Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo

La Presidenza e la Direzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in adempimento all’ordinanza n. 1 emanata il 23 febbraio 2020 dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, per contrastare la diffusione del Coronavirus (COVID-2019), comunicano l’annullamento di tutte le attività programmate da lunedì 24 febbraio…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo

Facendo seguito a quanto disposto dall’ordinanza urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, tutte le manifestazioni della programmazione del Teatro Comunale Città di Vicenza – fino a tutta domenica 1° marzo – sono sospese. Sono annullati o rinviati i…

Arrivano il workshop e lo spettacolo teatrale che uniscono il mondo dell'Improvvisazione teatrale a quello della Disabilità
 |  | 

Arrivano il workshop e lo spettacolo teatrale che uniscono il mondo dell’Improvvisazione teatrale a quello della Disabilità

Il 7 marzo, per la prima volta assoluta a Roma, sul palco della Fonderia delle Arti prende il via il progetto che unisce l’Improvvisazione Teatrale al mondo della disabilità. Molti sono i corsi di teatro aperti a disabili, ma mai fino ad ora a Roma e in gran parte d’Italia, l’Improvvisazione Teatrale era stata vista…

Coronavirus: la Fondazione Arena di Verona annulla tutti gli spettacoli al Teatro Filarmonico fino al 1 marzo
 |  | 

Coronavirus: la Fondazione Arena di Verona annulla tutti gli spettacoli al Teatro Filarmonico fino al 1 marzo

A seguito dell’ordinanza emessa dal Ministero della Salute di intesa con la Regione Veneto per le misure di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19, sono annullati tutti gli spettacoli di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico fino al 1° marzo compreso.   EVENTI ANNULLATI:   L’Italiana in Algeri:     martedì 25 febbraio ore 19.00 giovedì 27 febbraio…

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo

In ottemperanza all’“Ordinanza contingibile e urgente n. 1” del 23 febbraio 2020, emessa dal Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, il Teatro Comunale di Bologna informa che sono sospese tutte le attività aperte al pubblico, incluse quelle didattiche connesse alla Scuola dell’Opera, gli sportelli di biglietteria (di Largo Respighi 1 e Via…

Coronavirus: il Teatro Carlo Felice annulla le manifestazioni dal 24 febbraio al 1 marzo 2020
 | 

Coronavirus: il Teatro Carlo Felice annulla le manifestazioni dal 24 febbraio al 1 marzo 2020

In conformità all’Ordinanza n.1/2020 (“Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”) del Presidente della Giunta Regionale, in particolare relativamente al punto 1. e., che prevede «la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche» su tutto il territorio regionale a partire dalle…

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo

Gli spettacoli in programma al Teatro Colosseo dal 24 febbraio al 1 marzo sono rinviati o annullati in osservanza all’ordinanza del Ministro della Salute e d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte in relazione alle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID19. In particolare: il concerto di Angelo Branduardi previsto per mercoledì 26 febbraio verrà riprogrammato…

Coronavirus: il Teatro Comunale di Ferrara sospende le attività
 | 

Coronavirus: il Teatro Comunale di Ferrara sospende le attività

Tutti gli appuntamenti e gli spettacoli previsti al Teatro Comunale di Ferrara da oggi 24 febbraio fino a domenica 1° marzo compresa sono sospesi. La decisione si rende necessaria in seguito all’ordinanza firmata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Salute, finalizzata a contrastare la diffusione del Coronavirus. La biglietteria rimarrà chiusa. Sarà possibile comunque…

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis "I soliti ignoti", la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli
 |  | 

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis “I soliti ignoti”, la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli

Al Teatro della Pergola, dal 25 febbraio al 1° marzo, Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis I soliti ignoti, la prima versione teatrale del mitico film di Mario Monicelli. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati arrivano in scena rituffandoci nell’Italia povera, ma vitale del secondo dopoguerra. «La povertà…

“IL CANTO DEGLI ITALIANI” la storia dell'inno nazionale che ebbe la sua prima esecuzione al Teatro Gobetti di Torino
 |  |  | 

“IL CANTO DEGLI ITALIANI” la storia dell’inno nazionale che ebbe la sua prima esecuzione al Teatro Gobetti di Torino

«Quando ebbe gettato quell’ultimo grido, quel sì finale che ha tanta forza e fierezza, scoppiò un vero entusiasmo; tutti ci si strinse intorno al maestro, lo si abbracciò, si baciò, si plaudì, si gridò, si pianse. Si proclamò, ed era vero, che l’Italia aveva il suo canto. Quel canto bisognava farlo conoscere, diffonderlo. L’Accademia Filodrammatica,…

Colori e fantasia per "L'Italiana in Algeri" di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Colori e fantasia per “L’Italiana in Algeri” di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona

Domenica 23 febbraio alle 15.30, a distanza di 6 anni dall’ultima rappresentazione, torna sul palcoscenico del Teatro Filarmonico L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, secondo titolo operistico della Stagione Artistica 2020 di Fondazione Arena. L’allestimento della Fondazione Teatro Verdi di Pisa in coproduzione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste ha la regia di Stefano Vizioli,…

Stasera in TV: "Fin de partie" di Kurtág
 |  | 

Stasera in TV: “Fin de partie” di Kurtág

Segna il debutto operistico del 92enne ungherese György Kurtág, decano dell’avanguardia musicale del Novecento e compositore vivente fra i più apprezzati, l’atto unico Samuel Beckett: Fin de partie, che Rai Cultura trasmette stasera alle 22.45 su Rai5. Lo spettacolo, andato in scena in prima assoluta nel novembre 2018 al Teatro alla Scala di Milano con…

"La bohème": Daniel Oren dirige il capolavoro di Puccini
 |  | 

“La bohème”: Daniel Oren dirige il capolavoro di Puccini

Mercoledì 11 marzo alle ore 20 torna al Teatro Regio uno dei titoli più amati di sempre: La bohème di Giacomo Puccini. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio ci sarà il maestro Daniel Oren, che già aveva diretto nel 1996 l’edizione del “centenario”. Il Coro è istruito da Andrea Secchi e quello delle Voci bianche del Regio e del Conservatorio da Claudio Fenoglio. Questo nuovo…

Stasera in TV: "Luca Ronconi: il mondo è teatro". Un omaggio nel quinto anniversario della morte
 | 

Stasera in TV: “Luca Ronconi: il mondo è teatro”. Un omaggio nel quinto anniversario della morte

In occasione del 5° anniversario della scomparsa di Luca Ronconi, il 21 febbraio 2015, Rai Cultura rende omaggio ad uno dei più grandi creatori teatrali del Novecento italiano riproponendo le sue due ultime regie: stasera alle 21.15 su Rai5 viene trasmesso “In cerca d’autore”, studio sui “Sei personaggi” di Pirandello, preceduto dal documentario di Felice…

Stasera in TV: "Inutilmente Figa". Un "One Woman Show" con Elda Alvigini
 | 

Stasera in TV: “Inutilmente Figa”. Un “One Woman Show” con Elda Alvigini

“Inutilmente Figa” è un One Woman Show in cui Elda Alvigini ci prende per mano e ci conduce nell’animo femminile, dall’infanzia all’adolescenza e fino all’età della ragione, in onda su Rai Premium, in prima visione assoluta, stasera in seconda serata alle 23.15. Lo spettacolo racconta la condizione di molte “quarantenni” di oggi; quasi sempre figlie…

Alonzo King LINES Ballet - in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenza con "Händel" e "Common Ground"
 | 

Alonzo King LINES Ballet – in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenza con “Händel” e “Common Ground”

Una prima nazionale, in esclusiva regionale, di una delle più affermate compagnie statunitensi, l’Alonzo King LINES Ballet, è in programma con il prossimo appuntamento della stagione di danza del Teatro Comunale di Vicenza: martedì 25 febbraio alle 20.45 saranno in scena due creazioni, diverse per ispirazione e contesto narrativo, accomunate dall’importanza della partitura musicale: “Händel”…

ANTONIO GIULIANI in “EVERGREEN” all'Auditorium Conciliazione
 | 

ANTONIO GIULIANI in “EVERGREEN” all’Auditorium Conciliazione

Un traghettatore della comicità come Antonio Giuliani, debutta il prossimo 5 Marzo all’Auditorium Conciliazione di Roma con uno spettacolo inedito e coinvolgente. Lo stile e l’ironia del comico romano si riflettono in uno show capace di raccontare il presente, rapportandolo con un passato che stiamo dimenticando: sotto la lente d’ingrandimento il periodo che sta attraversando il nostro paese,…

Al Teatro Garbatella Drusilla Foer in "Venere Nemica"
 | 

Al Teatro Garbatella Drusilla Foer in “Venere Nemica”

Dopo lo strabiliante debutto a Milano, con 4 repliche acclamatissime al Teatro Leonardo, e dopo alcune tappe in altre città d’Italia, Drusilla Foer, attrice, cantante e autrice, arriva a Roma con il suo nuovo spettacolo, Venere Nemica, al Teatro Garbatella per tre sere dal 28 febbraio al 1° marzo (biglietti sul sito del teatro). Venere Nemica, prodotto da Best…

Stasera in TV: Prima della Prima. "Aida" al Teatro La Fenice
 |  | 

Stasera in TV: Prima della Prima. “Aida” al Teatro La Fenice

Era il gennaio del 1978 quando al Teatro La Fenice di Venezia andava in scena per la prima volta l’Aida firmata dallo scultore Mario Ceroli con la regia di Mauro Bolognini. “Prima della Prima”, in onda stasera alle 22.45 su Rai5, racconta il ritorno nel 2019 di questo fortunato allestimento sulla scena del Teatro La…

A Vicenza "Animalesse" di e con Lucia Poli
 | 

A Vicenza “Animalesse” di e con Lucia Poli

Un nuovo spettacolo, unico nel suo genere, è in programma nella stagione di prosa al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza: si tratta di “Animalesse. Storie di Animali in prosa, in poesia, in musica” di e con Lucia Poli, in scena sabato 22 febbraio alle 20.45. Il monologo, una produzione Pupi e Fresedde – Teatro…

Al Piccolo "Giacomino e mammà", Isa Danieli ed Enrico Ianiello
 | 

Al Piccolo “Giacomino e mammà”, Isa Danieli ed Enrico Ianiello

Al Piccolo Teatro Grassi, dal 4 al 15 marzo, va in scena Giacomino e Mammà. Dopo le diverse fortunate esperienze di traduzione, adattamento e regia di testi di importanti autori contemporanei come Pau Mirò, Enrico Ianniello propone, in forma di mise en éspace, un nuovo fulminante esempio di drammaturgia iberica reinventata alle latitudini napoletane. Tratto…

We Will Rock You: il musical sulle note dei Queen sbarca ad Ascoli Piceno
 |  | 

We Will Rock You: il musical sulle note dei Queen sbarca ad Ascoli Piceno

Sono le note dei Queen a risuonare martedì 18 e mercoledì 19 febbraio al Teatro Ventidio di Ascoli Piceno con il musical We Will Rock You proposto nella stagione promossa da Comune di Ascoli Piceno e AMAT, con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Lo spettacolo con i più grandi successi dello storico gruppo inglese è tra quelli più rappresentati al mondo ed è riproposto in un nuovo allestimento…

Stasera in TV: "Raul Cremona: il mago della risata". Sim Sala Min
 | 

Stasera in TV: “Raul Cremona: il mago della risata”. Sim Sala Min

Una “cavalcata” attraverso i personaggi più divertenti e surreali di Raul Cremona: con lo spettacolo “Sim Sala Min”, in onda stasera  alle 21.15 su Rai5, proseguono gli appuntamenti che Rai Cultura dedica alla comicità del comico milanese. Lo spettacolo è un viaggio bizzarro che parte dal palcoscenico di un teatro pieno di cianfrusaglie d’altri tempi…

"Masters of musical", un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

“Masters of musical”, un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney. Masters of Musical nasce grazie…

"La commedia della vanità", Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti, teatro di varietà sullo sfondo di una dittatura nascente
 | 

“La commedia della vanità”, Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti, teatro di varietà sullo sfondo di una dittatura nascente

Al Teatro della Pergola, da mercoledì 19 a domenica 23 febbraio, Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti con La commedia della vanità, una delle opere meno conosciute e più attuali del grande autore premio Nobel. 23 attori e 2 musicisti restituiscono al pubblico tutta l’urgenza e la profondità, ma anche il divertimento, del testo di Canetti, che…

Stasera in TV: ""Inutilmente Figa anche a San Valentino". "One Woman Show" in prima visione assoluta su Rai Premium
 | 

Stasera in TV: “”Inutilmente Figa anche a San Valentino”. “One Woman Show” in prima visione assoluta su Rai Premium

Un “One Woman Show”, in prima visione assoluta su Rai Premium, stasera alle 23.15, con “Inutilmente Figa…anche a San Valentino”. La protagonista di questo spettacolo teatrale è una vera e propria anti-Barbie dipendente dal suo cellulare e in continua trasformazione: madre, figlia, compagna, attrice e ora, soprattutto nel giorno di San Valentino… molto single. E’…

Stasera in TV: "1918-1939". La pace fragile. Donne e rivoluzione
 | 

Stasera in TV: “1918-1939”. La pace fragile. Donne e rivoluzione

L’anarchica francese May-Jeanne Picqueray arriva a Mosca con altri compagni e prende coscienza degli orrori della rivoluzione bolscevica. Si scontra apertamente con uno dei leader rivoluzionari, Leon Trotskij, verrà arrestata e dovrà lasciare l’Unione Sovietica. A Mosca si trova anche Nguyen Ai Quoc, che entra a far parte del Comintern, continuando a coltivare il suo…

Arriva a Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato con la partecipazione straordinaria di Victoria Cabello
 |  | 

Arriva a Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato con la partecipazione straordinaria di Victoria Cabello

L’attesa è finita: lunedì 17 febbraio arriva al Teatro Nazionale di Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato che sta rivoluzionando il genere in Italia. Come dev’essere un musical al tempo del digitale? Naturalmente interattivo. E se fosse il pubblico a decidere che cosa vuol vedere? L’unico show dal vivo 100% democratico e tutto da ridere….

Stasera in TV: "Panariello, Conti, Pieraccioni". Lo show arriva in tv il successo teatrale del trio toscano
 | 

Stasera in TV: “Panariello, Conti, Pieraccioni”. Lo show arriva in tv il successo teatrale del trio toscano

Negli ultimi tre anni hanno girato l’Italia in lungo e largo, il loro spettacolo teatrale ovunque ha fatto registrare sold out. E ora Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni portano “lo spettacolo dei record” anche sul piccolo schermo: Panariello, Conti, Pieraccioni: lo show, questo il titolo, andrà in onda stasera in prima serata su Rai1, alle…

GIORGIO PANARIELLO: da marzo nei principali teatri italiani con "LA FAVOLA MIA", raddoppiano le date di Grosseto e Prato
 | 

GIORGIO PANARIELLO: da marzo nei principali teatri italiani con “LA FAVOLA MIA”, raddoppiano le date di Grosseto e Prato

Inizia il conto alla rovescia per “LA FAVOLA MIA”, il nuovo tour di Giorgio Panariello che marzo sarà protagonista dei teatri di tutta Italia per festeggiare i suoi 60 anni e i 20 di carriera dal successo di “Torno Sabato”! A grande richiesta raddoppiano le date di Grosseto e Prato. Queste le date al momento confermate: 13 marzo e 14…