Sponz Fest: oggi ‘A ‘Mascarata con Morgan, Young Signorino, Neri Marcorè, Almamegretta Dub Box e tanti altri
 |  | 

Sponz Fest: oggi ‘A ‘Mascarata con Morgan, Young Signorino, Neri Marcorè, Almamegretta Dub Box e tanti altri

Continua il viaggio “sottaterra” di dissipazione e ri-creazione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela giunto quest’anno alla settima edizione, fino al 25 agosto in Alta Irpinia. Venerdì 23 agosto a Calitri proseguono i laboratori e sottani: giochi antichi e stampa e cartoline per i bambini, lavorazione della creta, intreccio di sculture di paglia…

Narrastorie, oggi questi gli appuntamenti
 |  | 

Narrastorie, oggi questi gli appuntamenti

In equilibrio tra Spirito e Materia comincia un nuovo giorno per Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso, alle pendici del Monte Amiata in Toscana. Il pomeriggio di venerdì 23 agosto inizia con “FAMIGLIE “IN MOSTRA: Giochi a squadre sull’arte nel cuore…

Narrastorie: Andrea Rivera, Pier Cortese, Marco Guzzi e Alberto Cancian gli ospiti di oggi
 |  | 

Narrastorie: Andrea Rivera, Pier Cortese, Marco Guzzi e Alberto Cancian gli ospiti di oggi

Continua la perfetta misura tra le istanze del mondo concreto e quelle dell’anima creata da Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso, alle pendici del Monte Amiata in Toscana. Il pomeriggio di giovedì 22 agosto si apre come di consueto al Parco…

Sponz Fest, il programma di oggi
 |  | 

Sponz Fest, il programma di oggi

Giovedì 22 agosto prende il via la quarta giornata dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela giunto quest’anno alla settima edizione, fino al 25 agosto in Alta Irpinia. Sottaterra, peste e pianto rituale: questi i tre fuochi di questa edizione. Temi antropologici che hanno a che fare col ciclo della morte e della…

Festival della Mente 2019: ecco tutti gli eventi
 |  |  |  | 

Festival della Mente 2019: ecco tutti gli eventi

Torna il Festival della Mente – il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana – giunto alla sua XVI edizione: dal 30 agosto al 1 settembre, a Sarzana, con la direzione di Benedetta Marietti (www.festivaldellamente.it). Tema di quest’anno il futuro. «Il concetto…

Torna “La Luna nel Pozzo”, l’eccellenza del teatro di strada
 | 

Torna “La Luna nel Pozzo”, l’eccellenza del teatro di strada

Abbattere i muri che impediscono l’ingresso alle nuove opportunità e che ci imprigionano in uno spazio grigio dove le meraviglie del mondo restano fuori dalla nostra portata. Sarà questo il filo rosso che attraverserà la XXIV edizione de “La Luna nel Pozzo” Festival internazionale che dal 1996 porta l’eccellenza del teatro di strada nelle piazze…

Ecco cosa offre Narrastorie per oggi
 |  | 

Ecco cosa offre Narrastorie per oggi

Mercoledì 21 agosto è il terzo giorno di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso in Toscana. Alle 16 al Parco del Pero si parte con il terzo laboratorio creativo a cura di Il Soffiasogni e dell’associazione culturale ChissàDove: “LA GRANDE NUVOLA – Un murales…

“Attraverso Festival”, dal 22 al 25 agosto un lungo fine settimana di concerti, spettacoli e incontri
 |  | 

“Attraverso Festival”, dal 22 al 25 agosto un lungo fine settimana di concerti, spettacoli e incontri

Sotto le stelle dell’UNESCO, il racconto delle terre e degli uomini tra le colline del Piemonte del sud e il mare, tra le nebbie e il marin: un racconto di radici che si incrociano e danno vita a esperienze nuove, di vie e di rotte che guardano lontano, dove lo sguardo può solo immaginare. Questo…

Stasera a Narrastorie lo storico testo di Franca Rame e Dario Fo
 | 

Stasera a Narrastorie lo storico testo di Franca Rame e Dario Fo

Seconda giornata di pensieri, emozioni e nuove prospettive a Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso in Toscana. Oggi alle 16 al Parco del Pero il secondo giorno di Narrastorie si apre con FANTASIE DI COLORE LIQUIDO: Magie di colore…

Al Salinadocfest l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Refugees il respiro dei migranti – Salina Opera Paese”
 |  | 

Al Salinadocfest l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Refugees il respiro dei migranti – Salina Opera Paese”

Tra i momenti salienti della XIII edizione del SalinaDocFest – il Festival del Documentario Narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani – che quest’anno ha come tema le «(R)ESISTENZE» nelle sue molteplici declinazioni, ci sarà l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Refugees il respiro dei migranti – Salina Opera Paese”  che sabato 14 settembre a Santa Marina chiuderà l’edizione 2019 del festival. Lo spettacolo itinerante, ideato, scritto…

“Narrastorie” inaugura con Mogol e Simone Cristicchi
 |  | 

“Narrastorie” inaugura con Mogol e Simone Cristicchi

Un festival aperto ai temi dello spirito, al senso del sacro e della filosofia, con una ricca offerta di eventi che spaziano dagli spettacoli serali agli incontri “spirituali e filosofici” del pomeriggio, fino ai laboratori tematici e ai concerti per bambini, per un’esperienza inclusiva e aperta a un pubblico di tutte le età: un’isola di parole…

Al via a Bergamo  il  “Festival delle Lettere”, la più importante manifestazione italiana  dedicata alla scrittura epistolare
 |  |  | 

Al via a Bergamo il “Festival delle Lettere”, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare

Al via, dal 12 al 15 settembre 2019, a Bergamo la XV edizione del Festival delle lettere, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare che, nei suoi quattordici anni di attività, ha raccolto ad oggi l’incredibile numero di oltre ventiquattromila lettere scritte rigorosamente a mano. L’iniziativa – quest’anno dedicata al tema Lettera alla mia città – è organizzata…

Al via la vendita degli abbonamenti di “Civitanova a teatro”
 | 

Al via la vendita degli abbonamenti di “Civitanova a teatro”

Per tutta l’estate è possibile prenotare presso l’Ufficio Turismo del Comune di Civitanova Marche gli abbonamenti per Civitanova a teatro, la nuova, ricca e bella stagione di PROSA e DANZA al Teatro Rossini realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBAC. Un cartellone della PROSA con grandi artisti – Arturo Brachetti, Vittorio Sgarbi, Nancy Brilly, Veronica Pivetti, Lello Arena -,…

Rossini Opera Festival, al via la quarantesima edizione
 |  | 

Rossini Opera Festival, al via la quarantesima edizione

Il Rossini Opera Festival taglia questa estate il traguardo della 40esima edizione, dedicata a Montserrat Caballé e Bruno Cagli. Il ROF XL si terrà a Pesaro dall’11 al 23 agosto e presenterà due nuove produzioni: Semiramide, coprodotta con l’Opéra Royal de Wallonie di Liegi, diretta da Michele Mariotti e messa in scena da Graham Vick, e L’equivoco…

Arriva la decima recita dell’Aida all’Arena di Verona
 |  | 

Arriva la decima recita dell’Aida all’Arena di Verona

Accanto all’esperto soprano uruguagio Maria José Siri, Aida richiesta alla Scala e in tutto il mondo nonché ininterrottamente presente all’Arena di Verona dal 2013, il giovane Samuele Simoncini, già scelto negli ultimi anni da maestri come Bartoletti, Carminati, Mariotti, Muti, fa il suo esordio assoluto all’anfiteatro veronese nell’impegnativa parte dell’eroico e innamorato Radamés. Al suo esordio è anche la…

Direttamente da “Made in  Sud”, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti insieme in uno spettacolo
 | 

Direttamente da “Made in Sud”, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti insieme in uno spettacolo

Sabato 10 agosto alle 21.30, stadio “Teresa Miani” di Ginosa, tre assi della risata: Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti. Personaggi diversi fra loro, non mancheranno di far passare una serata in allegria. Proviamo a conoscere da vicino i tre protagonisti della serata. Biagio Izzo, per esempio, uno degli artisti più amati dal grande pubblico,…

Ecco  il programma di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi
 |  | 

Ecco il programma di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi

Dal 19 al 25 agosto ad Arcidosso (GR) torna Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, realizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dal Centro Commerciale Naturale di Arcidosso con l’organizzazione generale di Cristina Piedimonte. Giunto alla sua quarta edizione, il festival toscano si apre quest’anno ai temi dello spirito, al senso del sacro e della filosofia, con una ricca offerta…

Torna Civitanova a teatro con una corposa stagione di prosa e danza
 | 

Torna Civitanova a teatro con una corposa stagione di prosa e danza

Civitanova a teatro è la nuova corposa stagione di prosa e danza realizzata al Teatro Rossini e Annibal Caro dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali. Un cartellone di cinque appuntamenti al Teatro Rossini con grandi artisti, beniamini del pubblico…

Arriva la Scuola d’Estate al Centro Teatrale Santacristina

Arriva la Scuola d’Estate al Centro Teatrale Santacristina

Dopo 2 settimane di lavoro culminate nelle giornate di studio Il filo del presente. Il Teatro tra memoria e realtà, proseguono con successo le attività di formazione al Centro Teatrale Santacristina. Massimo Popolizio ha appena terminato lo studio su IL SISTEMA PERIODICO di Primo Levi, saggio conclusivo degli allievi del terzo anno del Corso di Recitazione dell’Accademia…

Eventi estate, arrivano tre mattatori
 | 

Eventi estate, arrivano tre mattatori

Conto alla rovescia per “Eventi Estate”, lo spettacolo in programma sabato 10 agosto alle 21.30 nel campo sportivo comunale “Teresa Miani” di Ginosa. Tre mattatori della risata, napoletani doc. Protagonisti di una serata all’insegna del divertimento, tre volti popolari: Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti. Popolare la comicità, popolare il biglietto d’ingresso per assistere…

Torna nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”
 |  | 

Torna nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”

Dopo il grande successo della prima stagione teatrale 2018/2019, in autunno ritornerà nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”, il nuovo racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh. Goldin, il maggiore esperto di impressionismo del nostro paese, condurrà poeticamente lo spettatore…

Recensione: Lillo e Greg, il loro “Best of” fa sold out
 | 

Recensione: Lillo e Greg, il loro “Best of” fa sold out

Neanche un improvviso e imprevisto acquazzone (per fortuna di quelli estivi, gocce grandi e breve durata!) che si è abbattuto sull’Anfiteatro romano di Albano Laziale ha fermato ieri sera lo scoppiettante Best Of di Lillo & Greg, che ha registrato un sold out che, questo sì, era ampiamente prevedibile. Il duo romano ha scelto la formula a…

Al Festival Puccini arriva la “Tosca”
 |  | 

Al Festival Puccini arriva la “Tosca”

Giacomo Puccini compose Tosca quasi interamente sulle colline della Versilia nella sua Villa di Chiatri tra il giugno del 1898 e la fine di settembre del 1899; Tosca vide la sua prima rappresentazione al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio del 1900 ed ebbe subito grande successo. Tosca sarà in scena nel Gran Teatro…

SPONZ FEST 2019: presentata la VII edizione del festival diretto da Vinicio Capossela
 |  | 

SPONZ FEST 2019: presentata la VII edizione del festival diretto da Vinicio Capossela

Se la peste è la malattia morale del mondo di oggi, la mancanza di empatia, la distruzione del tessuto sociale in nome dell’individualismo sfrenato, il bullismo mediatico, il vero che si mescola con il falso, la cura si trova “Sottaterra”, luogo della fertilità, della memoria collettiva, delle radici, premessa indispensabile per una rigenerazione sociale. Il…

Un viaggio nel tempo a San Severino
 | 

Un viaggio nel tempo a San Severino

unedì 29 luglio il TAU / Teatri Antichi Uniti giunge al Parco Archeologico di Septempeda Terme Romane di San Severino Marche grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche,AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna. L’appuntamento è con un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il testo che meglio rappresenta da sempre il senso del viaggio e della…

Arriva l'”Odisseo” di Luca Violini
 | 

Arriva l'”Odisseo” di Luca Violini

Martedì 30 luglio appuntamento al Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona con Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato nato dalla maestria dell’attore e doppiatore professionista Luca Violini abile nell’impersonare in una sola le tante e differenti voci di uomini e donne, dèi e figli, con sfumature rare e preziose, capaci di toccare tanti sentimenti: dal dolore alla rabbia,…

Il Regio porta La traviata in Slovenia
 |  | 

Il Regio porta La traviata in Slovenia

Il Teatro Regio è stato invitato a partecipare alla 67a edizione del Festival di Lubiana, in Slovenia, dove mercoledì 28 e giovedì 29 agosto alle ore 20 porterà in scena La traviata di Giuseppe Verdi al Cankarjev dom, il più grande centro culturale sloveno. Donato Renzetti, sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, interpreta il capolavoro del compositore di Busseto. Il Regio porta a Lubiana il leggendario…

Ultima serata per il grande cast de “La Traviata”
 |  | 

Ultima serata per il grande cast de “La Traviata”

Giovedì 25 luglio è insieme per l’ultima serata il grande cast delle recenti rappresentazioni de La Traviata: Irina Lungu, Pavel Petrov e Simone Piazzola, reduci dall’ottimo successo con il direttore d’orchestra Andrea Battistoni, nel nuovo allestimento del Festival 2019 firmato dal maestro Franco Zeffirelli, con i costumi di Maurizio Millenotti e le coreografie di Giuseppe Picone….

Cristicchi, Giuliani, 39 Scalini all’Anfiteatro Albano Estate
 |  | 

Cristicchi, Giuliani, 39 Scalini all’Anfiteatro Albano Estate

Ha esordito con un successo strabiliante ANFITEATRO ESTATE di Albano Laziale. Riccardo Rossi, con l’ironia elegante e raffinata che da sempre contraddistingue i suoi show, nella serata inaugurale ha colpito al cuore il pubblico come solo lui riesce a fare accendendo ufficialmente le luci  sull’ottava edizione della rassegna. E’ stata poi la volta del Balletto di Roma che ha volato…

Terza edizione per il Festival di Teatro Classico InSuasa
 | 

Terza edizione per il Festival di Teatro Classico InSuasa

Nell’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa si apre la terza edizione del Festival di Teatro Classico InSuasa, organizzato dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Castelleone di Suasa che per il primo anno rientra nel cartellone del TAU, rassegna regionale realizzata grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna. Il festival conferma la formula…