oggi in TV: Il Ministro Elena Bonetti tra gli ospiti de “L’Italia con voi”. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

oggi in TV: Il Ministro Elena Bonetti tra gli ospiti de “L’Italia con voi”. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Dopo novantasette giorni e migliaia di morti, nella guerra della Russia contro l’Ucraina, le bombe continuano a cadere e gli eserciti a combattere. Qual è la pace possibile e come arrivarci? Nella puntata de “L’Italia con voi”, in onda martedì 31 maggio, se ne parla con Marc Innaro, corrispondente Rai da Mosca; Giovanna Botteri corrispondente…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg “Non solo miele”. Come proteggere le api dal rischio di estinzione
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg “Non solo miele”. Come proteggere le api dal rischio di estinzione

Le api sono fondamentali per tutelare la biodiversità e l’ecosistema. Gran parte dei prodotti agroalimentari che consumiamo sono infatti frutto della loro attività di impollinazione, che garantisce la produzione di fiori e piante. I cambiamenti climatici, l’uso dei prodotti chimici in agricoltura, l’inquinamento atmosferico e il consumo del suolo mettono però a rischio la sopravvivenza…

Oggi in TV: Il nostro immenso patrimonio culturale a “Italia con voi”. L’influsso dei giardini sulla storia dell’arte e le Storie dal mondo
 |  | 

Oggi in TV: Il nostro immenso patrimonio culturale a “Italia con voi”. L’influsso dei giardini sulla storia dell’arte e le Storie dal mondo

Il nostro patrimonio culturale è tra i più ricchi del mondo. Secondo l’Istat: 3337 musei, 295 are archeologiche e 633 complessi monumentali. Monica Marangoni ne parlerà con Massimo Osanna, Direttore Generale dei Musei di Stato; Francesco Tarlano, Direttore del Parco archeologico di Grumentum, in Basilicata; Giovanni Garofalo, Consigliere di amministrazione dell’Ente Parco di Paestum e Velia…

Oggi in TV: Rischi digitali e gigacapitalismo, a “Quante Storie”. L’evoluzione dei social come spazio pubblico
 |  | 

Oggi in TV: Rischi digitali e gigacapitalismo, a “Quante Storie”. L’evoluzione dei social come spazio pubblico

Nati per condividere democraticamente le opinioni, i social network si stanno trasformando sempre più rapidamente in una industria del consenso, nella quale il potere rischia di concentrarsi in poche mani. I giornalisti Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano, e Riccardo Staglianò, cronista di la Repubblica, spiegano a “Quante Storie”, in onda il 30 maggio alle…

Firenze, esposto in piazza Ognissanti il mantello gigante simbolo di cura realizzato con 3 mila pezzi di stoffa
 |  | 

Firenze, esposto in piazza Ognissanti il mantello gigante simbolo di cura realizzato con 3 mila pezzi di stoffa

Hanno lavorato per mesi coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto. Alla fine, è venuto fuori un mantello gigante di 260 mq, costituito da 3mila “mattonelle” all’uncinetto unite tra loro, che è stato esposto in piazza Ognissanti domenica 29 maggio, nella Giornata Nazionale del Sollievo, alla presenza delle assessore Sara Funaro e Cecilia Del Re.  È il mantello delle Cure Palliative, un’opera…

Solidarietà, il musical “La Storia della Bella e la Bestia” in scena a Firenze in favore del Nicco Fans Club
 |  |  | 

Solidarietà, il musical “La Storia della Bella e la Bestia” in scena a Firenze in favore del Nicco Fans Club

Quaranta persone fra bambini, ragazzi e adulti ballano, cantano e recitano per beneficenza. Accade per il musical “La Storia della Bella e la Bestia” messo in scena dalla scuola di danza e musical Dancing Time, il 4 giugno al Tuscany Hall di Firenze (ore 21), con la regia di Antonio Lanza e la direzione generale di Benedetta Stiaccini. Il ricavato…

Oggi in TV: “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più/Il mondo che verrà”. Tra gli ospiti Gabriele Galimberti, Fausto Bertinotti, Oksana Chelysheva e Paolo Magri
 |  | 

Oggi in TV: “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più/Il mondo che verrà”. Tra gli ospiti Gabriele Galimberti, Fausto Bertinotti, Oksana Chelysheva e Paolo Magri

La guerra in Ucraina e lo stallo delle trattative diplomatiche; la strage di bambini a Uvalde in Texas; la figura di Enrico Berlinguer a cento anni dalla sua nascita. Questi i temi al centro della puntata di “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più/Il mondo che verrà”, in onda oggi, domenica 29 maggio, dalle 14.30 su Rai…

Oggi in TV: A “Punto Europa” lo stop al Patto di Stabilità per il 2023. Ospiti: Toia (PD-S&D), Fitto (FdI-ECR)  e Zanchini (Legambiente)
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” lo stop al Patto di Stabilità per il 2023. Ospiti: Toia (PD-S&D), Fitto (FdI-ECR) e Zanchini (Legambiente)

In primo piano a Punto Europa, in onda domenica 29 maggio, alle ore 9.40 circa su Raidue e in replica lunedì 30 maggio alle ore 6.30 su Raiuno, le raccomandazioni di Bruxelles sui conti pubblici e la sospensione del Patto di Stabilità anche per il 2023. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, testata diretta…

PATRICK ZAKI in collegamento in apertura del WIRED NEXT FEST a Palazzo Vecchio a Firenze
 |  | 

PATRICK ZAKI in collegamento in apertura del WIRED NEXT FEST a Palazzo Vecchio a Firenze

“Sto bene, il 21 giugno ci sarà la prossima udienza. Il procedimento è iniziato a settembre, mi sono trovato in tribunale per aver scritto un articolo sulla situazione della minoranza cristiana copta” in Egitto, “perché ho parlato della minoranza religiosa, adesso rischio molto, perché la mia è una questione di libertà di parola”. Lo ha…

Oggi in TV: Le parole di… Adriano Karipuna. L’appello del popolo dell’Amazzonia
 |  | 

Oggi in TV: Le parole di… Adriano Karipuna. L’appello del popolo dell’Amazzonia

Madre Terra, resistenza, genocidio, fuoco, giustizia, alleati: sono le parole di Adriano Karipuna, capo indigeno del popolo Karipuna di Rondonia, in Amazzonia, difensore della foresta cuore del mondo: “La nostra terra è tra le più colpite dalla deforestazione in Brasile. Noi esistiamo e resistiamo, siamo contro chi vuole distruggere la foresta”. Ad incontrare il capo…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Tra campioni del mondo di pesca e terremoto in Emilia Romagna
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Tra campioni del mondo di pesca e terremoto in Emilia Romagna

I lavori che nessuno vuole più fare. Nel Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 28 maggio alle 12.25 su Rai 3, Milva Andriolli cercherà di capire perché, dopo la pandemia, bar e ristoranti non trovano più camerieri, cuochi o pizzaioli. Francesca Romanelli, invece, è andata in Emilia, nei luoghi colpiti dieci…

Oggi in TV: Giovanna Botteri a Timeline Focus. L’attualità in Italia e nel mondo attraverso media e social
 |  | 

Oggi in TV: Giovanna Botteri a Timeline Focus. L’attualità in Italia e nel mondo attraverso media e social

Giovanna Botteri, corrispondente della Rai da Parigi e prima ancora dalla Cina e dagli Stati Uniti, è l’ospite di Marco Carrara a “Timeline Focus”, sabato 28 maggio alle 10.20 su Rai 3. Assieme a lei il commento degli accadimenti e delle tematiche più discusse della settimana, sui media e sui social, in Italia e nel…

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre” inchiesta sui “tavolini selvaggi”. Approfondimento sui virus trasmessi dagli animali
 |  | 

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre” inchiesta sui “tavolini selvaggi”. Approfondimento sui virus trasmessi dagli animali

Dal luglio 2020 ai locali come bar e ristoranti è stato concesso di aumentare il proprio spazio all’aperto o di crearne uno nuovo in maniera gratuita per sopperire alle restrizioni dovute alla crisi del Covid, che prevedevano ingressi contingentati agli spazi interni: sono sorti, in molte città, soprattutto nelle zone centrali, dehors, gazebo, spazi esterni…

Oggi in TV: “Lo spirito della pace” a Tg1 Dialogo. La rubrica a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato
 |  | 

Oggi in TV: “Lo spirito della pace” a Tg1 Dialogo. La rubrica a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato

Lo spirito della pace, il coraggio della sua costruzione soprattutto nei momenti più drammatici. La testimonianza di Jody Williams, Premio Nobel per la Pace nel 1997 per il suo impegno contro le mine antiuomo, e del cardinale più giovane del mondo, Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui, Repubblica Centrafricana. Tutto questo sabato 28 maggio  a Tg1…

Oggi in radio: “Sabato anch’io”. Ospiti Debora Serracchiani e Matteo Salvini
 |  | 

Oggi in radio: “Sabato anch’io”. Ospiti Debora Serracchiani e Matteo Salvini

Il leader della Lega Matteo Salvini e la presidente del gruppo del Pd alla Camera Debora Serracchiani saranno gli ospiti, sabato 28 maggio, di “Sabato anch’io”, in diretta dalle 8.30 alle 9.00 su Rai Radio1. La trasmissione è condotta da Enrica Belli e Pablo Rojas e curata da Ilaria Sotis. Audio https://www.raiplaysound.it/radio1 https://www.raiplaysound.it/programmi/sabatoanchio

Prorogato fino al 30 luglio il bando di concorso per partecipare al FESTIVAL DELLE LETTERE 2022, il più importante Festival della scrittura epistolare
 | 

Prorogato fino al 30 luglio il bando di concorso per partecipare al FESTIVAL DELLE LETTERE 2022, il più importante Festival della scrittura epistolare

Sarà “LETTERA A UN INFLUENCER” il tema dell’anno della XVII edizione del Festival delle lettere, che anche quest’anno invita tutti gli amanti della scrittura epistolare, e non solo, a impugnare carta e penna per dare voce a emozioni, paure, ricordi, esperienze e speranze da mettere nero su bianco per condividere una pagina importante della propria vita, partecipando al bando di concorso prorogato fino…

Oggi in TV: A Quante Storie i fatti principali della settimana. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A Quante Storie i fatti principali della settimana. Conduce Giorgio Zanchini

Dalla strage nella scuola elementare in Texas alla guerra del grano conseguente alle sanzioni verso la Russia, anche questa settimana i fatti principali della settimana sono al centro della puntata di Quante Storie del venerdì, in onda il 27 maggio alle 12.45 su Rai 3.  A commentare le notizie più importanti torna in studio la…

Oggi in radio: La giornata mondiale di azione per la salute della donna a Radio3 Mondo
 |  | 

Oggi in radio: La giornata mondiale di azione per la salute della donna a Radio3 Mondo

Il 28 maggio è la Giornata internazionale di azione per la salute delle donne. A Radio3 Mondo, in onda venerdì 27 maggio alle 11 su Rai Radio 3, Anna Maria Giordano ne parlerà con Claudia Torrisi, giornalista esperta di questioni femministe. Si ascolteranno le testimonianze, raccolte da Costanza Spocci, delle attiviste dell’organizzazione Abortion Dream Team, che,…

Oggi in TV: A Tg2 Italia la guerra in Ucraina e il G7 a Berlino. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia la guerra in Ucraina e il G7 a Berlino. Conduce Marzia Roncacci

Venerdì 27 maggio, a Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11 su Rai 2 da Marzia Roncacci, in primo piano ancora la guerra in Ucraina e il G7 a Berlino dove i Capi di Stato mondiali si confrontano su come fermare le armi e come fronteggiare le…

Oggi in TV:  A” L’Italia con voi” i rischi della crisi alimentare globale. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A” L’Italia con voi” i rischi della crisi alimentare globale. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Il conflitto tra Russia e Ucraina rischia di trasformarsi in crisi alimentare globale. L’Ucraina prima della guerra esportava ogni mese 4 milioni e mezzo di tonnellate di prodotti agricoli: il 12% del grano del pianeta, il 15% del suo mais e metà del suo olio di girasole. Adesso, resta incolto il 20-30% dei campi di…

Oggi in TV: Il binario dei clan a “Tg3 – Fuori Tg”. Infrastrutture e infiltrazioni criminali
 |  | 

Oggi in TV: Il binario dei clan a “Tg3 – Fuori Tg”. Infrastrutture e infiltrazioni criminali

Cento arresti e cento indagati, in cinque mesi, in tre inchieste delle procure di Napoli e Milano sulla spartizione di appalti e lavori ferroviari, affari di ndrangheta e camorra. L’ultimo campanello d’allarme per il rischio di saccheggio che incombe sui finanziamenti pubblici ed europei arriva dalle indagini sulle infiltrazioni criminali nei lavori per infrastrutture nevralgiche….

Oggi in radio: L’eclissi di Hong Kong a “Radio 3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Ilaria Maria Sala
 |  | 

Oggi in radio: L’eclissi di Hong Kong a “Radio 3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Ilaria Maria Sala

John Lee Ka-chiu è il nuovo governatore di Hong Kong: si tratta dell’ex-capo della sicurezza che ha supervisionato la repressione del movimento democratico dell’isola che, nel 2019, reclamava a gran voce un’indipendenza sempre più forte da Pechino. La nomina di Ka-chiu segna il definitivo e ufficiale ritorno di Hong Kong sotto la sovranità della Cina…

Oggi in TV: La strage in Texas e la guerra in Ucraina a Tg2 Italia. E come ogni giovedì, la rubrica “Itinerari”
 |  | 

Oggi in TV: La strage in Texas e la guerra in Ucraina a Tg2 Italia. E come ogni giovedì, la rubrica “Itinerari”

Apertura dedicata alla strage in Texas, aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e tensioni diplomatiche internazionali: questi i temi di Tg2 Italia, in onda domani 26 maggio alle 10 su Rai 2. In collegamento inviati e corrispondenti Rai e in studio Gianandrea Gaiani, direttore del magazine online Analisi Difesa. Nella seconda parte del programma, per la…

Oggi in TV: Nascite al minimo storico a L’Italia con voi. Tra gli argomenti: il punto sulla pandemia in Italia
 |  | 

Oggi in TV: Nascite al minimo storico a L’Italia con voi. Tra gli argomenti: il punto sulla pandemia in Italia

In Italia nascono sempre meno bambini. Nel 2021 le nascite sono scese al minimo storico: 399.400 con un calo dell’1,3% rispetto al 2020. Quali le cause? E quali le possibili contromisure? A “L’Italia con voi”, in onda il 25 maggio su Rai Italia e RaiPlay, le opinioni di Gigi De Palo, presidente della Fondazione per…

Oggi in TV: Jury Chechi si racconta a ‘Quante Storie’. Il “signore degli anelli” con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Jury Chechi si racconta a ‘Quante Storie’. Il “signore degli anelli” con Giorgio Zanchini

Come vive, pensa, agisce un grande campione dello sport? Il ginnasta Jury Chechi, oro alle Olimpiadi di Atlante nel 1996, racconta a “Quante Storie”, in onda mercoledì 25 maggio alle 12.45 su Rai 3,  i sacrifici, i drammi e le gioie di una carriera che, oltre alla gloria sportiva, gli ha fornito la possibilità di…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg tasse un po’ più giù. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Silvia Giannini e Gianluca Timpone
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg tasse un po’ più giù. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Silvia Giannini e Gianluca Timpone

Al rush finale l’approvazione della delega per ridisegnare la tassazione su famiglie e imprese. Non ci sarà un aumento della pressione fiscale. Dopo la riduzione nella manovra degli scaglioni IRPEF da 5 a 4, la delega potrebbe portare a 3 le nuove aliquote. Confermata la flat tax al 15% per le partite IVA fino a…

Tre palloni della Lega Serie A diventano opere d'arte con gli artisti Mr. Savethewall, Oscar Brum e Giorgio Mussati
 | 

Tre palloni della Lega Serie A diventano opere d’arte con gli artisti Mr. Savethewall, Oscar Brum e Giorgio Mussati

Trasformare tre semplici palloni da calcio in altrettante opere d’arte. Un progetto ambizioso che è stato magistralmente portato a compimento da Mr. Savethewall (Deodato Arte), Oscar Brum (Looking For Art) e Giorgio Mussati (Bit Gallery), in occasione dell’Integration Heroes Match, l’incontro di beneficenza andato in scena ieri allo Stadio Meazza per raccogliere fondi in favore…

Oggi in TV: Diplomazia al lavoro per fermare la guerra a Tg2 Italia. Con Marzia Roncacci spazio anche all’inflazione
 |  | 

Oggi in TV: Diplomazia al lavoro per fermare la guerra a Tg2 Italia. Con Marzia Roncacci spazio anche all’inflazione

Il lavoro delle diplomazie per fermare le armi in Ucraina è il tema al centro della puntata di Tg2 Italia, la rubrica d’attualità in onda mercoledì 25 maggio alle 10 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci.  Altro tema della puntata, comunque legato alla serie di ripercussioni economiche che la guerra ha provocato, è…

INTERNATIONAL YOGA DAY: Con Yogafestival la via per la pace è dentro di noi
 | 

INTERNATIONAL YOGA DAY: Con Yogafestival la via per la pace è dentro di noi

YogaFestival, il più autorevole network di eventi Yoga in Europa, celebra per l’8° anno la Giornata Internazionale dello Yoga – proclamata nel 2014 dalle Nazioni Unite – con il più grande raduno di yoga in Italia: appuntamento irrinunciabile per i tantissimi che seguono lo yoga con passione e intento. I tappetini si distenderanno Martedì 21 giugno, dalle ore 18.00 al nuovissimo MAXI, in…

SEDOTTA E SCLERATA SHOW - Evento in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
 | 

SEDOTTA E SCLERATA SHOW – Evento in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

Il 30 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, ci sarà in Sala Umberto l’evento Sedotta e sclerata show, uno spettacolo con musicisti, attori, giornalisti ed ospiti di fama internazionale che trae ispirazione dal romanzo autobiografico “Sedotta e sclerata” della scrittrice Ileana Speziale, colpita da questa patologia alla giovane età di vent’anni. Lo spettacolo sarà…