Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli
 | 

Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana
 | 

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana

Dal 13 al 17 maggio, il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, organizza a Lusaka, in Zambia, Traveling Masks – incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana, un laboratorio/workshop – con dimostrazione finale aperta al pubblico –, condotto dal regista Stefano de Luca con l’attore zambiano Martin Chishimba, che ha…

Arrivano a Bologna le stelle del balletto
 |  | 

Arrivano a Bologna le stelle del balletto

Debutta al Teatro Comunale di Bologna per la Stagione di Danza 2019 una delle compagnie più apprezzate per vitalità artistica ed eleganza coreografica del panorama internazionale: il Ballet Nice Méditerranée, diretto dal danzatore e coreografo Éric Vu-An. Sabato 11 maggio alle 20.30, con replica domenica 12 maggio alle 15.30, la compagnia francese presenta un programma di classici del balletto moderno intitolato Trittico, composto da L’Arlésienne, balletto…

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded
 | 

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded

Mercoledì 8 maggio al Teatro della Fortuna di Fano prosegue TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – con Tango Glaciale. Reloaded (1982 >2018) di Mario Martone qui proposto nell’ambito del Progetto RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80-’90 ideato e diretto da Marinella Guatterini. “Secondo Mario Martone, Tango Glaciale da…

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée
 | 

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée

GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI ancora insieme in una nuova tournée teatrale. Il successo dei tre campioni dello spettacolo italiano non conosce battute di arresto: dopo i Palasport, porteranno quest’autunno il loro divertentissimo show nei teatri di tutta la penisola. Prodotto da Friends&Partners, “Il Tour” nella versione teatrale vedrà il trio di mattatori protagonisti indiscussi della scena. Queste…

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro
 | 

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro della più antica forma d’arte dell’umanità, il teatro: con The Repetition, Histoire(s) du théâtre (I), al Piccolo Teatro Strehler dall’8 al 10 maggio, il drammaturgo e regista Milo Rau prosegue nel lavoro di ricerca su uno dei temi fondamentali del suo percorso artistico: la questione della…

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio
 | 

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio

Un maggio ricco di eventi a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Martedì 7 maggio alle ore 20.30 sarà  proiettato Backliner (2018). Il film diretto da Fabio Lovino vuole essere un vero e proprio viaggio nella musica e nella poesia di Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore discografico che…

Mitipretese al Piccolo Teatro
 | 

Mitipretese al Piccolo Teatro

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati
 | 

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati

Domenica 5 maggio il Teatro Persiani di Recanati ospita l’esito dei laboratori realizzati nell’ambito dell’officina di formazione teatrale Xsianixnoi, un prezioso insieme di progetti di formazione del pubblico dedicato ai recanatesi che da dieci anni affianca la stagione del Teatro Persiani su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT offrendo ai curiosi di tutte le età – dai bambini della scuola dell’infanzia…

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma
 |  | 

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma

Arie, duetti, recitativi, interludi e perfino una tempesta: i luoghi dell’opera, della sua tradizione. Si affacciano tutti ne Il giudizio di Paride – operetta morale in un atto – libretto e musica di Marcello Panni, in scena venerdì 3 maggio alle ore 21 al Teatro Palladium prodotto dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e dal…

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”
 | 

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”

Dopo lo straordinario successo di ULULUNA, con Stefano Benni, portato in scena lo scorso aprile il Teatro Stabile di Roma® va avanti con le sue produzioni originali dando voce al giovane Francesco Guglielmi, già premio Hystrio 2017, per un one man show dalle tinte ciniche, comiche, poetiche e, infine, intimiste. Trilogia di un corpo in…

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo
 | 

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo

Gentili Risorse, spettacolo di Gabriella Olivieri, sarà in scena dal 3 al 5 maggio al Teatro Tordinona. Protagonisti saranno Stefania Benincaso e Gabriele Vincenzo Casale, diretti dalla stessa Gabriella Olivieri. Il testo è stato vincitore, nel 2013, del Premio Fersen alla Drammaturgia e del Premio speciale Francesco De Lemene del concorso Lago Gerundo della città…

Un sonnambulo e uno psicotico in un imperdibile spettacolo
 | 

Un sonnambulo e uno psicotico in un imperdibile spettacolo

La Gabbia è un testo a due di teatro contemporaneo. Parla di quelle condizioni mentali che si presentano nel nostro inconscio quando proviamo a nascondere quello che siamo. Un sonnambulo, lucido di giorno ma non di notte, ha ucciso la moglie nel sonno, e uno psicotico che soffre di allucinazioni e cambia versione propria vita privata, confonde…

Un uomo e una donna diversi. E un matrimonio all’improvviso
 | 

Un uomo e una donna diversi. E un matrimonio all’improvviso

Fino al 12 maggio al teatro de Servi di Roma sarà in scena una divertente commedia scritta da Antonio Romano dal titolo Un matrimonio all’improvviso,che lo vede protagonista insieme a Carlotta Ballarini, Laura Garofoli, Gaia Benassi, Giuseppe Renzo e Martina Tonarelli. La regia è affidata a Antonio Grosso. Paolo e Giulia convivono da diversi anni….

“Il regno profondo. Perché sei qui?” di scena a Fano
 | 

“Il regno profondo. Perché sei qui?” di scena a Fano

TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – torna a far tappa mercoledì 24 aprile alTeatro della Fortuna di Fano con Il regno profondo. Perché sei qui? lettura drammatica con Claudia Castellucci e Chiara Guidi, scritto da Claudia Castellucci,…

Per il 25 aprile arriva lo spettacolo di Simone Cristicchi
 | 

Per il 25 aprile arriva lo spettacolo di Simone Cristicchi

Lo spettacolo “Marocchinate”, racconta i terribili giorni decisivi e successivi allo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco. Apparentemente la guerra è finita e l’Italia è libera, ma non per le popolazioni di gran parte del basso Lazio. E questa è l’altra faccia della Liberazione:“Aspettavamo ji salvatori… so’ arrivati ji…

Arriva il nuovo spettacolo di Leo Gullotta
 | 

Arriva il nuovo spettacolo di Leo Gullotta

Dal 26 al 28 Aprile 2019, al Teatro ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico) di Roma la Compagnia CASTALIA presenta Leo Gullotta in MINNAZZA – MITI E PAGINE DI SICILIA, uno spettacolo di Fabio Grossi. Lo straordinario Leo Gullotta ci fa rivivere le pagine più belle ed emozionanti della Letteratura Siciliana. Uno spettacolo per voce solista…

“Storia d’amore e di calcio”, a teatro
 | 

“Storia d’amore e di calcio”, a teatro

Si conclude la stagione teatrale 2018/19 del Teatro di Rifredi con “Storia d’amore e di calcio” uno spettacolo di Michele Santeramo che andrà in scena da mercoledì 24 a sabato 27 aprile alle ore 21. Sul palco con l’attore e drammaturgo pugliese, il musicista e compositore Sergio Altamura che eseguirà dal vivo le musiche originali…

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli
 | 

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli

Più che mai, nella Stagione 2019/2020, il Piccolo Teatro attraversa il mondo e ne è attraversato, attraversa il presente e ne è attraversato. In un presente come spazio di confronto aperto, di scambio, di conoscenza, di cultura delle differenze, di trasformazione anche della memoria in ispirazione futura, il teatro trova il suo significato più profondo….

Al Teatro Trastevere “La teoria del rospo”
 | 

Al Teatro Trastevere “La teoria del rospo”

Mauro, Andrea e Carlo sono tre ragazzi di quasi trent’anni. Vivono insieme dai tempi dell’università, dieci anni ormai, forse un po’ troppi anche per chi si vuole bene come loro. Il fattore che li accomuna oltre ad avere trent’anni e a condividere il bagno, è un senso di insoddisfazione, di incompiutezza. Che peso ha il…

Acrobazie e steampunk si fondono in uno spettacolo ad alto tasso emozionale
 | 

Acrobazie e steampunk si fondono in uno spettacolo ad alto tasso emozionale

dal 16 al 20 aprile 2019 Arriva finalmente al Teatro Olimpico di Roma, dopo uno straordinario tour nazionale, “STEAM”, l’ultma sfida acrobatica dei Sonics, che prende spinto dalla corrente SteamPunk per trasformarsi in uno show poetico e divertente, ricco di spettacolari performance volanti ed effetti speciali. LO SPETTACOLO L’ultima sfida dei Sonics si ispira alla…

A teatro il classico di Ibsen sull’inesorabile scorrere degli anni
 | 

A teatro il classico di Ibsen sull’inesorabile scorrere degli anni

Capolavoro della maturità di Ibsen, Il costruttore Solness – in scena al Piccolo Teatro Grassi, dal 16 aprile al 12 maggio – è la storia di un uomo che vorrebbe fermare l’inesorabile scorrere degli anni e avere una nuova occasione di felicità, ma resta vittima della propria ambizione e del senso di colpa. Lo spettacolo,…

Arriva lo spettacolo con la star di “Squadra Antimafia”
 | 

Arriva lo spettacolo con la star di “Squadra Antimafia”

Dopo il successo della Trilogia di Mezzanotte nelle precedenti stagioni teatrali, Filippo Gili è pronto a debuttare con il suo nuovo lavoro drammaturgico, Ovvi destini. Un cast di quattro straordinari interpreti sarà protagonista del progetto inedito del regista e drammaturgo romano: Vanessa Scalera (recentemente protagonista in Lea di Marco Tullio Giordana e co-protagonista di Silvio…

In scena lo spettacolo che ispirò Kubrick
 | 

In scena lo spettacolo che ispirò Kubrick

Per l’ultimo spettacolo della stagione 2018/2019 del Teatro della Pergola, da martedì 9 a domenica 14 aprile Giancarlo Sepe dirige gli attori della Compagnia del Teatro La Comunità in Barry Lyndon (Il creatore di sogni) tratto dal romanzo di William Makepeace Thackeray e che fa sue le emozioni dell’omonimo film capolavoro di Stanley Kubrick. “Lo…

Lo spettacolo di Tennessee Williams rivive a Roma
 | 

Lo spettacolo di Tennessee Williams rivive a Roma

Al Teatro della Forma di Roma è in scena, dal 10 al 14 aprile, lo spettacolo La notte dell’iguana diretto da Tina Agrippino, che vede la partecipazione straordinaria di Antonio Ferrante, nel ruolo del poeta Jonathan Coffin. Sul palco protagonisti anche Rosa Maria Marcucci, Ugo Andrea Santangelo, Sergio Mandato, Angelo Tria, Carmela Giannella, Francesco Buonocore,…

All’Arena di Verona arriva l’Aida storica
 |  | 

All’Arena di Verona arriva l’Aida storica

Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni liriche areniane nasce nel 1913, quando il tenore veronese Giovanni Zenatello, per celebrare il…

Torna Alessandro Benvenuti con il suo grande cavallo di battaglia
 | 

Torna Alessandro Benvenuti con il suo grande cavallo di battaglia

Anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento al Teatro di Rifredi con Alessandro Benvenuti che dal 9 al 11 aprile sarà in scena con il monologo-cult “Benvenuti in casa Gori” e dal 12 al 14 con il thriller comico “Chi è di scena”: in questo spettacolo troviamo con lui sul palco Paolo Cioni (che con…

Un avvicente racconto sull’amicizia tra due ragazzi tra gli anni 30 e l’agosto ’44 a Firenze.
 | 

Un avvicente racconto sull’amicizia tra due ragazzi tra gli anni 30 e l’agosto ’44 a Firenze.

In compagnia di un attore straordinario saremo trasportati dentro una storia antica, sospesa tra il volo delle rondini e l’amicizia di due bambini dentro la soffitta di un palazzo fiorentino. 1944 agosto caldissimo, ritirata delle forze tedesche. Ponti distrutti, Firenze violentata, impestata di cecchini. Per le strade di San Frediano il silenzio porta a braccetto…

Simone Cristicchi stupisce tutti con questa “poesia”
 | 

Simone Cristicchi stupisce tutti con questa “poesia”

Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con una nuova invenzione drammaturgica: una surreale favola metropolitana ricca di emozioni e poesia. Cos’è che ci impedisce di spiccare il volo? Che senso ha la sofferenza? Cosa vuol dire la parola “amore”? Nello spettacolo “Manuale di Volo per Uomo”, Cristicchi interpreta Raffaello, un quarantenne rimasto bambino,…