Stasera in TV: "The Other Side" di Aterballetto e Filarmonica Toscanini - Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale
 |  | 

Stasera in TV: “The Other Side” di Aterballetto e Filarmonica Toscanini – Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale

Una musica prende vita dall’altra parte di una parete. E la danza la rincorre, sempre più energica e solare, sempre più lontana dalla solitudine, accompagnata da grandi brani di repertorio come nel caso di Ludwig van Beethoven o di musiche scritte per l’occasione da Fabio Massimo Capogrosso. E’ la videocreazione coreografica e musicale “The Other…

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA 2020: RESURREXIT CASSANDRA
 | 

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA 2020: RESURREXIT CASSANDRA

Un “concerto” di immagini, come lo definisce l’ideatore e regista Jan Fabre, e al centro lei, Cassandra, profetessa inascoltata che celebra la sua resurrezione. E’ questo e molto altro “Resurrexit Cassandra”, lo spettacolo interpretato da Stella Höttler, divina e divinatrice, che il geniale artista belga ha tratto da un testo di Ruggero Cappuccio. L’assolo in cinque…

MAURIZIO LOMBARDI, al Teatro Romano di Fiesole il nuovo spettacolo TUTTO & NULLA
 | 

MAURIZIO LOMBARDI, al Teatro Romano di Fiesole il nuovo spettacolo TUTTO & NULLA

A Fiesole ha debuttato, due mesi addietro con un sold out, e al Teatro Romano di Fiesole torna, venerdì 11 settembre, il nuovo spettacolo di Maurizio Lombardi “Tutto & Nulla”. Scritto da Maurizio Lombardi ed Edoardo Zucchetti, che cura anche la regia, “Tutto & Nulla” è una sorta di concerto per attore, dove voce e…

TRASTESTORIE DE’ PIAZZA - Rassegna di Spettacoli dal vivo
 | 

TRASTESTORIE DE’ PIAZZA – Rassegna di Spettacoli dal vivo

L’ Associazione Culturale Teatro Trastevere è lieta di presentare, nella limitrofa Piazza San Francesco D’Assisi, situata nel famoso Rione di Trastevere, due settimane di spettacolo dal vivo gratuite in favore di alcuni progetti di solidarietà e animazione culturale destinati al quartiere e alle realtà associative che ne fanno parte. Partner di questa iniziativa artistica sono:…

La vita di Gianni Rodari in scena al Marconi - "Dalla parte della Cicala"
 | 

La vita di Gianni Rodari in scena al Marconi – “Dalla parte della Cicala”

Cento anni fa nasceva Gianni Rodari uno di più famosi scrittori, giornalisti, poeti e pedagogisti italiani.  A ricordarlo è Veronica Liberale con lo spettacolo Dalla parte della Cicala in scena il 13 settembre al Teatro Marconi di Roma.  Il testo scritto dalla Liberale in scena con Marco Zordan, ripercorre la vita del grande scrittore.  Rodari ricoverato in un ospedale, aspetta di essere…

GALLERIA SCIARRA : "Un tè per due regine", l'incontro tra Peggy Guggheinem e Palma Bucarelli
 | 

GALLERIA SCIARRA : “Un tè per due regine”, l’incontro tra Peggy Guggheinem e Palma Bucarelli

Un tavolino e una teiera di porcellana “veneziana” che continua a fumare ininterrottamente per il calore dell’acqua. Il calore della teiera come a rappresentare l’umore che le due donne hanno nutrito l’una verso l’altra. Due tazze e due donne, Peggy Guggenheim e Palma Bucarelli che si osservano in tralice. Ogni tanto una prende lo specchietto…

CROSS FESTIVAL : a Verbania QUI E ORA RESIDENZA TEATRALE, anteprima nazionale
 | 

CROSS FESTIVAL : a Verbania QUI E ORA RESIDENZA TEATRALE, anteprima nazionale

TRE è una performance che nasce da alcune domande: chi crediamo di essere? chi siamo? chi vorremmo essere? che valore diamo al corpo? quali sono i nostri valori? quanto vale un essere umano? TRE è un numero, un valore che contiene l’uno e il due. TRE sono le attrici in scena 3 è icona TRE è…

Una PRIMA NAZIONALE e il debutto di una PRODUZIONE MITTELFEST 2020 nel carnet musicale del festival di oggi
 |  | 

Una PRIMA NAZIONALE e il debutto di una PRODUZIONE MITTELFEST 2020 nel carnet musicale del festival di oggi

Particolarmente ricco il carnet musicale di martedì 8 settembre a Mittelfest, con due spettacoli in première. Alle 21 in prima nazionale alla Chiesa di San Francesco il gruppo olandese Tin Men and the Telephone presenterà “The GRATEST Show, acronimo del titolo Global Relocation of Evolved Apes Towards Exoplanet Suitable for Terraformation ovvero Ricollocazione globale delle…

Andrea Bosca in "La luna e i falò" di Cesare Pavese all'Estate Fiesolana
 | 

Andrea Bosca in “La luna e i falò” di Cesare Pavese all’Estate Fiesolana

Anguilla, il protagonista, orfano adottato da una famiglia di contadini, passa la sua giovinezza sulle colline delle Langhe in un mondo rurale legato al ciclico ripetersi degli avvenimenti in modo inalterato. Poi parte, emigra in America, riesce a far fortuna, e dopo molto tempo torna al suo paese alla ricerca della sua infanzia. E qui…

Al via il Festival di Danza Contemporanea 2020
 |  | 

Al via il Festival di Danza Contemporanea 2020

Il CollettivO CineticO inaugura con Cinetico Voodoo la Stagione di Danza 2020/2021, martedì 8 e mercoledì 9 settembre alle 15.15 al Teatro Comunale di Ferrara. Il doppio appuntamento, in particolare, sarà un’anteprima del programma del Festival di danza contemporanea che, tra ottobre e dicembre, propone quattro prime assolute. Da segnare già in calendario una prima…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro!
 |  |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro!

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   La cascina offre musica dal vivo, dj set, cinema all’aperto, ma anche tanta soddisfazione per il palato! Fino al 20…

Ultima settimana di appuntamenti per la Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto
 | 

Ultima settimana di appuntamenti per la Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto

Volge verso la chiusura la stagione estiva del Teatro Stabile del Veneto che da luglio a settembre ha animato i palcoscenici dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso con il cartellone “Tutti i gusti del teatro”. Mentre al Goldoni la programmazione estiva si chiude sabato 5 settembre con lo spettacolo Pane o…

La violenza nel Mediterraneo nella ricerca artistica di FORENSIC OCEANOGRAPHY
 |  | 

La violenza nel Mediterraneo nella ricerca artistica di FORENSIC OCEANOGRAPHY

Per la quarta giornata della XV edizione del festival internazionale di creazione contemporanea Short Theatre ci si sposta alla Pelanda del Mattatoio di Roma, dove il festival proseguirà fino al 13 settembre. Al centro della programmazione del 7 settembre, l’inaugurazione dell’opera Liquid Violence di Forensic Oceanography, progetto di ricerca artistica con sede presso la prestigiosa Goldsmiths University of London, che indaga criticamente il regime di frontiera militarizzato nel Mar…

Al Teatro Verdi di Padova il lungometraggio DELIRIO DI PRIMAVERA diretto da Stefano Cordella con gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni
 |  | 

Al Teatro Verdi di Padova il lungometraggio DELIRIO DI PRIMAVERA diretto da Stefano Cordella con gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni

In attesa del debutto da “animali da palcoscenico”, i venti allievi del terzo anno dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni segnano il loro esordio come attori nel lungometraggio prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, Delirio di primavera che, il 10 e l’11 settembre, viene proiettato al Teatro Verdi di Padova nell’ambito della Stagione Estiva 2020 “Tutti i gusti del teatro”. Il progetto, nato come una rilettura…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) il ciclo “Orlando glorioso” – “Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)”
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) il ciclo “Orlando glorioso” – “Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)”

Silvio Orlando, diretto dall’autrice Lucia Calamaro, è un dolente e ironico padre al tramonto, che affronta i demoni legati ai vincoli affettivi familiari. È il protagonista dello spettacolo “Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)”, in onda sabato 5 settembre alle 21.15 su Rai5. La pièce è il secondo di tre appuntamenti teatrali che vedono…

ASCOLI SCENA D'AUTUNNO - nuova rassegna al Teatro Ventidio Basso e ai Filarmonici
 | 

ASCOLI SCENA D’AUTUNNO – nuova rassegna al Teatro Ventidio Basso e ai Filarmonici

Ascoli Scena d’Autunno 2020 è la nuova rassegna promossa da Comune di Ascoli Piceno e AMAT, con il contributo della Regione Marche e MiBACT e il sostegno di Bim Tronto al Teatro Ventidio Basso e al Teatro dei Filarmonici. Da sabato 19 settembre al 23 ottobre i teatri cittadini tornano ad animarsi con stimolanti proposte di teatro, musica e danza nel rispetto di tutte le procedure di legge…

Alessandro Benvenuti in "Panico ma rosa" all'Estate Fiesolana
 | 

Alessandro Benvenuti in “Panico ma rosa” all’Estate Fiesolana

Novità in casa Arca Azzurra Produzioni che presenta il primo studio di scrittura drammaturgica del nuovo spettacolo “Panico ma rosa” Dal diario di un non intubabile. Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti. 59 giorni di lockdown da Covid. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che privato del suo…

Dall'11 al 20 settembre a Milano la XX edizione di Tramedautore - Festival Internazionale delle Drammaturgie: dall'omaggio ad Antonio Tarantino a Roberto Saviano in prima nazionale
 | 

Dall’11 al 20 settembre a Milano la XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie: dall’omaggio ad Antonio Tarantino a Roberto Saviano in prima nazionale

Torna dall’11 al 20 settembre a Milano, Tramedautore, il festival internazionale delle drammaturgie a cura del comitato artistico formato da Angela Lucrezia Calicchio, Andrea Capaldi, Gian Maria Cervo e Michele Panella, e realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano. Tramedautore “festeggia” vent’anni, e anche se la festa avrà…

ARTE apre la terza stagione digitale di ARTE Opera con "7 Death of Maria Callas" dalla Bayerische Staatsoper
 |  | 

ARTE apre la terza stagione digitale di ARTE Opera con “7 Death of Maria Callas” dalla Bayerische Staatsoper

Il 5 settembre, il Canale culturale europeo ARTE lancia, in collaborazione con i maggiori teatri d’opera e festival europei, la terza stagione della sua programmazione online ARTE Opera (arte.tv/opera). Per inaugurare la stagione verrà tramesso, in live streaming dalla Bayerische Staatsoper “7 Deaths of Maria Callas”, un progetto dell’artista-performer Marina Abramović. Grazie alla sua straordinaria rete di partnership, anche…

Il PROGETTO TESTORI di VALTER MALOSTI conclude SUMMER PLAYS al TEATRO CARIGNANO
 | 

Il PROGETTO TESTORI di VALTER MALOSTI conclude SUMMER PLAYS al TEATRO CARIGNANO

Da martedì 8 a domenica 13 settembre 2020 va in scena al Teatro Carignano di Torino il Progetto Testori, ideato e diretto da Valter Malosti e prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa in collaborazione con l’Associazione Giovanni Testori. Il Progetto Testori conclude la rassegna Summer Plays. Sere d’estate al Teatro Carignano, organizzata dal Teatro…

Libera Accademia del Teatro - "Sul filo delle parole", un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro
 |  | 

Libera Accademia del Teatro – “Sul filo delle parole”, un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro

Un reading dedicato al senso dell’arte nella società contemporanea. Martedì 15 settembre, alle 21.15, la Libera Accademia del Teatro chiuderà la rassegna “Anfiteatro sotto le stelle”, il cartellone voluto da Fondazione Guido d’Arezzo e Comune di Arezzo, con uno spettacolo originale che unirà letture, musiche e danze nel suggestivo scenario dell’Anfiteatro Romano. “Sul filo delle…

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni
 | 

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni

Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, approda alla XV edizione che si svolgerà dal 4 al 13 settembre a Roma negli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e il Teatro India. Un traguardo importante che arriva in uno dei momenti più critici della Storia recente. Sarà dunque un’edizione speciale,…

PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI protagonisti di "VEDI ALLA VOCE: Serate con fantasmi enigmatici e pacifici", uno speciale appuntamento tra musica e parole
 |  | 

PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI protagonisti di “VEDI ALLA VOCE: Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, uno speciale appuntamento tra musica e parole

Il cantautore (anche autore) PACIFICO e lo scrittore (anche giornalista) STEFANO BARTEZZAGHI saranno protagonisti domani, venerdì 4 settembre, di “VEDI ALLA VOCE. Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, uno spettacolo speciale tra musica e parole, durante il quale evocheranno persone celebri e sconosciute attraverso canzoni e racconti. L’evento si svolgerà a Castellazzo di Bollate (MI) nell’ambito del FESTIVAL DI VILLA ARCONATI (inizio spettacolo ore 19.00 – ingresso 15 euro – prevendite…

FESTIVAL MIX MILANO 2020: PAOLA CORTELLESI Queen of Comedy, MYSS KETA Queen of Music
 |  | 

FESTIVAL MIX MILANO 2020: PAOLA CORTELLESI Queen of Comedy, MYSS KETA Queen of Music

Paola Cortellesi e M¥SS KETA sono tra i primi grandi nomi attesi alla 34 a edizione del Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, in programma dal 17 al 20 settembre, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti, presso il Piccolo Teatro di Milano e per la prima volta nel Cortile di Palazzo Reale a Milano in collaborazione con AriAnteo e in streaming su MYmovies. Anche per questa edizione, il Festival MIX Milano…

LILLO E GREG Best of, il meglio di Lillo e Greg live a Ostia Antica Festival
 | 

LILLO E GREG Best of, il meglio di Lillo e Greg live a Ostia Antica Festival

Il 12 settembre arriva sul palcoscenico di Ostia Antica Festival con il “suo meglio” uno dei sodalizi artistici più eclettici, comici e poliedrici della scena: l’accoppiata Lillo&Greg. Attori, autori, fumettisti, musicisti, registi, umoristi… Lillo e Greg portano sul palco un frizzante “varietà” che ripropone tutti i cavalli di battaglia della famosa coppia comica tratti dal…

Al Del Monaco di Treviso, Il Canminante. Racconto di un cammino lungo il fiume Piave di e con Mirko Artuso
 |  | 

Al Del Monaco di Treviso, Il Canminante. Racconto di un cammino lungo il fiume Piave di e con Mirko Artuso

Al termine di un’estate in cui viaggiare è stato complesso ma il desiderio di farlo è rimasto vivo, il Teatro Stabile del Veneto, nell’ambito della Stagione Estiva “Tutti i gusti del Teatro”, porta sulla scena del Del Monaco, il 9 e il 10 settembre (ore 19), una riflessione sul viaggio e sull’identità del viaggiatore attraverso il racconto personale e…

Teatro Carlo Felice: biglietti in vendita per i primi 3 concerti

Teatro Carlo Felice: biglietti in vendita per i primi 3 concerti

In vista della conferenza stampa di presentazione della programmazione autunnale del Teatro Carlo Felice, la cui data verrà annunciata nei prossimi giorni, a partire da giovedì 3 settembre, presso la biglietteria del Teatro e sulla piattaforme Vivaticket e Happyticket, saranno in vendita i biglietti per i primi tre concerti sinfonici, dedicati a Beethoven nel 250°…

Le Terrazze Live: Arrivano Asilo Republic e Max Giusti
 |  | 

Le Terrazze Live: Arrivano Asilo Republic e Max Giusti

Sta volgendo al termine, con un finale esplosivo, “Le Terrazze Live”, la kermesse di comicità e divertimento e musica al Palazzo dei Congressi di Roma. Venerdì 4 agosto è la volta degli Asilo Republic, una Tribute Band del grande Vasco Rossi, che si è formata a Roma nel Febbraio 2000. Il gruppo è composto da 6 elementi: voce,…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Proserpine" - L'opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Proserpine” – L’opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019

Ha inaugurato il sessantaduesimo Festival dei 2 Mondi di Spoleto nel 2019. È “Proserpine”, l’opera lirica in due atti di Silvia Colasanti, proposta da Rai Cultura mercoledì 2 settembre alle 21.15 su Rai5. La compositrice romana prosegue la sua trilogia sul mito (l’opera precedente era Minotauro) ispirandosi questa volta al poema drammatico di Mary Shelley…

"PuntoZip Atupertù": in attesa dei nuovi appuntamenti, ecco la diretta con Giulia Nervi
 |  | 

“PuntoZip Atupertù”: in attesa dei nuovi appuntamenti, ecco la diretta con Giulia Nervi

In attesa della ripresa delle dirette di PuntoZip Atupertù, il 6 settembre alle 11.30 sulla pagina Facebook di PuntoZip, vi riproponiamo la diretta con Giulia Nervi, attrice brillante che è stata nostra ospite domenica 28 giugno. Tutte le dirette sono visibili su https://www.facebook.com/puntozipnet/live/