"Le parole rubate" e "I Traditori". Due opere inchiesta sulla webTv del Teatro Massimo
 | 

“Le parole rubate” e “I Traditori”. Due opere inchiesta sulla webTv del Teatro Massimo

Nel 28esimo anniversario della strage di Capaci, il 23 e il 24 maggio, la webTv del Teatro Massimo di Palermo propone uno speciale sulle due opere-inchiesta “Le parole rubate” e “I traditori” di Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo, che scavano nei misteri delle stragi Falcone e Borsellino. In contemporanea anche Rai Radio 3, sabato 23 maggio, a partire dalle 15, dedicherà…

Oggi in TV:""La Voix humaine" e "Cavalleria rusticana" firmate da Emma Dante". Su Rai5 (canale 23) con la bacchetta di Michele Mariotti
 | 

Oggi in TV:””La Voix humaine” e “Cavalleria rusticana” firmate da Emma Dante”. Su Rai5 (canale 23) con la bacchetta di Michele Mariotti

«È un viaggio d’amore che rende pazzi i protagonisti e che ci fa scoprire i confini tra la ragione e la perdita del senno, in un affascinante affresco dell’animo umano». Con queste parole la regista Emma Dante descrive l’inedito dittico composto da La voix humaine di Francis Poulenc e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, che…

La Traviata firmata Valentino, Carmen, Ernani, La Voix Humaine e molta altra grande musica questa settimana su RAI5
 | 

Stasera in TV: “”La traviata” firmata da Valentino e Sofia Coppola in prima tv”. Su Rai5 (canale 23) moda e cinema incontrano l’opera

Nasce da un’idea di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, e segna il debutto nell’opera della regista Sofia Coppola, “La traviata” di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone in prima serata su Rai5 (canale 23) stasera alle 21.15. In questa straordinaria edizione dell’Opera di Roma, andata in scena nel 2016, Valentino ha disegnato i costumi principali…

Stasera in TV: "Michieletto, Levante e Brie raccontano il mito Di Orfeo". Su Rai5 (canale 23) in "Il Volo del calabrone"
 | 

Stasera in TV: “Michieletto, Levante e Brie raccontano il mito Di Orfeo”. Su Rai5 (canale 23) in “Il Volo del calabrone”

È un viaggio alla scoperta del mito di Orfeo la nuova puntata del “Volo del calabrone” di Damiano Michieletto, che Rai Cultura propone in prima visione stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23). Il personaggio dell’antica Grecia ha generato tanti capolavori immortali anche nella musica: Orfeo è il titolo di uno dei primi melodrammi della…

"Una Stagione sul sofà". Poesia, politica e riflessioni sociali animano il palinsesto di oggi
 | 

“Una Stagione sul sofà”. Poesia, politica e riflessioni sociali animano il palinsesto di oggi

Per il palinsesto di “Una stagione sul sofà” del Teatro Stabile del Veneto quella di oggi si prospetta essere una giornata battagliera, carica di adrenalina, pensieri e versi liberi in compagnia di #YuriLibero e dei ragazzi di  Zoom Poetry Slam. Alle 19.00 debutta, infatti, in prima assoluta sui canali social del teatro, Facebook, Instagram e YouTube il primo episodio di #YuriLibero, la…

I giovedì fuori Festival: oggi Scommegna nel "Magnificat" di Alda Merini
 | 

I giovedì fuori Festival: oggi Scommegna nel “Magnificat” di Alda Merini

Le intense parole di Alda Merini tornano a vibrare nella interpretazione del Magnificat proposta da una superlativa Arianna Scommegna con Giulia Bertasi alla fisarmonica e con la regia di Paolo Bignamini. L’allestimento, che ha saputo far risuonare il grido poetico della grande poetessa milanese nel luglio del 2017 al Festival “Tra Sacro e Sacro Monte”,…

Stasera in TV:"Su Rai5 (canale 23) la Carmen firmata da Emma Dante". Sul podio della Scala Daniel Barenboim
 |  | 

Stasera in TV:”Su Rai5 (canale 23) la Carmen firmata da Emma Dante”. Sul podio della Scala Daniel Barenboim

Ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala di Milano il 7 dicembre 2009 la Carmen di Bizet che Rai Cultura propone in prima serata stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, diretto da Daniel Barenboim, ha segnato il debutto nell’opera lirica della regista teatrale Emma Dante, che porta sulla scena la sua…

"Inquietudini. Percorsi di connessione tra le urgenze espressive dei giovani cittadini, gli scritti di Lea Melandri e la frequentazione delle opere d'arte". Un progetto di Ateliersi
 |  | 

“Inquietudini. Percorsi di connessione tra le urgenze espressive dei giovani cittadini, gli scritti di Lea Melandri e la frequentazione delle opere d’arte”. Un progetto di Ateliersi

In continuità con le precedenti tappe Di bocca in bocca alla Pinacoteca Nazionale nel 2018 e Come se fossi io, tu al Museo Davia Bargellini nel 2019, Inquietudini è la configurazione assunta dalla terza tappa del progetto L’Anima Esposta ideato e realizzato da Ateliersi, collettivo di produzione artistica di base a Bologna che opera nell’ambito delle arti performative e teatrali, come indagine sugli elementi…

La Carmen di Bizet spostata da Davide Livemore nella Cuba rivoluzionaria di Fidel Castro e Che Guevara. Oggi sui canali social del Teatro Carlo Felice
 |  | 

La Carmen di Bizet spostata da Davide Livemore nella Cuba rivoluzionaria di Fidel Castro e Che Guevara. Oggi sui canali social del Teatro Carlo Felice

Stasera alle ore 20:00, sui canali social del Teatro Carlo Felice, verrà trasmessa la Carmen “cubana” immaginata da Davide Livermore per la Stagione 2013/14 del Teatro Carlo Felice e subito ripresa nella Stagione successiva. L’appuntamento fa parte di #musicalmenteinsieme, il ciclo di opere, trasmesse in streaming ogni martedì, con cui la Fondazione lirico-sinfonica genovese tiene…

"L'ange de Nisida" riceve il Premio Speciale del XXXIX Abbiati
 | 

“L’ange de Nisida” riceve il Premio Speciale del XXXIX Abbiati

La giuria della XXXIX edizione del Premio “Abbiati” ha designato i vincitori per l’anno 2019: il Premio Speciale va a una produzione del festival Donizetti Opera, la prima mondiale in forma scenica dell’opera di Gaetano Donizetti L’ange de Nisida con la regia di Francesco Micheli nel Cantiere del Teatro Donizetti di Bergamo lo scorso novembre. «Riceviamo con…

Il Rossini Opera Festival si farà: ecco date e spettacoli
 |  | 

Il Rossini Opera Festival si farà: ecco date e spettacoli

L’edizione 2020 del Rossini Opera Festival, a lungo a rischio per la pandemia di Covid-19, si terrà dall’8 al 20 agosto. Il programma della manifestazione, giunta alla 41esima edizione, è stato riadattato per tutelare al massimo la sicurezza di artisti e pubblico. Nei prossimi giorni saranno rese note la nuova data di apertura delle prenotazioni…

NOW/EVERYWHERE OFFICINE, riflessioni sul teatro che verrà in diretta streaming
 | 

NOW/EVERYWHERE OFFICINE, riflessioni sul teatro che verrà in diretta streaming

NOW / EVERYWHERE teatro, musica e danza possibili (adesso) – nuovo progetto di AMAT circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche, realizzato con Regione Marche e MiBACT in collaborazione con LaRiCA / Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che nasce come risposta a questo tempo inedito e drammatico – inaugura la serie di incontri organizzati nell’ambito delle attività del laboratorio…

La Traviata firmata Valentino, Carmen, Ernani, La Voix Humaine e molta altra grande musica questa settimana su RAI5
 |  | 

La Traviata firmata Valentino, Carmen, Ernani, La Voix Humaine e molta altra grande musica questa settimana su RAI5

Prosegue anche nella settimana dal 18 al 22 maggio la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata. La traviata firmata da Valentino e Sofia Coppola in prima TV; la grande danza della Scala incontra Vasco Rossi; Ernani, Carmen e La voix humaine; grandi concerti con l’Orchestra della Rai e quella di Santa Cecilia. RAI: LE GIOVANI STELLE SHOKAKIMOV E…

Stasera in TV: "Le giovani stelle Shokakimov e Cho con l'Osn Rai". Su Rai5 (canale 23) pagine Rachmaninov e ajkovskij
 |  | 

Stasera in TV: “Le giovani stelle Shokakimov e Cho con l’Osn Rai”. Su Rai5 (canale 23) pagine Rachmaninov e ajkovskij

È il giovane direttore uzbeko Aziz Shokhakimov, il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che Rai Cultura propone stasera alle ore 19.30 su Rai5. Nel 2010, a soli 22 anni, Shokhakimov ha conquistato il secondo premio alla Gustav Mahler International Conducting Competition di Bamberga, iniziando così una carriera che l’ha portato sul podio…

Ecco il palinsesto settimanale in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo

Ecco il palinsesto settimanale in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo

Per la campagna #TiCOnline #IncursioniArtisticheDiMutualità il Teatro Biblioteca Quarticciolo va in scena sul Web. Al via il palinsesto settimanale – dal 17 al 24 maggio – di #TBQweb in diretta sulla pagina facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo. Domenica 17 maggio (ore 18), in occasione della Giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia, apre la settimana di eventi online il talk organizzato, in collaborazione…

Oggi in TV: "La bella addormentata" a "Domenica all'Opera". Su Rai5 (canale 23) un classico della danza
 |  | 

Oggi in TV: “La bella addormentata” a “Domenica all’Opera”. Su Rai5 (canale 23) un classico della danza

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. A maggio la danza è protagonista su Rai5 con una serie appuntamenti dedicati a celebri balletti e grandi interpreti, in onda tutte le domeniche alle 10.00. Nell’appuntamento in onda oggi  viene proposto un grande classico, “La bella addormentata”, nella versione messa in scena nel 2006 dal Royal Ballet, in occasione…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) è "Sabato classica"". Musica da camera con vista: l'amore
 |  |  | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) è “Sabato classica””. Musica da camera con vista: l’amore

E’ l’amore il tema del concerto che Rai Cultura propone stasera alle 19.15 su Rai5 (canale 23) per il ciclo di Sabato classica “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi in alcune residenze storiche. Il Quartetto Bresler (Masha Diatchenko e Chrystelle Catalano, vl;…

Il 63° FESTIVAL DI SPOLETO ci prova: ecco le prime date
 |  |  | 

Il 63° FESTIVAL DI SPOLETO ci prova: ecco le prime date

È stata accolta positivamente dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi, la proposta presentata dal Direttore artistico Giorgio Ferrara per la 63ª edizione. La manifestazione, come già annunciato nelle scorse settimane, si terrà dal 27 al 30 agosto per un totale di quattro giorni, anche se nel corso dell’incontro di questo pomeriggio…

Oggi in TV: ""Orfeo ed Euridice" firmato Karole Armitage". Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo al San Carlo di Napoli
 |  | 

Oggi in TV: “”Orfeo ed Euridice” firmato Karole Armitage”. Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo al San Carlo di Napoli

È la “punk ballerina” Karole Armitage la protagonista dell’”Orfeo ed Euridice” di Christoph Willibald Gluck che Rai Cultura trasmette oggi alle 18.30 su Rai 5 (canale 23). La regina dell’avanguardia newyorkese ripropone dunque il suo lavoro coreografico sospeso tra rigore neoclassico e tensione astratta, in una purezza di linee che combacia perfettamente con le scene…

Il Conservatorio di Milano festeggia i 100 anni della prima di Pulcinella di Stravinskij
 |  | 

Il Conservatorio di Milano festeggia i 100 anni della prima di Pulcinella di Stravinskij

La giornata di oggi, venerdì 15 maggio, per il Conservatorio di Milano avrebbe dovuto essere interamente dedicata al centenario della prima esecuzione assoluta di Pulcinella di Stravinskij. Occasione per organizzare un convegno di studi intitolato a Stravinskij, alla sua musica, ai balletti in particolare, agli studi musicologici dedicati a questi temi, a nuove possibili riletture e interpretazioni, oltre…

Da domani nel palinsesto di "Una Stagione sul sofà" arriva la web serie "Maturitorial", per i maturandi al tempo del Covid-19
 | 

Da domani nel palinsesto di “Una Stagione sul sofà” arriva la web serie “Maturitorial”, per i maturandi al tempo del Covid-19

Molto è cambiato nella scuola adesso che professore e studente sono separati dallo schermo di un computer, soprattutto per coloro che nelle prossime settimane si troveranno a fare l’esame di maturità restando a casa oppure in un’aula semi deserta. Per affrontare questa prova nella prova, prepararsi nelle materie e allenarsi all’esposizione orale davanti a uno…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il Don Carlo di Verdi". Sul podio della Scala Daniele Gatti
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il Don Carlo di Verdi”. Sul podio della Scala Daniele Gatti

È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2008 il Don Carlo di Verdi che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Sul podio è impegnato Daniele Gatti, attuale Direttore musicale dell’Opera di Roma, e la regia è di Stéphane Braunschweig, che cura anche le…

Tra Sacro e Sacro Monte: online il video per rivivere Il canto dell’usignolo proposto sulla via Sacra nel 2016
 | 

Tra Sacro e Sacro Monte: online il video per rivivere Il canto dell’usignolo proposto sulla via Sacra nel 2016

Shakespeare protagonista del nuovo appuntamento online de “I giovedì Fuori Festival”: serate del passato, aspettando di capire quando ci si potrà rincontrare e con quale modalità. Il Festival Tra Sacro e Sacro Monte continua a parlare al pubblico proponendo ogni giovedì sera, dalla sua pagina Facebook, i video di alcuni degli spettacoli realizzati nelle sere…

Stasera in TV: "Il Trittico di Puccini firmato Ronconi". Su Rai5 (canale 23) con Chailly sul podio
 |  | 

Stasera in TV: “Il Trittico di Puccini firmato Ronconi”. Su Rai5 (canale 23) con Chailly sul podio

È diretta da Riccardo Chailly e firmata da Luca Ronconi la versione del Trittico di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone in prima serata stasera  alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 2008, lo spettacolo vede al centro l’idea della morte, che domina in modo diverso…

NOW / EVERYWHERE teatro, musica e danza possibili (adesso)
 | 

NOW / EVERYWHERE teatro, musica e danza possibili (adesso)

NOW / EVERYWHERE teatro, musica e danza possibili (adesso) è il nuovo progetto di AMAT circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche, realizzato con Regione Marche e MiBACT in collaborazione con LaRiCA / Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che nasce come risposta a questo tempo inedito e drammatico. Parafrasando Pasolini…

FACCIA DI CAPRA: Nuovo appuntamento con il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE di Annabella Calabrese
 |  | 

TONI IL FANNULLONE: Online l’ultima puntata del progetto “Resto a casa con le Fiabe” di Annabella Calabrese

Giunge alla sua ultima puntata “Resto a casa con le Fiabe”, il progetto ideato e diretto da Annabella Calabrese e prodotto da Le Chat Noir per cercare di donare un po’ d’intrattenimento ai molti bambini costretti a rimanere a casa a causa del COVID19. “Resto a casa con le fiabe”, infatti, consiste in una webserie…

Presente e passato del Premio Internazionale: uno spettacolo dall’Armenia e il ritorno di Fushikaden. Doppio appuntamento sui canali online del Teatro No’hma
 | 

Presente e passato del Premio Internazionale: uno spettacolo dall’Armenia e il ritorno di Fushikaden. Doppio appuntamento sui canali online del Teatro No’hma

Dal 13 al 17 maggio lo Spazio Teatro No’hma propone sui propri canali digitali – YouTube e Facebook – due spettacoli, in tre serate, parte sia della XI edizione del Premio Internazionale sia di No’hma alla ribalta, che offre le migliori rappresentazioni andate in scena al Teatro di via Orcagna nelle stagioni passate. Si comincia…

Marinella Guatterini incontra il coreografo Enzo Cosimi in diretta Facebook
 | 

Marinella Guatterini incontra il coreografo Enzo Cosimi in diretta Facebook

Al via il palinsesto digitale TBQweb in diretta sulla pagina facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo e sul canale TBQweb di www.tbqvoices.com. Alle ore 12.00, il primo appuntamento della rubrica Ritratti d’autore vede protagonista il coreografo Enzo Cosimi con cui condivideremo la riflessione che ha generato la sua performance/installazione La bellezza ti stupirà, un percorso creativo sulla figura dell’homeless e più in generale della marginalità. Conduce l’incontro Marinella Guatterini, saggista,…

NOTRE DAME DE PARIS - posticipata l'intera tournee, ecco le nuove date
 |  |  | 

NOTRE DAME DE PARIS – posticipata l’intera tournee, ecco le nuove date

Secondo l’ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino a data da destinarsi, Vivo Concerti comunica lo spostamento dell’intera tournèe di Notre Dame de Paris a partire da aprile 2021. Le date in programma a Pula (CA) dall’31 luglio al 2 agosto 2020 sono state annullate. NOTRE…

Trittico contemporaneo, Lucia di Lammermoor e Piano Concerts II e III di Beethoven sulla WebTV del Teatro Massimo
 | 

Trittico contemporaneo, Lucia di Lammermoor e Piano Concerts II e III di Beethoven sulla WebTV del Teatro Massimo

Martedì 12 maggio è di scena la grande danza contemporanea con tre coreografi di diversa generazione e diverso stile, Jiri Kylian, Johann Inger e Matteo Levaggi, e tre coreografie Trittico contemporaneo, proposte nel 2017 dal Corpo di ballo del Teatro Massimo coordinato da Marco Bellone. Si inizia con Water Game di Matteo Levaggi, coreografo in residenza al Teatro Massimo nel 2017, su musiche di Michael…