A Fano MADDALENA CRIPPA con ENEIDE UN RACCONTO MEDITERRANEO
 | 

A Fano MADDALENA CRIPPA con ENEIDE UN RACCONTO MEDITERRANEO

Martedì 11 agosto nella ex Chiesa di San Francesco di Fano il TAU Teatri Antichi Uniti – un prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo promosso da AMAT circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche, Regione Marche, MiBACT e i Comuni del territorio – Maddalena Crippa, una delle interpreti più vigorose della scena teatrale, porta in scena il progetto Eneide…

"Teatro fra parentesi - Le mie storie per questo tempo" di e con Marco Paolini
 | 

“Teatro fra parentesi – Le mie storie per questo tempo” di e con Marco Paolini

Marco Paolini sceglie lo stile degli ‘Album’ per la sua presenza al Piccolo, in occasione dell’estate al Chiostro Nina Vinchi e in altri luoghi milanesi. ‘Album’ è parola che riporta alle origini del suo lavoro, scelta con la consapevolezza di non avere a che fare con una ripresa, ma con un nuovo inizio, e che…

Teatro Comunale di Bologna: La stagione 2020 riparte al Paladozza
 | 

Teatro Comunale di Bologna: La stagione 2020 riparte al Paladozza

Dal prossimo autunno il Teatro Comunale di Bologna avrà un nuovo palcoscenico al PalaDozza e la Stagione 2020 potrà così ripartire in sicurezza con tutti e tre i suoi principali cartelloni: opera, sinfonica e danza. Sono confermati molti degli appuntamenti già programmati per la stagione autunnale, sono previsti numerosi recuperi di spettacoli sospesi negli scorsi mesi e non mancano nuove proposte….

A Falerone per il TAU MARISA LAURITO in LISISTRATA
 | 

A Falerone per il TAU MARISA LAURITO in LISISTRATA

Domenica 9 agosto il TAU Teatri Antichi Uniti – un prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo promosso da AMAT circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche, Regione Marche, MiBACT e i Comuni del territorio – fa tappa al Teatro Romano di Falerone con Marisa Laurito in Lisistrata da Aristofane per la regia di Nicasio Anzelmo. Lo spettacolo è un gioco…

GIORGIO PANARIELLO: rinviate alla primavera 2021 le date dello spettacolo teatrale "LA FAVOLA MIA"
 | 

GIORGIO PANARIELLO: rinviate alla primavera 2021 le date dello spettacolo teatrale “LA FAVOLA MIA”

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, sono rinviate alla primavera 2021 le date de “LA FAVOLA MIA”, il nuovo spettacolo teatrale di GIORGIO PANARIELLO. Queste le nuove date del tour:   23 marzo 2021 alla Città del Teatro di Cascina – PI (recupero…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Cavalleria rusticana" dai Sassi di Matera". L'omaggio a Mascagni nel 75° anniversario della scomparsa
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Cavalleria rusticana” dai Sassi di Matera”. L’omaggio a Mascagni nel 75° anniversario della scomparsa

Nell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, la città dei Sassi è stata il palcoscenico naturale per una delle opere più celebri e amate: “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, che Rai Cultura ripropone stasera alle 21.45 su Rai5, in occasione del 75° anniversario della scomparsa dell’autore (2 agosto 1945). Un progetto straordinario realizzato in…

CROSS FESTIVAL - in collaborazione con ASEF dal 3 settembre 2 podcast su danza e progetti di scambio internazionale
 |  |  | 

CROSS FESTIVAL – in collaborazione con ASEF dal 3 settembre 2 podcast su danza e progetti di scambio internazionale

Una sfida fra le molte di un festival che, per questa edizione, si è dovuto inventare in modi e soluzioni del tutto nuove. A integrare la Walk Edition che popola l’estate del Verbano Cusio Ossola di spettacoli itineranti e in cammino, esce dal teatro e si arrampica per i sentieri e colonizza pacificamente i giardini delle ville…

Stasera in RADIO: "Daniele Gatti tra Classicismo e Neoclassicismo"
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) in prima visione il doc “Di-stanze musicali””. Fase 2, Daniele Gatti e l’Orchestra Sinfonica della Rai di nuovo dal vivo

L’esperienza anomala del fare musica rispettando il distanziamento sociale, indossando dispositivi individuali di protezione, in un auditorium senza pubblico. Aspetti del progetto “Concerti per la ripresa” – che ha visto l’Orchestra Sinfonica della Rai, diretta dal Maestro Daniele Gatti, impegnata a suonare nuovamente dal vivo nel rispetto di un rigido protocollo di sicurezza – raccontati…

MADAMA BUTTERFLY in chiave ecologica in scena al FESTIVAL PUCCINI
 |  | 

MADAMA BUTTERFLY in chiave ecologica in scena al FESTIVAL PUCCINI

La presentazione dello spettacolo, questa mattina a bordo del battello Airone mentre   solcava il lago Massaciuccoli per entrare in sintonia- come ha detto nella sua introduzione il direttore artistico, Giorgio Battistelli –  con il  messaggio che il Festival Puccini grazie alla lettura di Manu Lalli lancia con  questo spettacolo. Una presentazione fatta nella natura, tra i falaschi del…

Stasera in TV: "Il "Rinaldo" napoletano di Händel e Leo in prima serata". Su Rai5 (canale 23) in prima tv con la direzione di Fabio Luisi e la regia di Giorgio Sangati
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Rinaldo” napoletano di Händel e Leo in prima serata”. Su Rai5 (canale 23) in prima tv con la direzione di Fabio Luisi e la regia di Giorgio Sangati

E’ tornata in scena dopo trecento anni la versione napoletana del “Rinaldo” di Händel che Rai Cultura trasmette in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Dopo l’accidentale ritrovamento del manoscritto nella biblioteca privata di un castello inglese nel 2012, la versione napoletana dell’opera assemblata da Leonardo Leo nel 1718 a partire dall’originale…

"FRANCA, COME TE SOLO LA VALERI" - Lucia Schierano porta sul palco del Goldoni le più celebri macchiette dell’impareggiabile Franca Valeri
 | 

“FRANCA, COME TE SOLO LA VALERI” – Lucia Schierano porta sul palco del Goldoni le più celebri macchiette dell’impareggiabile Franca Valeri

Con la sua intelligenza, la profonda cultura mai ostentata, e quel suo straordinario senso dell’umorismo, Franca Valeri ha attraversato la storia dello spettacolo italiano, esplorandone e praticandone tutti i linguaggi: il teatro, la radio, la televisione, il cinema e l’opera lirica. Con lo spettacolo Franca, come te solo la Valeri, presentato in forma di studio al Goldoni di Venezia (6 agosto)…

Al Verdi di Padova BINARIO VIVO, produzione di TOP Teatri Off Padova diretta a interpretata da Loris Contarini
 | 

Al Verdi di Padova BINARIO VIVO, produzione di TOP Teatri Off Padova diretta a interpretata da Loris Contarini

Un episodio di cronaca dell’estate 2015, l’impresa straordinaria dell’uomo sudanese che per primo ha attraversato a piedi indenne l’Eurotunnel ferroviario della Manica per raggiungere la Gran Bretagna arriva il 7 e l’8 agosto (ore 19) sul palco del Teatro Verdi di Padova con lo spettacolo Binario Vivo. Per la stagione estiva Tutti i gusti del Teatro, con la produzione di TOP Teatri Off…

Giorgio Montanini in "Come Britney Spears. Covid19 Version"
 | 

Giorgio Montanini in “Come Britney Spears. Covid19 Version”

Giovedì 6 agosto a Villa Vitali di Fermo – su iniziativa del Comune di Fermo con l’AMAT – spazio alla comicità di Giorgio Montanini in Come Britney Spears. Covid19 Version, una produzione AltraScena / Stand Up Comedy Live. Il comico marchigiano sceglie, consapevolmente, una forma espressiva specifica e rigorosa, per veicolare emozioni pensieri e opinioni. Sceglie il palco. Quando l’emotività del momento…

Grande successo per la Prima Edizione del concorso IDEE NELLO SPAZIO al Teatro lo Spazio
 | 

Grande successo per la Prima Edizione del concorso IDEE NELLO SPAZIO al Teatro lo Spazio

Si è conclusa nel fine settimana la Prima edizione del concorso “Idee nello Spazio 2020”, dopo due settimane che hanno riportato l’energia sul palcoscenico del Teatro lo Spazio, all’insegna della passione e della qualità. Sono stati 35 i corti teatrali in gara che, in 11 giorni di concorso, hanno animato il teatro nel cuore di…

Al via la prima edizione di AltraScena Piombino Festival
 |  | 

Al via la prima edizione di AltraScena Piombino Festival

L’arte e la cultura sono le grandi protagoniste della prima edizione dell’Altra Scena Piombino Festival. Dal 5 all’11 Agosto il Porticciolo di Marina sarà la cornice d’eccezione di un festival multidisciplinare patrocinato e finanziato dall’Amministrazione Comunale di Piombino, ideato, progettato e realizzato da Altra Scena con la direzione artistica di Francesco Montanari e Alessandro Bardani. Non arrendersi, ma ripartire e progettare…

Silvia Siravo interpreta Io nel “Prometeo” per la regia di Patrick Rossi Gastaldi
 | 

Silvia Siravo interpreta Io nel “Prometeo” per la regia di Patrick Rossi Gastaldi

È Silvia Siravo ad interpretare il ruolo di “Io” nel PROMETEO di Eschilo adattamento di Patrick Rossi Gastaldi con Eduardo Siravo, Ruben Rigillo, Gabriella Casali e Alessandro D’Ambrosi. In una estate difficile per il teatro italiano, segnata dall’emergenza per la pandemia da Covid19, un segnale di ripresa arriva da più parti e importanti sono le…

"Il Mondo e i Pantaloni" - Lo spettacolo di Vitaliano Trevisan sul palco del Del Monaco
 | 

“Il Mondo e i Pantaloni” – Lo spettacolo di Vitaliano Trevisan sul palco del Del Monaco

Vitaliano Trevisan ritorna sui palcoscenici del Teatro Stabile del Veneto in veste di autore e attore con Il Mondo e i Pantaloni, spettacolo prodotto dallo Stabile e inserito nel cartellone estivo “Tutti i gusti del Teatro”  il 6 e il 7 agosto (ore 19.00) a Treviso al Teatro Del Monaco. L’eclettico artista vicentino, insieme a Giorgio Sangati e ad Angelica Leo, porta sul palco le vicissitudini di un…

"Don Chisciotte. Tragicommedia dell’arte" - Lo spettacolo di StivalaccioTeatro arriva al Castello Carrarese a Padova
 | 

“Don Chisciotte. Tragicommedia dell’arte” – Lo spettacolo di StivalaccioTeatro arriva al Castello Carrarese a Padova

Tra duelli, salti, lazzi e capriole al Castello Carrarese di Padova – giovedì 6 agosto, ore 21.15 – va in scena l’esilarante Don Chisciotte. Tragicommedia dell’arte della compagnia StivalaccioTeatro. Una co-produzione del Teatro Stabile del Veneto e di Stivalaccio inserita nel cartellone “Tutti i gusti del teatro” che dopo mesi di chiusura dei teatri dovuti all’emergenza Covid riporta lo spettacolo dal vivo nella città patavina, nel rispetto di…

“Il suono” di Enrico Intra per “Spazi di Teatro”, la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro di Milano
 | 

“Il suono” di Enrico Intra per “Spazi di Teatro”, la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro di Milano

Figura chiave del jazz europeo, Enrico Intra propone un concerto nato durante il recente periodo di “clausura decisamente creativa”: musiche eseguite al pianoforte in forma di suite, cui si aggiunge, nella serata del 20 agosto, il suono live electronics di Alex Stangoni. Il suono sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 18 a…

Sta per partire ABBABULA 2020. A Sassari La XXXII edizione del Festival: Samuel, Paolo Benvegnù, Davide Toffolo, Max Collini, Lodo Guenzi & Bebo Guidetti, Cimini, Erica Mou
 |  |  | 

Sta per partire ABBABULA 2020. A Sassari La XXXII edizione del Festival: Samuel, Paolo Benvegnù, Davide Toffolo, Max Collini, Lodo Guenzi & Bebo Guidetti, Cimini, Erica Mou

Si accendono le luci sul palco di ABBABULA. Dal 4 al 7 agosto si svolgerà a Sassari la ventiduesima edizione del più importante festival sardo dedicato alla musica e alle parole d’autore. Saranno ospiti di Abbabula 2020 SAMUEL, frontman dei Subsonica, che porterà sul palco in trio il suo progetto musicale solista; PAOLO BENVEGNÙ, fresco…

“Art Tal Ort” torna a Fagagna per l’11^ edizione con tanta musica e arti performative
 |  |  | 

“Art Tal Ort” torna a Fagagna per l’11^ edizione con tanta musica e arti performative

Ci saranno musicisti, clown, artisti, ma anche l’australiano poeta delle bolle di sapone. Insomma, “Art Tal Ort” saprà stupire il suo pubblico anche per questa 11^ edizione! Il festival multidisciplinare organizzato da Felici ma furlans (parte della rete culturale Intersezioni) è ai blocchi di partenza. In programma moltissimi eventi che saranno realizzati grazie al Comune…

Chiara Francini in "L'amore segreto di Ofelia" all'Estate Fiesolana
 | 

Chiara Francini in “L’amore segreto di Ofelia” all’Estate Fiesolana

Due attori provano a distanza il testo di Berkoff: lei è Ofelia e si immaginava il suo Amleto in modo molto diverso da quello a cui la realtà l’ha messa a confronto. Dopo un iniziale disappunto, però, la fascinazione per il testo, con le sue spiraliformi e sensuali circonvoluzoni retoriche, prende il sopravvento e la…

Su RaiPlay l'inarrivabile Franca Valeri. Omaggio a un'artista unica sul palcoscenico e sullo schermo
 |  |  | 

Su RaiPlay l’inarrivabile Franca Valeri. Omaggio a un’artista unica sul palcoscenico e sullo schermo

In occasione del centesimo compleanno di Franca Valeri, RaiPlay propone da oggi, cinque capolavori che raccontano una delle carriere più brillanti e longeve del cinema italiano e che rivelano i tanti volti di un’artista davvero unica sul palcoscenico e sullo schermo. L’omaggio comprende “Il segno di Venere”, un grande film diretto dal maestro Dino Risi….

SUMMER PLAYS: debutta LA SEGRETARIA di Natalia Ginzburg, regia Leonardo Lidi, musiche eseguite dal vivo dai Perturbazione
 | 

SUMMER PLAYS: debutta LA SEGRETARIA di Natalia Ginzburg, regia Leonardo Lidi, musiche eseguite dal vivo dai Perturbazione

Al Teatro Carignano di Torino martedì 4 agosto 2020, alle ore 21.00, debutta LA SEGRETARIA di Natalia Ginzburg con la regia di Leonardo Lidi. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino, vede in scena Matilde Vigna, Christian La Rosa, Giorgia Cipolla, Elio D’Alessandro, le musiche sono eseguite dal vivo dai Perturbazione (Tommaso Cerasuolo, Cristiano Lo Mele, Alex Baracco, Rossano Lo Mele). Lo spettacolo sarà replicato al Carignano fino a domenica…

Stasera in TV: "L'isola della luce del premio Oscar Nicola Piovani". Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo dal Teatro Greco di Siracusa
 |  |  | 

Stasera in TV: “L’isola della luce del premio Oscar Nicola Piovani”. Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo dal Teatro Greco di Siracusa

Ha inaugurato la rassegna “Inda 2020” al Teatro Greco di Siracusa il dramma musicale del Premio Oscar Nicola Piovani “L’isola della luce”, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. La cantata per soli, coro e orchestra, su versi di Vincenzo Cerami, ha per tema la nascita di Apollo portatore di luce. Lo spettacolo…

Elena Arvigo in LA METAFISICA DELLA BELLEZZA- LETTERE DALLE CASE CHIUSE all'interno del Festival "In una notte d'estate"
 | 

Elena Arvigo in LA METAFISICA DELLA BELLEZZA- LETTERE DALLE CASE CHIUSE all’interno del Festival “In una notte d’estate”

Torna in scena, lunedì 10 agosto, all’interno di “Terre vicine, terre lontane”, la 23ª edizione del Festival in una notte d’estate organizzato da Lunaria Teatro, in piazza San Matteo, a Genova, LA METAFISICA DELLA BELLEZZA- LETTERE DALLE CASE CHIUSE, un progetto di Elena Arvigo, con Amanda Sandrelli e Elena Arvigo.  Lo spettacolo nasce dal desiderio di indagare la…

"Pane o libertà. Su la testa" - Paolo Rossi debutta in prima regionale al Castello Carrarese a Padova col suo nuovo spettacolo
 | 

“Pane o libertà. Su la testa” – Paolo Rossi debutta in prima regionale al Castello Carrarese a Padova col suo nuovo spettacolo

Pane o libertà. Su la testa è il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che unisce stand up a commedia dell’arte e commedia greca e che martedì 4 agosto (ore 21.15) debutta in prima ragionale a Padova al Castello Carrarese per la stagione estiva del Teatro Stabile del Veneto “Tutti i gusti del teatro”. Prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano e dal Teatro Stabile del Veneto…

Oggi in TV: "Il teatro di Eduardo De Filippo". Su Rai5 (canale 23) "Non ti pago"
 |  | 

Oggi in TV: “Il teatro di Eduardo De Filippo”. Su Rai5 (canale 23) c’è “Napoli milionaria!”

Un grande classico di Eduardo De Filippo, nella versione da lui diretta e interpretata nel 1962 e dalla quale, nel 1977, Nino Rota trasse un’opera musicale: è “Napoli milionaria!” che Rai Cultura propone oggi alle 16.45 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio al grande interprete e drammaturgo a 120 anni dalla nascita. Tra gli interpreti, oltre a…

MARIO MARTONE torna al Teatro India per l'anteprima di ALTRAVISIONE
 |  | 

MARIO MARTONE torna al Teatro India per l’anteprima di ALTRAVISIONE

Dopo l’opening party e la preview del 22 e 23 luglio, un nuovo evento speciale di avvicinamento a AltraVisione, la rassegna cinematografica che dal 5 al 23 agosto trasformerà i suggestivi spazi all’aperto del Teatro India in un’arena libera e indipendente, uno spazio informale dove far incontrare gli autori con il pubblico, anche quello più giovane, in una dimensione di…

Aspettando Mittelfest, arriva un ricco programma pre festival
 |  |  | 

Aspettando Mittelfest, arriva un ricco programma pre festival

Il concerto dei Radio Zastava, l’incontro fra il direttore artistico del festival Haris Pašović e un ospite d’eccezione quale lo scienziato Giacomo Rizzolatti, “papà” dei neuroni specchio (a proposito di empatia, tema dell’edizione 2020), la premiazione dell’attrice Giuliana Musso protagonista a Mittelfest 2019: sono soltanto alcuni degli appuntamenti di quello che l’associazione Mittelfest ha ribattezzato…