Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività
 | 

Coronavirus: spettacoli sospesi nelle Marche

In applicazione a quanto stabilito dal DPCM Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella serata del 4 marzo “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, tutti gli spettacoli programmati da AMAT nei teatri delle Marche fino al 3 aprile sono sospesi. Gli uffici stanno lavorando alla riprogrammazione delle date….

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Teatro Stabile di Torino, sospesi gli spettacoli programmati fino al 3 aprile 2020

Il Teatro Stabile di Torino comunica che sono sospesi gli spettacoli programmati nei suoi teatri fino al 3 aprile 2020 in ottemperanza al DPCM del 4 marzo 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro della Salute, relativo alle “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, e…

"Coppie Felicemente Infelici" al Teatro Marconi
 | 

“Coppie Felicemente Infelici” al Teatro Marconi

Torna al teatro Marconi la compagnia UAO Spettacoli.Dal 6 all’8 marzo in scena un esilarante vortice di emozioni con “Coppie felicemente infelici”. Una commedia “sui generis” che vede protagonisti Federico Perrotta e Valentina Olla sulle “montagne russe della vita di coppia, nella quale si prendono di mira le piccole insopportabili abitudini che minano l’amore. Un divertente mix delle umane…

FINCHÉ SOCIAL NON CI SEPARI, Katia Follesa e Angelo Pisani tra virtuale e reale (con molta ironia)
 | 

FINCHÉ SOCIAL NON CI SEPARI, Katia Follesa e Angelo Pisani tra virtuale e reale (con molta ironia)

Hai mai detto a tuo marito che non sopporti che la sera venga a letto con le calze antiscivolo? Hai mai confessato alla tua fidanzata che ti piacerebbe che si ricordasse che sesso non e solo una parola del nostro vocabolario, ma anche un qualcosa che andrebbe praticato? Sei mai riuscito a dire al tuo…

Elena Arvigo porta in scena il carteggio tra Luigi Pirandello e Marta Abba al Teatro Torlonia
 | 

Elena Arvigo porta in scena il carteggio tra Luigi Pirandello e Marta Abba al Teatro Torlonia

Sul palco del Teatro Torlonia Elena Arvigo darà corpo e voce al carteggio tra Luigi Pirandello e Marta Abba con Non domandarmi di me, Marta mia, testo di Katia Ippaso, per la regia di Arturo Armone Caruso, in scena dal 6 all’8 marzo. Uno spettacolo che rievoca il rapporto elettivo dell’attrice con il suo maestro proprio nelle ore che seguono la morte di Luigi Pirandello. In quella notte non…

"I PROMESSI SPOSI ovvero: questo spettacolo non s'ha da fare" in prima nazionale al Teatro di Rifredi
 | 

“I PROMESSI SPOSI ovvero: questo spettacolo non s’ha da fare” in prima nazionale al Teatro di Rifredi

Una fresca Compagnia composta da giovani attori porta in scena, al Teatro di Rifredi il 6 e 7 marzo alle ore 21, I PROMESSI SPOSI ovvero: questo spettacolo non s’ha da fare una spigliata riduzione teatrale, curata da Angelo Savelli, del celeberrimo romanzo di Alessandro Manzoni che mette in luce una delle più originali, ma…

ALLA RICERCA DI ORFEO: al Teatro Argentina fra musica e parole, da Monteverdi a Berio, da Ovidio alla Duffy, il mito di Orfeo rivive con il racconto di Laura Torelli e l'ensemble strumentale L'Astrée
 |  | 

ALLA RICERCA DI ORFEO: al Teatro Argentina fra musica e parole, da Monteverdi a Berio, da Ovidio alla Duffy, il mito di Orfeo rivive con il racconto di Laura Torelli e l’ensemble strumentale L’Astrée

Musica e parola insieme, nella serata che l’Accademia Filarmonica Romana presenta al Teatro Argentina giovedì 5 marzo (ore 21). Alla ricerca di Orfeo – questo il titolo – prende spunto dal mito di Orfeo, che nel corso di secoli ha ispirato la fantasia di artisti e letterati, musicisti e drammaturghi, dall’antichità ai giorni nostri. “Un Mito è come un piccolo specchio: possiamo…

Al Piccolo la Compagnia Luca De Filippo in "Ditegli sempre di sì"
 | 

Al Piccolo la Compagnia Luca De Filippo in “Ditegli sempre di sì”

Arriva al Piccolo Teatro di Milano – dal 18 marzo al 5 aprile – Ditegli sempre di sì, una delle più fortunate commedie del repertorio eduardiano. Lo spettacolo, una produzione Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, con la Fondazione Teatro della Toscana, vede in scena Gianfelice…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo

Prosegue per un’altra settimana la chiusura del Teatro Comunale di Vicenza, per ottemperare a quanto disposto dall’ordinanza del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”: tutti gli eventi previsti nel programma del Teatro Comunale Città di Vicenza saranno quindi sospesi fino…

Coronavirus: Teatro Comunale di Ferrara, spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo
 | 

Coronavirus: Teatro Comunale di Ferrara, spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri del 1° marzo, il Teatro Comunale di Ferrara rimarrà chiuso fino a domenica 8 marzo. Tutti gli appuntamenti e gli spettacoli previsti sono sospesi. La biglietteria rimane aperta nei consueti orari: da lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle…

Riprendono le attività del Teatro Stabile di Torino

Riprendono le attività del Teatro Stabile di Torino

Secondo quanto disposto dal DPCM del 1 marzo 2020, si comunica che le attività del Teatro Stabile di Torino riprendono regolarmente, senza alcuna limitazione, da domani. Pertanto martedì 3 marzo 2020, alle ore 19.30: Andrà in scena al Teatro Carignano MACBETH di William Shakespeare per la traduzione e l’adattamento di Letizia Russo e la regia di Serena Sinigaglia. Lo spettacolo è interpretato…

Coronavirus: rinviato lo spettacolo di Antonio Giuliani all’Auditorium Conciliazione di Roma
 | 

Coronavirus: rinviato lo spettacolo di Antonio Giuliani all’Auditorium Conciliazione di Roma

Al fine di garantire la perfetta riuscita dello spettacolo di Antonio Giuliani in un teatro prestigioso come l’Auditorium Conciliazione, che sarebbe dovuto andare in scena dal 5 all’8 marzo p.v. a ridosso del momento culminante dell’emergenza coronavirus, “Evergreen” sarà rinviato al 20, 21 e 22 marzo 2020. Nell’ottica quindi di privilegiare la serenità di tutti…

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: tutti gli spettacoli previsti al Teatro Comunale di Bologna sono sospesi fino all’8 marzo 2020 compreso

In ottemperanza al DPCM del 1° marzo 2020, tutti gli spettacoli previsti al Teatro Comunale di Bologna sono sospesi fino all’8 marzo 2020 compreso. Pertanto le due recite del Gala di danza Les Étoiles di mercoledì 4 e giovedì 5 marzo non avranno luogo e verranno riprogrammate a dicembre 2020. Chi è in possesso di biglietti e abbonamenti per il 4 marzo ore…

Alessandro Gassmann dirige Daniele Russo in "Fronte del porto", il film iconico di Elia Kazan con Brando nella Napoli anni ’80
 |  | 

Alessandro Gassmann dirige Daniele Russo in “Fronte del porto”, il film iconico di Elia Kazan con Brando nella Napoli anni ’80

Dopo il successo di Qualcuno volò sul nido del cuculo, Alessandro Gassmann torna a dirigere Daniele Russo nella riscrittura di una storia “cinematografica”: l’adattamento teatrale firmato da Enrico Ianniello di Fronte del porto, al Teatro della Pergola di Firenze da martedì 3 a domenica 8 marzo. Attore, scrittore, traduttore e regista non nuovo a esperienze di trasposizione…

Coronavirus: il Piccolo di Milano sospende le attività fino all'8 marzo
 | 

Coronavirus: il Piccolo di Milano sospende le attività fino all’8 marzo

In ottemperanza al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono sospesi gli spettacoli in programma nelle sale del Piccolo Teatro di Milano (Teatro Strehler, Grassi e Studio Melato) fino a domenica 8 marzo compresa. Restano ancora sospesi il servizio di biglietteria del Teatro Strehler e le attività culturali presso il Chiostro Nina Vinchi. La…

Allo Spazio 18b "DOPPIAGGIO", spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi
 | 

Allo Spazio 18b “DOPPIAGGIO”, spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi

Debutta in prima assoluta allo Spazio 18b, dal 3 al 15 marzo, DOPPIAGGIO, spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi. La nuova produzione de “La Compagnia dei Masnadieri” è un vivace affresco sull’affascinante mondo del doppiaggio e dei doppiatori, da vivere a teatro. Guido, noto doppiatore di telenovelas e divi del cinema,…

Al Piccolo "Arsenico e vecchi merletti" con Annamaria Guarnieri e Giulia Lazzarini
 | 

Al Piccolo “Arsenico e vecchi merletti” con Annamaria Guarnieri e Giulia Lazzarini

Arsenico e vecchi merletti è un titolo universalmente noto, soprattutto grazie al film di Frank Capra, interpretato da Cary Grant, adattamento, a sua volta, di un grande successo teatrale di Broadway di Joseph Kesselring. Il New York Times giudicò la commedia “così divertente che nessuno la dimenticherà mai”. La vicenda ha come protagonista Mortimer Brewster,…

A Roma “Mimì per me”, l'omaggio a Mia Martini di Maria Carolina Salomè
 |  | 

A Roma “Mimì per me”, l’omaggio a Mia Martini di Maria Carolina Salomè

Giovedì 5 marzo, nella deliziosa cornice del Teatro Arciliuto, va in scena “Mimì per me”, un omaggio alla figura della celebre Mia Martini a cura di Maria Carolina Salomè. Lo spettacolo, che ha debuttato a Roma a Maggio del 2019, è scritto e diretto da Maria Carolina Salomè , la quale si è avvalsa della…

Stasera in TV: Omaggio a Luca Ronconi, "Lo scandalo della parola"
 | 

Stasera in TV: Omaggio a Luca Ronconi, “Lo scandalo della parola”

L’ultima intervista di Luca Ronconi: un omaggio al grande regista, nel quinto anniversario della scomparsa, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 con il documentario di Felice Cappa “Luca Ronconi. Lo scandalo della parola”, seguito dall’ultimo spettacolo che il maestro ha diretto nel 2015, poco prima della scomparsa, “Lehman Trilogy. I parte – Tre fratelli”…

Un Don Giovanni insolito nella versione di Mozart e Giuseppe Gazzaniga al Teatro Poliziano
 | 

Un Don Giovanni insolito nella versione di Mozart e Giuseppe Gazzaniga al Teatro Poliziano

Un Don Giovanni insolito nella versione di Mozart e Giuseppe Gazzaniga è la seconda opera lirica in programma al Teatro Poliziano per questa stagione. Domenica 1 marzo, alle 17.00 va in scena la produzione firmata da Opera Network, con la direzione artistica di Paolo Bellocci e la regia di Andrea Bruno Savelli, sull’adattamento di Carla Zanin. La bacchetta di Federico Bardazzi conduce l’Ensemble San Felice e…

Al Teatro della Cometa "IL TEST" di Jordi Vallejo, con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari, Sarah Biacchi
 | 

Al Teatro della Cometa “IL TEST” di Jordi Vallejo, con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari, Sarah Biacchi

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 4 al 22 marzo, lo spettacolo IL TEST di Jordi Vallejo, traduzione Piero Pasqua, protagoisti Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari, Sarah Biacchi. Regia di Roberto Ciufoli. “Le domande sono semplici; le risposte meno” “Cosa preferisci: centomila euro subito o un milione fra dieci anni?”. Ecco “il…

Stasera in TV: "Grazie dei Fiori. Ribelli". Pino Strabioli e Gino Castaldo raccontano la vita di Gabriella Ferri
 |  | 

Stasera in TV: “Grazie dei Fiori. Ribelli”. Pino Strabioli e Gino Castaldo raccontano la vita di Gabriella Ferri

Sarà dedicato a Gabriella Ferri, stasera, il terzo appuntamento di Grazie dei Fiori, il programma di Rai3 che viaggia nell’universo della musica italiana, dagli anni Cinquanta ad oggi., in onda alle 23.25.  Pino Strabioli e Gino Castaldo raccontano la sua vita, un vero e proprio romanzo, di quelli di altri tempi con luci ed ombre,…

Stasera in TV: Prima della Prima. "Il cappello di paglia di Firenze"
 | 

Stasera in TV: Prima della Prima. “Il cappello di paglia di Firenze”

Il dietro le quinte dell’opera “Il cappello di paglia di Firenze” messa in scena nel maggio 2018 al Teatro San Carlo di Napoli: lo svela il programma di Rai Cultura “Prima della Prima”, in onda stasera alle 22.45 su Rai5. Composta da Nino Rota nel 1945 e andata in scena dieci anni dopo, nel 1955…

Dopo oltre 400 repliche e 10 anni dal debutto, torna a grande richiesta MUMBLE MUMBLE CONFESSIONI DI UN ORFANO D'ARTE
 | 

Dopo oltre 400 repliche e 10 anni dal debutto, torna a grande richiesta MUMBLE MUMBLE CONFESSIONI DI UN ORFANO D’ARTE

“La bellezza è di tutti!”.Continua la stagione di prosa all’Altrove Teatro Studiocon un evento speciale: Venerdì 28 e sabato 29 febbraio alle 20 con replica finale domenica 1° marzo alle 17,torna finalmente a Roma dopo oltre quattrocento repliche e dieci stagioni, lo storico spettacolo “Mumble Mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte”. Un racconto in tre tempi in cui Emanuele…

SHINE opera rock di Micha van Hoecke. Protagonisti i Pink Floyd Legend e la Compagnia Daniele Cipriani
 |  | 

SHINE opera rock di Micha van Hoecke. Protagonisti i Pink Floyd Legend e la Compagnia Daniele Cipriani

SHINE Pink Floyd Moon, opera rock di Micha van Hoecke creata sulle canzoni della leggendaria band inglese – eseguite dal vivo dai Pink Floyd Legend ed interpretate dai ballerini dalla Compagnia Daniele Cipriani – arriva a Roma. Dopo il successo di pubblico e critica alla prima mondiale tenutasi al Ravenna Festival nel giugno 2019 e durante la recente tournée che ha toccato…

Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività
 | 

Coronavirus: l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività

In ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Marche n. 1 del 25 febbraio 2020 “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″ che dispone “la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura” e “la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle…

Dal 28 febbraio "Violanta" sulla piattaforma video europea OperaVision
 | 

Dal 28 febbraio “Violanta” sulla piattaforma video europea OperaVision

È Violanta il contributo del Teatro Regio che OperaVision, piattaforma video europea interamente dedicata all’opera lirica, trasmette gratuitamente in streaming e on demand su www.operavision.eu a partire da venerdì 28 febbraio e fino al 28 agosto 2020. L’atto unico di Erich Wolfgang Korngold è stato presentato lo scorso gennaio al Teatro Regio in un nuovo allestimento in prima italiana con la regia, le scene e i…

Debora Villa in "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" al Teatro Brancaccio
 | 

Debora Villa in “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” al Teatro Brancaccio

Debora Villa torna in teatro a grande richiesta per affrontare in modo ironico e divertente le domande che da sempre attanagliano l’uomo e la donna. Uno spettacolo alla ricerca del dialogo tra due pianeti opposti perché: Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere. Sin dalla notte dei tempi psicologi, scrittori e avventurieri…

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo

La Presidenza e la Direzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in adempimento all’ordinanza n. 1 emanata il 23 febbraio 2020 dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, per contrastare la diffusione del Coronavirus (COVID-2019), comunicano l’annullamento di tutte le attività programmate da lunedì 24 febbraio…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo

Facendo seguito a quanto disposto dall’ordinanza urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, tutte le manifestazioni della programmazione del Teatro Comunale Città di Vicenza – fino a tutta domenica 1° marzo – sono sospese. Sono annullati o rinviati i…