Ultima serata per il grande cast de “La Traviata”
 |  | 

Ultima serata per il grande cast de “La Traviata”

Giovedì 25 luglio è insieme per l’ultima serata il grande cast delle recenti rappresentazioni de La Traviata: Irina Lungu, Pavel Petrov e Simone Piazzola, reduci dall’ottimo successo con il direttore d’orchestra Andrea Battistoni, nel nuovo allestimento del Festival 2019 firmato dal maestro Franco Zeffirelli, con i costumi di Maurizio Millenotti e le coreografie di Giuseppe Picone….

Cristicchi, Giuliani, 39 Scalini all’Anfiteatro Albano Estate
 |  | 

Cristicchi, Giuliani, 39 Scalini all’Anfiteatro Albano Estate

Ha esordito con un successo strabiliante ANFITEATRO ESTATE di Albano Laziale. Riccardo Rossi, con l’ironia elegante e raffinata che da sempre contraddistingue i suoi show, nella serata inaugurale ha colpito al cuore il pubblico come solo lui riesce a fare accendendo ufficialmente le luci  sull’ottava edizione della rassegna. E’ stata poi la volta del Balletto di Roma che ha volato…

Terza edizione per il Festival di Teatro Classico InSuasa
 | 

Terza edizione per il Festival di Teatro Classico InSuasa

Nell’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa si apre la terza edizione del Festival di Teatro Classico InSuasa, organizzato dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Castelleone di Suasa che per il primo anno rientra nel cartellone del TAU, rassegna regionale realizzata grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna. Il festival conferma la formula…

Tanti eventi per i 50 anni del debutto di Placido Domingo in Italia
 |  | 

Tanti eventi per i 50 anni del debutto di Placido Domingo in Italia

Plácido Domingo, la star planetaria dell’Opera, torna all’Arena di Verona per una settimana di festeggiamenti a lui dedicata nel Festival 2019: direttore d’orchestra, baritono e protagonista della serata evento che ne celebra in un gala i 50 anni dal debutto assoluto in Arena e in Italia. Si apre con la direzione della storica Aida firmata da de Bosio…

“Carmen” inaugura il Macerata Opera Festival
 |  | 

“Carmen” inaugura il Macerata Opera Festival

La storia di Carmen non è una storia antica o moderna, è una storia eterna, la storia del possesso che un uomo tenta di esercitare su una donna, non sapendo tollerare la rinuncia. Con questo spirito debutta la nuova produzione del capolavoro di Georges Bizet che inaugura il Macerata Opera Festival 2019 #rossodesiderio stasera alle ore…

Riccardo Rossi apre “Anfiteatro Estate”
 | 

Riccardo Rossi apre “Anfiteatro Estate”

E’ tutto pronto per l’ottava edizione della rassegna ANFITEATRO ESTATE, che si terrà all’Anfiteatro Romano di Albano Laziale dal 20 luglio al 10 agosto 2019, con la direzione artistica di AB Management. La serata inaugurale di sabato 20 luglio sarà all’insegna della comicità romana e vedrà protagonista Riccardo Rossi, che impagina, nello spettacolo “Così Rossi che più Rossi non si può”, vent’anni di carriera. L’artista porta…

Arriva in tv il nuovo spettacolo di Ale e Franz
 | 

Arriva in tv il nuovo spettacolo di Ale e Franz

Il giovedì sera su Rai2 sarà tutto da ridere a partire da stasera con “Improvviserai”, con Ale e Franz. Un format ispirato al tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e il genere sitcom. Uno spettacolo dal vivo, in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da due volti noti di Rai2, Gigi…

Teatro, danza, musica e installazioni di lighting design
 |  |  | 

Teatro, danza, musica e installazioni di lighting design

Artisti da tutta Italia animano da venerdì 19 luglio i borghi del Piceno attraverso teatro, danza, musica e installazioni di lighting design, con il coinvolgimento delle popolazioni residenti, a Castignano, Arquata del Tronto, Montegallo, Acquasanta Terme e Offida. Gli spettacoli, tutti gratuiti, sono proposti nell’ambito di Invasioni Contemporanee, il progetto ideato da Melting Pro e realizzato dal Comune di Ascoli Piceno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e AMAT, per…

Arriva “Medea” al Teatro Romano
 | 

Arriva “Medea” al Teatro Romano

Venerdì 19 luglio con Medea di Euripide nell’allestimento diretto da Tonino Simonetti il TAU/Teatri Antichi Uniti torna al Teatro Romano di Ascoli Piceno. La rassegna regionale di teatro classico, giunta alla ventunesima edizione, in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto…

Torna il festival del racconto di strada ideato da Simone Cristicchi
 |  | 

Torna il festival del racconto di strada ideato da Simone Cristicchi

Dal 19 al 25 agosto ad Arcidosso (GR) torna Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, realizzato dal Comune di Arcidosso e dal Centro Commerciale Naturale di Arcidosso con l’organizzazione generale di Cristina Piedimonte. Giunto alla sua quarta edizione, il festival toscano si apre quest’anno ai temi dello spirito, al senso del sacro e della filosofia, con una ricca offerta di…

Roberto Bolle and Friends: la grande danza raddoppia!
 |  | 

Roberto Bolle and Friends: la grande danza raddoppia!

Martedì 16 e mercoledì 17 luglio alle 21.15, per la prima volta dalla fortunata collaborazione con l’Arena di Verona, raddoppia Roberto Bolle and Friends, l’attesissimo appuntamento in coproduzione con Artedanza s.r.l., che da anni registra sold-out e ovazioni avvicinando curiosi di ogni età e appassionati del grande balletto classico, moderno e contemporaneo. Insieme a Roberto Bolle salgono sull’immenso palcoscenico…

Paolo Hendel si misura con Italo Calvino in questo nuovo spettacolo
 | 

Paolo Hendel si misura con Italo Calvino in questo nuovo spettacolo

Luis Borges ha detto: “La letteratura è una delle forme della felicità. Chi non legge è masochista”. Mettere in scena un reading musicale di testi di Italo Calvino è un’occasione per condividere questa felicità. “Viola e il barone” è lo spettacolo in scena martedì 16 luglio (ore 21) nel cortile del Museo del Bargello di…

Arriva il Buskers Festival, con oltre 200 spettacoli
 |  | 

Arriva il Buskers Festival, con oltre 200 spettacoli

La settimana che inizia sarà caratterizzata dall’evento più frizzante dell’estate: il Buskers festival! In cinque giorni si susseguiranno 200 tra spettacoli teatrali e di cabaret, concerti musicali e performance artistiche che permetteranno ad ogni spettatore di entrare in contatto con l’energia dell’arte al suo stato originale, vivendo momenti indimenticabili in una cornice surreale. BUSKERS FESTIVAL…

Luca Argentero, nuova tappa per il suo spettacolo “È questa la vita che sognavo da bambino?”
 | 

Luca Argentero, nuova tappa per il suo spettacolo “È questa la vita che sognavo da bambino?”

Luca Argentero in È questa la vita che sognavo da bambino? in programma mercoledì 17 luglio alle ore 21.15, racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina. Raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto…

Shakespeare incontra Verdi al Teatro Romano di Fiesole
 |  | 

Shakespeare incontra Verdi al Teatro Romano di Fiesole

Una versione della commedia shakespeariana che si incrocia in modo quasi naturale con l’opera lirica “Falstaff” di Giuseppe Verdi, ultima creazione del grande compositore. Lunedì 15 luglio al Teatro Romano di Fiesole (ore 21,15) la Compagnia Teatro Popolare d’Arte presenta  “Falstaff – o L’educazione del Principe”, progetto drammaturgico di Gianfranco Pedullà, a cui è affidata…

Terza recita di Carmen con un cast di stelle
 |  | 

Terza recita di Carmen con un cast di stelle

Sabato 13 luglio alle 21 va in scena Carmen di Georges Bizet per la sua terza rappresentazione all’interno dell’Arena di Verona Opera Festival 2019: al tris di star internazionali Dudnikova-Muehle-Schrott che hanno debuttato in Arena in questi ruoli si aggiunge Lana Kos, nell’allestimento cinematografico ed elegante di Hugo de Ana diretto da Daniel Oren. Repliche: 18, 23,…

I bambini e ArtCity, performance e visite guidate per i più piccoli
 |  | 

I bambini e ArtCity, performance e visite guidate per i più piccoli

Con “Pinocchiata”, domenica 14 luglio, si apre la rassegna che il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma dedica ai bambini nell’ambito di ArtCity 2019, un progetto organico di iniziative di arte, architettura, letteratura, musica e  teatro realizzato dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli.   I Bambini e Artcity è l’iniziativa per i bambini tra i 3 e i 10 anni e…

Festival Puccini: si parte con “La Fanciulla del West”
 |  | 

Festival Puccini: si parte con “La Fanciulla del West”

Di Puccini e della sua musica è permeata Torre del Lago Puccini a Viareggio, in Versilia, Toscana che ogni anno, d’estate, celebra il suo Genio nel luogo dove visse dal 1891 al 1922. Il Festival Puccini di Torre del Lago con il suo ricco programma si conferma un evento culturale e musicale tra i più…

Torna il “Mittelfest”: musica, teatro, danza e molto altro
 |  | 

Torna il “Mittelfest”: musica, teatro, danza e molto altro

Com’è cambiato oggi il concetto di ‘leadership’? E come ci influenza questo cambiamento? Parte da queste domande l’edizione 2019 di Mittelfest – festival di musica, teatro, danza di riferimento per l’area Centro europea e balcanica. Proprio con il tema Leadership, Mittelfest sarà in scena dal 12 al 21 luglio a Cividale del Friuli (Ud), sotto…

“Vicolo Cannery” di John Steinbeck letto da Emidio Clementi
 |  | 

“Vicolo Cannery” di John Steinbeck letto da Emidio Clementi

Giovedì 11, 18 e 25 luglio alle ore 21.30 nella splendida location dei Cortili di Ago a Modena (Largo Porta Sant’Agostino 228) lo scrittore e fondatore della band bolognese Massimo Volume, gruppo culto della scena indipendente italiana, dà voce in tre appuntamenti a “Vicolo Cannery”, romanzo cult del grande scrittore statunitense. La lettura è accompagnata…

Torna “Teatri Antichi Uniti”, la rassegna di teatro con un cartellone di assoluto livello
 | 

Torna “Teatri Antichi Uniti”, la rassegna di teatro con un cartellone di assoluto livello

Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di Ministero per i beni…

Marco Paolini ad Ancona con un nuovo, attualissimo spettacolo
 | 

Marco Paolini ad Ancona con un nuovo, attualissimo spettacolo

Martedì 2 luglio la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita Marco Paolini con Filo Filò, spettacolo proposto dall’AMAT nell’ambito di La Punta della Lingua, il festival della poesia totale diretto dal poeta contemporaneo Luigi Socci e dal critico e professore Valerio Cuccaroni, organizzato da Nie Wiem, Comune di Ancona, Regione Marche, con il contributo di La Mole, main sponsor Coop Alleanza 3.0, con il sostegno della Regione Marche Por Fesr 2014-2020 8.1 Imprese creative “Marche…

Recensione: la “Radio Clandestina” di Ascanio Celestini è un viaggio nella storia

Si può raccontare l’eccidio delle Fosse Ardeatine senza cadere nella retorica o, peggio, nel già sentito? Questa è la sfida di Radio Clandestina, lo spettacolo ormai leggendario di Ascanio Celestini, che l’artista romano ha proposto al Teatro Romano di Fiesole nell’ambito dell’Estate Fiesolana. Nel racconto una donna si avvicina e chiede a qualcuno di leggerle i…

La “coppia d’oro” della lirica per la prima volta insieme ne “Il trovatore”
 |  | 

La “coppia d’oro” della lirica per la prima volta insieme ne “Il trovatore”

Da qualche giorno in Arena sono iniziate le prove de Il Trovatore di Giuseppe Verdi nello spettacolare allestimento ideato dal compianto Franco Zeffirelli appositamente per l’anfiteatro veronese: con prestigiosi solisti e le masse artistiche dell’Arena sono impegnate anche le superstar internazionali Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, particolarmente attesi per la prima volta insieme sul palcoscenico più grande del mondo. Il…

Paola Settimini e il suo nuovo documentario: “Opera lirica patrimonio dell’umanità”
 |  | 

Paola Settimini e il suo nuovo documentario: “Opera lirica patrimonio dell’umanità”

Paola Settimini, spezzina direttrice artistica del La Spezia Film Festival e co-autrice di numerosi documentari, affronta la sua prima prova “solitaria” approcciando il mondo dell’opera. Tra richieste di riconoscimento e personalità forti, anche alcuni tentativi di innovazione: opere ridotte per i bambini, opera partecipata o l’esperienza di Daniele Piscopo la cui Accademia di Carrara sta…

“We Will Rock You”, ecco la data per le audizioni e quelle del nuovo tour
 |  | 

“We Will Rock You”, ecco la data per le audizioni e quelle del nuovo tour

L’11 aprile 2019, nel prestigioso Teatro Regio di Parma, davanti ad un pubblico appassionato e felice, si è conclusa la prima stagione teatrale di We Will Rock You, lo spettacolo con le canzoni dei Queen. Dopo un tour di grande successo sia di pubblico che di critica, e che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche che hanno toccato…

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie
 |  | 

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie

Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, Matilde, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del Milanese. A…

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali
 | 

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali

“Giunto alla sua nona edizione, il Festival Inventaria – La festa del teatro off, organizzato da artisti per artisti, si è affermato come l’evento di chiusura della stagione teatrale capitolina mantenendo il proprio focus sulla drammaturgia contemporanea e sulla pluralità dei linguaggi ospitati. Venticinque le proposte in concorso, selezionate tra le oltre 420 candidature pervenute…

Scannasurice, una discesa agli Inferi
 | 

Scannasurice, una discesa agli Inferi

Scannasurice, dal 14 al 19 maggio al Piccolo Teatro Grassi, è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e interprete, diventando ben presto un classico del teatro contemporaneo italiano. Viene riproposto a distanza di trentasei anni dal primo allestimento con l’attenta e rigorosa regia di Carlo Cerciello. In scena…