Prima rappresentazione dell'opera "Il Matrimonio segreto" al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Prima rappresentazione dell’opera “Il Matrimonio segreto” al Teatro Filarmonico di Verona

La stagione lirica della Fondazione Arena di Verona riprende al Teatro Filarmonico all’interno della rassegna autunnale Viaggio in Italia, che crea un percorso tematico e cronologico che dai capolavori italiani del ‘700 approda alle più celebri pagine del melodramma di primo ‘900. Proseguendo quindi nel nome di Cimarosa e nel solco tracciato dalla chiusura della…

Di Cinzia Berni Con PATRIZIA PELLEGRINO - MATILDE BRANDI – FEDERICA CIFOLA – SAMANTA TOGNI e con ASCANIO PACELLI Regia Diego Ruiz
 | 

“Ricette d’amore”, prima nazionale al Teatro Manzoni di Roma

Uno spaccato sul mondo femminile. Quattro donne, molto diverse tra loro si contendono lo stesso uomo. Divertenti equivoci e battute a ritmo serrato per una commedia frizzante ed ironica. Giulia, Irene e Susanna si riuniscono nella cucina di Silvia per preparare l’esame d’arte culinaria del corso “a tavola con lo chef” che frequentano insieme. Mentre…

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna
 |  | 

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna

Una Stagione sempre più ricca che quasi raddoppia rispetto allo scorso anno: la nuova proposta sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna, realizzata per la prima volta insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale, si articola in 18 appuntamenti tutti in programma all’Auditorium Manzoni tra febbraio e dicembre, con concerti proposti nei giorni feriali in orario…

DOLCE ATTESA per chi? (nuova edizione) di Betta Cianchini, regia di Marco Maltauro
 | 

In scena DOLCE ATTESA per chi? (nuova edizione) di Betta Cianchini, regia di Marco Maltauro

Torna per la quinta stagione “DOLCE ATTESA per chi?” la commedia teatrale brillante, che attingendo da dinamiche sociali e quotidiane racconta con ironia e sarcasmo, la condizione di tante giovani donne che oggi vorrebbero intraprendere il percorso della maternità. Un percorso spesso tortuoso, fatto di difficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin…

Palladium, "Berlino, Cronache dal Muro": il reading teatrale di Ezio Mauro
 | 

Palladium, “Berlino, Cronache dal Muro”: il reading teatrale di Ezio Mauro

Per la decima edizione del Festival della Diplomazia, mercoledì 23 ottobre al Teatro Palladium di Roma va in scena “Berlino, Cronache dal Muro” di Ezio Mauro, reading teatrale che ripercorre le vicende che hanno segnato la recente storia europea a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino. Ingresso alle 20,30 (gratuito, previa registrazione sul sito : http://festivaldelladiplomazia.eu/evento/berlino-cronache-dal-muro/#registrazione). Il 13…

Al Teatro Trastevere a Roma “LA GRANA” liberamente ispirato alla sceneggiatura di P.P.Pasolini “La notte brava”, regia Marco Zordan
 | 

Al Teatro Trastevere a Roma “LA GRANA” liberamente ispirato alla sceneggiatura di P.P.Pasolini “La notte brava”, regia Marco Zordan

“Roma, Trastevere, primi anni ’60. Due ragazzi di borgata alle prese con la ricettazione di alcune armi, innescano una girandola di azioni e colpi di scena che in una sola giornata stravolgeranno le loro esistenze. Il boom economico, la tv, l’America e il nuovo stile di vita urbano, si insinuano talmente nella mente dei nostri…

Tornano le prove aperte della Filarmonica della Scala
 |  | 

Tornano le prove aperte della Filarmonica della Scala

Tornano, per l’undicesima edizione, le prove Aperte della Filarmonica della Scala che permettono al pubblico di assistere alle prove dei concerti aprendo le porte del Teatro alla Scala a prezzi contenuti con una finalità sociale. Quattro gli appuntamenti a pagamento, dal 2 febbraio all’11 ottobre 2020, che anticipano i rispettivi concerti della stagione, con l’obiettivo…

In prima nazionale a Roma "God Of Chaos" per la regia di Francesco Bonomo
 | 

In prima nazionale a Roma “God Of Chaos” per la regia di Francesco Bonomo

Debutterà in prima nazionale a Roma al Teatro Belli – nell’ambito della rassegna TREND nuove frontiere della scena britannica XVIII edizione – GOD OF CHAOS di Phil Porter, traduzione Natalia di Giammarco, per la regia di Francesco Bonomo. Protagonisti: Daniel Dwerryhouse, Agnese Fois, Noemi Medas, Michael Habibi Ndiaye. Viviamo nel tempo di una rivoluzione tecnologica…

Urbino, si apre il sipario sulla nuova stagione con Silvio Orlando
 | 

Urbino, si apre il sipario sulla nuova stagione con Silvio Orlando

Si apre il sipario mercoledì 23 ottobre sulla nuova stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiBACT. L’avvio è con un intenso Silvio Orlando in Si nota all’imbrunire (solitudine da paese spopolato) scritto e diretto da Lucia Calamaro, drammaturga, regista e…

Stasera in TV: “L’angelo di fuoco” di Prokof’ev in prima tv con la regia di Emma Dante
 |  | 

Stasera in TV: “L’angelo di fuoco” di Prokof’ev in prima tv con la regia di Emma Dante

Un’allucinazione sulfurea fra isteria, demoni ed esorcismi ambientata nelle viscere di una cripta per una perla rara del Novecento teatrale. È “L’angelo di fuoco” di Sergej Prokof’ev, proposto per la prima volta in lingua originale nell’allestimento firmato da Emma Dante e diretto da Alejo Pérez, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15…

"L'Ospite" al Nuovo Teatro San Paolo
 | 

“L’Ospite” al Nuovo Teatro San Paolo

Con L’ospite si apre la stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo ha aperto…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Storico debutto di Jonas Kaufmann all'Arena di Verona per il Festival lirico 2020
 |  | 

Storico debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per il Festival lirico 2020

A poco più di un mese dal termine del Festival 2019, che si è concluso con un successo unanime di pubblico e di critica, Fondazione Arena annuncia il debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per la serata evento del 28 giugno 2020. Il Festival 2020, che prenderà il via il 13 giugno 2020 con…

Al Brancaccino arriva "Lady Macbeth"
 | 

Al Brancaccino arriva “Lady Macbeth”

Quello tra Lady Macbeth e suo marito è l’unico matrimonio davvero funzionante in Shakespeare, dice con ragione molta della critica ufficiale. Un’unione fatta di amore, ambizione, attrazione e certamente, complicità. Fino ad un certo punto, fino a quando lei, come potrebbe capitare e capita in molti matrimoni, non vede un lato di lui che la…

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma

Come ogni anno la Festa del Cinema di Roma ospita il Rebibbia Festival, con proiezioni, incontri, laboratori che dal 21 al 27 ottobre coinvolgono la popolazione reclusa, fra l’Auditorium del Carcere e l’Auditorium del MAXXI. Il Rebibbia Festival è promosso da La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno, Fondazione Cinema per Roma, Provveditorato Regionale…

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all'1 dicembre
 |  | 

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all’1 dicembre

Manca poco più di un mese alla quinta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli: prima novità del 2019, la programmazione prolungata, grazie anche a un terzo titolo operistico. In questo modo si rafforza ulteriormente la formula che vede le opere intrecciarsi nei tre…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Arriva al Piccolo Teatro Strehler "Rumori Fuori Scena"
 | 

Arriva al Piccolo Teatro Strehler “Rumori Fuori Scena”

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco mette in scena un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una…

Al Piccolo Michele Riondino ne "Il Maestro e Margherita"
 | 

Al Piccolo Michele Riondino ne “Il Maestro e Margherita”

Dal 15 al 27 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, una delle opere più potenti del Novecento, nella riscrittura per il teatro di Letizia Russo e con la regia di Andrea Baracco. In scena, Michele Riondino nei panni di Woland. Federica Rosellini è Margherita e Francesco Bonomo il Maestro….

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro
 | 

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro. Un cartellone ricco di appuntamenti che va incontro al pubblico di ogni età presentando tanti titoli di generi differenti. Il 12 e 13 ottobre si parte con Samuele su’r bandìu un monologo teatrale di Bepi Vigna, con la regia di Giulia D’Agostini con Fabrizio…

Stasera in TV: Napoli in scena, "Ferdinando"
 | 

Stasera in TV: Napoli in scena, “Ferdinando”

Una rappresentazione che è considerata il capolavoro di Annibale Ruccello e è un’opera di culto fra gli ammiratori dell’autore napoletano: è “Ferdinando” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio alla scena partenopea con alcuni dei titoli più significativi del teatro napoletano d’autore. La messa in scena è quella di Isa Danieli…

Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione
 |  | 

Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione

Anche Alex Britti tra gli ospiti della settima edizione di Napoli nel cuore, la serata benefica dedicata alla cultura napoletana, ideata e organizzata da Fabrizio Finamore, in programma domenica 13 ottobre alle 17,30 al Teatro Eduardo De Filippo di Officina Pasolini a Roma. Dopo aver ospitato le performance di Renzo Arbore, Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Tosca, Teresa De Sio…

"TE SIENTO… TANGO", il nuovo spettacolo di Miguel Ángel Zotto, stella indiscussa del tango argentino
 |  | 

“TE SIENTO… TANGO”, il nuovo spettacolo di Miguel Ángel Zotto, stella indiscussa del tango argentino

Miguel Ángel Zotto, uno dei più grandi tangueri dei nostri tempi, stella indiscussa e carismatico interprete del “pensiero triste che si balla”, ha scelto Roma per presentare il suo nuovo spettacolo Te siento… Tango, ospite dell’Accademia Filarmonica Romana e del Teatro Olimpico per il primo appuntamento delle Giornate della Danza di Roma. Dopo un’anteprima a Rieti al Teatro Flavio Vespasiano il…

“Scritto Apposta Per Me”, la tragicommedia sul mondo dello spettacolo
 | 

“Scritto Apposta Per Me”, la tragicommedia sul mondo dello spettacolo

Il 15 e 16 ottobre Giada Prandi torna a Roma, al Teatro Porta Portese, con l’esilarante tragicommedia sul mondo dello spettacolo SCRITTO APPOSTA PER ME. La pièce è ospitata all’interno della rassegna Civilmente- Oltre il pregiudizio e, con ironia e sarcasmo, ritrae tutte le difficoltà e gli ostacoli che incontra chi sceglie di intraprendere la carriera di artista e vuole avventurarsi nel…

A teatro le novelle della tradizione toscana rivisitate dagli scrittori Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi, Gianni Garamanti
 | 

A teatro le novelle della tradizione toscana rivisitate dagli scrittori Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi, Gianni Garamanti

La tradizione orale delle fiabe si perde nella notte dei tempi e il fascino di quei racconti continua a sedurre l’immaginario degli scrittori. “Storie Crudeli. Lo spirito delle novelle toscane, oggi” è lo spettacolo tratto da testi di Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi e Gianni Garamanti, in programma venerdì 11 ottobre alla Fornace…

Al Piccolo Teatro "Raoul" con James Thierrée
 | 

Al Piccolo Teatro “Raoul” con James Thierrée

Al Piccolo Teatro Strehler, dal 9 al 13 ottobre, James Thierrée porta in scena Raoul, storia di una figura strana, misteriosa e commovente. Lo spettacolo, scaturito dall’originale universo poetico di Thierrée, è prodotto da La Compagnie du Hanneton /Junebug in collaborazione con ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna. In uno spettacolo enigmatico, capace di stregare…

Davinia Rodríguez debutta in Italia con il personaggio emblematico di Tosca
 |  | 

Davinia Rodríguez debutta in Italia con il personaggio emblematico di Tosca

“Floria Tosca era un ruolo che avevo voglia di debuttare già da tanto tempo, sapevo che prima o poi ci sarei riuscita: ora è finalmente arrivata l’opportunità giusta”, ha dichairato il soprano spagnolo Davinia Rodríguez, piena di entusiasmo per questo imminente debutto. L’appuntamento sarà il 16, 18, 23, 25 e 29 ottobre su uno dei…

Sesta edizione per il Festival Nuove Musiche del Teatro Massimo
 | 

Sesta edizione per il Festival Nuove Musiche del Teatro Massimo

La sesta edizione del Festival Nuove Musiche del Teatro Massimo si svolgerà dall’8 al 20 ottobre, con inaugurazione in occasione dell’ultima recita di Winter Journey, l’opera di Ludovico Einaudi su libretto di Colm Tóibín e con la regia di Roberto Andò in prima rappresentazione assoluta, nuova commissione della Fondazione Teatro Massimo. Nuove Musiche si presenta…

"Mistero Buffo 50", cinquant’anni di un capolavoro teatrale al Piccolo
 | 

“Mistero Buffo 50”, cinquant’anni di un capolavoro teatrale al Piccolo

A 50 anni esatti dal debutto, va in scena, al Piccolo Teatro Grassi (dall’8 al 20 ottobre), Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame. Lo spettacolo, che ha segnato la storia teatrale del Novecento, viene ora presentato in un nuovo allestimento creato in occasione dell’anniversario dalla Compagnia teatrale Fo Rame e dalla Corvino Produzioni….

Isabelle Huppert è Maria Stuarda diretta da Robert Wilson in "Mary Said What She Said"
 | 

Isabelle Huppert è Maria Stuarda diretta da Robert Wilson in “Mary Said What She Said”

Un’esclusiva per l’Italia al Teatro della Pergola di Firenze per un progetto unico in Europa. Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre la grande attrice francese Isabelle Huppert è Maria Stuarda diretta da Robert Wilson nel monologo Mary Said What She Said di Darryl Pinckney con le musiche originali di Ludovico Einaudi. La vita e i…