Arriva al Piccolo "L'isola di Arlecchino", regia di Stefano de Luca
 | 

Arriva al Piccolo “L’isola di Arlecchino”, regia di Stefano de Luca

Al Teatro Studio Melato, dal 22 gennaio al 2 febbraio 2020, L’isola di Arlecchino, una nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano, con la regia di Stefano de Luca. Ispirato al reale naufragio del cargo che trasportava scene e costumi di Arlecchino servitore di due padroni di Giorgio Strehler, uno spettacolo sulla scoperta della magia…

Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Succede in città, a pochi passi da te, e una volta vinti pigrizia e freddo e stanchezza, ti ritrovi in una dimensione parallela dove condividere sensibilità è la cosa più “naturale” che possa accaderti. Fa freddo e l’ambiente non è proprio un confortevole teatro, ma la magia avviene ugualmente. Ti rispecchi negli attori che si…

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio
 | 

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio

Teatro Nuovo di Milano è orgoglioso di annunciare la nuova produzione: KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway nel 2013 aggiudicandosi sei premi alla 67ª edizione dei Tony Awards, tra cui miglior musical e migliore colonna sonora. La musica e i testi sono di Cyndi Lauper e libretto è firmato da Harvey Fierstein. Il musical, nel…

Teatri d’autore: a San Lorenzo in Campo "È bello vivere liberi!" con Marta Cuscunà
 | 

Teatri d’autore: a San Lorenzo in Campo “È bello vivere liberi!” con Marta Cuscunà

Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa martedì 21 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con È bello vivere liberi! di…

Paolo Belli porta la sua sit-com musicale "Pur di fare musica" nel Lazio
 |  | 

Paolo Belli porta la sua sit-com musicale “Pur di fare musica” nel Lazio

Paolo Belli torna in teatro con la commedia “Pur di fare musica”, l’imperdibile sit-com musicale con la regia di Alberto Di Risio che ha riscosso successo strepitoso di critica e pubblico e numerosi sold-out per tre anni di fila (2016, 2017 e 2018). Uno spettacolo divertente e trascinante che è un viaggio alla scoperta delle passioni e delle stranezze…

Stasera in TV: "Contemporanea - Il Minotauro"
 |  | 

Stasera in TV: “Contemporanea – Il Minotauro”

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea Rai Cultura propone l’opera lirica in dieci quadri “Il Minotauro” della compositrice romana Silvia Colasanti, che ha aperto la sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Il dramma, in onda stasera alle 23.00 su Rai5, è ricavato da una ballata di Friedrich Dürrenmatt, e rappresenta il…

Valerio Binasco dirige Natalino Balasso in "Arlecchino servitore di due padroni", un Goldoni che guarda alla Commedia all’italiana
 | 

Valerio Binasco dirige Natalino Balasso in “Arlecchino servitore di due padroni”, un Goldoni che guarda alla Commedia all’italiana

Al Teatro della Pergola, da martedì 21 a domenica 26 gennaio, Valerio Binasco frantuma la tradizione con un Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni che guarda più alla Commedia all’italiana che alla Commedia dell’arte, dando voce a un’umanità vecchio stampo, paesana e arcaica, che ha abitato il nostro mondo in bianco e nero. Nel ruolo…

CLEOPATRA di Gianni Guardigli a Spazio Diamante con Carmen Panarello
 | 

CLEOPATRA di Gianni Guardigli a Spazio Diamante con Carmen Panarello

Sarà in scena a Spazio Diamante il 18 e 19 gennaio lo spettacolo CLEOPATRA di Gianni Guardigli, messo in scena ed interpretato da Carmen Panarello. La nostra Cleopatra è una donna di Rimini, proprietaria dell’Hotel del Lido che ha ereditato dal padre Tolomeo quando era ancora “un baretto”, rendendolo “grande e conosciuto”. Ai tavolini del caffè aveva già…

"Addams in love", il musical in scena a Matelica
 |  | 

“Addams in love”, il musical in scena a Matelica

Sabato 18 gennaio al Teatro Piermarini di Matelica l’appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT è con Addams in love, musical del Gruppo Teatro in Bilico che regala al pubblico situazioni divertenti e momenti di grande comicità, il tutto condito da simpatiche canzoni, balletti emozionanti e trovate sceniche. La sceneggiatura del musical…

"Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi", con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze
 | 

“Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi”, con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze

Cosa ci fa una giovane donna al nono mese di gravidanza con una pistola in mano? Gaia Nanni, già candidata ai premi UBU come migliore attrice e personaggio fiorentino del 2019 nel sondaggio indetto dal sito 055firenze.it, si cimenta in “Gli ultimi saranno gli ultimi”, monologo scritto da Massimiliano Bruno, storico autore di Paola Cortellesi, portato…

"Supermarket - A modern musical tragedy" al Teatro Puccini
 | 

“Supermarket – A modern musical tragedy” al Teatro Puccini

Supermarket – A modern musical tragedy è uno spettacolo fuori dal comune, pieno di situazioni bizzarre, di risate tragicomiche e di poesia. A tratti senza parole. Perché quello che succede dentro a un supermercato lascia proprio così. Lo spettacolo è un “non-musical” costruito con nove attori e una partitura sonora fatta di canzoni originali, a…

Recensione: "Figlie di Eva", la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro

Recensione: “Figlie di Eva”, la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro

Per fare politica servono tre cose: denaro, furbizia e cultura. Ed essere un uomo, naturalmente. Le protagoniste di Figlie di Eva, Elvira, Vicky e Antonia (le cui iniziali, non a caso, compongono l’acronimo del nome Eva) arriveranno a questa conclusione dopo essere state legate a vario titolo allo stesso uomo, sostanzialmente un egoista e ingrato, un…

"Il Calapranzi" di Harold Pinter inaugura la 3^ rassegna di Reims d'Autore al Teatro Reims di Firenze
 | 

“Il Calapranzi” di Harold Pinter inaugura la 3^ rassegna di Reims d’Autore al Teatro Reims di Firenze

E’ un inizio 2020 dedicato al grande teatro d’Autore quello del Teatro Reims di Firenze. Tocca infatti alla rassegna teatrale Reims d’Autore dare ufficialmente il via al nuovo anno. Giunta al terzo anno di vita, Reims d’Autore ha come obiettivo quello di portare sul palcoscenico i Grandi del teatro moderno e contemporaneo. “Quasi per sfida e un po’ per…

Stasera in TV: Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro
 |  | 

Stasera in TV: Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro

Parigi, inizi del XX secolo. Con un approccio radicale e coreografie rivoluzionarie, il maître de ballet Serge Lifar ridefinisce il balletto neoclassico, e il futuro della danza stesso. Lo racconta il documentario in prima visione “Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5. Parigi, città rinomata per…

"ISABEL GREEN", la società della stanchezza al Brancaccino
 | 

“ISABEL GREEN”, la società della stanchezza al Brancaccino

Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come “miglior attrice protagonista”. È sul palco del Dolby Theater, con in mano la statuetta che sognava fin da quando era bambina. Dovrebbe essere al massimo della felicità, ma dentro di lei qualcosa non va. Mentre all’esterno cerca di dissimulare fingendo emozione…

Sono tornati i Marziani (in città e al mare). Al Teatro delle Arti le avventure di Mara e Alvaro
 | 

Sono tornati i Marziani (in città e al mare). Al Teatro delle Arti le avventure di Mara e Alvaro

A due lustri dal debutto, tornano le avventure della “sgomentevole coppia”, Mara e Alvaro: dalla Firenze del ’63 alle spiagge bianche di Vada, con un doveroso “prologo” datato autunno ‘54, quando nei cieli  della città centinaia di fiorentini, e Alvaro e Mara fra loro, assistettero  all’avvistamento di dischi volanti e a un misteriosa nevicata “aliena”….

Spazio Diamante: in scena IL VAMPA di Enrico Maria Carraro Moda, vincitore del Premio inDivenire per il Teatro Lazio
 | 

Spazio Diamante: in scena IL VAMPA di Enrico Maria Carraro Moda, vincitore del Premio inDivenire per il Teatro Lazio

Sarà in scena allo Spazio Diamante il 15 gennaio, lo spettacolo vincitore del Premio inDivenire per il Teatro Lazio, IL VAMPA scritto e diretta da Enrico Maria Carraro Moda. Protagonisti: Larissa Cicetti e Enrico Maria Carraro Moda. Analisi dei fatti accaduti tra il 1951 e il 1986 nella zona del fiorentino e di quello che…

Filippo Timi debutta con "Skianto", una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità
 | 

Filippo Timi debutta con “Skianto”, una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità

Filippo Timi arriva al Teatro Niccolini di Firenze con Skianto: da martedì 14 a domenica 19 gennaio l’anticonvenzionale e istrionico attore umbro sale sul palcoscenico di via Ricasoli con il suo spettacolo a metà fra racconto autobiografico e sogno visionario. È una favola amara, un monologo spiazzante che mescola rabbia e dolore a un’esilarante ironia…

BAZ in teatro a Milano, la città che l'ha adottato
 | 

BAZ in teatro a Milano, la città che l’ha adottato

Divenuto celebre per i suoi personaggi “BAZ il lettore multimediale” ed il cantante autoriferito “Gianni Cyano” l’artista sardo si cimenta in uno spettacolo dove “si toglie la maschera” ed interpreta se stesso dall’inizio alla fine dello show. Marco Bazzoni ‘torna’ a Milano, la città che l’ha adottato artisticamente, quando da Sassari si è trasferito dall’Isola al…

Alessandro Preziosi con "Vincent Van Gogh" a Jesi e Osimo
 | 

Alessandro Preziosi con “Vincent Van Gogh” a Jesi e Osimo

Martedì 14 gennaio prosegue la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il Comuni di Jesi (socio fondatore della Fondazione) e l’AMAT con l’atteso ritorno sulle scene marchigiane di Vincent Van Gogh con Alessandro Preziosi nel ruolo del protagonista, diretto da Alessandro Maggi. Dopo Jesi, lo spettacolo sarà in scena anche al Teatro La Nuova Fenice di Osimo il 15 gennaio (inizio ore 21.15, info 071…

Recensione: “Mastro Don Gesualdo”, Enrico Guarneri e Guglielmo Ferro ai massimi livelli nel nome di Verga

Recensione: “Mastro Don Gesualdo”, Enrico Guarneri e Guglielmo Ferro ai massimi livelli nel nome di Verga

E’ un mondo spietato il nostro, nel quale conta chi ha di più? O forse neppure quello basta, se non hai un blasone che ti elevi a casta, senza il quale non sei che un “signor nessuno” arricchito? E quale spazio rimane per i sentimenti? Mastro Don Gesualdo, uno dei capolavori della narrativa verghiana, visto per…

"Persone naturali e strafottenti" con Marisa Laurito al Teatro Vittoria
 | 

“Persone naturali e strafottenti” con Marisa Laurito al Teatro Vittoria

“La rivincita di Patroni Griffi, quarant’anni dopo”: così la critica più autorevole ha salutato il ritorno in scena, nel nuovo allestimento per la regia di Giancarlo Nicoletti, di Persone naturali e strafottenti, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi. Una tragicommedia cruda, poetica ed esilarante, fra situazioni grottesche, cinismi,…

Neri Marcore' in "Tango del calcio di rigore" al Teatro Brancaccio
 | 

Neri Marcore’ in “Tango del calcio di rigore” al Teatro Brancaccio

È un affresco su calcio e potere in salsa sudamericana la nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova Tango del calcio di rigore, che ,dopo il debutto a Genova a febbraio 2019, è ora in scena al Teatro Brancaccio di Roma. Il regista Giorgio Gallione, che firma anche la drammaturgia, ha scelto come protagonisti Neri…

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
 |  |  | 

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020

L’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 (www.parma2020.it) prende ufficialmente il via con un’inaugurazione lunga tre giorni: sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 gennaio. In programma: l’11, People of Parma, una parata in giallo per le strade della città con tutta l’energia della cultura; il 12, al Teatro Regio la cerimonia istituzionale con…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Tullio Solenghi protagonista dell'intervista di copertina
 |  | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Tullio Solenghi protagonista dell’intervista di copertina

Sarà Tullio Solenghi il protagonista dell’intervista di copertina della tredicesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Mattatore, insieme all’amico di sempre del Massimo Lopez & Tullio Solenghi show è ritornato sul palcoscenico con una carrellata di voci, imitazioni, sketch di improvvisazioni caratterizzati…

Con The Black Blues Brothers un travolgente spettacolo comico-musicale per tutta la famiglia
 |  | 

Con The Black Blues Brothers un travolgente spettacolo comico-musicale per tutta la famiglia

L’energia travolgente di The Black Blues Brothers giunge domenica 12 gennaio al Teatro Gentile di Fabriano per la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiBACT. Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto in tutta Europa, tornano in Italia, i cinque scatenati acrobati/ballerini che uniscono la fisicità e la plasticità dei movimenti che richiamano le loro origini africane al…

L'AMORE E' UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto
 | 

L’AMORE E’ UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto

Dopo il brillante successo dello scorso anno, torna sul palcoscenico del Teatro Arciliuto, dal 15 al 26 gennaio, L’AMORE E’ UNA SCUSA, spettacolo scritto da Maria Carolina Salomè, con  Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani e la supervisione artistica di Massimiliano Vado. Cosa succede se tre amici che si conoscono da trent’anni, decidono di incontrarsi per fare musica? E se…

Teresa Mannino con "Sento la Terra girare" al Teatro Comunale di Vicenza
 | 

Teresa Mannino con “Sento la Terra girare” al Teatro Comunale di Vicenza

Riprende nel nuovo anno la serie degli spettacoli fuori abbonamento al Teatro Comunale di Vicenza: il nuovo attesissimo appuntamento (è sold out da tempo) è con lo spettacolo comico e irriverente “Sento la Terra girare” dell’attrice (qui anche in veste di autrice dei testi, insieme a Giovanna Donini) Teresa Mannino, in programma in Sala Maggiore…

"Andar Per Fiabe" al Teatro Sperimentale di Pesaro con "Pinocchio" di Gek Tessaro
 | 

“Andar Per Fiabe” al Teatro Sperimentale di Pesaro con “Pinocchio” di Gek Tessaro

Andar per fiabe – rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, con il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro – torna dopo la pausa natalizia domenica 12 gennaio a Pesaro al Teatro Sperimentale con Pinocchio…

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano
 | 

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano

L’opera lirica torna nella stagione del Teatro Poliziano, domenica 12 gennaio 2020, alle ore 17.15. “L’incoronazione di Poppea” è il capolavoro barocco di Claudio Monteverdi che andrà in scena a Montepulciano grazie alla rete di collaborazioni formata da numerosi soggetti culturali del territorio toscano. La regia di Marcello Lippi attualizza la vicenda storica incentrata sulle figure dell’imperatore…