Al Maschio Angioino di Napoli una nuova edizione del Festival Ridere: in programma spettacoli gratuiti tra musica, comicità e cabaret
 |  | 

Al Maschio Angioino di Napoli una nuova edizione del Festival Ridere: in programma spettacoli gratuiti tra musica, comicità e cabaret

Fino al 30 Agosto 2020 si svolgerà al Maschio Angioino di Napoli una nuova edizione di Ridere, lo storico Festival dedicato al Teatro Comico, alla Musica e al Cabaret, ideato dal Teatro Totò e facente parte della rassegna Estate a Napoli.  L’evento quest’anno festeggia i suoi 30 anni e per l’occasione sono stati organizzati ben 10 spettacoli, tutti gratuiti a cui prenderanno parte alcuni tra…

Alba a Taormina con “Al passo coi Templi”, lo spettacolo di Marco Savatteri al Teatro Antico in una veste inedita per raccontare “Il Risveglio degli Dei”
 | 

Alba a Taormina con “Al passo coi Templi”, lo spettacolo di Marco Savatteri al Teatro Antico in una veste inedita per raccontare “Il Risveglio degli Dei”

Proseguono a ritmo serrato, le prove di “Al Passo coi templi”, lo spettacolo scritto e diretto da Marco Savatteri e prodotto da “Casa del Musical” che il 19 agosto va in scena all’alba al Teatro Greco di Taormina in un adattamento inedito per la Fondazione Taormina Arte Sicilia, all’interno del cartellone Taormina Arte. Dopo aver conquistato migliaia di spettatori lo scorso anno…

Musica, teatro, danza e perfomance: torna il festival Orizzonti Verticali
 |  |  | 

Musica, teatro, danza e perfomance: torna il festival Orizzonti Verticali

“Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” presenta la sua quarta edizione. Il festival diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari sarà in programma a San Gimignano e Poggibonsi (Siena) dal 6 al 10 luglio 2016 e offrirà cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra artisti, operatori e pubblico, workshop e radio walk show. Il filo conduttore di…

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” con Rai5 (canale 23) – Gaslight – Luce a gas.
 |  | 

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” con Rai5 (canale 23) – Gaslight – Luce a gas.

Cinque adattamenti scenici di grandi successi cinematografici hollywoodiani degli anni ’40 e ’50, prodotti dalla Rai tra gli anni ’50 e la fine degli anni ’60. È il ciclo di appuntamenti “Dal cinema al teatro” che Rai Cultura propone dal 17 agosto alle 15.45 circa su Rai5 (canale 23). Se è assai comune che testi…

Debutto assoluto per CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE di e con Giovanni Arezzo
 | 

Debutto assoluto per CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE di e con Giovanni Arezzo

Nella suggestiva cornice del Tempio di Giove Anxur a Terracina(LT), giovedì 20 agosto, l’attore e regista Giovanni Arezzo, accompagnato dalla chitarra di Giuseppe Senia e la batteria di Emanuele Senia, porta in scena, in prima assoluta, il reading inedito “Ciaula scopre la luna e altre storie”, un racconto intimo e vibrante, tra musica, parole e…

Anteprime all’ARENA MILANO EST: Carlo Luglio presenta Il ladro di cardellini.
 | 

Anteprime all’ARENA MILANO EST: Carlo Luglio presenta Il ladro di cardellini.

Dopo un tuffo nel passato con la Ferragosto Classic Week, che ha portato sullo schermo dell’ARENA MILANO EST 70 di storia del cinema in 6 film cult, Franco Dassisti, curatore della rassegna estiva NOTTI MAGICHE, torna al presente e propone un nuovo appuntamento con l’autore. Mercoledì 19 agosto a presentare “Il ladro di cardellini”, che…

SPETTACOLO SENZA GLUTINE, abbuffata di risate con Dario Cassini all'ARENA MILANO EST
 | 

SPETTACOLO SENZA GLUTINE, abbuffata di risate con Dario Cassini all’ARENA MILANO EST

Occhi di ghiaccio e battute taglienti. Sul palco Dario Cassini è pericoloso: c’è il rischio di morire dal ridere. Partenopeo di nascita e romano d’adozione, è un mix esplosivo di comicità. Dopo la formazione classica e il debutto serioso in teatro, cade vittima della sua stessa ironia e si arrende allo humor che gli scorre…

Rai5 presenta "Donka" della Compagnia Finzi Pasca. A seguire il doc "Ana"
 |  | 

Stasera in TV: Rai5 presenta “Donka” della Compagnia Finzi Pasca. A seguire il doc “Ana”

La Compagnia Finzi Pasca si immerge nel mondo di Anton Cechov e dal sedimento dei suoi scritti, dei suoi testi teatrali e delle sue lettere sorgono le atmosfere immaginifiche e sognanti dello spettacolo “Donka”, in onda sabato 15 agosto alle 21.15 su Rai5 (canale 23), che fonde circo, colore e musica per omaggiare il più…

"Terminal - Festival dell’arte in strada" torna in città
 |  | 

“Terminal – Festival dell’arte in strada” torna in città

Sta per tornare ‘Terminal – Festival dell’arte in strada’ – grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, l’assessorato alla Cultura del Comune di Udine, PromoturismoFvg e Fondazione Friuli. Eravamo abituati ad assistere “all’invasione” di piazza Venerio sul finire di maggio, quest’anno, però, le date da segnare in agenda sono invece il 26, 27, 28,…

Oggi in TV: Su Rai5 è "Sabato classica". Sogno di una notte di mezza estate, balletto in due atti
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 è “Sabato classica”. Sogno di una notte di mezza estate, balletto in due atti

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda sabato 15 agosto alle 19.30 su Rai5  (canale 23), Rai Cultura propone il mondo popolato di fate ed elfi del balletto “Sogno di una notte di mezza estate”, tratto dall’omonima commedia di Shakespeare, con tre grandi étoiles: Alessandra Ferri, Roberto Bolle e Massimo Murru accompagnati dal Balletto del…

Le "Stardust Memories" di Eduardo su Rai5. "La grande magia"
 | 

Le “Stardust Memories” di Eduardo su Rai5. “La grande magia”

Per l’omaggio a Eduardo De Filippo, nel 120° anniversario della nascita, Rai Cultura propone nell’appuntamento in onda sabato 15 agosto alle 16.15 su Rai5 (canale 23), la commedia “La grande magia” nella versione televisiva del 1964, diretta e interpretata da Eduardo. Con Giancarlo Sbragia e Luisa Rossi. Amara commedia in tre atti composta nel ’48…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano. Anche questa settimana sarà ricca di spettacoli e musica, tra concerti, dj set e karaoke, in una vera e propria “spiaggia in città” con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli…

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire
 |  | 

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire

La musica lirica in castelli, antiche dimore, giardini storici, in una sinfonia di suoni e voci che porterà alla scoperta di angoli incantati e segreti, ricchi di storia ed arte, del Friuli Venezia Giulia, dal 20 agosto al 13 settembre torna il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, atteso cartellone estivo che anche quest’anno non vuol mancare all’appuntamento…

TOSCA torna in scena a Torre Del Lago per l'ultima replica della stagione
 |  | 

TOSCA torna in scena a Torre Del Lago per l’ultima replica della stagione

Venerdì 14 agosto, (h 21.15)  vigilia di ferragosto  torna   in scena, per l’ultima recita della stagione,   Tosca, l’opera più drammatica di Puccini la cui vicenda ruota  intorno a tre personaggi principali, Tosca, Cavaradossi e Scarpia: una tormentata storia d’amore quella di  Floria Tosca (Amarilli Nizza)  la cui intensa interpretazione  alla prima  ha riscosso unanimi consensi di pubblico e critica “  il…

FERRAGOSTO A MILANO: Le aperture di musei civici e mostre, al Castello serata gratuita di "ESTATE SFORZESCA" con il cabaret e le canzoni della "MILANESADA"
 |  |  |  | 

FERRAGOSTO A MILANO: Le aperture di musei civici e mostre, al Castello serata gratuita di “ESTATE SFORZESCA” con il cabaret e le canzoni della “MILANESADA”

Scoprire, o riscoprire, la collezione del Museo del Novecento in piazza Duomo, ripercorrere la storia della Milano più antica al Museo Archeologico, nel cuore della Milano romana; visitare la mostra di Maria Cristina Carlini allestita nell’affascinante chiesa sconsacrata di San Sisto, dove ha sede lo Studio Museo dello scultore Francesco Messina; viaggiare intorno al mondo…

Doppio appuntamento con il teatro al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT) con Daniele Pecci ne LA MORTE DELLA PIZIA e Giovanni Arezzo nell'inedito CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE
 | 

Doppio appuntamento con il teatro al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT) con Daniele Pecci ne LA MORTE DELLA PIZIA e Giovanni Arezzo nell’inedito CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE

Due imperdibili appuntamenti al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT), mercoledì 19 e giovedì’ 20 agosto, nell’ambito della Rassegna R.Estate in Scena, con il teatro d’autore e  due protagonisti della scena teatrale contemporanea: Daniele Pecci e Giovanni Arezzo. Lo storico e suggestivo Tempio affacciato sul mare, simbolo della città, è pronto ad accogliere due spettacoli dal forte impatto emotivo, che spaziano dal mito, alla letteratura, alla…

Grande attesa per il Gala internazionale di danza per classicalparco nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari
 |  | 

Grande attesa per il Gala internazionale di danza per classicalparco nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari

Giovedì 13 e venerdì 14 agosto alle 21, si conclude, con il sesto, attesissimo, appuntamento, classicalparco, l’attività musicale estiva 2020 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che, a sua volta, ha inaugurato, il 17-18 luglio scorsi, la nuovissima Arena all’aperto del Parco della Musica di Cagliari (piazza Amedeo Nazzari)….

TEATRI ANTICHI UNITI - Arrivano gli ultimi appuntamenti
 | 

TEATRI ANTICHI UNITI – Arrivano gli ultimi appuntamenti

Si avvia alla conclusione la ventiduesima edizione del TAU Teatri Antichi Uniti – un fiore all’’occhiello della scena nazionale che ha proposto ventinove appuntamenti in quindici splendidi siti archeologici della regione Marche promossi da AMAT, Regione Marche, MiBACT e i Comuni del territorio. Con gli ultimi due appuntamenti, in programma il 20 agosto a Porto San Giorgio e il 24 agosto a Cupra Marittima la rassegna continua a offrire occasioni di valorizzazione…

Stand-up Tragedy: Iliade Ep. 3 – Addio alle Armi, il nuovo format di Stefano De Bernardin e Stefano Tosoni
 | 

Stand-up Tragedy: Iliade Ep. 3 – Addio alle Armi, il nuovo format di Stefano De Bernardin e Stefano Tosoni

Martedì 18 agosto a Villa Vitali di Fermo – su iniziativa del Comune di Fermo con l’AMAT – l’appuntamento è con Stand-up Tragedy: Iliade Ep. 3 – Addio alle Armi, nuovo format di Stefano De Bernardin e Stefano Tosoni, una variazione in termini classici di una delle forme di spettacolo più famose del mondo contemporaneo, specialmente nel mondo anglosassone. L’evoluzione del tradizionale cabaret europeo di tradizione francese e…

Il Festival Puccini in città: L'opera in diretta in Piazza Mazzini e sul Lungomare "Promenade Puccini"
 |  | 

Il Festival Puccini in città: L’opera in diretta in Piazza Mazzini e sul Lungomare “Promenade Puccini”

L’Amministrazione Comunale e la Fondazione Festival Pucciniano per rispondere alle numerose richieste da parte di spettatori che non sono riusciti a trovare posto in teatro in forza dei limitati posti a disposizione (1000) per   assistere alle rappresentazioni di Tosca e Madama Butterfly del cartellone 2020 hanno deciso  di rendere fruibile la diretta delle ultime due…

JONATHAN CANINI, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) - CAPPUCCETTO ROZZO - l’ironia dirompente di un fuoriclasse della comicità toscana
 | 

JONATHAN CANINI, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) – CAPPUCCETTO ROZZO – l’ironia dirompente di un fuoriclasse della comicità toscana

Jonathan Canini è il nuovo asso toscano della comicità e “Cappuccetto rozzo” è il suo cavallo di battaglia. In programma mercoledì 12 agosto (ore 21,15) alla Fortezza di Montal’Alfonso – Castelnuovo di Garfagnana, Lucca, nell’ambito del festival Mont’Alfonso sotto le stelle – lo spettacolo rivisita la nota favola, “trascinando” in Toscana i suoi personaggi: lucchese…

Le star internazionali, Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, per la prima volta in Sicilia, canteranno al Teatro di Verdura
 |  | 

Le star internazionali, Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, per la prima volta in Sicilia, canteranno al Teatro di Verdura

Protagonisti indiscussi della scena lirica internazionale, il soprano Anna Netrebko e il tenore Yusif Eyvazov si esibiranno mercoledì 12 agosto alle 21.15 al Teatro di Verdura in un grande gala lirico. Compagni nella vita e sulla scena, Netrebko ed Eyvazov sono una coppia di straordinaria forza interpretativa per le qualità vocali e la perfetta tecnica del canto. Il debutto a Palermo avviene con un concerto…

ESTATE FIESOLANA 2020 - A settembre Bisio, Boosta, Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Massimo Volume, Colapesce & Dimartino
 |  | 

ESTATE FIESOLANA 2020 – A settembre Bisio, Boosta, Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Massimo Volume, Colapesce & Dimartino

Il primo festival estivo ad aprire e, con ogni probabilità, l’ultimo a chiudere. Forte del successo riscosso in queste settimane, Estate Fiesolana 2020 aggiunge una ricca sezione settembrina al programma annunciato. Gio Evan, Claudio Bisio & Gigio Alberti, Boosta, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Alessandro Riccio, Colapesce & Dimartino, Andrea Bosca sono solo alcuni…

A Pesaro "Stupor Circus", secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo
 |  | 

A Pesaro “Stupor Circus”, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo

Da lunedì 10 agosto a giovedì 13 agosto il Parco Miralfiore di Pesaro torna a ospitare dopo il successo dello scorso anno Stupor Circus, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT e la collaborazione di Circo El Grito, compagnia di circo contemporaneo riconosciuta dal MiBAC e da Regione Marche come progetto di Primario Interesse Regionale, esempio di straordinaria originalità…

Oggi in TV: "La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23)". "L'isola della luce" di Nicola Piovani
 |  |  | 

Oggi in TV: “La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23)”. “L’isola della luce” di Nicola Piovani

Ha inaugurato la rassegna “Inda 2020” al Teatro Greco di Siracusa il dramma musicale del Premio Oscar Nicola Piovani “L’isola della luce”, che Rai Cultura trasmette oggi alle 10.00 su Rai5 (canale 23) per un ciclo di appuntamenti dedicati a spettacoli in scena dai principali Festival e Arene estive italiane. La cantata per soli, coro…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo "La verità"". Il teatro della compagnia Finzi Pasca
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo “La verità””. Il teatro della compagnia Finzi Pasca

Dall’occasione unica di poter utilizzare come fondale una scenografia originale di Salvador Dalì nasce “La verità” di Daniele Finzi Pasca: una storia surreale, acrobatica, un “vaudeville” decadente che racconta ombre deformate e deformanti, scale sospese nel vuoto, equilibri impossibili, piume e paillettes. Lo spettacolo, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, è il primo di…

"Frankenstein, il racconto del mostro", con Elio De Capitani
 | 

“Frankenstein, il racconto del mostro”, con Elio De Capitani

«È la forza dell’intuizione geniale – dice Nadia Fusini nel saggio introduttivo all’edizione Einaudi – a fare di Frankenstein un capolavoro di ogni tempo». A partire dalla prima pubblicazione del romanzo (1818), la storia del mostro creato in laboratorio ha alimentato un mito che ha attraversato i secoli e alimentato il nostro immaginario collettivo. «Era…

Oggi in TV: "Il teatro di Eduardo De Filippo". Su Rai5 (canale 23) "Non ti pago"
 |  | 

Oggi in TV: “”Stardust Memories”: il teatro di Eduardo”. Su Rai5 (canale 23) “Filumena Marturano”

Per l’omaggio a Eduardo De Filippo, nel 120° anniversario della nascita, Rai Cultura propone la commedia “Filumena Marturano”, nella versione televisiva del 1962 diretta e interpretata da Eduardo, in onda oggi alle 16.45 su Rai5 (canale 23). Scritta nel 1946, è forse la commedia di Eduardo più nota e rappresentata nel mondo. Filumena, ex prostituta,…

Maurizio Lombardi a Mont’Alfonso sotto le stelle con il nuovo spettacolo teatrale TUTTO & NULLA
 | 

Maurizio Lombardi a Mont’Alfonso sotto le stelle con il nuovo spettacolo teatrale TUTTO & NULLA

Dal “Pinocchio” di Matteo Garrone alla serie tv “The New Pope” di Paolo Sorrentino, Maurizio Lombardi e tra gli attori più apprezzati di questi anni, coronamento di una carriera iniziata nei teatri della sua Toscana. E al teatro Lombardi torna domenica 9 agosto con il nuovo spettacolo “Tutto & Nulla”, alla Fortezza di Mont’Alfonso di…

Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio si avvia alla conclusione
 |  | 

Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio si avvia alla conclusione

L’edizione 2020 del Macerata Opera Festival, rimodulata lo scorso mese di maggio, si è aperta allo Sferisterio il 18 luglio con Don Giovanni di Mozart (sul podio Francesco Lanzillotta con la regia di Davide Livermore) e si concluderà domenica 9 agosto con il concerto di Simone Cristicchi “Il coraggio di adesso”, dedicato a una rappresentanza degli operatori…