Teatro Stabile di Torino - #stranointerludio #laricetta - ecco i prossimi appuntamenti
 | 

Teatro Stabile di Torino – #stranointerludio #laricetta – ecco i prossimi appuntamenti

Prosegue l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino #stranointerludio #laricetta che vedrà nelle prossime settimane artisti affermati e giovani attori impegnati in video su testi originali o di grandi autori della letteratura, realizzati con uno sguardo inedito e personalissimo, montati come brevi cortometraggi: a partire dal tema del cibo per scoprire intense riflessioni sul nostro presente….

RAI: Un nuovo viaggio musicale tra i teatri e festival italiani
 |  | 

RAI: Un nuovo viaggio musicale tra i teatri e festival italiani

I grandi teatri e i festival italiani riaprono, tutti, su Rai5. Da giugno a dicembre 2020 Rai Cultura propone un lungo viaggio musicale che tocca l’Opera di Roma, il San Carlo di Napoli, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Arena di Verona, il Macerata Opera Festival, il Regio di Torino e molti altri. Tutti i giorni dal lunedì al…

Stabat Mater, Le Nozze Di Figaro, L’Ange de Nisida e molta altra grande musica da oggi a venerdì su RAI5
 |  | 

Stabat Mater, Le Nozze Di Figaro, L’Ange de Nisida e molta altra grande musica da oggi a venerdì su RAI5

Prosegue anche nella settimana dall’1 al 5 giugno la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata. Le Nozze di Figaro di Graham Vick; una puntata speciale di “Prima della prima” con L’Ange de Nisida del Festival Donizetti Opera; un documentario dedicato a Leonard Bernstein; oltre a grandi concerti con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, quella dell’Accademia Nazionale…

Oggi in TV: "Un nuovo viaggio musicale tra i Teatri e i Festival italiani". Al via su Rai5 (canale 23) con l'Opera di Roma
 |  | 

Oggi in TV: “Un nuovo viaggio musicale tra i Teatri e i Festival italiani”. Al via su Rai5 (canale 23) con l’Opera di Roma

I grandi teatri e i festival italiani riaprono, tutti, su Rai5. Da giugno a dicembre 2020 Rai Cultura propone un lungo viaggio musicale che tocca l’Opera di Roma, il San Carlo di Napoli, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Arena di Verona, il Macerata Opera Festival, il Regio di Torino e molti altri. Tutti i giorni dal…

RICCARDO MUTI inaugura il Festival 2021 dell'Arena di Verona
 | 

RICCARDO MUTI inaugura il Festival 2021 dell’Arena di Verona

Il Maestro Riccardo Muti dirigerà Aida di Giuseppe Verdi in forma di concerto in due serate straordinarie il 19 e 22 giugno 2021. Il Re – Roberto Tagliavini Amneris – Anita Rachvelishvili Aida – Sonya Yoncheva Radames – Francesco Meli Ramfis – Riccardo Zanellato Amonasro – Luca Salsi Un messaggero – Riccardo Rados Sacerdotessa –…

W L'ITALIA.IT... NOI NON SAPEVAMO: Egidia Bruno racconta le origini controverse del “bel paese ch'Appennin parte e 'l mar circonda e l'Alpe”

W L'ITALIA.IT… NOI NON SAPEVAMO: Egidia Bruno racconta le origini controverse del “bel paese ch’Appennin parte e ‘l mar circonda e l’Alpe”

In occasione del 74° anniversario della Repubblica Italiana, oggi alle 17 lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sui canali online del Teatro – YouTube e Facebook – lo spettacolo W l’Italia.it… Noi non sapevamo, andato in scena nel 2012 presso i suoi spazi di via Andrea Orcagna. Egidia Bruno, lucana di nascita, racconta le…

63° FESTIVAL DEI DUE MONDI: Il direttore artistico Giorgio Ferrara presenta anche il secondo weekend
 |  | 

63° FESTIVAL DEI DUE MONDI: Il direttore artistico Giorgio Ferrara presenta anche il secondo weekend

Saranno due i weekend per la 63ª edizione del Festival dei Due Mondi. È questa la notizia che arriva al termine del CdA della Fondazione Festival svoltosi questo pomeriggio in video conferenza.   Il direttore artistico Giorgio Ferrara ha presentato il programma degli spettacoli che si svolgeranno dal 20 al 23 agosto. La proposta è…

Chiuse le stagioni dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso
 | 

Chiuse le stagioni dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso

Con la proroga stabilita dal Dpcm del 17 maggio scorso della chiusura al pubblico delle sale teatrali fino al 14 giugno, il Teatro Stabile del Veneto dichiara concluse le stagioni dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario del Monaco di Treviso. Per consentire il rimborso di biglietti e abbonamenti, che secondo le indicazioni del decreto Rilancio (art. 88…

Il teatro in quarantena dà alla luce "La figlia di Shylock"
 | 

Il teatro in quarantena dà alla luce “La figlia di Shylock”

“Non avrei mai immaginato di poter dirigere un mio testo teatrale lavorando a distanza. Io dalla provincia di Venezia, l’attrice dalla provincia di Treviso, lo scenografo e il suo staff dalla provincia di Udine, il costumista da Venezia e il musicista da Bruxelles. Non avrei mai immaginato, prima d’ora, di poter allestire a distanza un…

Teatro Comunale di Bologna : Ultimi appuntamenti delle rubriche in streaming su YouTube
 | 

Teatro Comunale di Bologna : Ultimi appuntamenti delle rubriche in streaming su YouTube

Con la fine di maggio si concludono le rubriche settimanali proposte in streaming a partire dallo scorso marzo dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube. L’ultimo appuntamento educational di “Opera Favola”, formato online per i giovanissimi ideato e curato dal Teatro Comunale e promosso sulla pagina Facebook “TCBO Opera Young”, è in programma…

Rai: al gran teatro di Rai5 Una Maratona per il Teatro, in attesa che ritorni dal vivo
 | 

Rai: al gran teatro di Rai5 Una Maratona per il Teatro, in attesa che ritorni dal vivo

Un palcoscenico lungo un giorno intero, per sostenere gli attori e i lavoratori del teatro, e per far riassaporare il piacere della scena, in attesa di poterla gustare dal vivo. Oggi, dalle 8.00 a notte fonda su Rai5, Rai Cultura propone una Maratona per il Teatro firmata da Felice Cappa con spettacoli storici di grandi…

Oggi su RAI5 "L’Olandese volante" di Wagner
 |  | 

Oggi su RAI5 “L’Olandese volante” di Wagner

È lo spettacolo con cui il Teatro Comunale di Bologna celebrò nel 2013 i 250 anni dalla sua fondazione e il bicentenario della nascita di Richard Wagner Der fliegende Holländer (L’Olandese volante), che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) oggi alle 18. L’opera romantica in tre atti del compositore tedesco, che ebbe la sua prima esecuzione italiana proprio nella Sala…

Stasera in TV: "Il Macbeth di Verdi diretto da Pappano in prima serata". Su Rai5 (canale 23) una regia firmata Phyllida Lloyd
 |  | 

Stasera in TV: “Il Macbeth di Verdi diretto da Pappano in prima serata”. Su Rai5 (canale 23) una regia firmata Phyllida Lloyd

Nero, rosso, crema e oro. Sono i colori che dominano il “Macbeth” di Giuseppe Verdi messo in scena dalla regista inglese Phyllida Lloyd – nota per i suoi successi cinematografici come “Mamma mia!” e “The Iron Lady” – che Rai Cultura propone in prima serata  alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, andato in…

Stasera in TV: "Michieletto racconta Madama Butterfly nel "Volo del calabrone"". Con María José Siri e Cristiana Capotondi su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: “Michieletto racconta Madama Butterfly nel “Volo del calabrone””. Con María José Siri e Cristiana Capotondi su Rai5 (canale 23)

Va alla scoperta di uno dei più amati capolavori di Puccini, “Madama Butterfly”, la puntata del “Volo del calabrone” di Damiano Michieletto che Rai Cultura propone in prima visione stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23). L’opera racconta la tragedia di una geisha nel Giappone di inizio Novecento: sedotta e abbandonata da un ufficiale americano,…

UNA STAGIONE SUL SOFÀ, oggi Ottavia Piccolo chiude L’Ora d’aria di Mattia Berto
 | 

UNA STAGIONE SUL SOFÀ, oggi Ottavia Piccolo chiude L’Ora d’aria di Mattia Berto

Dopo oltre due mesi e mezzo di dirette, tanti ospiti e amici incontrati virtualmente da casa come Sara Lazzaro e Andrea Pennacchi (solo per citarne alcuni), oltre 1760 adesioni registrate al gruppo facebook dedicato e più di 7000 commenti del pubblico,  il viaggio con L’Ora d’aria arriva a conclusione. Giovedì 28 maggio alle ore 18.00, live sul gruppo facebook, l’ultimo appuntamento con il laboratorio di teatro di cittadinanza online vede protagonista straordinaria Ottavia…

Stasera in TV: "L'Aida firmata da Zeffirelli e diretta da Chailly". Su Rai5 (canale 23) la prima della Scala del 2006
 |  | 

Stasera in TV: “L’Aida firmata da Zeffirelli e diretta da Chailly”. Su Rai5 (canale 23) la prima della Scala del 2006

È firmata da Franco Zeffirelli e diretta da Riccardo Chailly l’Aida di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2006, vede protagonisti Violeta Urmana nel ruolo del titolo, Roberto Alagna come Radamès, Ildikó Komlósi come…

Da oggi Fuori Posto, Festival di Teatri al Limite
 | 

Da oggi Fuori Posto, Festival di Teatri al Limite

FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE VIII edizione, è un festival di installazioni multimediali interattive, realtà virtuale, videoproiezioni, laboratori, incontri, workshop, videomapping, teatro, danza, fotografia, spettacoli e performance site specific per raccontare storie che fanno la “differenza”, storie di quotidiana disabilità. Storie FUORI POSTO vissute dai protagonisti, direttamente o indirettamente. Tracce, parole, gesti di…

COMEDY CENTRAL: oggi in prima tv assoluta "MAURIZIO BATTISTA - COMEDY CELEBRATION", il nuovo spettacolo dell'irriverente comico romano
 | 

COMEDY CENTRAL: oggi in prima tv assoluta “MAURIZIO BATTISTA – COMEDY CELEBRATION”, il nuovo spettacolo dell’irriverente comico romano

Su Comedy Central, canale dedicato all’intrattenimento e alla comicità, presente su Sky al canale 128 e in streaming su NOW TV, stasera alle 21.00 va in onda in prima tv assoluta MAURIZIO BATTISTA – COMEDY CELEBRATION, il nuovo e divertentissimo spettacolo del comico romano Maurizio Battista per festeggiare la sua decennale collaborazione con il canale ViacomCBS Networks Italia. Il comico…

Oggi Cecilia Ligorio in RaccontArti online
 | 

Oggi Cecilia Ligorio in RaccontArti online

Regista, drammaturga, librettista, performer. Un mix di talentuosità, in cui la passione per il teatro si unisce all’interesse per la musica, trovando una sintesi perfetta nell’opera lirica. Lei è Cecilia Ligorio: sarà la protagonista del sesto episodio della serie RaccontARTI, “Chi è di scena!”, in programma oggi alle 17.00, sul canale YouTube della Fondazione Teatro…

Ecco il programma digitale del Teatro No'hma oggi e domani
 | 

Ecco il programma digitale del Teatro No’hma oggi e domani

Oggi e domani, alle ore 21, lo Spazio Teatro No’hma presenta sul suo palcoscenico virtuale, attraverso i propri canali digitali, A B. Dance Show for No’hma, uno spettacolo di danza prodotto dalla compagnia di Taiwan B. Dance che partecipa all’XI edizione del premio internazionale “Teatro nudo di Teresa Pomodoro”. La compagnia, che per la prima…

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro
 | 

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro

Riaprono i teatri, le città fanno festa. Dopo tre mesi con i sipari abbassati, in Veneto tornano ad accendersi le luci dello spettacolo dal vivo: lunedì 15 giugno tre grandi eventi live organizzati dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con le amministrazioni comunali di Venezia, Padova e Treviso animeranno in contemporanea piazze e campi delle tre città. Spettacoli gratuiti, ma…

#stranointerludio #laricetta - I prossimi appuntamenti del Teatro Stabile di Torino

#stranointerludio #laricetta – I prossimi appuntamenti del Teatro Stabile di Torino

Prosegue l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino #stranointerludio #laricetta che vedrà nelle prossime settimane artisti affermati e giovani attori impegnati in video su testi originali o di grandi autori della letteratura, realizzati con uno sguardo inedito e personalissimo, montati come brevi cortometraggi: a partire dal tema del cibo per scoprire intense riflessioni sul nostro presente….

"Maria Stuarda" di Donizetti oggi in streaming sui social del Teatro Carlo Felice
 | 

“Maria Stuarda” di Donizetti oggi in streaming sui social del Teatro Carlo Felice

Le “tre regine” Tudor di Donizetti, ovvero le opere Anna Bolena (1830), Maria Stuarda (1835) e Roberto Devereux (1837). Un trilogia pressoché dimentica per quasi un secolo e mezzo e riscoperta solo nella seconda metà del Novecento, durante la cosiddetta “Donizetti Renaissance”, di cui rappresenta una delle riscoperte più importanti. Perché – oggi lo sappiamo…

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival
 | 

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival

Terzo giorno di festival per la versione #digital di Interplay sui canali Facebook (https://www.facebook.com/mosaico.danza/), Instagram (instagram.com/mosaicodanza),Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCLHJXy6On3aKIgrCA-iYLgg) così come sul sito www.mosaicodanza.it. Due artisti da Olanda e Vietnam per una serata ricchissima di spunti che si sarebbe dovuta tenere al Teatro Astra, introdotta dall’intervista di Alessandro Pontremoli alle 21 e dalle 21.15 i due spettacoli in versione digitale. ore 21.15  IF YOU COULD SEE ME…

Oggi in TV: "La "Sinfonia" di Berio diretta da John Axelrod". Su Rai5 (canale 23) gli Swingles e l'Orchestra Rai
 |  | 

Oggi in TV: “La “Sinfonia” di Berio diretta da John Axelrod”. Su Rai5 (canale 23) gli Swingles e l’Orchestra Rai

C’è Sinfonia di Luciano Berio, una delle pagine che hanno fatto la storia della letteratura musicale del secondo Novecento, al centro del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che Rai Cultura propone su Rai5 oggi alle 17.45. A interpretare la composizione in cinque movimenti per orchestra e otto voci amplificate sono chiamati gli Swingles, celeberrimo…

Il tragico mondo delle gesta quotidiane nei corti HOMEShakes della triestina Zoe Pernici
 | 

Il tragico mondo delle gesta quotidiane nei corti HOMEShakes della triestina Zoe Pernici

Si tratta di una serie di corti ironici realizzati a casa, ispirati ai grandi scritti di William Shakespeare e interpretati dalle voci di attrici e attori da tutta Italia. È un progetto nato durante questo periodo difficile, ideato da Zoe Pernici, attrice teatrale e Francesco Scarel, scienziato e videomaker. All’interno degli spazi della loro casa i monologhi…

Intervista in esclusiva ad Antonio Vivaldi. Federico Maria Sardelli intervista il Prete Rosso
 | 

Intervista in esclusiva ad Antonio Vivaldi. Federico Maria Sardelli intervista il Prete Rosso

Sarà online domenica 24 dalle ore 11 sui canali web dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia un’intervista in esclusiva ad Antonio Vivaldi con il noto direttore e musicologo Federico Maria Sardelli, autore del best seller edito per Sellerio L’affare Vivaldi. In un’intervista surreale e ironica, Sardelli dialoga, in esclusiva per l’Accademia di Santa Cecilia, con il “Prete Rosso”, autore delle…

DALLA TERRA ALLA LUNA solo oggi e domani sui canali social della Compagnia "Carlo Colla e Figli"

DALLA TERRA ALLA LUNA solo oggi e domani sui canali social della Compagnia “Carlo Colla e Figli”

spettacolo pensato per questo fine settimana è Dalla Terra alla Luna, che trae spunto da due storici precedenti. Il primo a portarci sulla Luna fu lo scrittore Jules Verne con il romanzo fantascientifico omonimo, nel 1865. Nel 1875 poi il compositore Jacques Offenbach compone l’operetta Le Voyage dans la Lune a cui lo spettacolo di…

Stasera in TV: "A teatro la storia di Falcone e Borsellino". Su Rai5 (canale 23) gli spettacoli di Claudio Fava e Marco Baliani
 |  | 

Stasera in TV: “A teatro la storia di Falcone e Borsellino”. Su Rai5 (canale 23) gli spettacoli di Claudio Fava e Marco Baliani

Solo un numero nel titolo: ‘92. L’anno delle stragi di Cosa Nostra in Sicilia e delle morti dei giudici Falcone e Borsellino. Una stagione sanguinosa che Claudio Fava, figlio di Pippo Fava, giornalista d’inchiesta vittima della mafia, porta nella drammaturgia di “Novantadue” con Filippo Dini e Max Mazzotta, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15…

"Omero non piange mai". Andrea Pennacchi racconta in due episodi le grandi opere di Omero
 | 

“Omero non piange mai”. Andrea Pennacchi racconta in due episodi le grandi opere di Omero

Cosa rimane oggi dell’Iliade? È possibile raccontare ancora l’Odissea? È la sfida di Omero non piange mai la nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto, un video racconto ideato e messo in piedi da Andrea Pennacchi durante le settimane di lockdown con le musiche di Giorgio Gobbo e le illustrazioni di Vittorio Bustaffa per la regia di Marco Segato in un format originale a cura di…