attrezzo di scena è un microfono. Il comico porta in scena se…

Ecco come Gabriele Cirilli vi farà sentire a Broadway
 |  | 

Ecco come Gabriele Cirilli vi farà sentire a Broadway

Mercoledì 13 marzo al Teatro Linear Ciak di Milano andrà in scena “BROADWAY CELEBRATION”: uno spettacolo unico nel suo genere che vede in scena 10 tra i migliori performer di musical italiani accompagnati da un coro gospel di 200 voci. Un live show imperdibile prodotto da Palco5 in collaborazione con Showbees. La serata verrà presentata…

La musica è nuda (e non solo) all’Officina Pasolini
 |  | 

La musica è nuda (e non solo) all’Officina Pasolini

Come ogni mese si rinnova di nuove proposte l’offerta culturale di Officina Pasolini – Regione Lazio, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Venerdì 8 marzo alle ore 21 va in scena lo spettacolo Un sogno fatto a Macondo, un omaggio a Gabriel García Márquez e al suo romanzo Cent’anni di solitudine, che rivive…

“Le mammelle di Tiresia”: il surrealismo di Apollinaire al Teatro Trastevere
 | 

“Le mammelle di Tiresia”: il surrealismo di Apollinaire al Teatro Trastevere

“Per caratterizzare il mio dramma mi sono servito di un neologismo che sono certo mi vorrete perdonare, dato che raramente mi capita di crearne, e ho coniato l’aggettivo surrealista.” Guillaume Apollinaire nella Prefazione de “Le Mammelle Di Tiresia” A Zanzibar, rappresentazione della Francia di inizio Novecento, Teresa abbandona il marito, uomo greve e prepotente, per…

Serata speciale alla Sala Umberto con gli Anema e Max Paiella
 |  | 

Serata speciale alla Sala Umberto con gli Anema e Max Paiella

Gli Ànema, con la partecipazione straordinaria di Max Paiella, rendono omaggio ad uno dei più grandi autori ed interpreti della scena musicale napoletana e italiana del secondo Novecento, Renato Carosone. Diplomatosi in pianoforte a soli diciassette anni nel prestigioso Conservatorio di San Pietro a Majella, Carosone si impose nel dopoguerra come uno degli artisti più…

“Pasolini a Villa Ada”, torna il monologo di Ivan Festa
 | 

“Pasolini a Villa Ada”, torna il monologo di Ivan Festa

Dopo aver incantato il pubblico e la critica al Teatro Tordinona di Roma con Pasolini a Villa Ada e in moltissimi prestigiosi festival, Ivan Festa torna in scena con il monologo tratto dal testo di Giorgio Manacorda a Teatrosophia dall’8 al 10 marzo. Pasolini a Villa Ada descrive il rapporto personale tra Giorgio Manacorda e…

“Flashdance: il musical”, tutto esaurito nella tappa di Livorno
 |  | 

“Flashdance: il musical”, tutto esaurito nella tappa di Livorno

Prosegue inarrestabile l’incredibile successo di “FLASHDANCE il Musical”: dopo aver registrato oltre 70 mila presenze nella passata stagione, la nuova versione teatrale del film culto della Paramount Pictures arriva al Teatro Goldoni venerdì 8 marzo, alle ore 21 ottenendo in prevendita il “tutto esaurito” al botteghino. Presentato da Leg e Menicagli pianoforti per la sezione…

“Se lo dice lei…tutto a posto!” al Teatro Agorà
 | 

“Se lo dice lei…tutto a posto!” al Teatro Agorà

Dal 7 al 17 marzo al Teatro Agorà sarà in scena la commedia scritta a quattro mani da Stefano Scaramuzzino e Dario Biancone, Se lo dice lei… tutto a posto. Protagonisti sul palco saranno lo stesso Stefano Scaramuzzino con Barbara Russo, Claudio Scaramuzzino e Licia Amendola, diretti da Enrico Maria Falconi. Carlo, un cinquantenne single,…

Nuovo appuntamento allo Zelig con “Italian Stand Up”
 | 

Nuovo appuntamento allo Zelig con “Italian Stand Up”

La stand up comedy è un genere che sta prendendo piede in Italia, riempiendo i locali di tutto il paese con un pubblico sempre più numeroso e avido di monologhisti di stampo anglosassone. Pochi ingredienti: un palco spoglio, un cono di luce, l’unico attrezzo di scena è un microfono. Il comico porta in scena se…

“Mary Shelley e Frankenstein” con Melania Fiore allo Spazio 18b
 | 

“Mary Shelley e Frankenstein” con Melania Fiore allo Spazio 18b

Dal 7 al 10 marzo nella suggestiva e intima cornice dello Spazio 18b va in scena Mary Shelley e Frankenstein, poema drammatico scritto da Enrico Bernard e diretto e interpretato da Melania Fiore. Tutti noi dentro abbiamo qualcosa di mostruoso, che spesso si rintana nei più profondi meandri del nostro essere, e d’improvviso esplode, facendoci…

Al Teatro Florida la rassegna “Materia Prima”
 | 

Al Teatro Florida la rassegna “Materia Prima”

MATERIA PRIMA è un festival organizzato da Murmuris, luogo di confronto tra artisti e pubblico, spazio di dialogo tra le produzioni più significative del panorama non solo nazionale. Sul palco del Teatro Cantiere Florida dal 7 marzo al 13 aprile, la sesta edizione del festival ospiterà cinque tra gli spettacoli più interessanti del 2019 teatrale, una…

Due serate di “Stand up comedy” al Parioli Theatre Club
 | 

Due serate di “Stand up comedy” al Parioli Theatre Club

Due serate all’insegna dalla Stand Up Comedy. Il 7 e l’8 marzo il Parioli Theatre Club spalanca il sipario su otto straordinari comedian. Il 7 marzo in scena Vitalico Bulimico il nuovo spettacolo di Andrea De Rosa. “Il primo che ha scagliato verso il nemico una parola ingiuriosa piuttosto che una freccia è stato il…

“Via col tempo”: come siamo cambiati dagli anni Novanta a oggi?
 | 

“Via col tempo”: come siamo cambiati dagli anni Novanta a oggi?

Dopo gli applausi al Teatro Marconi di Roma torna in scena Via col tempo, la divertente commedia scritta da Fabrizio Gaetani, Roberto Fei, Fabian Grutt con Fabrizio Gaetani, Fabian Grutt, Valentina Corti, diretti da Felice Della Corte. Sul palco del Teatro Nino Manfredi di Ostia dall’8 al 10 marzo. Cosa succederebbe se un quarantenne di…

Enzo Iacchetti alla Sala Umberto con “Libera Nos Domine”
 | 

Enzo Iacchetti alla Sala Umberto con “Libera Nos Domine”

l nuovo spettacolo di Enzo Iacchetti esprime il desiderio di comunicare parole, musiche, nel puro stile Teatro-Canzone. Iacchetti si stacca dal Cabaret per arrivare a maturare considerazioni che lo allontanano da come lo conosciamo in TV. Solo in scena, Iacchetti è prigioniero dell’attualità e vuole liberarsi dai dubbi che lo affliggono su: progresso, amore, amicizia,…

“Il viaggio”: Pasolini, Primo Levi e la Shoah
 | 

“Il viaggio”: Pasolini, Primo Levi e la Shoah

Fondamenta Teatro e Teatri presenta lo spettacolo IL VIAGGIO, regia e drammaturgia di Giuseppe Argirò. Lo spettacolo sarà in scena per una serata evento presso la Sala della Lupa della Camera dei Deputati, martedì 5 marzo 2019 alle ore 17:30. Lo spettacolo ripercorre la disperazione del tragitto, sino alla destinazione infernale dei lager. Le voci…

“La casa del padre”, viaggio nel mondo degli arcani
 | 

“La casa del padre”, viaggio nel mondo degli arcani

La poesia, la dolcezza, il coraggio, l’amore, le emozioni, i ricordi, la sfrontatezza, l’audacia, la tenerezza…tutta la bellezza della scrittura di Giovanna Lombardi in LA CASA DEL PADRE scritto e interpretato da Giovanna Lombardi, con la regia Francesca Fiorentino, in scena al Teatro Stanze Segrete dal 5 al 10 marzo 2019. La casa, nido di…

“Time Out”, due coppie ed un matrimonio a tempo
 | 

“Time Out”, due coppie ed un matrimonio a tempo

Una società caratterizzata dall’omogeneità, dall’alienazione dei luoghi e proiettata in un tempo futuristicamente sospeso e indefinito fa da cornice alla vicenda di due coppie che stanno per avvicinarsi alla scadenza di un “matrimonio a tempo”. I protagonisti di questa commedia, Marco – Mietta e Lino – Carla, cercheranno, in tutti i modi, leciti e non,…

Silvio Orlando al Piccolo Teatro con “Si nota all’imbrunire”
 | 

Silvio Orlando al Piccolo Teatro con “Si nota all’imbrunire”

Si nota all’imbrunire, dal 12 al 31 marzo al Teatro Grassi, porta al Piccolo un inedito binomio: Silvio Orlando protagonista, sulla scena, di un testo di Lucia Calamaro. La solitudine come male sociale, raccontato con ironia, amarezza e malinconia. I figli Alice, Riccardo e Maria sono arrivati la sera prima. Il fratello maggiore Roberto anche….

“Assistants”, quattro assistenti parlamentari alla scoperta della politica
 | 

“Assistants”, quattro assistenti parlamentari alla scoperta della politica

In programma domenica 3 marzo ore 21 “Quando apri la scatoletta di tonno e scopri che…il tonno sei tu!” “Assistants” è la storia di quattro assistenti parlamentari, ognuno diverso dall’altro, per idee, storia personale e carattere che impareranno a conoscere, sopportare, ignorare la politica e a reagirle, nonostante tutto. Una finestra realistica, inevitabilmente ironica sul…