LILLO & GREG protagonisti di "Gagmen" al Teatro Olimpico
 | 

LILLO & GREG protagonisti di “Gagmen” al Teatro Olimpico

Tornano a grande richiesta al Teatro Olimpico gli spumeggianti Lillo&Greg con lo sfavillante “varietà” Gagmen. La storica coppia della comicità ripropone i propri intramontabili cavalli di battaglia e novità assolute sotto forma di sketches. Gagmen riporta in auge vecchie glorie del duo che, strizzando l’occhio al noto filone cinematografico dei supereroi fumettistici, punta a far ridere di…

IL PLUTO, al Teatro delle Arti Firenze Alessandro Calonaci rilegge in chiave ironica la commedia di Aristofane
 | 

IL PLUTO, al Teatro delle Arti Firenze Alessandro Calonaci rilegge in chiave ironica la commedia di Aristofane

Un testo irriverente in cui, già 2400 anni fa, Aristofane poneva l’accento sull’iniqua distribuzione delle ricchezze. Dalle vicende di Cremilo e Carione è partito l’attore, regista e drammaturgo Alessandro Calonaci per “Il Pluto”, in scena venerdì 10 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21). Lo spettacolo è di impressionante attualità: è…

Geppi Cucciari è "Perfetta" al Teatro Brancaccio
 | 

Geppi Cucciari è “Perfetta” al Teatro Brancaccio

Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con…

Daniela Morozzi in "Da consumarsi preferibilmente in equilibrio" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Daniela Morozzi in “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio” al Teatro Puccini di Firenze

“Sono nata podalica – banalmente per i piedi- di domenica e nel ‘68. Mai stata scaramantica…ma certo un po’ di guazzabuglio tutto questo deve avermelo creato. Comunque, anche in mezzo a un bel po’ di peripezie affettive, oggi posso orgogliosamente dire di essere una “mediamente turbolenta” donna di mezz’età. Che il tempo passi lo sanno…

Annalisa Stroppa presenta a Genova la sua acclamata Rosina de "Il Barbiere di Siviglia"
 |  | 

Annalisa Stroppa presenta a Genova la sua acclamata Rosina de “Il Barbiere di Siviglia”

Dopo aver concluso il 2019 con un nuovo successo come protagonista de La Cenerentola all’Opera di Amburgo, il mezzosoprano italiano Annalisa Stroppa comincia l’anno con uno dei suoi personaggi più amati, Rosina de Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Teatro Carlo Felice di Genova (repliche il 15, 17 e 19 gennaio). La cantante riconosce…

Teatro della Cometa:Il motore di Roselena con Gea Martire, regia Nadia Baldi
 | 

Teatro della Cometa:Il motore di Roselena con Gea Martire, regia Nadia Baldi

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 15 al 26 di gennaio, IL MOTORE DI ROSELENA, da un’idea di Gea Martire, drammaturgia di Antonio Pascale e Gea Martire. Protagonista una travolgente Gea Martire, diretta da Nadia Baldi. I costumi sono di Carlo Poggioli. Storia in forma monologata dell’emancipazione di Roselena, nata e cresciuta dietro…

"Guardavamo gli altri ballare il tango" al Teatro Trastevere
 | 

“Guardavamo gli altri ballare il tango” al Teatro Trastevere

“Guardavamo gli altri ballare il tango”è un progetto teatrale tratto dalla trilogia di racconti omonima di Giulia Caminito. Celeste ha fatto tagliare gli alberi nel proprio giardino, si fa passare il cibo da una buca per le lettere e condivide la sua casa—prigione con una giovane dai vestiti fiorati. Insieme devono far fronte a una…

Stasera in TV: "Italia, viaggio nella bellezza". Ogni due anni a Venezia. Una storia della Biennale Arte
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella bellezza”. Ogni due anni a Venezia. Una storia della Biennale Arte

Le origini dell’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia e l’idea di arte veicolata dalla manifestazione dalla sua nascita. Li racconta “Italia. Viaggio nella Bellezza” con “Ogni due anni a Venezia. Una storia della Biennale Arte”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Il documentario, firmato da Massimiliano Griner con la regia di Davide Rinaldi, propone…

Silvia Siravo al Teatro Carcano di Milano con La cena delle belve
 | 

Silvia Siravo al Teatro Carcano di Milano con La cena delle belve

Silvia Siravo sarà in scena a Milano al Teatro Carcano dal 9 al 19 gennaio con “La cena delle belve”, di Vahè Katcha, elaborazione drammaturgica di Julien Sibre, versione italiana di Vincenzo Ceramì, regia associata di Julien Sibre e Virginia Acqua. Il pluripremiato spettacolo teatrale francese “Le Repas des fauves”, tra i maggiori successi dell’ultime…

Recensione: "La rottamazione di un italiano perbene", Carlo Buccirosso "tartassato" dalle tasse

Recensione: “La rottamazione di un italiano perbene”, Carlo Buccirosso “tartassato” dalle tasse

Può Equitalia far uscire di senno un italiano perbene? Nello spettacolo La rottamazione di un italiano perbene (visto alla Sala Umberto), Carlo Buccirosso interpreta Alberto Pisapìa, ristoratore di professione,  che gestisce un ristorante di periferia ormai sull’orlo del fallimento. Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di due figli Anna e…

Al Teatro Porta Portese DONNE D'ACQUA DOLCE scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri ed Elisabetta Mandalari
 | 

Al Teatro Porta Portese DONNE D’ACQUA DOLCE scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri ed Elisabetta Mandalari

Torna in scena, dopo cinque anni, dal 10 al 12 gennaio al Teatro Porta Portese, DONNE D’ACQUA DOLCE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri e Elisabetta Mandalari. “Donne d’acqua dolce”, liberamente tratto da “Accessories” di Gloria Calderòn Kellett ,”Women in motion” di Donald Margulies e  “i quattro signori” dei Monty Python, è stato…

Il Teatro L’Affratellamento apre il nuovo anno "tra le generazioni"
 | 

Il Teatro L’Affratellamento apre il nuovo anno “tra le generazioni”

Il Teatro L’Affratellamento apre il nuovo anno con due spettacoli che significativamente sono dedicati alle differenti generazioni. Domenica 5 Gennaio alle ore 16:30, in via Giampaolo Orsini, 73 a Firenze, lo spettacolo delle Donne Senza Tempo il laboratorio teatrale permanente di donne, a cura di Roberto Mazzi che presenta “LA CASA”. Luogo, condizione, memoria, racconto……

"ORCHIDEA storia di un fiore malato" arriva al Teatro Tordinona
 | 

“ORCHIDEA storia di un fiore malato” arriva al Teatro Tordinona

Cosa sappiamo del Parkinson? Delle conseguenze che esso provoca? Sono queste le domande che si è posta Mariaelena Masetti Zannini quando qualche mese fa ha conosciuto Laura Rinaldoni. Quarantaseienne con diagnosi di Parkinson risalente a 10 anni fa.  La conosce, la frequenta, diventano amiche. E da lì nasce l’idea di raccontare verità che molti non sanno….

Gabriele Cirilli al Teatro Garbatella con "Mi piace...di più"
 | 

Gabriele Cirilli al Teatro Garbatella con “Mi piace…di più”

Da giovedì 9 a domenica 12 gennaio calcherà il palco del Teatro Garbatella di Roma il celebre attore Gabriele Cirilli con il suo irresistibile show “Mi piace… di più”. MI PIACE… DI PIU’ è lo spettacolo che Gabriele Cirilli propone per la stagione 2019/2020 ripartendo dal successo della stagione appena trascorsa. Uno spettacolo si costruisce nel tempo. Si allestisce e si…

"Le avventure di Pinocchio ovvero bugie musicali" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

“Le avventure di Pinocchio ovvero bugie musicali” al Teatro Puccini di Firenze

“Le avventure di Pinocchio, ovvero Bugie Musicali”, è un’impertinente rivisitazione della favola di Collodi. Il noto spettacolo di Italo Dall’Orto nasce nel 1999 da una collaborazione tra la prestigiosa Fondazione Carlo Collodi e l’allora Associazione Culturale Mannini Dall’Orto Teatro, in occasione del I Festival Nazionale di Pinocchio tenutosi nel paese e nel parco di Collodi. Lo spettacolo debuttò…

Stasera in TV: "Il Flauto Magico" di Mozart firmato da Barbe & Doucet
 |  | 

Stasera in TV: “Il Flauto Magico” di Mozart firmato da Barbe & Doucet

L’alchimia di una fiaba iniziatica senza tempo e l’ambientazione in un surreale grand hotel della Vienna fin de siècle. È il singspiel Die Zauberflöte (Il flauto magico) di Wolfgang Amadeus Mozart proposto nell’allestimento del duo franco-canadese Barbe & Doucet con la direzione di Ryan Wigglesworth, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Andato…

Aspettando Medea a Spazio Diamante con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito
 | 

Aspettando Medea a Spazio Diamante con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito

Dal 10 al 12 gennaio sarà in scena a Spazio Diamante lo spettacolo ASPETTANDO MEDEA di Franca Abategiovanni, Nadia Baldi, Antonella Ippolito con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito, regia Nadia Baldi. Due donne…un copione, le prove di uno spettacolo. Due donne diverse fra loro che interagiscono con un testo, la loro vita privata, i loro sogni e le loro…

Stasera in TV: "Danza con me". Il programma di e con Roberto Bolle inaugura il nuovo anno
 | 

Stasera in TV: “Danza con me”. Il programma di e con Roberto Bolle inaugura il nuovo anno

Per la terza volta di seguito, il nuovo anno di Rai1 si apre all’insegna della grazia e della bellezza con “Danza con me”, il grande show della danza di Roberto Bolle, in onda stasera in prima serata. Appuntamento ormai tradizionale, eppure sempre diverso, “Danza con me” è riuscito a radunare intorno a sé un pubblico…

Nicola Pistoia e Paolo Triestino in IL ROMPIBALLE al Teatro Ghione
 | 

Nicola Pistoia e Paolo Triestino in IL ROMPIBALLE al Teatro Ghione

Nicola Pistoia e Paolo Triestino saranno i protagonisti al Teatro Ghione – dal 9 al 26 gennaio – dell’irresistibile commedia IL ROMPIBALLE di Francis Veber, con Antonio Conte, Loredana Piedimonte, Matteo Montaperto, Alessio Sardelli. Regia di PISTOIATRIESTINO. Un classico della commedia francese. Dopo il grande successo de LA CENA DEI CRETINI, ecco ancora la coppia…

Stasera in TV: "La bella addormentata nel bosco". Un balletto firmato Rudol'f Nureyev
 |  | 

Stasera in TV: “La bella addormentata nel bosco”. Un balletto firmato Rudol’f Nureyev

Il balletto più sontuoso e sognante, quasi il “balletto per eccellenza”. Per la sera dell’ultimo dell’anno Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5 il balletto “La bella addormentata nel bosco”, messo in scena nel 2019 al Teatro alla Scala di Milano con la coreografia di Rudol’f Nureyev e le interpretazioni dell’étoile…

Antonio Calenda dirige “Falstaff e il suo servo” al Teatro Argentina.
 | 

Antonio Calenda dirige “Falstaff e il suo servo” al Teatro Argentina.

Antonio Calenda, dal 7 al 12 gennaio al Teatro Argentina, dirige “Falstaff e il suo servo”, di Nicola Fano e Antonio Calenda da William Shakespeare; protagonisti Franco Branciaroli, Massimo De Francovich e con Valentina Violo, Valentina D’Andrea, Alessio Esposito, Matteo Baronchelli. Falstaff, uomo di disperata vitalità, è uno dei personaggi più popolari del canone shakespeariano, benché l’autore…

Al Teatro dell’Aquila di Fermo Cesare Bocci e Tiziana Foschi in "Pesce d’Aprile"
 | 

Al Teatro dell’Aquila di Fermo Cesare Bocci e Tiziana Foschi in “Pesce d’Aprile”

Domenica 5 gennaio il Teatro dell’Aquila di Fermo ospita come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT e in collaborazione con Anffas (l’incasso della serata andrà in beneficenza), Pesce d’Aprile con Cesare Bocci – che firma anche la regia – e Tiziana Foschi. Pesce d’Aprile è il racconto di un grande amore:…

NEVROTIKA VOL.1-2-3 scritto e diretto da Fabiana Fazio al Teatro de' Servi
 | 

NEVROTIKA VOL.1-2-3 scritto e diretto da Fabiana Fazio al Teatro de’ Servi

Inaugura il nuovo anno dal 6 all’ 8 gennaio al Teatro de’ Servi, nell’ambito della Stagione Fuoriclasse dedicata alla drammaturgia contemporanea, Nevrotika vol.1-2-3, spettacolo scritto e diretto da Fabiana Fazio. Un piccolo ironico tuffo nell’inconsapevolezza, che ci rende vittima di noi stessi, delle nostre piccole o grandi nevrosi e del tempo in cui viviamo. Fobie,…

Leo Gullotta con "Pensaci, Giacomino" apre il 4 gennaio la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi
 | 

Leo Gullotta con “Pensaci, Giacomino” apre il 4 gennaio la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi

Sabato 4 gennaio si apre il sipario sulla nuova stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il Comuni di Jesi (socio fondatore della Fondazione) e l’AMAT, un viaggio in sette tappe fino a giugno nel miglior teatro italiano, tra testi classici e nuova drammaturgia. L’inaugurazione è affidata a Leo Gullotta protagonista di Pensaci, Giacomino di Luigi Pirandello, lettura drammaturgica e…

Fanoteatro: da venerdì 3 a domenica 5 gennaio Veronica Pivetti in Viktor und Viktoria
 | 

Fanoteatro: da venerdì 3 a domenica 5 gennaio Veronica Pivetti in Viktor und Viktoria

FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBACT – inaugura il nuovo anno da venerdì 3 a domenica 5 gennaio con Veronica Pivetti diretta da Emanuele Gamba in Viktor und Viktoria, commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta…

CAPODANNO A FIRENZE: Gospel e racconti lunari con FABRIZIO RAGGI, ORLANDO SINGERS, THE PILGRIMS - piazza Duomo
 |  | 

CAPODANNO A FIRENZE: Gospel e racconti lunari con FABRIZIO RAGGI, ORLANDO SINGERS, THE PILGRIMS – piazza Duomo

Religiosità, passione e bellezza si uniscono martedì 31 dicembre in piazza Duomo a Firenze in occasione di “He made the moon and stars”, il grande evento di capodanno a ingresso libero organizzato dall’associazione Musart. Dalle ore 22, sul sagrato della Cattedrale della Basilica di Santa Maria del Fiore, musica gospel insieme agli ensemble Orlando Gospel…

Doppio concerto di Capodanno per il Teatro Massimo e maxischermo in piazza dal 31 dicembre
 |  | 

Doppio concerto di Capodanno per il Teatro Massimo e maxischermo in piazza dal 31 dicembre

Il 2020 al Teatro Massimo di Palermo inizia con un doppio concerto di Capodanno: il primo gennaio alle ore 11.00 il concerto di Coro di voci bianche, Coro Arcobaleno, Cantoria e Massimo Kids Orchestra diretti da Michele De Luca, mentre alle 18.30 Coro e Orchestra saranno diretti dal nuovo direttore musicale del Teatro Massimo, Omer…

Alessandro Riccio in "Ore piccole" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Alessandro Riccio in “Ore piccole” al Teatro Puccini di Firenze

La città è un labirinto di mondi. Ogni luogo ha i suoi buoni e i suoi cattivi. Equilibri sconosciuti a chi non frequenta. Perdersi in una città – oggi come oggi – è praticamente impossibile. Ma perdersi nei meandri dell’anima è un attimo. Ed è lì che si possono incontrare e vedere cose mai viste….

Stasera in TV: Omaggio al Cirque du Soleil: "Amaluna"
 | 

Stasera in TV: Omaggio al Cirque du Soleil: “Amaluna”

Cinque appuntamenti dedicati agli spettacoli del Cirque du Soleil, l’ormai leggendaria compagnia di circo acrobatico canadese che dal 1984 fa sognare gli spettatori di tutto il mondo con le sue creazioni. È il ciclo che Rai Cultura propone da stasera alle 21.15 su Rai5, a partire da “Amaluna”, ispirato a “La Tempesta” di Shakespeare. Dopo…

Al Teatro di Rifredi "Odore di chiuso" con Sergio Forconi
 | 

Al Teatro di Rifredi “Odore di chiuso” con Sergio Forconi

Ultimo dell’anno in “giallo” al Teatro di Rifredi dove martedì 31 dicembre alle ore 22 (spettacolo con brindisi) debutta “Odore di chiuso” tratto dal romanzo di Marco Malvaldi  e adattato per la scena da Angelo Savelli. La regia è firmata da Andrea Bruno Savelli, che è anche interprete insieme a Sergio Forconi, Andrea Kaemmerle, Amerigo…