Nasce la Web TV della Fondazione Paolo Grassi: online video d’archivio, dirette streaming e contenuti di approfondimento in vista della 46a edizione del Festival della Valle d’Itria
 |  | 

Nasce la Web TV della Fondazione Paolo Grassi: online video d’archivio, dirette streaming e contenuti di approfondimento in vista della 46a edizione del Festival della Valle d’Itria

Il Festival della Valle d’Itria sbarca nel mondo delle piattaforme streaming grazie alla Web TV della Fondazione Paolo Grassi: un ampio progetto che prende il via da sabato 4 luglio alle ore 21 con la messa online dell’opera Rinaldo nella versione di Hӓndel / Leo e che ha come obiettivi rendere fruibile il grande patrimonio d’archivio dell’istituzione,…

Oggi in TV: "Il teatro di Eduardo De Filippo Su Rai5 (canale 23)". "L'abito nuovo"
 |  | 

Oggi in TV: “Il teatro di Eduardo De Filippo Su Rai5 (canale 23)”. “L’abito nuovo”

Una commedia scritta a quattro mani da Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello, che morì senza poter vedere la prima messa in scena milanese del 1937: è “L’abito nuovo”, che Rai Cultura propone oggi alle 17.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio al grande attore e drammaturgo napoletano nei 120 anni dalla nascita. La versione proposta è…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date"". Su Rai5 musica, arte e teatro
 |  |  |  | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date””. Su Rai5 musica, arte e teatro

Un ritratto del pittore Sergio Ceccotti, l’artista che ha dedicato alle vie di Roma, ma anche a quelle di Parigi, sua seconda patria, moltissime tele. Lo propone in apertura “Save The Date”, l’agenda settimanale di Rai Cultura, in onda stasera alle 23.05 su Rai5 (canale 23). In sommario anche la presentazione del Ravenna Festival, quaranta…

Al via la rassegna SCENA APERTA con lo spettacolo LA CHUNGA di Mario Vargas Llosa per la regia di Pappi Corsicato
 | 

Al via la rassegna SCENA APERTA con lo spettacolo LA CHUNGA di Mario Vargas Llosa per la regia di Pappi Corsicato

E’ affidato alla firma di Pappi Corsicato – sue regia, scene e costumi – lo spettacolo di apertura della rassegna SCENA APERTA: si tratta di La Chunga di Mario Vargas Llosa nella traduzione di Ernesto Franco, in prima nazionale il 3, 4 e 5 luglio, sempre alle 21.00. In scena Cristina Donadio nel ruolo di La Chunga, padrona della locanda, Francesco Di Leva in quello di Josefino, marinaio avventore della locanda, con Irene Petris in quello della giovane Mèche, Simone Borrelli nei…

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del "Lungomare di Milano"
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del “Lungomare di Milano”

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO. Ad un mese dalla riapertura, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, ha registrato un grande successo di presenze e numerosi sold-out per gli appuntamenti con gli spettacoli teatrali, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, e il cinema all’aperto in cuffia….

Stasera in TV: "Cecilia Bartoli è "L'italiana in Algeri" di Rossini". Dal Festival di Salisburgo in prima tv su Rai5 (canale 23)
 |  |  | 

Stasera in TV: “Cecilia Bartoli è “L’italiana in Algeri” di Rossini”. Dal Festival di Salisburgo in prima tv su Rai5 (canale 23)

E’ il grande mezzosoprano Cecilia Bartoli la protagonista dell’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo è andato in scena al Festival di Salisburgo nel 2018, con la regia del duo formato da Moshe Leiser e Patrice Caurier, che da anni…

100\900 ARTE TEATRO MUSICA : Al via l'estate al MUSEO NOVECENTO di Firenze
 |  |  | 

100\900 ARTE TEATRO MUSICA : Al via l’estate al MUSEO NOVECENTO di Firenze

Con 100\900 inizia l’estate del Museo Novecento di Firenze con reading teatrali, concerti, lecture: un programma intenso di eventi serali gratuiti aperti al pubblico, nel rispetto delle norme di sicurezza e il distanziamento fisico. Si tratta di un progetto di grande valore culturale e simbolico, una vera e propria rinascita dopo i mesi di chiusura…

Continua il “Teatro d’Asporto” di Carlo & Giorgio. Da oggi “I migliori danni della nostra vita” in streaming su YouTube
 | 

Continua il “Teatro d’Asporto” di Carlo & Giorgio. Da oggi “I migliori danni della nostra vita” in streaming su YouTube

Dopo il successo del primo appuntamento di “Teatro d’Asporto”, che con lo spettacolo Carlo, Goldoni e Giorgio che ha raggiunto oltre 10 mila visualizzazioni, prosegue la rassegna di spettacoli on line proposta dal duo comico Carlo & Giorgio e dal Teatro Stabile del Veneto per divertire il pubblico durante tutta l’estate con una vera e propria terapia di buonumore a domicilio: I migliori…

Stasera in TV: ""L'osteria di Marechiaro" firmata De Simone". Su Rai5 (canale 23) l'opera di Paisiello dal San Carlo di Napoli
 |  | 

Stasera in TV: “”L’osteria di Marechiaro” firmata De Simone”. Su Rai5 (canale 23) l’opera di Paisiello dal San Carlo di Napoli

E’ firmato da Roberto De Simone l’allestimento de L’osteria di Marechiaro di Giovanni Paisiello, divertente e brillante commedia della Scuola napoletana del Settecento che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Andata in scena al San Carlo di Napoli nel 2001 in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella della città, l’opera è…

“Alfin… Teatro” l’ultimo episodio di RaccontARTI

“Alfin… Teatro” l’ultimo episodio di RaccontARTI

Cala il sipario su RaccontARTI, la serie online realizzata da Fondazione Teatro della Fortuna e Orchestra Sinfonica G. Rossini. Mercoledì 1° luglio dalle 19.00, in streaming sul canale YouTube della Fondazione, il viaggio attraverso le arti si chiude lì dove tutto è cominciato: il Teatro della Fortuna. Sarà, infatti, il Teatro l’assoluto protagonista di questo…

Prende il via oggi “PLAYSTORM: INSTANT THEATRE” a cura di Fausto Paravidino
 | 

Prende il via oggi “PLAYSTORM: INSTANT THEATRE” a cura di Fausto Paravidino

Nell’ambito di Summer Plays, la Stagione organizzata al Teatro Carignano da Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e TPE – Teatro Piemonte Europa, a partire da mercoledì 1° luglio, alle ore 18.30, il Dramaturg residente del Teatro Stabile, Fausto Paravidino, curerà un ciclo di incontri (ogni mercoledì fino al 22 luglio) inseriti in Extra Plays e intitolato PLAYSTORM: INSTANT THEATRE, nel quale porterà in scena…

Napoli Teatro Festival Italia: al via oggi la tredicesima edizione
 | 

Napoli Teatro Festival Italia: al via oggi la tredicesima edizione

Si apre oggi, nel segno del legame che unisce la drammaturgia catalana alla lingua napoletana, della musica dei Foja e della storia del teatro, la tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il sostegno della Regione Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, guidata da Alessandro Barbano. Si…

“Spazi di Teatro” nei Municipi di Milano. Prosegue la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro
 | 

“Spazi di Teatro” nei Municipi di Milano. Prosegue la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro

Con Maggio ’43 di Davide Enia, la Stagione estiva del Piccolo Teatro di Milano si diffonde da via Rovello ai nove Municipi della città di Milano, grazie alla collaborazione con il Comune di Milano e con Fondazione Cariplo. Dopo le recite al Chiostro Nina Vinchi (30 giugno – 2 luglio), con la prima rappresentazione del…

Edoardo Leo in "Ti racconto una storia" stasera all'Estate Fiesolana
 | 

Edoardo Leo in “Ti racconto una storia” stasera all’Estate Fiesolana

Un reading-spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente, che cambia forma e contenuto ogni volta, in base allo spazio e all’occasione. È uno spettacolo che fa…

Scrittura musicale per il teatro, il musicista e produttore discografico Giulio Ragno Favero forma giovani compositori e strumentisti
 |  | 

Scrittura musicale per il teatro, il musicista e produttore discografico Giulio Ragno Favero forma giovani compositori e strumentisti

La musica non si spegne nemmeno a Teatro. Lo Stabile del Veneto riaccende i riflettori sulla musica avviando un percorso di specializzazione in scrittura e composizione di musica per la scena rivolto a compositori e multi strumentisti, professionisti e non, e tenuto dal musicista e produttore discografico, già bassista, chitarrista e produttore artistico de Il Teatro degli…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di questa settimana con concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di questa settimana con concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano che dopo tre mesi di chiusura forzata torna con un calendario ricco di musica e spettacoli, tra sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

Oggi in TV: "La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23)". Omaggio a Franco Zeffirelli: il Don Giovanni
 |  | 

Oggi in TV: “La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23)”. Omaggio a Franco Zeffirelli: il Don Giovanni

Il ciclo dedicato da Rai Cultura a Franco Zeffirelli a un anno dalla scomparsa, proposto durante tutto il mese di giugno nel tradizionale spazio della domenica mattina, si chiudeoggi alle 10.00 su Rai5 con una storica edizione del Don Giovanni di Mozart andata in scena nel 1958 al Teatro di Corte di Napoli. Zeffirelli firma…

Stasera in TV: "Napoli Teatro Festival 2019". Su Rai5 (canale 23) le parole dei protagonisti
 |  | 

Stasera in TV: “Napoli Teatro Festival 2019”. Su Rai5 (canale 23) le parole dei protagonisti

La XII edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la terza diretta da Ruggero Cappuccio, ha presentato nel 2019 una ricca programmazione declinata tra teatro, danza, letteratura, cinema, spettacoli dedicati allo sport, video-performance, musica, mostre e laboratori. Il documentario in prima visione “Napoli Teatro Festival 2019” a cura della regista Nadia Baldi, in onda stasera alle…

Stasera in TV: "Per fortuna che c'è Riccardo". Su Rai5 (canale 23) "L'amore è un gambero" con Riccardo Rossi
 |  | 

Stasera in TV: “Per fortuna che c’è Riccardo”. Su Rai5 (canale 23) “L’amore è un gambero” con Riccardo Rossi

L’amore e la vita raccontati da Riccardo Rossi. Rai Cultura rende omaggio alla comicità dell’attore romano con il ciclo “Per fortuna che c’è Riccardo”, che da stasera proporrà in prima serata su Rai5 gli spettacoli “L’amore è un gambero”, “Per fortuna che c’è Riccardo”, “Stasera a casa Rossi” e “That’s Life!”. Si comincia con “L’amore…

TSV - STAGIONE SUL SOFA' - Da oggi su YouTube la seconda puntata di Omero non piange mai dal titolo Racconti sull'Odissea con Andrea Pennacchi.
 | 

TSV – STAGIONE SUL SOFA’ – Da oggi su YouTube la seconda puntata di Omero non piange mai dal titolo Racconti sull’Odissea con Andrea Pennacchi.

Dopo il racconto della Guerra di Troia che ha conquistato 50mila spettatori connessi, Andrea Pennacchi è pronto a guidare il pubblico nel viaggio avventuroso di Ulisse verso Itaca. Da sabato 27 giugno alle ore 20 è disponibile on line, sul canale YouTube del Teatro Stabile del Veneto, il secondo episodio di Omero non piange mai dal titolo Racconti sull’Odissea. L’originale video racconto prodotto dallo Stabile Veneto, ideato e realizzato dall’attore padovano…

Oggi in TV: "Le "Stardust Memories" di Eduardo". Su Rai5 (canale 23) "Il berretto a sonagli"
 |  | 

Oggi in TV: “Le “Stardust Memories” di Eduardo”. Su Rai5 (canale 23) “Il berretto a sonagli”

Prosegue con “Il berretto a sonagli” nella versione televisiva del 1981 – adattata in napoletano da Eduardo De Filippo dall’omonima commedia pirandelliana in due atti e in onda oggi alle 16.55 su Rai5 – l’omaggio di Rai Cultura al grande commediografo e attore napoletano nei 120 anni della nascita. La regia è di Eduardo stesso…

Brancaccio Musical Academy di Roma: la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA con specializzazione in MUSICAL THEATRE
 | 

Brancaccio Musical Academy di Roma: la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA con specializzazione in MUSICAL THEATRE

L’accademia nasce per formare i migliori giovani selezionati che, durante gli studi, saranno valorizzati mediante Stage Formativi, grazie alla collaborazione con il polo di produzione Musical che ha sede al Teatro Brancaccio e allo Spazio Diamante. Al termine degli studi gli allievi più meritevoli potranno essere inseriti nelle produzioni del Brancaccio. L’Accademia nasce per volontà…

Max Giusti il primo grande show comico dell'estate milanese
 | 

Max Giusti il primo grande show comico dell’estate milanese

E’ partito il conto alla rovescia: venerdì 3 luglio alle 21 si inaugura ufficialmente la nuovissima ARENA MILANO EST, polo funzionale multiculturale voluto dal teatro Cinema Martinitt per la città, che acquista così un nuovo sito per la cultura a tutto tondo sotto le stelle da ben 800 posti (ora 400 per le norme anti Covid)….

FESTIVAL D’ESTATE 2020: L'Arena di Verona nel cuore della Musica
 |  | 

FESTIVAL D’ESTATE 2020: L’Arena di Verona nel cuore della Musica

Con un prestigioso cast tutto italiano nella serata inaugurale del 25 luglio e grandi stelle internazionali per il mese di agosto tra serate di gala e concerti sinfonici, il Festival d’estate 2020 all’Arena di Verona è pronto a partire nella sua rinnovata veste con il palcoscenico centrale, con capienza ancora ridotta, ma animato dal desiderio di sostenere…

Un palcoscenico virtuale per la nuova danza europea: stasera sul sito di Romaeuropa il progetto del network Aerowaves
 |  | 

Un palcoscenico virtuale per la nuova danza europea: stasera sul sito di Romaeuropa il progetto del network Aerowaves

Appuntamento il 25 giugno, a partire dalle ore 20, sul sito romaeuropa.net con il progetto Digital As Dance Partners – FRAMEWORKS, corealizzato da Romaeuropa nell’ambito del network europeo dedicato alla nuova danza Aerowaves. Il sito del REf e dei partner progettuali diventa un palcoscenico virtuale per ospitare una selezione di opere coreografiche pensate appositamente per il web. Nata durante il periodo di lockdown,…

Stasera in TV: "Olmi, Piavoli e Monicelli firmano il Trittico di Puccini". L'allestimento del 1983 in prima serata su Rai5 (canale 23)
 |  |  | 

Stasera in TV: “Olmi, Piavoli e Monicelli firmano il Trittico di Puccini”. L’allestimento del 1983 in prima serata su Rai5 (canale 23)

Sono firmati rispettivamente da Ermanno Olmi, Franco Piavoli e Mario Monicelli i tre atti unici del Trittico di Giacomo Puccini, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Andati in scena nel 1983 a Firenze, nell’ambito del Maggio Musicale Fiorentino, i tre titoli sono diretti da Bruno Bartoletti. Protagonisti del Tabarro sono Hartmut Welker,…

Arriva su Disney+ "Hamilton", il film della produzione originale di Broadway dal musical vincitore dei Tony Award e del premio Pulitzer
 |  | 

Arriva su Disney+ “Hamilton”, il film della produzione originale di Broadway dal musical vincitore dei Tony Award e del premio Pulitzer

Disney+ ha diffuso il trailer di Hamilton, la versione filmata della produzione originale di Broadway, in vista dell’arrivo di questo fenomeno culturale sulla piattaforma di streaming nelle case di tutto il mondo dal 3 luglio 2020. Un’indimenticabile performance cinematografica, la versione filmata della produzione originale di Broadway, Hamilton, combina i migliori elementi di teatro dal…

L’HISTOIRE DU SOLDAT. Peppe Servillo interpreta l’opera di Stravinskij accompagnato dal Pathos Ensemble
 | 

L’HISTOIRE DU SOLDAT. Peppe Servillo interpreta l’opera di Stravinskij accompagnato dal Pathos Ensemble

Mercoledì 24 e giovedì 25 giugno, allo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro va in scena Peppe Servillo che, accompagnato dal Pathos Ensemble, presenta per la prima volta a Milano lo spettacolo L’histoire du soldat – Un percorso a ritroso tra le due guerre mondiali, ottavo appuntamento della stagione 2019/20 del Teatro di via Orcagna, intitolata…

 | 

SUMMER PLAYS Sere d’estate al Teatro Carignano: stasera GIULIETTA di Federico Fellini

«Ecco, questa ebbrezza, questa emozione, questa esaltazione, questo immediato sentirmi a casa mia, io l’ho provato subito, la prima volta che sono entrato sotto la tenda di un circo; e non era nemmeno l’ora dello spettacolo, con il chiasso della gente che si affolla e la musica che riempie l’aria di fragore assordante; no, era…

"L’umano nell’uomo": Sonia Bergamasco legge Vasilij Grossman
 | 

“L’umano nell’uomo”: Sonia Bergamasco legge Vasilij Grossman

Sonia Bergamasco sceglie due racconti di Vasilij Grossman, grande autore del Novecento russo, conosciuto al pubblico per il romanzo-epopea Vita e destino. La scelta dell’interprete cade su La cagnetta e La Madonna Sistina, racconti che sottolineano un tema particolarmente caro all’autore: l’eterno conflitto tra il bene e il male. Il primo racconto breve fu scritto…