SHAKESPEARE IN WINE (LOVE EDITION): il format di Annabella Calabrese al Teatro Trastevere
 | 

SHAKESPEARE IN WINE (LOVE EDITION): il format di Annabella Calabrese al Teatro Trastevere

Il 16 Febbraio al Teatro Trastevere di Roma torna l’appuntamento mensile con “Shakespeare in wine”, l’unico evento che miscela scene tratte dal repertorio Shakespeariano con degustazione di ottimo vino offerto dalla cantina Cincinnato, in una speciale edizione dedicata all’amore, in perfetta concomitanza con il periodo di San Valentino. Ad accompagnare la poesia di opere Shakespeariane…

Al Teatro Della Cometa "NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI" con Marco Falaguasta
 | 

Al Teatro Della Cometa “NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI” con Marco Falaguasta

Sarà in scena al Teatro Della Cometa dal 19 febbraio al 1° marzo, NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI di Marco Falaguasta, Alessandro Mancini,Tiziana Foschi; Protagonista è Marco Falaguasta. Regia di Tiziana Foschi. Noi che siamo stati ragazzi spensierati e felici negli anni 80, gli anni del boom economico del quale non sapevamo niente ma ne…

"Vincent Van Gogh LE LETTERE A THEO" di e con BLAS ROCA REY al Brancaccino
 | 

“Vincent Van Gogh LE LETTERE A THEO” di e con BLAS ROCA REY al Brancaccino

Un mondo fantastico, tenero e disperato affiora dalle tante lettere che Vincent scrisse all’adorato fratello Theo, gallerista, che si occupò di lui tutta la vita. Un’energia vitale pazzesca, quasi indomabile. La consapevolezza, a volte straziante, di essere diverso dagli altri. In tutto. Nel vivere, nei rapporti umani, ma soprattutto nell’arte. L’uso dei colori, faticosamente raggiunto…

In prima nazionale "VITA DA CANI- L' ULTIMA SCOMMESSA", lo spettacolo sulla ludopatia
 | 

In prima nazionale “VITA DA CANI- L’ ULTIMA SCOMMESSA”, lo spettacolo sulla ludopatia

Debutta in prima nazionale assoluta al Teatro Lo Spazio di Roma, Vita da Cani- L’Ultima Scommessa, spettacolo scritto da Simone Pulcini e Italo Amerighi , con la regia di Ariele Vincenti. Uno spaccato di vita e vite, una fotografia sulla problematica della ludopatia, affrontata con uno stile diretto e talvolta ironico, attraverso una risata amara…

Al Teatro Trastevere COME TRE ARINGHE di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, regia di Leonardo Buttaroni
 | 

Al Teatro Trastevere COME TRE ARINGHE di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, regia di Leonardo Buttaroni

Come Tre Aringhe è la storia di tre uomini comuni che semplicemente raccontano se stessi e, come nella miglior tradizione italiana, dal dramma nasce la commedia. “Nel mio adattamento sono andato a scavare nei personaggi per trovare alcune caratteristiche che l’uomo in momenti di difficoltà tira fuori, evidenziando aspetti caratteriali che sono tutto men che…

Jérôme Bel presenta "Isadora Duncan" in prima italiana
 |  | 

Jérôme Bel presenta “Isadora Duncan” in prima italiana

Chiude in bellezza la mostra “Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia”: il Mart di Rovereto e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento portano a Rovereto lo spettacolo del coreografo della non-danse, l’artista francese Jérôme Bel. Un grande finissage all’Auditorium Fausto Melotti, sabato 29 febbraio alle 21. Con la coreografia ideata…

Torna in scena, al Piccolo Teatro Strehler, "La tragedia del vendicatore", con la regia di Declan Donnellan
 | 

Torna in scena, al Piccolo Teatro Strehler, “La tragedia del vendicatore”, con la regia di Declan Donnellan

Dal 22 al 28 febbraio, al Teatro Strehler, torna in scena la regia “dark” firmata da Declan Donnellan per il Piccolo Teatro: La tragedia del vendicatore, classico barocco del giacomiano Thomas Middleton che tra ironia, intrighi, congiure e travestimenti, racconta la storia di una sanguinaria vendetta in una corte italiana del Seicento spaventosamente contemporanea. Dopo…

Lirica e cinema: divismo e passioni drammatiche in Adriana Lecouvreur, il prossimo titolo della Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice
 |  | 

Lirica e cinema: divismo e passioni drammatiche in Adriana Lecouvreur, il prossimo titolo della Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice

Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea non è mai stata messa in scena al Teatro Carlo Felice: la sua ultima rappresentazione genovese fu al Teatro Margherita nel 1989, oltre trent’anni fa. Grande attesa e curiosità, dunque, per il ritorno a Genova di questo titolo, in cartellone al Teatro Carlo Felice dal 12 al 16 febbraio. La…

Al Teatro di Rifredi "Tre rotture"di Rémi De Vos per la regia di Angelo Savelli, con Monica Bauco e Riccardo Naldini
 | 

Al Teatro di Rifredi “Tre rotture”di Rémi De Vos per la regia di Angelo Savelli, con Monica Bauco e Riccardo Naldini

Ancora un testo del francese Rémi De Vos -uno dei più interessanti autori della nuova drammaturgia europea- per Angelo Savelli il quale, dopo il caustico “Alpenstock” e le letture sceniche di “Occidente” e di “Per  tutta la mia vita ho fatto solo cose che non sapevo fare” (quest’ultimo, diretto e interpretato da Ciro Masella, è…

In prima romana "La Scimmia" di Giuliana Musso
 | 

In prima romana “La Scimmia” di Giuliana Musso

Un essere per metà scimmia e per metà uomo appare sul palcoscenico. È un vero fenomeno: un animale che parla, canta e balla. Un buffone, un mostro comico. Nato dalle ferite dell’anima di Franz Kafka nel racconto “Una Relazione per un’Accademia”, rivive oggi dopo oltre cent’anni nello spettacolo “La Scimmia” di e con Giuliana Musso,…

AMORE TUTTO LACRIME E SOSPIRI: Shakespeare e i single secondo Enrico Petronio
 | 

AMORE TUTTO LACRIME E SOSPIRI: Shakespeare e i single secondo Enrico Petronio

Da Romeo e Giulietta fino ad Antonio e Cleopatra l’opera del Bardo é costellata di grandissimi amori. E di grandissime coppie.  E gli altri? I single? Quelli che a S. Valentino restano a casa con la bocca asciutta? Gli spasimanti rifiutati, i traditi, i single “per scelta” propria… o dell’altro? Enrico Petronio – esploratore shakespeariano altrimenti conosciuto…

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in "Arsenico e vecchi merletti", capolavoro della comicità teatrale
 | 

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in “Arsenico e vecchi merletti”, capolavoro della comicità teatrale

Al Teatro della Pergola, da martedì 11 a domenica 16 febbraio, Geppy Gleijeses dirige Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesserling con due monumenti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini. Gleijeses si ispira liberamente alla regia di Mario Monicelli, del quale ricorre quest’anno il decimo anniversario della scomparsa. «È un carnevale di paradossi –…

Stasera in TV: Infinita tenebra di luce
 |  | 

Stasera in TV: Infinita tenebra di luce

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura propone l’opera da camera “Infinita tenebra di luce”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5. Composta da Adriano Guarnieri, trae ispirazione dalla raccolta di liriche “Poesie alla notte” di Rainer Maria Rilke, ispirate alla notte e al suo angelo e all’amata mai giunta. La composizione mette…

"La classe" di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, al Teatro Comunale di Vicenza
 | 

“La classe” di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, al Teatro Comunale di Vicenza

La stagione di prosa del Teatro Comunale di Vicenza prosegue senza sosta; è in programma in Sala Grande, in data unica sabato 15 febbraio alle 20.45, un interessante lavoro dedicato alla società vista, interpretata e vissuta dalle giovani generazioni, “La classe” di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, una produzione 2018 dell’Accademia Perduta Romagna Teatri,…

ROBERTO BOLLE and FRIENDS, da oggi i biglietti per la data estiva al MUSART FESTIVAL FIRENZE
 | 

ROBERTO BOLLE and FRIENDS, da oggi i biglietti per la data estiva al MUSART FESTIVAL FIRENZE

Roberto Bolle sceglie ancora il magnifico contesto di Musart Festival Firenze per il nuovo tour estivo del gala di danza “ROBERTO BOLLE and FRIENDS”. Dopo il tutto esaurito dell’anno passato, sabato 18 luglio 2020 l’Étoile dei due mondi tornerà sul palco di piazza della Santissima Annunziata (ore 21.15), a due passi dal Duomo di Firenze….

Stasera in TV: Raul Cremona: il mago della risata. "Prestigi"
 | 

Stasera in TV: Raul Cremona: il mago della risata. “Prestigi”

Una “cavalcata” attraverso i personaggi più divertenti e surreali di Raul Cremona: dal mago Silvano, trasparente e affettuosa parodia del Maestro Silvan, al ben più ridicolo Oronzo, vero e proprio “mago da strapazzo”, dall’imbonitore Saponazzi al tronfio prim’attore Jacopo Ortis. Rai Cultura rende omaggio alla comicità di Raul Cremona con un ciclo di appuntamenti dal…

Stasera in TV: "Save the date". Ospite Ruggero Cappuccio
 |  | 

Stasera in TV: “Save the date”. Ospite Ruggero Cappuccio

È il regista e scrittore Ruggero Cappuccio l’ospite della nuova puntata di “Save The Date” in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Cappuccio introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dal suo “Edipo a Colono”, in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli. In primo piano anche la mostra “Valadier. Splendori nella Roma…

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con "LA FAVOLA MIA". Si aggiunge una seconda data a Cascina
 | 

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con “LA FAVOLA MIA”. Si aggiunge una seconda data a Cascina

Questo sarà un anno speciale per Giorgio Panariello che compie 60 anni e festeggia i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di “Torno sabato”! …E non poteva che scegliere il palco per celebrare questi importanti traguardi con un nuovo imperdibile tour che da marzo lo vedrà protagonista nei teatri italiani con “LA FAVOLA MIA”, un one…

"L’Italiana in Algeri" di Rossini affidata alla bacchetta di Vincenzo Milletarì e alla regia di Cecilia Ligorio
 |  | 

“L’Italiana in Algeri” di Rossini affidata alla bacchetta di Vincenzo Milletarì e alla regia di Cecilia Ligorio

La Stagione 2019/2020 della Fondazione Rete Lirica delle Marche si chiude con la nuova produzione di uno dei titoli più celebri di Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri, che debutterà sabato 7 marzo alle 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano (anteprima giovani giovedì 5 alle 17.00). Il nuovo spettacolo, prodotto dal circuito di teatri marchigiani,è firmato…

Lorenzo Degl'Innocenti in "Il piccolo Principe" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Lorenzo Degl’Innocenti in “Il piccolo Principe” al Teatro Puccini di Firenze

Il Piccolo Principe di Italo Dall’Orto, alla sua nona stagione al Teatro Puccini, torna in scena con il pilota Lorenzo Degl’Innocenti e il giovanissimo Giovanni Bonaccorsi nel ruolo del Piccolo Principe. Lo spettacolo si ispira fedelmente al testo e alle immagini del romanzo e restituisce al pubblico tutta l’ingenuità e il disincanto dell’opera letteraria accompagnando gli spettatori, di…

Elena Arvigo allo Spazio Diamante con "4:48 PSYCOSIS" e "I MONOLOGHI DELL' ATOMICA"
 | 

Elena Arvigo allo Spazio Diamante con “4:48 PSYCOSIS” e “I MONOLOGHI DELL’ ATOMICA”

Elena Arvigo, artista e interprete di estrema sensibilità,  torna in scena a Roma, allo  Spazio Diamante,  dal 7 al 9 febbraio con 4:48 PSYCHOSIS di Sarah Kane con la  regia Valentina Calvani, e successivamente  dal 13 al 15 marzo con I MONOLOGHI DELL’ATOMICA, tratto da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich e da “Racconti dell’Atomica”…

"Ritorni": Tra dramma e comicità grottesca il testo teatrale di Fredrik Brattberg
 | 

“Ritorni”: Tra dramma e comicità grottesca il testo teatrale di Fredrik Brattberg

Una vita familiare sospesa, stravolta per la misteriosa sparizione del figlio. E i suoi… ritorni. Dopo il debutto a Intercity Festival, approda sabato 8 e domenica 9 febbraio al Teatro Manzoni/Teatro delle Donne di Calenzano (Firenze – ore 21,15) lo spettacolo “Ritorni” del drammaturgo norvegese Fredrik Brattberg, la regia di Fabio Mascagni, traduzione di Cristina…

Stasera in TV: Il Rigoletto firmato John Turturro dal Teatro Massimo di Palermo
 |  | 

Stasera in TV: Il Rigoletto firmato John Turturro dal Teatro Massimo di Palermo

Ha segnato il debutto alla regia d’opera della star hollywoodiana John Turturro il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, messo in scena al Teatro Massimo di Palermo, che Rai Cultura trasmette stasera alle 21.15 su Rai5. Il nuovo allestimento, realizzato in coproduzione con il Teatro Regio di Torino, l’Opéra Royal de Wallonie-Liège e la Shaanxi Opera House,…

BACIAMI ANCORA IN ARENA! Una magica serata all'Arena di Verona per San Valentino
 |  | 

BACIAMI ANCORA IN ARENA! Una magica serata all’Arena di Verona per San Valentino

Per San Valentino è possibile regalare una serata romantica in Arena a Verona, città dell’amore: fino al 14 febbraio il secondo biglietto si paga la metà. La promozione consente di usufruire di una tariffa ridotta del 25% sul prezzo di listino per tutti i settori di posto e per tutte le date di Cavalleria rusticana…

In scena "Delirio a due" di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini
 | 

In scena “Delirio a due” di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini

Febbraio all’insegna del Teatro dell’Assurdo, con il secondo appuntamento della rassegna “Reims d’Autore”, al Teatro Reims di Firenze. Dopo la messa in scena de “Il Calapranzi” di Harold Pinter, che ha inaugurato il 2020, tocca adesso all’opera di Eugene Ionesco, “DELIRIO A DUE” chiudere la 3^ edizione della rassegna che il Reims dedica al grande…

Arrivano alla Sala Umberto "Le allegre comari di Windsor"
 | 

Arrivano alla Sala Umberto “Le allegre comari di Windsor”

La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia Le allegre comari di Windsor, innestando brani, suonati e cantati dal vivo dal Falstaff di Verdi. In scena solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che danno parola anche ai…

REZZAMASTRELLA in "Anelante" al Teatro Colosseo
 | 

REZZAMASTRELLA in “Anelante” al Teatro Colosseo

Gradito ritorno sulle scene torinesi per Anelante di RezzaMastrella. Anelante ha debuttato nel 2015 ed è il terzo titolo del duo Flavia Mastrella – Antonio Rezza prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa dopo 7-14-21-28 e Fratto_X. Lo spettacolo va in scena martedì 11 e mercoledì 12 febbraio 2020 alle 21 al Teatro Colosseo (via Madama Cristina 71, Torino) e rientra sia nella Stagione TPE sia nel cartellone del Teatro Colosseo. Con il ritorno…

Recensione: "La cena delle belve", la guerra e le umane miserie

Recensione: “La cena delle belve”, la guerra e le umane miserie

La guerra, si sa, rende gli uomini feroci. Genera miseria, cupezza, rassegnazione e per qualcuno anche l’occasione di fare affari. Ma soprattutto mette alla prova le persone, anche e soprattutto gli amici. Vahé Katchà, autore, sceneggiatore e giornalista armeno francese, ha realizzato nel 1960 la sceneggiatura di Le Repas des fauves, ovvero Il pasto delle belve, da…

In prima nazionale al Piccolo "Eneide, generazioni"
 | 

In prima nazionale al Piccolo “Eneide, generazioni”

In prima nazionale, dal 6 al 16 febbraio, al Teatro Studio Melato, Eneide, generazioni racconta al pubblico giovane, ma non solo, il mito dell’eroe in fuga dalla sua patria verso un nuovo destino. Lo spettacolo, nuova produzione del Piccolo Teatro, si ispira al capolavoro virgiliano, da cui si dipartono innesti e contaminazioni con la contemporaneità….

I costumi di scena per la nuova mostra-mercato Opera Vintage
 | 

I costumi di scena per la nuova mostra-mercato Opera Vintage

Oltre 300 capi provenienti da costumi di scena storici e moderni selezionati dai magazzini del Teatro Comunale di Bologna saranno esposti e messi in vendita in occasione della nuova mostra-mercato “Opera Vintage”, in programma sabato 8 febbraio dalle 10 alle 18 nel Foyer Respighi, promossa in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna e con il Comune di Bologna. La novità…