Chronos & Kronos, ovvero Paolo Francesco – Digiuno alternato
 | 

Chronos & Kronos, ovvero Paolo Francesco – Digiuno alternato

Digiuno alternato F: Cos’hai preso? No, Paolo dài. P: Un panino… F: …con la mortadella. Lo sai che ti fanno male gli insaccati. P: Ti offro un panino e mi dici che non posso mangiarlo. Sarete strani, voi. F: Guarda che conosco benissimo la tattica: “mezzo io, mezzo te”. P: Sai che ti dico? Forse…

Garante Privacy condanna video mamma che abbandona neonato
 | 

Garante Privacy condanna video mamma che abbandona neonato

La scorsa settimana, i telegiornali e le testate online hanno sconvolto l’opinione pubblica pubblicando un video delle telecamere di sicurezza che mostra una donna che abbandona un neonato davanti al Pronto Soccorso di Aprilia. Questo atto, oltre a sollevare gravi preoccupazioni sulla sicurezza del neonato, ha scatenato una controversia riguardo alla trasmissione delle immagini, in…

La luna storta di Francesco Tozzi - Les affaires sont les affaires (sempre i soliti)
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Les affaires sont les affaires (sempre i soliti)

Les affaires sont les affaires (sempre i soliti) Circa quello che è definito, in questi ultimi giorni, “l’affaire teatro di Roma”, condividerei volentieri il post di Theatron 2.0 (potete trovarlo sulla pagina Facebook e/o Instagram omonima); a rendermi perplesso però, è il tono. Mi spiego meglio: faccio questo lavoro da 17 anni, ne ho viste…

La luna storta di Francesco Tozzi - Lettere a una conosciuta
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Lettere a una conosciuta

Lettere a una conosciuta Per più di un mese ha scritto lettere (lettere vere, quelle dentro la busta col francobollo, ve le ricordate?) a una persona che non mi ha mai risposto. A un certo punto mi sono detto: “forse sto esagerando, forse gliene sto mandando troppe”. Tempo dopo ci siamo risentiti e mi ha…

Chronos & Kronos, ovvero Paolo Francesco - In treno
 | 

Chronos & Kronos, ovvero Paolo Francesco – In treno

In treno P: A fRa’, io non sono superstizioso, ma lo conosci quel proverbio: anno bisesto, anno funesto. Sono sgomento. Voglio dire: più funesto dell’anno ingloriosamente appena concluso, ce ne vuole. Mi senti? F: (sonnecchia) Eh? Sì sì. Dimmi. P: Ogni annata viene archiviata come la più calda in assoluto, o la più siccitosa in…

La luna storta di Francesco Tozzi - Stranieri a noi stessi
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Stranieri a noi stessi

È uscito un libro. Il titolo è Stranieri a noi stessi, l’autrice è Rachel Aviv; un lungo saggio che tratta, essenzialmente, della inutilità, a volte, della somministrazione di psicofarmaci e del cosiddetto scavo interiore. Fino a qui tutto bene, in fondo siamo pur sempre nel campo delle opinioni. Poi però la Aviv dice: “…la nostra…

Il Toccasana - Il bugiardino mente davvero?
 | 

Il Toccasana – Il bugiardino mente davvero?

Ma il bugiardino mente davvero? Un medicinale è un’entità complessa frutto di molti studi chimico-farmaceutici e di una adeguata sperimentazione farmacologica e clinica. Se analizziamo una confezione di un medicinale possiamo osservare che essa è costituita da: -un Packaging primario che è l’elemento che custodisce e protegge direttamente farmaci e parafarmaci (blister, confezione di vetro,…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 gennaio 1973
 |  | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 gennaio 1973

Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 gennaio 1973 È il giorno dell’epifania del 1973. Un operaio guadagna 120mila lire al mese, un caffè al bar costa cento lire, un chilo di pane duecentottanta. L’inflazione viaggia alla cifra record del 10%, gli anni felici del boom economico sembrano lontani anni luce, la recessione (che finalmente…

La una storta di Francesco Tozzi - Il teatro stabile dei bravi
 | 

La una storta di Francesco Tozzi – Il teatro stabile dei bravi

Il teatro stabile dei bravi Mettiamo il caso venisse messo su il “Teatro stabile dei bravi” (non quelli di don Rodrigo, eh, quelli bravi, quelli che “sanno fare”): immagino già la contentezza degli altri che vorrebbero essere, hanno sempre voluto essere bravi come quelli del “Teatro stabili dei bravi”. “Finalmente i bravi a dirigere il…

Feste, Psicologi toscani: “Anche la ripartenza è uno stress"

Feste, Psicologi toscani: “Anche la ripartenza è uno stress”

Le feste natalizie, periodo di gioia e condivisione, possono tuttavia lasciare dietro di sé una scia di stress per coloro che faticano a riprendere i ritmi quotidiani. Secondo Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, la chiave per affrontare questo periodo è una ripartenza graduale. In questo articolo, esploreremo i fattori di stress…

Al Teatro Duse Befana Solidale con "LA SPADA NELLA ROCCIA"
 |  |  | 

Al Teatro Duse Befana Solidale con “LA SPADA NELLA ROCCIA”

Venerdì 5 gennaio 2024, alle ore 18, il Teatro Duse di Bologna si trasformerà nel palcoscenico di un evento unico: ‘La Spada nella Roccia – Il Musical Rock’. Un family show straordinario firmato Fantateatro, scritto e diretto con maestria da Sandra Bertuzzi. Ma questa non è solo un’occasione per intrattenimento: l’intero incasso di questo spettacolo…

Oggi in radio appuntamento con “Radiocorriere delle feste”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “Radiocorriere delle feste”

I messaggi dei Presidenti Un appuntamento atteso, ogni anno, il 31 dicembre: il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica agli italiani. Accade dal 1960 e domenica 31 dicembre alle 17.45 su Rai Storia “Radiocorriere delle feste” propone una scelta dai tradizionali discorsi di fine anno dei Presidenti della Repubblica trasmessi in Tv: da…

La luna storta di Francesco Tozzi – Belli senz’anima
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Belli senz’anima

Belli senz’anima Oggi, “impegnarsi” (in letteratura) è il modo migliore per disimpegnarsi. Ben venga, quindi, la letteratura di genere che, non a caso, raccoglie consensi a destra e a manca, perché parla di cose che davvero non conosciamo e su cui, deo gratia, non riusciamo a “dire la nostra” con la consueta disinvoltura (o faccia…

Chronos & Kronos, ovvero Paolo&Francesco - Dio è morto, ma anche Babbo Natale non sta tanto bene
 | 

Chronos & Kronos, ovvero Paolo&Francesco – Dio è morto, ma anche Babbo Natale non sta tanto bene

Dio è morto, ma anche Babbo Natale non sta tanto bene F: – Togli ‘sto cappello, fai il favore. P: – Non mi fare innervosire anche tu. F: – No no, stai buono, che hai un’età. P: – Questa cosa che Babbo Natale non esiste deve finire, è chiaro? Oggi Babbo Natale, domani Dio, è…

Killian Nielsen: Una Storia di Rinascita dall'Alcolismo
 | 

Killian Nielsen: Una Storia di Rinascita dall’Alcolismo

Introduzione Benvenuti nel nostro approfondimento su Killian Nielsen, figlio della celebre attrice Brigitte Nielsen, un uomo che ha affrontato sfide significative nella sua vita ma che è emerso vittorioso grazie alla forza dell’amore e alla determinazione personale. Il Legame Familiare Nato nel 1989, Killian Nielsen condivide il cognome della madre, Brigitte, un’icona internazionale grazie alla…

Presentata a Teramo la campagna “W LA MOVIDA”
 |  | 

Presentata a Teramo la campagna “W LA MOVIDA”

Per uno sballo davvero “da sballo” “W la movida nella città pulita, mi diverto e rido ma di alcool non mi uccido” canta la voce di Osvaldo Paolisso nel brano firmato da Paolo di Sabatino dal titolo “W LA MOVIDA”, scritto appositamente per la campagna di sensibilizzazione sulle conseguenze dell’uso e dell’abuso di sostanze alcoliche…

La luna storta di FrancescoTozzi - Contro i podcast
 | 

La luna storta di FrancescoTozzi – Contro i podcast

Contro i podcast Una volta l’appuntamento fisso era con l’antitetanica; oggi se non vai da Fazio non sei nessuno. Dice: sì, ma adesso mica è più sulla Rai. Non importa, quel che conta è l’imprimatur di persona degna – una volta si sarebbe detto “di uomo dabbene”; ma oggi, si sa, uomo e donna sono…

Torna il Natale vintage di East Market a Milano
 |  | 

Torna il Natale vintage di East Market a Milano

Torna a Milano l’appuntamento con East Market, l’evento del vintage dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Questa volta saranno presenti 300 selezionati espositori provenienti da tutta Italia, pronti a offrire migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. L’evento si svolgerà presso l’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, che offre oltre…

La caotica scrivania di Lorenza - L'odio
 | 

La caotica scrivania di Lorenza – L’odio

L’odio Viviamo in un’età greve di odio: odio politico, odio economico, odio di genere, odio per le diversità, odio generazionale, odio per le opinioni non allineate con le nostre. Credevamo, un tempo, che la Rete sarebbe stata il luogo della «Grande Conversazione», della condivisione, della cosiddetta «Intelligenza Collettiva». Ci siamo trovate alle prese con un…

La luna storta di Francesco Tozzi - Faccia a faccia con la vecchiaia
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Faccia a faccia con la vecchiaia

Faccia a faccia con la vecchiaia La vecchiaia l’ho incontrata vicino l’argine di un fiume, di sera. In lontananza i lampi brillavano nel cielo blu, nero e grigio; nessun rumore se non quello del silenzio pesante, del niente incolore, della vergogna di restarsene inerte a guardarsi la vita scorrere via su una teleferica la cui…

Diritto all'Oblio Oncologico: una legge che protegge il diritto alla privacy dei pazienti
 | 

Diritto all’Oblio Oncologico: una legge che protegge il diritto alla privacy dei pazienti

Il “diritto all’oblio oncologico” emerge come una tematica di grande rilevanza in un contesto in cui la società si sforza di bilanciare la divulgazione di informazioni sulla salute e il diritto individuale alla privacy. Questo concetto è stato formalizzato attraverso l’approvazione di una legge che delinea i diritti delle persone che hanno superato una patologia…

Chronos & Kronos, ovvero Paolo&Francesco - Li ho attesi tutto il giorno
 | 

Chronos & Kronos, ovvero Paolo&Francesco – Li ho attesi tutto il giorno

Li ho attesi tutto il giorno F – Che fai, adesso? Piangi? P – Solo qualche lacrimuzza, porgimi la spalla. F – Al massimo, un fazzoletto. Che hai, si può sapere? P – Siamo sommersi, fRa. Siamo sommersi. F – Ancora con la storia del riscaldamento globale? Guarda che- P – Macché! Il cattivo gusto,…

Cucina Salutare: 5 Ricette Sane e Gustose per Mantenere la Forma
 | 

Cucina Salutare: 5 Ricette Sane e Gustose per Mantenere la Forma

Introduzione alla cucina salutare La cucina salutare è un modo di cucinare che si concentra sull’utilizzo di ingredienti freschi e nutrienti, evitando cibi trasformati e ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale. Questo tipo di cucina è fondamentale per mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato. Una dieta sana ed equilibrata è essenziale per…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 2 dicembre 1967
 |  | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 2 dicembre 1967

Correva l’anno, il mese, il giorno… 2 dicembre 1967 Siamo alla fine del 1967 e il Sessantotto, inteso non come anno ma come concetto, è appena iniziato. Certo siamo in ritardo. Negli Stati Uniti c’è già stata la Beat Generation, l’onda variopinta e incontenibile di San Francisco e della City Lights Bookstore, le occupazioni di…

La luna storta di Francesco Tozzi - Meglio di Marcello
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Meglio di Marcello

Meglio di Marcello Rumorosissimo rumore di fondo, forse il mare, forse chissà; due individui su due rive opposte; qualcuno dietro loro li chiama, anzi li richiama. Gli individui si parlano; ma non si capiscono. Occhi, polsi, vene di entrambi sono attraversati, sferzati, quasi torturati dall’inquietudine. L’inquietudine: una delle poche cose, credo, di cui si possa…

CUBANO-STORIA DEL BLOQUEO, al Teatro della Visitazione-Roma
 |  | 

CUBANO-STORIA DEL BLOQUEO, al Teatro della Visitazione-Roma

Il Teatro della Visitazione a Roma sarà il palcoscenico di un’esperienza unica dal 1 al 3 dicembre con l’esordio di “Cubano-Storia del Bloqueo”. Ideato da Salvatore Riggi e Mariano Viggiano Questo spettacolo, ideato da Salvatore Riggi e Mariano Viggiano, con la regia collettiva della vibrante Compagnia Post-it 33, affronta la complessa storia della Rivoluzione Cubana…

Natale low-cost: Regali che scaldano il cuore e costano poco

Natale low-cost: Regali che scaldano il cuore e costano poco

Ehi amici, l’aria è fredda, le luci sono accese e le canzoni natalizie risuonano ovunque. Sì, Natale è alle porte! Ma aspetta un attimo, prima di scatenare il panico per i regali costosi, diamo un’occhiata alle opzioni per fare doni di Natale con pochi soldi. Non è sempre necessario andare in rosso per dimostrare il…

 | 

La caotica scrivania di Lorenza – La scuola è donna (ma non è una buona cosa per le donne)

La scuola è donna (ma non è una buona cosa per le donne) Il tragico femminicidio di Giulia Cecchettin per mano di un coetaneo ha suscitato grandissima emozione e molte reazioni, sia fra i comuni cittadini che nelle forze politiche. Si chiede a gran voce di reagire, di smascherare gli inganni, gli alibi e le…

Stasera in tv “Women for Women – Camomilla Award”
 |  | 

Stasera in tv “Women for Women – Camomilla Award”

Conducono Arianna Ciampoli e Beppe Convertini Alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 24 novembre alle 23.10 su Rai 3 va in onda “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, con la conduzione di Arianna Ciampoli e Beppe Convertini. Giunta alla sua quarta edizione televisiva, Women for Women è una…