Oggi in TV: "Un nuovo viaggio musicale tra i Teatri e i Festival italiani". Al via su Rai5 (canale 23) con l'Opera di Roma
 |  |  | 

Oggi in TV: “Domenica all’opera con Rai5 (canale 23)”. Mosè in Egitto

Prosegue con “Mosè in Egitto” – in onda oggi alle 10.00 su Rai5 – il ciclo di appuntamenti che Rai Cultura dedica a opere protagoniste di Festival e Arene della scena musicale italiana. L’opera, azione tragico-sacra su libretto di Andrea Leone Tottola è andata in scena al Rossini Opera Festival nel 2011. L’allestimento del regista…

Stasera in TV: "Per fortuna che c'è Riccardo". Su Rai5 (canale 23) "Stasera a casa Rossi"
 |  | 

Stasera in TV: “Per fortuna che c’è Riccardo Su Rai5 (canale 23)”. “That’s Life!”

Che cos’è la vita? Una risposta non c’è, perché è diversa per ogni individuo. Ma per ogni fase della vita ognuno di noi ha qualcosa in comune con tutti gli altri. Da adolescenti si seguono le mode e si veste tutti allo stesso modo; superati i 50, tutti più o meno fanno quattro conti con…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Trilogy in Two"". Andrea Liberovici racconta la bellezza
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Trilogy in Two””. Andrea Liberovici racconta la bellezza

Un’opera contemporanea intorno al tema della bellezza: è “Trilogy in Two”, in onda in prima visione stasera alle 23.00 su Rai5. Suddivisa in due atti, l’opera è ispirata a tre figure: Faust, simbolo dell’invenzione e dell’egoismo; Florence Nightingale, fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna ed esempio di solidarismo; e Venezia, sintesi di acqua e mosaici e contraltare…

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire
 |  | 

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire

La musica lirica in castelli, antiche dimore, giardini storici, in una sinfonia di suoni e voci che porterà alla scoperta di angoli incantati e segreti, ricchi di storia ed arte, del Friuli Venezia Giulia, dal 20 agosto al 13 settembre torna il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, atteso cartellone estivo che anche quest’anno non vuol mancare all’appuntamento…

“TUTTI I GUSTI DEL TEATRO” - La stagione estiva del Goldoni di Venezia propone nove titoli per tutti i palati
 | 

“TUTTI I GUSTI DEL TEATRO” – La stagione estiva del Goldoni di Venezia propone nove titoli per tutti i palati

Ha il sapore dolce del primo gelato dopo un lungo inverno la Stagione Estiva del Teatro Stabile del Veneto, che al Teatro Goldoni di Venezia dal 24 luglio al 5 settembre riporta finalmente il pubblico veneziano nella sala teatrale più antica della città per tornare ad assaporare “Tutti i gusti del teatro”. Con nove appuntamenti, tra nuove produzioni, anteprime…

Oggi in TV: "Il teatro di Eduardo De Filippo". Su Rai5 (canale 23) "Non ti pago"
 |  | 

Stasera in TV: “Il teatro di Eduardo De Filippo”. Su Rai5 (canale 23) “La fortuna con l’effe maiuscola”

“La fortuna con l’effe maiuscola” nella versione televisiva del 1959, diretta da Eduardo De Filippo e interpretata, oltre ad Eduardo, da Clelia Matania e Pietro De Vico: è la commedia che Rai Cultura propone stasera alle 17.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio allo scrittore, commediografo e attore di teatro nel 120° anniversario della nascita. La commedia…

"La vedova Socrate" con Lella Costa. Omaggio a Franca Valeri
 | 

“La vedova Socrate” con Lella Costa. Omaggio a Franca Valeri

Venerdì 31 luglio 2020, Franca Valeri compirà cento anni. In questa estate così particolare, il Piccolo Teatro vuole renderle omaggio e lo fa grazie alla preziosa presenza di Lella Costa che, per l’occasione, interpreterà uno dei suoi più celebri testi, La vedova Socrate. Lo spettacolo sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, fino a domenica…

“TUTTI I GUSTI DEL TEATRO”: la Stagione Estiva dello Stabile del Veneto anima il palcoscenico del Teatro Mario Del Monaco
 | 

“TUTTI I GUSTI DEL TEATRO”: la Stagione Estiva dello Stabile del Veneto anima il palcoscenico del Teatro Mario Del Monaco

Ha il sapore dolce del primo gelato dopo un lungo inverno questa Stagione Estiva che ci riporta finalmente a teatro. Dal 23 luglio fino al 12 settembre, per oltre trenta serate con venti spettacoli, tra concerti lirici, nuove produzioni teatrali, anteprime, letture sceniche e una visita guidata, la prima Stagione Estiva del Teatro Mario Del Monaco va in scena…

Debutta a Lecce SETE di Walter Prete, con Giorgio Sales. Regia di Lorenzo Parrotto
 | 

Debutta a Lecce SETE di Walter Prete, con Giorgio Sales. Regia di Lorenzo Parrotto

Debutta per la prima volta a Lecce, il 24 luglio, al chiostro ex Convento dei Teatini, SETE, spettacolo scritto da Walter Prete e diretto da Lorenzo Parrotto. Unico interprete in scena Giorgio Sales, il quale dà vita a un meccanismo “scellerato” che coinvolge un intero caleidoscopio di personaggi: dal ristoratore all’imprenditore, dall’influencer al trader finanziario,…

All’ARENA MILANO EST ancora stand up comedy. Il 16 luglio Filippo Giardina porta le sue "Formiche"
 |  | 

All’ARENA MILANO EST ancora stand up comedy. Il 16 luglio Filippo Giardina porta le sue “Formiche”

Sfacciato, irriverente, sagace e sincero. Nell’estate sotto le stelle targata Teatro Martinitt, ecco arrivare il 16 luglio Filippo Giardina, pioniere della stand up comedy italiana. Al pubblico della nuova Arena Milano Est offrirà l’ultimo in ordine di apparizione dei suoi celebri monologhi satirici: Formiche. Il nono di una serie di successi, lo spettacolo sta registrando…

Stasera in TV: ""Il barbiere di Siviglia" dal Regio di Torino". Il capolavoro di Rossini in prima serata su Rai5 (canale 23)
 |  |  | 

Stasera in TV: “”Il barbiere di Siviglia” dal Regio di Torino”. Il capolavoro di Rossini in prima serata su Rai5 (canale 23)

E’ una delle più celebri opere buffe di tutti i tempi ed è tratta da una commedia di Baumarchais che ironizza sull’ottimismo della classe borghese in ascesa prima della Rivoluzione Francese. E’ il titolo grazie al quale Gioachino Rossini è noto in tutto il mondo: “Il barbiere di Siviglia”, che Rai Cultura propone in prima…

VALIGIALAB: l'edizione 2020 con Daniele Luchetti
 |  | 

VALIGIALAB: l’edizione 2020 con Daniele Luchetti

Avrà luogo dal 2 al 9 agosto 2020 sull’isola di Caprera, in Sardegna, il VALIGIALAB, laboratorio residenziale gratuito promosso dal festival LA VALIGIA DELL’ATTORE come percorso di alta formazione sulle tecniche di recitazione. Quest’anno il laboratorio, che si svolgerà in ottemperanza a tutte le disposizioni relative all’emergenza sanitario di contrasto all’epidemia Covid-19, avrà come docente il regista Daniele Luchetti e come…

"Varco in scena", la nuova rassegna nello splendido scenario di Varco sul Mare
 | 

“Varco in scena”, la nuova rassegna nello splendido scenario di Varco sul Mare

Musica, danza, teatro e tanto altro per una estate spettacolare, Varco in scena è la nuova rassegna nata su volontà del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT e in collaborazione con le realtà del territorio, la Regione Marche e il MiBACT che offre nello splendido scenario del Varco sul mare un cartellone da luglio ad…

ABBABULA 2020 - Al via la XXII edizione - Samuel, Paolo Benvegnù, Davide Toffolo, Max Collini, Lodo Guenzi & Bebo Guidetti, Cimini, Erica Mou e altri
 |  | 

ABBABULA 2020 – Al via la XXII edizione – Samuel, Paolo Benvegnù, Davide Toffolo, Max Collini, Lodo Guenzi & Bebo Guidetti, Cimini, Erica Mou e altri

Si accendono le luci sul palco di ABBABULA. Dal 4 al 7 agosto (con un’anteprima il 30 luglio) si svolgerà a Sassari la ventiduesima edizione del più importante festival sardo dedicato alla musica e alle parole d’autore. La pandemia non ha fermato lo storico evento e la cooperativa di imprenditrici culturali “Le Ragazze Terribili” che…

"Pilato" Dalle pagine di Bulgakov. Un recital di parole e musica con Massimo Popolizio
 | 

“Pilato” Dalle pagine di Bulgakov. Un recital di parole e musica con Massimo Popolizio

Massimo Popolizio interpreta il secondo capitolo del capolavoro di Bulgakov, le venticinque pagine dedicate al procuratore della provincia romana di Giudea, Ponzio Pilato, e al suo incontro, a Gerusalemme, con uno strano individuo, Yehosua Ha-Nozri, del quale la folla, fomentata dal sommo sacerdote Caifa, chiede a gran voce la condanna a morte. La potenza della…

CROSS FESTIVAL 2020 Walk Edition. 15 compagnie in cammino a Verbania e nel Verbano Cusio Ossola
 |  | 

CROSS FESTIVAL 2020 Walk Edition. 15 compagnie in cammino a Verbania e nel Verbano Cusio Ossola

CROSS Festival Walk Edition prosegue martedì 14 luglio con l’esplorazione del Quartiere Sassonia di Giselda Ranieri, Anna Serlenga, Rabil Brahim che ritornano nei luoghi che li avevano ospitati durante l’edizione 2019. La loro camminata performativa si intitola HO(ME)_PROJECT Verbania #2. Sabato 18 luglio si prosegue camminando, questa volta da Ronco al Sacro Monte SS. Trinità con la performance Oltrepassare – vincitrice di Danza…

Stefania Sandrelli recita nel nome delle donne, nella sua amata Viareggio. due serate dedicate a TOSCA
 | 

Stefania Sandrelli recita nel nome delle donne, nella sua amata Viareggio. due serate dedicate a TOSCA

“Creatività”, la parola d’ordine che guida la 66a edizione del Festival Puccini ideata da Giorgio Battistelli e che ha ispirato anche il  progetto Agli Astri e al Ciel. Torre del Lago Puccini residenza della creatività che ha consentito alla Fondazione Festival Pucciniano di commissionare sei nuove composizioni a sei compositori italiani che vedono la prima esecuzione assoluta al Festival Puccini 2020, nella magica …

DISNEY+ - Il 7 agosto arriva lo speciale "HAMILTON: HISTORY HAS ITS EYES ON YOU"
 |  |  | 

DISNEY+ – Il 7 agosto arriva lo speciale “HAMILTON: HISTORY HAS ITS EYES ON YOU”

Dopo il grande successo di Hamilton, la versione filmata della produzione originale di Broadway, il 7 agosto arriverà su Disney+ lo speciale Hamilton: History Has Its Eyes on You. Presentato da Robin Roberts, una delle conduttrici del programma di ABC News “Good Morning America”, Hamilton: History Has Its Eyes On You getta uno sguardo ravvicinato su questo film rivoluzionario,…

Oggi in TV: "La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23)". "Aida" dalle Terme di Caracalla
 |  |  | 

Oggi in TV: “La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23)”. “Aida” dalle Terme di Caracalla

Per lo spazio destinato all’opera lirica in onda ogni domenica mattina su Rai5, Rai Cultura dedica gli appuntamenti del mese di luglio ad opere che sono state protagoniste di Festival e Arene della scena musicale italiana. Nell’appuntamento in onda oggi alle 10.00 sarà proposta “Aida” di Giuseppe Verdi, nella versione messa in scena nel 1992…

Stasera in TV: "Per fortuna che c'è Riccardo". Su Rai5 (canale 23) "Stasera a casa Rossi"
 |  | 

Stasera in TV: “Per fortuna che c’è Riccardo”. Su Rai5 (canale 23) “Stasera a casa Rossi”

Riccardo Rossi, a proprio agio nei panni del padrone di casa, intrattiene il pubblico raccontando aneddoti della sua adolescenza e prendendo spunto dall’attualità per riflettere sulle stranezze della vita, nello spettacolo “Stasera a casa Rossi”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Dalla musica, con il presunto plagio da parte di Michael Jackson, e…

Oggi in TV: "Il teatro di Eduardo De Filippo". Su Rai5 (canale 23) "Non ti pago"
 |  | 

Oggi in TV: “Il teatro di Eduardo De Filippo”. Su Rai5 (canale 23) “Non ti pago”

La commedia “Non ti pago” nella versione televisiva del 1964, diretta da Eduardo De Filippo e interpretata, oltre ad Eduardo, da Luisa Conte, Maria Hilde Renzi, Ugo D’Alessio, Gennarino Palumbo: è il nuovo appuntamento con il ciclo che Rai Cultura dedica a Eduardo De Filippo, a 120 anni dalla nascita, in onda oggi alle 17.15…

Si apre il sipario del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini con SERGIO CASTELLITTO e ISABELLA FERRARI
 | 

Si apre il sipario del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini con SERGIO CASTELLITTO e ISABELLA FERRARI

Lo spettacolo Ci sono giorni che non accadono mai, prima rappresentazione in Toscana, descrive nei testi di Valerio Cappelli, giornalista e inviato de il Corriere della Sera gli effetti della pandemia e del forzato isolamento su una relazione d’amore. Due grandi attori, Sergio Castellitto e Isabella Ferrari, per la prima volta nella loro vita recitano…

Bucci e Sgrosso chiudono la stagione del Teatro No'hma
 | 

Bucci e Sgrosso chiudono la stagione del Teatro No’hma

Chiude il 9 luglio la stagione più tormentata del Teatro No’hma. “Un virus sterminatore voleva che noi chiudessimo e invece non abbiamo mollato di un centimetro. Anzi, abbiamo moltiplicato gli sforzi, siamo andati in scena ancora di più, abbiamo incontrato ancora più persone e abbiamo progettato il nostro futuro. Sarà un futuro pieno di innovazioni,…

All’ARENA MILANO EST arriva la stand up comedy. Stasera Giorgio Montanini sarà…"Come Britney Spears. Version Covid 19"
 |  | 

All’ARENA MILANO EST arriva la stand up comedy. Stasera Giorgio Montanini sarà…”Come Britney Spears. Version Covid 19″

Arrivano i giovedì di stand up comedy nell’estate della nuovissima Arena Milano Est. A inaugurarli, il 9 luglio, sarà la verve piccata di Giorgio Montanini, uno dei pochi stand up comedian italiani. Autore e attore dalle frequenti incursioni televisive, dopo il lockdown torna sul palco più agguerrito che mai. La sua impietosa fotografia del genere…

Stasera in RADIO: "Per Il teatro di Radio3 "Dieci serate d'estate"". Un progetto settimanale da non perdere. L'apertura affidata ad Ascanio Celestini
 |  | 

Stasera in RADIO: “Per Il teatro di Radio3 “Dieci serate d’estate””. Un progetto settimanale da non perdere. L’apertura affidata ad Ascanio Celestini

In questo periodo di ripresa e di riaperture ancora difficili e parziali, Rai Radio3 continua durante tutta l’estate ad essere al fianco del teatro, per sostenerlo e promuoverlo. In quest’ ottica, il canale proporrà ai suoi ascoltatori dieci appuntamenti da non perdere, ogni mercoledì alle 20.30 a partire dall’8 di luglio e fino al 9…

"Se la panchina parlasse… diario indiscreto di un sedile malizioso" - stasera e domani al Teatro Marconi
 | 

“Se la panchina parlasse… diario indiscreto di un sedile malizioso” – stasera e domani al Teatro Marconi

Il Teatro Marconi di Roma si prepara ad accogliere, dopo un periodo di stop forzato, un’anteprima nazionale scritta e diretta dal Maestro Pier Francesco Pingitore, “Se la panchina parlasse… diario indiscreto di un sedile malizioso”. Si torna ad emozionare il pubblico a teatro, dunque, ed in grande stile l’8 ed il 9 luglio 2020 alle ore 21.30 con questo…

Stasera in TV: "Omaggio a Nello Santi con "I due Foscari" del San Carlo". Su Rai5 (canale 23) Leo Nucci protagonista del capolavoro di Verdi
 |  |  | 

Stasera in TV: “Omaggio a Nello Santi con “I due Foscari” del San Carlo”. Su Rai5 (canale 23) Leo Nucci protagonista del capolavoro di Verdi

È dedicato al direttore d’orchestra Nello Santi, scomparso lo scorso 6 febbraio all’età di 88 anni, il capolavoro di Giuseppe Verdi “I due Foscari”, che Rai Cultura trasmette stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, andato in scena al Teatro San Carlo di Napoli nel 2000, è firmato per la regia dallo svizzero…

Maurizio Lombardi in "Tutto & Nulla" oggi all'Estate Fiesolana
 | 

Maurizio Lombardi in “Tutto & Nulla” oggi all’Estate Fiesolana

La notte cala, un uomo avanza tra le rovine, le note di una chitarra lo accompagnano al microfono. Pubblico e attore ancora una volta insieme si riabbracciano dando vita ad un concerto di storie, personaggi, canzoni ed emozioni. Come in un varietà di altri tempi, un night club, un locale malfamato o una festa di…

Oggi in TV: "La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23)". La vedova allegra
 |  |  | 

Oggi in TV: “La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23)”. La vedova allegra

Per lo spazio destinato all’opera lirica in onda ogni domenica mattina su Rai5, Rai Cultura dedica gli appuntamenti del mese di luglio a opere che sono state protagoniste di Festival e Arene della scena musicale italiana. Si comincia oggi alle 10.00 con “La vedova allegra” di Franz Lehár, nella versione andata in scena nell’estate del…

Stasera in TV: "Per fortuna che c'è Riccardo". Su Rai5 (canale 23) il teatro di Riccardo Rossi
 |  | 

Stasera in TV: “Per fortuna che c’è Riccardo”. Su Rai5 (canale 23) il teatro di Riccardo Rossi

Il comico Riccardo Rossi riscrive la storia dei tempi moderni attraverso le date che ci hanno cambiato la vita: l’invenzione del transistor e quella dei computer Apple, l’uccisione di John Lennon, la morte assurda di Caravaggio, ma anche la vita di Giorgio Armani e di Walt Disney in un viaggio lungo un’ora e mezza. È…