La classe agitata, una vera e propria ricerca teatrale sul mondo della scuola
 | 

La classe agitata, una vera e propria ricerca teatrale sul mondo della scuola

Dopo il successo delle repliche di novembre 2018, la Piccola Compagnia del Piero Gabrielli – composta da Jessica Bertagni, Maria Teresa Campus, Alessia Di Fusco, Fabrizio Lisi, Edoardo Maria Lombardo, Gabriele Ortenzi, Daniel Panzironi, Fabio Piperno, Emmanuel Rotunno, Simone Salucci, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi -torna in scena al Teatro India, dal 9 al 12 aprile,…

“Hansel e Gretel”, un grande classico a teatro
 | 

“Hansel e Gretel”, un grande classico a teatro

Con La storia di Hansel e Gretel domenica 7 aprile al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno volge al termine la stagione di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBAC e il sostegno di Bim Tronto. Nella regione tedesca dello Spessart esiste ancora…

Recensione: “W le donne”, parola di Riccardo Rossi

Recensione: “W le donne”, parola di Riccardo Rossi

Riccardo Rossi chiude la sua personalissima trilogia con “W le donne”, dopo “L’amore è un gambero” e “That’s Life”.  E mette subito in chiaro da che parte stia: le donne sono il simbolo della perfezione della natura, con tutte e ventitré le coppie di cromosomi X, ordinate e armoniche. L’uomo, con il suo cromosoma Y…

“Fuochi d’artificio” al Teatro Palladium
 | 

“Fuochi d’artificio” al Teatro Palladium

Mercoledì 3 aprile alle 21 il Teatro Palladium ospita “Fuochi d’Artificio”, spettacolo del Teatro Tascabile di Bergamo, che ne cura anche la regia, e che vede protagonisti in scena Alessia Baldassari, Tiziana Barbiero, Antonietta Fusco, Ruben Manenti, Alessandro Rigoletti e Caterina Scotti. Lo spettacolo si inserisce all’interno de “Il Paese Fertile”, la prima rassegna organizzata…

Geppi Cucciari, ecco dove vederla domani sera
 | 

Geppi Cucciari, ecco dove vederla domani sera

Mercoledì 3 aprile al Teatro dell’Aquila di Fermo spazio alla comicità intelligente di Geppi Cucciari e il suo Perfetta di Mattia Torre, un monologo teatrale che racconta un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile, proposto fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT. Fra abili…

Dopo aver girato tutto il mondo, “Hotel Paradiso” arriva a Roma
 | 

Dopo aver girato tutto il mondo, “Hotel Paradiso” arriva a Roma

Strane cose accadono nel tranquillo HOTEL PARADISO, un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dalla anziana capo-famiglia. Ci sono quattro stelle che orgogliosamente troneggiano sull‘entrata e una fonte che promette la guarigione di malattie fisiche e psichiche. Ma si intravedono nubi all‘orizzonte. Il figlio sogna il vero amore mentre combatte una dura…

Dal film di Pupi Avati al teatro, ecco “Regalo di Natale”
 | 

Dal film di Pupi Avati al teatro, ecco “Regalo di Natale”

Al Teatro della Pergola, da martedì 2 a domenica 7 aprile, Marcello Cotugno dirige Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase in Regalo di Natale, il celebre film di Pupi Avati adattato per la scena da Sergio Pierattini. Quattro amici, un ricco industriale e una partita a poker, che si rivela…

La Divina Commedia diventa un’opera musical
 | 

La Divina Commedia diventa un’opera musical

In seguito al grande successo delle precedenti stagioni, che hanno registrato un pubblico di oltre settecentomila spettatori e mezzo milione di studenti sui principali palchi tra cui l’Arena di Verona e il Grimaldi Forum di Montecarlo, prosegue, arricchita da molte novità e con una nuova veste scenica, La Divina Commedia Opera Musical, la prima opera…

Viaggio nelle pieghe più cupe dell’animo umano
 | 

Viaggio nelle pieghe più cupe dell’animo umano

Sarà in scena al MACRO ASILO il 31 marzo 2019, la Compagnia Colori Proibiti in LIFE FOR SALE – Quadri della vita di un artista: dalla biografia romantica al mercato dell’ arte, performance ideata e diretta per il MACRO ASILO di Roma da Stefano Napoli. In scena Francesca Borromeo, Andrea Cerioli, H.E.R., Filippo Metz, Raffaella…

Doppio appuntamento per la rassegna “Andar per fiabe”
 | 

Doppio appuntamento per la rassegna “Andar per fiabe”

Doppio appuntamento domenica 31 marzo per Andar per fiabe, rassegna sostenuta da MiBAC, Regione Marche e AMAT in collaborazione con i Comuni del territorio e Provincia di Pesaro e Urbino. Al Teatro Perugini di Apecchio arriva Circo Pouët, microcirco di marionette, burattini e altri affabulatori, mentre all’Aula Magna Plesso Scolastico di Mercatello Sul Metauro l’appuntamento…

Uno Schiaccianoci swing
 | 

Uno Schiaccianoci swing

Ultimo appuntamento domenica 31 marzo al Teatro Gentile di Fabriano dedicato ai ragazzi con Schiaccianoci swing, concerto teatrale per bambini e famiglie liberamente ispirato a Hoffmann e Čajkovskij e al mondo dello Schiaccianoci proposto nella sezione dedicata ai ragazzi della stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione…

“Stenterello”, delizia per i bambini (e non solo)
 | 

“Stenterello”, delizia per i bambini (e non solo)

Domenica 31 marzo ore 16.45 al Teatro Puccini Pupi di Stac presenta STENTERELLO  E L’ALBERO PARLANTE È il seguito di Stenterello nell’Isola dei Pirati.  Il perfido Barbariccia è evaso dalla prigione e chiede alla Strega Nera (interpretata di persona) di trasformare il principe Eugenio in gattino. Per guarirlo Stenterello va in cerca del frutto dell’Albero…

“Bu bu Settete”, i ragazzi e come affrontare la paura
 | 

“Bu bu Settete”, i ragazzi e come affrontare la paura

Domenica 31 marzo volge al termine a Recanati La domenica al Persiani, rassegna di teatro per ragazzi promossa dal Comune con l’AMAT. L’ultimo appuntamento è con Bu Bu settete! Fammi ridere che io non ho paura di ATGTP ideazione e regia di Gianfrancesco Mattioni, Silvano Fiordelmondo, Diego Pasquinelli con Silvano Fiordelmondo e Simone Guerro. Quanti…

Il percorso di “Una ragazza lasciata a metà”
 | 

Il percorso di “Una ragazza lasciata a metà”

Ultimo appuntamento al Teatro Torlonia con la trilogia che il Teatro di Roma dedica ad Elena Arvigo, artista di estrema sensibilità, la quale regala una interpretazione emozionante, frastornata, viscerale, di tre donne importanti espresse nella loro anima inquieta e nel loro essere vulnerabili e fragili, dando vita a ritratti intensi, appartenenti a periodi e tempi…

Shakespeare in lingua sarda
 | 

Shakespeare in lingua sarda

Martedì 26 marzo con Macbettu di Alessandro Serra prosegue al Teatro Rossini di Pesaro TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, la Regione Marche e il MiBAC. Macbettu – prodotto da Sardegna Teatro in collaborazione con Compagnia Teatropersona – è uno…

“Aspettando Godot”, profonda drammaticità e sorprendente ironia
 | 

“Aspettando Godot”, profonda drammaticità e sorprendente ironia

Martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 marzo, ore 20:45, Maurizio Scaparro torna al Teatro della Pergola con il suo Aspettando Godot di profonda drammaticità e sorprendente ironia. Protagonisti del capolavoro di Samuel Beckett sono Antonio Salines, Luciano Virgilio, Edoardo Siravo, Fabrizio Bordignon, a rappresentare l’inquietudine dolorosa dell’attesa di Vladimiro, Estragone, e l’ansia disperata di…

Scienza contro religione ne “La scuola delle scimmie”
 | 

Scienza contro religione ne “La scuola delle scimmie”

dal 26 al 31 marzo 2019 Tennessee, 1925. John Thomas Scopes, professore supplente di biologia, viene processato per aver violato una legge che vieta l’insegnamento della teoria darwiniana a scuola. Italia, 2015. Un professore di scienze naturali torna ad insegnare nel suo quartiere di origine. Le difficoltà di integrazione sono il principale problema della scuola…

“Pigiami”, quando un adulto torna bambino
 | 

“Pigiami”, quando un adulto torna bambino

Domenica 24 marzo Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostegno di MiBAC, Regione Marche, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, prosegue alle ore 17 al Teatro Sperimentale di Pesaro con il pluripremiato Pigiami di Nino D’Intorna, Graziano Melano e…

Ecco uno spaccato della vita di paese
 | 

Ecco uno spaccato della vita di paese

Sabato 23 marzo prosegue la stagione del Teatro Piermarini di Matelica, un cartellone ricco e articolato in più percorsi promosso dal Comune di Matelica Assessorato alla Cultura e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBAC. L’appuntamento è con Matelitango. Una storia quasi vera di RuvidoTeatro, testo e regia di Fabio Bonso. Matelitango è…

La crudeltà dell’adolescenza : “Tutto il nero che ho”
 | 

La crudeltà dell’adolescenza : “Tutto il nero che ho”

Luca Avallone torna sul palco delll’Ar.Ma Teatro In scena il 23 e 24 marzo per la regia di Emiliano Russo, Tutto il nero che ho. Sono le sette di mattina di una giornata qualunque e John Murdoch, un adolescente come tanti, si sveglia imbestialito. John è stanco, ha deciso di rompere il silenzio e di…

Il Burlesque impazza con questo nuovo spettacolo
 |  | 

Il Burlesque impazza con questo nuovo spettacolo

Continua l’appuntamento con il Royal Burlesque al Parioli Theatre Club. Dopo i sold out delle score settimane, il 23 marzo le bellezze mondiali saliranno sul palco di via Giosuè Borsi, questa volte accompagnate da una nuova e indimenticabile band. In scena direttamente dalla Germania, Ulrike Storch, la reincarnazione di Marlene Dietrich. Non manca in questo…

Una storia straziante “Il Dolore – Diari della guerra”
 | 

Una storia straziante “Il Dolore – Diari della guerra”

Prosegue al Teatro Torlonia la trilogia che il Teatro di Roma dedica ad Elena Arvigo, artista di estrema sensibilità, la quale regala una interpretazione toccante, frastornata, viscerale, di tre donne importanti espresse nella loro anima inquieta e nel loro essere vulnerabili e fragili, dando vita a ritratti intensi, appartenenti a periodi e tempi diversi e…

Ecco come incontrare Morgan e molti altri protagonisti della musica
 |  | 

Ecco come incontrare Morgan e molti altri protagonisti della musica

Conoscere da vicino la canzone italiana d’autore partecipando interattivamente con i suoi protagonisti, alla ulteriore scoperta di giovani talenti: questa la mission della originale e intima rassegna ideata dalla cantautrice Grazia Di Michele che vedrà ospitare nella platea “open space” del Teatro Golden di Roma, a partire dal 23 marzo e fino al 14 aprile,…

Gasmann stupisce con questo spettacolo teatrale
 | 

Gasmann stupisce con questo spettacolo teatrale

Alla sua prima regia in una produzione del Piccolo Teatro, Jacopo Gassmann dirige un testo dello spagnolo Juan Mayorga. Il ragazzo dell’ultimo banco, al Teatro Studio Melato, in prima nazionale, dal 21 marzo al 18 aprile 2019, è una lucida parabola, inquietante come un thriller, che intorno all’ambiguo rapporto tra un professore (interpretato da Danilo…

Il ricordo di Don Milani che commuove gli spettatori
 | 

Il ricordo di Don Milani che commuove gli spettatori

Doppio appuntamento il prossimo fine settimana con Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino, promossa da AMAT, con la Regione Marche e i Comuni della Rete. Venerdì 22 marzo al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo l’appuntamento è Don Milani senza mito di Norma Angelini e Fabio…

La “Vocazione” di Danio Manfredini
 | 

La “Vocazione” di Danio Manfredini

L’artista prende ispirazione da frammenti di opere teatrali dove protagonisti sono gli attori di teatro e da frammenti del suo stesso repertorio di autore. Nel microcosmo del palcoscenico ritrova nella condizione di altri attori, che prima di lui hanno preso la strada del teatro, l’inquietudine dell’uomo: paura del fallimento, della follia, desiderio di evasione, domande…

La pazza storia di un supereroe sul lastrico
 | 

La pazza storia di un supereroe sul lastrico

Torna al Teatrosophia la coppia artistica Luca Gaeta e Salvatore Rancatore. In scena #Altrokesuperman monologo scritto da Gaeta e interpretato da Rancatore, con musiche originali di Fefo Forconi degli Almamegretta. Licenziato dalla “Lega dei supereroi” Supertumbp, supereroe sul lastrico, è costretto, per sbarcare il lunario, a inventarsi animatore di sagre, feste, battesimi, comunioni, matrimoni, compleanni,…

Nerium Park, periferia e ossessione
 | 

Nerium Park, periferia e ossessione

Dopo il successo de “Il principio di Archimede” arriva in scena allo Spazio Diamante una seconda opera del drammaturgo catalano Josep Maria Mirò, “Nerium Park”. Il titolo richiama l’ambientazione della storia, che si svolge in uno di quei complessi abitativi che sorgono appena fuori città, circondati spesso da alti oleandri. Qui, una giovane coppia, Bruno…

Da una storia vera, “Voci dal cortile”
 | 

Da una storia vera, “Voci dal cortile”

Dal 21 al 24 marzo andrà in scena al Teatro Marconi, “Voci dal cortile” di Edna Mazya con Elisabetta Mirra, Brenno Placido, Davide Schiavo, Jacopo Carta e Matteo Bossoletti, regia di Enrico Maria Lamanna. Nell’estate dell’86 una violenza dolorosa fu perpetrata a Hibbutz Shomrat nel nord Israele. L’intero paese fu scioccato… Questo tragico e vergognoso fatto fu…