Oggi in TV: Viaggio tra i tesori artistici d’Italia a ‘Quante Storie’. Ospite Marco Frittella
 |  | 

Oggi in TV: Viaggio tra i tesori artistici d’Italia a ‘Quante Storie’. Ospite Marco Frittella

I beni artistici del nostro Paese costituiscono un patrimonio inestimabile, non solo dal punto di vista culturale ma anche economico. Come preservarli? Come trarre il massimo vantaggio da questi tesori? Fino a che punto è giusto cedere la loro amministrazione ai privati? Giorgio Zanchini ne parlerà con il giornalista Marco Frittella, da poco alla guida…

Oggi in TV: Fenomeno Neet a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti: Fabiana Dadone e Alessandro Rosina
 |  | 

Oggi in TV: Fenomeno Neet a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti: Fabiana Dadone e Alessandro Rosina

Il ministro delle politiche giovanili Fabiana Dadone e il demografo Alessandro Rosina saranno gli ospiti di “Tg3 – Fuori Tg”, in onda martedì 24 maggio alle 12.25 su Rai 3, per parlare dei Neet, acronimo di “Not in education, employment or training”, giovani che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso di formazione….

Oggi in TV: La guerra del grano, a Tg2 Italia. Le ricadute alimentari della guerra in Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: La guerra del grano, a Tg2 Italia. Le ricadute alimentari della guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina e gli effetti economici che sta già provocando al centro della puntata di Tg2 Italia in on onda domani, 24 maggio alle 10 su Rai 2. Si parlerà in particolare dell’effetto domino provocato, soprattutto nei Paesi africani, dalla mancata distribuzione del grano ucraino, della coltivazione impedita dai bombardamenti e dalla mancanza…

Stasera in TV: Le inchieste di “Report”. Sigfrido Ranucci, la mafia in primo piano
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di “Report”. Sigfrido Ranucci, la mafia in primo piano

Nuovo appuntamento, lunedì 23 maggio, con le grandi inchieste di Report, in onda alle 21.20 su Rai 3 e su RaiPlay – www.raiplay.it/dirette/rai3. Si parte con il reportage “La bestia nera” di Paolo Mondani con la collaborazione di Marco Bova e Roberto Persia e la consulenza Andrea Palladino. A 30 anni dalla morte di Giovanni…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la NATO torna centrale e si rafforza. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la NATO torna centrale e si rafforza. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la NATO torna centrale e si rafforza come non succedeva da decenni: trenta paesi membri, oltre duecentoquaranta basi Militari in Europa e molte altre disseminate nel mondo. Il possibile ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza Atlantica porterebbe a trentadue il numero dei paesi membri, ridisegnando, forse, regole, equilibri e forze militari….

Oggi in TV: “Quante Storie” tra psicoanalisi e religione
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” tra psicoanalisi e religione

La psicoanalisi e la religione hanno sempre avuto un rapporto conflittuale. Lunedì 23 maggio alle 12.45 su Rai 3, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, lo psicoanalista Massimo Recalcati ricuce questo rapporto mettendo in evidenza le radici bibliche della teoria freudiana e apre un dialogo con la parte più illuminata della Chiesa, qui rappresentata…

Oggi in TV: Tg3-Speciale Fuori Tg. In diretta dalla Kalsa
 |  | 

Oggi in TV: Tg3-Speciale Fuori Tg. In diretta dalla Kalsa

Lo Speciale Tg3-Fuori tg dalle 12.10 alle 12.45 andrà in onda in diretta lunedi’ 23 maggio dal Complesso Monumentale dello Spasimo nel quartiere Kalsa dove si tiene l’incontro organizzato dal Ministero degli Esteri per il contrasto del crimine organizzato. La puntata sarà dedicata al tema del recupero dei giovani nei quartieri più difficili. In studio il giornalista Salvatore…

L'ARTE scende in campo al fianco degli INTEGRATION HEROES capitanati da SAMUEL ETO'O
 |  | 

L’ARTE scende in campo al fianco degli INTEGRATION HEROES capitanati da SAMUEL ETO’O

Integration Heroes Match, l’incontro di beneficenza in programma lunedì 23 maggio allo Stadio Meazza, organizzato da Samuel Eto’o, sarà l’occasione per vedere o rivedere in campo volti noti della storia presente e passata del grande calcio come Francesco Totti, Javier Zanetti Andrea Pirlo, Filippo Inzaghi, Clarence Seedorf, Andriy Shevchenko, Paulo Dybala, Júlio César e Maicon. Parte del ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza a due associazioni. Una è la Samuel Eto’o Foundation, che…

Oggi in TV: “Rebus”. Corrado Augias e Giorgio Zanchini al Salone del Libro
 |  | 

Oggi in TV: “Rebus”. Corrado Augias e Giorgio Zanchini al Salone del Libro

Dal Salone Internazionale del Libro di Torino, la fiera dell’editoria più grande d’Italia, domenica 22 maggio va in onda  su Rai 3 alle 16.30 una puntata speciale di Rebus. Giorgio Zanchini e Corrado Augias dialogano con Teresa Forcades, monaca benedettina, femminista e attivista politica, teologa di fama internazionale che a Torino presenta il libro “Forte…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il nuovo piano energetico comune
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il nuovo piano energetico comune

Il Piano Repower Eu, presentato in settimana dalla Commissione con l’obiettivo di affrancarsi il prima possibile dalla dipendenza energetica dalla Russia, per diversificare le fonti di energia da combustibili fossili e accelerare la transizione ecologica: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella in onda domenica 22 maggio…

Oggi in TV: A “Punto Europa” le previsioni economiche dell’Eurozona e il Piano REpower. I nuovi scenari della Nato, la strategia Ue per l’intelligenza artificiale
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” le previsioni economiche dell’Eurozona e il Piano REpower. I nuovi scenari della Nato, la strategia Ue per l’intelligenza artificiale

In primo piano a Punto Europa il rallentamento dell’Eurozona nelle previsioni economiche di primavera e il nuovo Piano energia di Bruxelles per l’indipendenza dal gas russo e la transizione ecologica. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, testata diretta da Antonio Preziosi, la richiesta di adesione alla Nato di Finlandia e Svezia. Infine,…

Oggi in TV: Intervista allo storico russo Bondarenko a “EstOvest”. L’opposizione alla guerra in Russia e la difesa dei diritti umani
 |  | 

Oggi in TV: Intervista allo storico russo Bondarenko a “EstOvest”. L’opposizione alla guerra in Russia e la difesa dei diritti umani

Domenica 22 maggio “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda alle 11 su Rai 3, apre con un’intervista allo storico Sergej Bondarenko, sul ruolo della società civile russa nell’opposizione alla guerra in Ucraina e le attività di Memorial, la più importante organizzazione russa per la difesa dei diritti umani che, nonostante il recente…

Oggi in TV: Da Capaci a via D’Amelio: i cinquantasette giorni che cambiarono la storia d’Italia. Trent’anni dagli attentati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino su Rainews.it
 |  | 

Oggi in TV: Da Capaci a via D’Amelio: i cinquantasette giorni che cambiarono la storia d’Italia. Trent’anni dagli attentati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino su Rainews.it

Lo speciale di Rainews.it sulle bombe che hanno ucciso i magistrati che hanno rivoluzionato la lotta alla mafia. Il racconto long form di Pino Corrias, che grazie al web prende vita in un modo mai visto prima. Sono passati trent’anni da quando Cosa Nostra dichiarò guerra allo Stato attraverso gli attentati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Rainews.it racconta, con…

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” inchiesta sui medici nei pronto soccorso. E un approfondimento sui maxi conguagli delle bollette
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” inchiesta sui medici nei pronto soccorso. E un approfondimento sui maxi conguagli delle bollette

Nuovo appuntamento, domenica 22 maggio alle 9.00 su Rai 3, con “Mi Manda RaiTre”. Negli anni della pandemia sono stati celebrati da tutti come eroi ed angeli: il personale sanitario ha pagato un conto salato a causa del Covid, e le conseguenze sono visibili ancora oggi: medici esausti che si dimettono, circa seicento ogni anno abbandonano…

BLOCCO 181, stasera i primi due episodi su Sky e NOW
 |  | 

BLOCCO 181, stasera i primi due episodi su Sky e NOW

Debuttano stasera, 20 maggio, su Sky e in streaming su NOW i primi episodi di BLOCCO 181, la nuova serie Sky Original, una favola nera iperrealistica che è anche la prima in-house Sky Studios italiana. Una storia di emancipazione sentimentale, familiare, sessuale e criminale, in 8 episodi prodotti con TapelessFilm e Red Joint Film e ambientati tra le comunità multietniche…

Per la giornata mondiale delle api, FRoSTA alleata di Legambiente e Beeing per sensibilizzare il pubblico sul rischio di estinzione delle api
 | 

Per la giornata mondiale delle api, FRoSTA alleata di Legambiente e Beeing per sensibilizzare il pubblico sul rischio di estinzione delle api

Venerdì 20 maggio è la giornata mondiale delle api, i piccoli insetti preziosissimi per la tutela della biodiversità e della qualità dell’ambiente. A supporto dell’impegno aziendale degli ultimi anni, FRoSTA prosegue il suo percorso per salvaguardare le api a rischio estinzione a fianco di Legambiente e di Beeing con cui ha già condiviso il progetto…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta le elezioni colombiane. E lo “stato delle mafie” in America Latina
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta le elezioni colombiane. E lo “stato delle mafie” in America Latina

Il 10 maggio si è concluso lo sciopero armato dei membri dell’organizzazione narco-colombiana Clan del Golfo, che dal 5 maggio tenevano rinchiuse nelle loro case circa duecentomila persone nel nordovest del paese in segno di protesta per l’estradizione verso gli Stati Uniti dell’ex leader narco, Dairo Antonio Úsuga, detto Otoniel. Il Clan del Golfo è una…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a Tg2. Italia Reportage a dieci anni dal terremoto in Emilia
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a Tg2. Italia Reportage a dieci anni dal terremoto in Emilia

La guerra in Ucraina in primo piano a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità in onda venerdì 20 maggio alle 10 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci. Nel corso della puntata ci sarà un focus sul decimo anniversario del terremoto che colpì l’Emilia nel 2012, con i reportage degli inviati nei luoghi del sisma,…

Stasera in TV: La guerra e i referendum sulla giustizia ad “Anni ’20 Notte”. Il conflitto ucraino in un reportage inedito di Daniele Piervincenzi
 |  | 

Stasera in TV: La guerra e i referendum sulla giustizia ad “Anni ’20 Notte”. Il conflitto ucraino in un reportage inedito di Daniele Piervincenzi

Nuovo appuntamento con “Anni 20 Notte”, giovedì 19 maggio alle 23.00 su Rai2, il programma condotto da Francesca Parisella, con la presenza dell’opinionista Alessandro Giuli. Nella prima parte della trasmissione si parlerà del conflitto tra Russia e Ucraina: in studio sarà presente l’inviato Daniele Piervincenzi tornato dai luoghi della guerra, dove ha girato in esclusiva…

Oggi in TV: Quante Storie edizione speciale Salone del Libro. Giorgio Zanchini ospita Amitav Ghosh, Alessandro Barbero, Nicola Lagioia Simonetta Agnello Hornby, Tahar Ben Jelloun
 |  | 

Oggi in TV: Quante Storie edizione speciale Salone del Libro. Giorgio Zanchini ospita Amitav Ghosh, Alessandro Barbero, Nicola Lagioia Simonetta Agnello Hornby, Tahar Ben Jelloun

Raccontando ogni giorno il mondo dell’editoria, Quante Storie non poteva mancare l’appuntamento con la XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino: due puntate speciali racconteranno dal vivo la fiera, ospitando alcuni tra gli scrittori più prestigiosi del Salone e restituendone il clima intorno agli stand. Si inizia giovedì 19 maggio, in diretta su Rai…

Oggi in TV: La Cooperazione allo Sviluppo, a “L’Italia con voi”. Guerra, religione e storie di italiani nel mondo
 |  | 

Oggi in TV: La Cooperazione allo Sviluppo, a “L’Italia con voi”. Guerra, religione e storie di italiani nel mondo

La Cooperazione Italiana nel 2021 ha impiegato 555 milioni di euro, il 20% in più rispetto all’anno precedente, mentre ne ha stanziati 598 per investimenti in nuove iniziative e 163 per le emergenze. L’Italia conferma il proprio forte impegno solidale nelle aree di crisi del mondo, attraverso il MAECI e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione…

Oggi in TV: Il volto delle mafie, a Fuori Tg. L’evoluzione della criminalità organizzata, da Capaci a oggi
 |  | 

Oggi in TV: Il volto delle mafie, a Fuori Tg. L’evoluzione della criminalità organizzata, da Capaci a oggi

Quanto e cosa sanno oggi i ragazzi di quello che è accaduto in Italia nel ‘92 e nel ‘93, gli anni delle stragi di mafia. Quanto sono consapevoli che la lotta alle organizzazioni criminali riguarda davvero tutti? E come sono cambiati i clan, in questi 30 anni? Le mafie sono riuscite ad infiltrarsi nella società…

Marco Pannella, a sei anni dalla scomparsa un incontro per ricordarlo
 |  |  | 

Marco Pannella, a sei anni dalla scomparsa un incontro per ricordarlo

«Noi non facciamo i politici, i deputati, i leader: lottiamo, per quel che dobbiamo e per quel che crediamo. E questa è la differenza che prima o poi, speriamo non troppo tardi, si dovrà comprendere». Lo sosteneva con convinzione Marco Pannella, scomparso il 19 maggio del 2016, il guerriero dei diritti civili, grande politico e attivista, raccontato da Alfonso…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” con Monica Marangoni. I giardini del Bel Paese
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” con Monica Marangoni. I giardini del Bel Paese

Nuovo appuntamento, mercoledì 18 maggio con “L’Italia con voi”, la trasmissione di Rai Italia dedicata ai connazionali residenti all’estero.  L’Italia vanta un grande patrimonio verde: ci sono oltre 200 giardini censiti, 30 garden route e circa 37 mila Dimore Storiche, delle quali più di 8mila aperte al pubblico. Rappresentano un asset di grande interesse per…

Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani - Quarta e ultima tappa della mostra itinerante
 |  |  | 

Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani – Quarta e ultima tappa della mostra itinerante

Associazione Genesi, in collaborazione con il FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO, presenta la quarta tappa di “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, mostra itinerante a cura di Ilaria Bernardi, inaugurata il 21 settembre 2021 a Varese e il 18 dicembre 2021 ad Assisi, che dal 5 giugno al 4 settembre 2022 giunge ad Agrigento presso il Museo Archeologico Regionale “Pietro…

Oggi in TV: “Quante Storie” per ricordare Giovanni Falcone. Lirio Abbate e Claudio Martelli ospiti di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” per ricordare Giovanni Falcone. Lirio Abbate e Claudio Martelli ospiti di Giorgio Zanchini

A trent’anni dalla strage di Capaci, mercoledì 18 maggio, alle 12.45 su Rai 3, Quante Storie ospita il giornalista Lirio Abbate e il politico Claudio Martelli, già ministro di Giustizia nei primi anni novanta, per tracciare un inedito ritratto di Giovanni Falcone e del metodo con cui, insieme a Paolo Borsellino, riuscì a portare a…

Oggi in TV: Alla ricerca dell’evasione perduta a Tg3-Fuori Tg
 |  | 

Oggi in TV: Alla ricerca dell’evasione perduta a Tg3-Fuori Tg

Carlo Cottarelli parlerà di evasione fiscale e rischio stagflazione nella puntata in onda mercoledì 18 maggio alle 12.25 su Rai 3. Gli italiani sono sempre spremuti dalle tasse, ma non tutti i contribuenti sono tartassati allo stesso modo: soltanto il 4% dichiara oltre 70mila euro l’anno. I più gravati dalle imposte sono i 5 milioni…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo”, la crisi alimentare. L’India vieta le esportazioni di grano
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo”, la crisi alimentare. L’India vieta le esportazioni di grano

Lo scorso fine settimana l’India ha vietato le esportazioni di grano a causa di un’ondata di caldo torrido che ne ha ridotto la produzione. Il secondo maggiore produttore di grano del pianeta, dopo la Cina, ha dichiarato che consentirà comunque le esportazioni per i contratti già firmati. Gli acquirenti globali puntavano sulle forniture indiane, dopo…

Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, e tanti altri artisti contro la violenza alle donne, in ricordo di Michela Noli
 |  | 

Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, e tanti altri artisti contro la violenza alle donne, in ricordo di Michela Noli

Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, Daniela Morozzi, Anna Meacci, Cecco e Cipo, Francesco Ricci, Simona Bencini, Maledetti Luna Park (Loredana Bertè Tribute Band)… Tutti insieme venerdì 20 maggio sul palco di Ultravox Firenze (dalle ore 19.30) per ricordare Michela Noli, giovane ragazza uccisa dall’ex marito, e tenere alta l’attenzione contro la violenza alle donne….

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le trattative e gli sviluppi della guerra in Ucraina. Tra gli ospiti Stefania Pucciarelli e Domenico Quirico
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le trattative e gli sviluppi della guerra in Ucraina. Tra gli ospiti Stefania Pucciarelli e Domenico Quirico

La guerra in Ucraina, tra bombardamenti e timidi spiragli di trattative e poi le decisioni europee sulle nuove sanzioni alla Russia e la visita della premier Finlandese Sanna Marin in Italia all’indomani della decisione di entrare nella Nato. Questi, oltre agli aggiornamenti da inviati e corrispondenti, i temi di mercoledì 18 maggio a Tg2 Italia,…