Settimana Ronconi nel decimo anniversario dalla scomparsa
 |  | 

Settimana Ronconi nel decimo anniversario dalla scomparsa

In palinsesto anche l’inedito “Il silenzio dei comunisti” Nella settimana in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Luca Ronconi – il 21 febbraio – Rai Cultura dedica lo spazio in onda alle 16.15 su Rai 5 ad alcune delle sue produzioni teatrali e – sabato 22 febbraio in prima serata – propone un…

Stasera in tv arriva “Romeo e Giulietta” alla Scala
 |  | 

Stasera in tv arriva “Romeo e Giulietta” alla Scala

Con la coreografia di Kenneth MacMillan Dal Teatro alla Scala “Romeo e Giulietta” di Prokof’ev nell’allestimento del 2000 con la celeberrima coreografia di Kenneth MacMillan. Un balletto che Rai Cultura ripropone venerdì 14 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Giulietta è interpretata da  Alessandra Ferri, mentre Angel Corella è Romeo. Direttore d’orchestra David Garforth, scene…

“MISDIRECTED – UNA ZITELLA NEL FAR WEST”, L’AMORE CHE SFIDA IL DESTINO

Recensione: “MISDIRECTED – UNA ZITELLA NEL FAR WEST”, L’AMORE CHE SFIDA IL DESTINO

Un cowboy rude e solitario e una zitella fuori dagli schemi nell’America di fine Ottocento. Antonello Avallone è andato in scena al Teatrosophia con una commedia brillante ambientata nel Far West, dove il duello tra un cowboy isolato e una sposa per corrispondenza si trasforma in un’intensa esplorazione dei sentimenti, tra polvere, whisky e colpi…

Stagione d’Opera e di Balletto 2024/2025: La Dama di Picche
 | 

Stagione d’Opera e di Balletto 2024/2025: La Dama di Picche

Il capolavoro del destino e dell’ossessione Dal 3 al 16 aprile 2025, il Teatro Regio di Torino ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione lirica: La Dama di Picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Quest’opera, considerata dal compositore la sua creazione più riuscita, arriverà in città con un nuovo allestimento realizzato dalla Deutsche Oper…

Rai Cultura celebra “Luca Ronconi, 10 anni senza”
 |  | 

Rai Cultura celebra “Luca Ronconi, 10 anni senza”

Un’ampia rassegna nell’anniversario della morte Dieci anni sono passati da quando Luca Ronconi se ne è andato, lasciando uno straordinario repertorio di memorie artistiche, ma anche di sguardi sulla contemporaneità che sono stati capaci di rappresentarla in forme tanto originali quanto inconfondibili nelle sue regie teatrali e non solo. Un grande protagonista della scena artistica…

Monza, primo febbraio 2025: I Figli dell’Iliade
 | 

Monza, primo febbraio 2025: I Figli dell’Iliade

Il 7 febbraio 2025, presso la Sala Chaplin di Monza, debutta una produzione teatrale straordinaria: “I Figli dell’Iliade”, curata dalla Compagnia Teatro Binario 7. Diretto da Valentina Paiano, lo spettacolo si rivolge a un pubblico Young Adult e agli studenti delle scuole, offrendo una riflessione profonda e innovativa sull’eterno tema della guerra, partendo dal capolavoro…

Recensione: Norma Jeane Baker Mortenson - L’ANIMA DIETRO IL MITO

Recensione: Norma Jeane Baker Mortenson – L’ANIMA DIETRO IL MITO

“NORMA JEANE: L’ANIMA DIETRO IL MITO” di Rossana Tosto Sabato 25 e domenica 26 gennaio, il sipario di AR.MA. Teatro di Roma, si è aperto su “Norma Jeane Baker Mortenson”, opera firmata e diretta da Francesca Stajano Sasson che ha offerto uno sguardo intimo e disarmante su Marilyn Monroe. La scena, ridotta all’essenziale, si concentra…

Elena Arvigo in “ELENA” di Ghiannis Ritsos al teatro di Villa Torlonia
 | 

Elena Arvigo in “ELENA” di Ghiannis Ritsos al teatro di Villa Torlonia

Lo spettacolo Elena, diretto e interpretato da Elena Arvigo, rappresenta un’opera profondamente radicata nella tradizione poetica greca e nel pensiero universale, capace di risvegliare domande esistenziali senza tempo. Questo adattamento, tratto dal poemetto di Ghiannis Ritsos, si addentra nell’animo umano, attraverso il mito di Elena di Sparta, simbolo di desiderio, bellezza e conflitto. La produzione…

RIMINI al TeatroBasilica: un viaggio teatrale nella Riviera Romagnola
 | 

RIMINI al TeatroBasilica: un viaggio teatrale nella Riviera Romagnola

Il TeatroBasilica di Roma si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più attesi del 2025: “Rimini”. Dal 30 gennaio al 2 febbraio, sarà possibile immergersi in una rappresentazione teatrale unica nel suo genere, proposta dal collettivo teatrale Gruppo RMN. Diretto da Mario Scandale, “Rimini” offre uno spaccato originale della Riviera Romagnola, esplorando la complessità e…

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore
 |  | 

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

La musica ha il potere di unire, ispirare e trasformare. Mondi Possibili è un progetto innovativo che affronta questa tematica attraverso un spettacolo musicale ad alta accessibilità. In programma all’Auditorium di Milano sabato 8 febbraio 2025, questo evento mira a creare un’atmosfera inclusiva, dove la musica si intreccia con il linguaggio dei segni, offrendo così…

"Disco Mania": lo spettacolo sulla magia della disco dance
 |  | 

“Disco Mania”: lo spettacolo sulla magia della disco dance

La disco music è stata una vera e propria rivoluzione culturale che ha segnato intere generazioni, influenzando la moda, la società e l’industria musicale. Dagli iconici anni ’70 ai favolosi anni 2000, la disco dance ha fatto ballare il mondo intero con la sua energia contagiosa. È proprio questa magia che lo spettacolo “Disco Mania”…

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber
 |  | 

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber

Il teatro canzone è un genere artistico che combina musica e teatro, rendendo ogni performance un’esperienza unica e coinvolgente. Tra i protagonisti di questo movimento, Giorgio Gaber occupa un posto di rilievo. L’opera di Gaber, insieme a quella del paroliere Sandro Luporini, ha saputo catturare l’essenza della società italiana, affrontando temi di grande rilevanza sociale…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40

In prima visione “Gennareniello” Lino Musella, dopo il successo di “Tavola Tavola, chiodo chiodo” torna a Eduardo De Filippo insieme a Tonino Taiuti con lo spettacolo “Gennareniello”, in onda sabato 25 gennaio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Un debutto assoluto prodotto dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale in scena nel periodo…

Stasera in tv arriva il “Sogno di una notte di mezza estate”
 |  |  | 

Stasera in tv arriva il “Sogno di una notte di mezza estate”

Una fiaba danzata È firmata dal grande coreografo e danzatore statunitense John Neumeier la versione del “Sogno di una notte di mezza estate” che Rai Cultura propone venerdì 24 gennaio alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo, creato nel 1977 e presto divenuto un classico, è stato registrato nel 2021 ed è ispirato all’omonima commedia…

"IL NATALE DI HARRY”, CON LA POTENTE INTERPRETAZIONE DI MAURO TOSCANELLI TRA SOFFERENZA E IMMENSA SOLITUDINE

Recensione: “IL NATALE DI HARRY”, CON LA POTENTE INTERPRETAZIONE DI MAURO TOSCANELLI TRA SOFFERENZA E IMMENSA SOLITUDINE

“IL NATALE DI HARRY” CON LA POTENTE INTERPRETAZIONE DI MAURO TOSCANELLI TRA SOFFERENZA E IMMENSA SOLITUDINE Nel cuore de “Il Natale di Harry” di Steven Berkoff, diretto da Antonino Foti e andato in scena al Teatro Sophia di Roma, emerge un grido di solitudine che è al contempo universale e intimo. La sofferenza, il disagio…

In scena al Teatro di Documenti “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”
 | 

In scena al Teatro di Documenti “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”

Il 21 e 22 gennaio il suggestivo Teatro di Documenti, situato nel cuore di Roma, apre le sue porte per celebrare una rappresentazione unica: “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”, uno spettacolo intenso e raffinato scritto da Monia Manzo. Questa produzione teatrale è un vero e proprio viaggio emozionale e culturale attraverso le storie di…

TeatroBasilica: A.L.D.E - Non Ho Mai Voluto Essere Qui
 | 

TeatroBasilica: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il TeatroBasilica di Roma accoglierà il pubblico per un evento culturale di grande intensità emotiva: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui, uno spettacolo ideato e diretto da Giovanni Onorato. Sul palco vedremo lo stesso Onorato, affiancato dall’attore e musicista Mario Russo, con musiche originali di quest’ultimo in…

SUPERMAGIC ARCANO: ecco i campioni mondiali di illusionismo della XXI edizione
 |  | 

SUPERMAGIC ARCANO: ecco i campioni mondiali di illusionismo della XXI edizione

Dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025, il prestigioso Teatro Sistina di Roma sarà teatro di un evento straordinario: la ventunesima edizione di Supermagic, intitolata “Arcano”. Questo spettacolo è molto più di un semplice show di magia; è un’immersione incantata in un mondo di illusioni, trasformazioni e ingegno artistico che ha reso Supermagic un appuntamento…

"Amleto, tutto quello che non so" in scena a Monza
 | 

“Amleto, tutto quello che non so” in scena a Monza

Nel cuore del Teatro Binario 7 di Monza, un’interpretazione rivoluzionaria dell’immortale capolavoro di Shakespeare prende vita attraverso lo spettacolo “Amleto, tutto quello che non so“. Questa produzione innovativa, che andrà in scena il 23 e 24 gennaio 2025, si propone di esplorare le domande esistenziali che accomunano l’iconico principe di Danimarca al pubblico contemporaneo. La…

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama
 |  | 

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama

Il 27 gennaio 2025 si celebrerà la Giornata della Memoria, un’importante ricorrenza che segnerà 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. In questo contesto di commemorazione e riflessione, il teatro acquista un ruolo fondamentale per mantenere viva la memoria storica e per educare le nuove generazioni. Tra le iniziative di quest’anno spicca…

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: "Sarabanda" in scena al Teatro della Pergola
 | 

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: “Sarabanda” in scena al Teatro della Pergola

Dal 21 al 26 gennaio, il celebre Teatro della Pergola di Firenze ospiterà una delle opere più intense e rappresentative del grande regista svedese Ingmar Bergman. Il dramma, intitolato Sarabanda, vedrà sul palcoscenico attori d’eccezione come Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi, tutti diretti dal talentuoso Roberto Andò. In questo articolo, esploreremo…

"L'ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA" in scena a Milano
 | 

“L’ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA” in scena a Milano

La stagione teatrale 2025 si apre con un evento straordinario, l’esilarante commedia “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” di Aldo De Benedetti. Questo spettacolo, che debutterà in prima nazionale il 8 e 9 febbraio al Teatro Delfino di Milano, promette di intrattenere il pubblico con una trama che gioca abilmente con l’equilibrio tra grottesco e…

Stasera in tv appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv appuntamento con Eduardo 40

“Gli esami non finiscono mai” Nella commedia composta nel 1973 “Gli esami non finiscono mai” – in onda sabato 18 gennaio alle 21.15 su Rai 5 – per la prima volta Eduardo si identifica con un suo personaggio, con la sua parabola esistenziale, con le sue speranze e le sue delusioni. L’argomento di fondo della…

Stasera in tv appuntamento con “La dama di picche”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “La dama di picche”

Con il soprano Asmik Grigorian e la regia di Matthias Hartmann Un giovane e lanciatissimo direttore d’orchestra come Timur Zangiev, una nuova produzione firmata da Matthias Hartmann e la rivelazione del teatro musicale degli ultimi anni, il soprano Asmik Grigorian, come protagonista femminile. Sono i protagonisti principali di “La dama di picche” di Pëtr Il’ič…

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio
 |  | 

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il Teatro Brancaccio di Roma accoglie uno spettacolo unico nel suo genere: il “Van Gogh Café Opera Musical”, diretto e scritto da Andrea Ortis, un affascinante viaggio tra arte, musica e teatro che porta in scena la vita e l’anima di uno dei pittori più amati e tormentati di…

La domanda perfetta: uno spettacolo imperdibile di Fabrizio Rizzolo
 | 

La domanda perfetta: uno spettacolo imperdibile di Fabrizio Rizzolo

Sabato 18 gennaio, alle ore 21:00, il Stage 4 Teatro di San Germano Chisone (TO) ospiterà un evento che promette di lasciare un segno profondo nei cuori e nelle menti degli spettatori: “La domanda perfetta”, un’opera ideata, scritta e interpretata da Fabrizio Rizzolo. Si tratta di un viaggio interiore, un racconto intriso di spiritualità e…

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia: Il Romanzo della Bibbia al Teatro Carcano
 | 

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia: Il Romanzo della Bibbia al Teatro Carcano

20 gennaio 2025, ore 20:30 – Segnate questa data, perché quello che accadrà sul palco del Teatro Carcano di Milano sarà più di uno spettacolo: un viaggio. Un viaggio nelle radici della cultura occidentale, un ritorno alle grandi storie che hanno plasmato l’immaginario collettivo di milioni di persone e continuano a ispirare artisti, filosofi e…

Debutta "Le Emozioni che Abbiamo Vissuto" di Walter Veltroni
 |  | 

Debutta “Le Emozioni che Abbiamo Vissuto” di Walter Veltroni

Il teatro si conferma ancora una volta un luogo privilegiato per raccontare storie che lasciano un segno profondo nell’animo umano. Questo è il caso della nuova produzione del Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Elastica e Retropalco, che porta in scena lo spettacolo intitolato “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava…

"Una mamma di troppo" alla Campanella di Bovisio Masciago
 | 

“Una mamma di troppo” alla Campanella di Bovisio Masciago

Il Teatro La Campanella di Bovisio Masciago apre il 2024 con uno spettacolo che promette di catturare l’attenzione del pubblico attraverso una storia tanto divertente quanto profonda. “Una Mamma di Troppo“, in scena venerdì 17 gennaio, affronta con maestria il delicato tema delle relazioni familiari, mescolando sapientemente commedia e riflessione sociale. La Trama: Un Incontro…

"Diario di un Dolore" in scena al TeatroBasilica
 | 

“Diario di un Dolore” in scena al TeatroBasilica

Dal 16 al 19 gennaio 2025, il palcoscenico del TeatroBasilica di Roma ospiterà lo spettacolo “Diario di un Dolore”, tratto dall’omonimo libro di C.S. Lewis e dall’autoritratto di Franz Ecke, a cura di Francesco Alberici. Una rappresentazione che esplora in profondità il tema del dolore, le sue sfumature e la sua complessità, attraverso una fusione…