Oggi in TV: La guerra in Ucraina tra i temi di Tg2 Italia. Focus anche sul mercato immobiliare
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina tra i temi di Tg2 Italia. Focus anche sul mercato immobiliare

Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci, in diretta tutti i giorni dalle 10,10 alle 11,05, aprirà la puntata in onda martedì 21 giugno con gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e le ripercussioni economiche.Ospite Davide Tentori dell’Istituto Superiore Politiche Internazionali. Proprio il 21 giugno in Inghilterra ci sarà il più imponente sciopero…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci

Nuovo appuntamento lunedì 20 giugno con le grandi inchieste di Report, in onda alle 21.20 su Rai 3 e su RaiPlay – www.raiplay.it/dirette/rai3. Si parte con il reportage “Il paziente italiano” di Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Cecilia Bacci e Giulia Sabella. L’emergenza Covid è finita ma la sanità resta in stato di…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci

Nuovo appuntamento lunedì 20 giugno con le grandi inchieste di Report, in onda alle 21.20 su Rai 3 e su RaiPlay – www.raiplay.it/dirette/rai3. Si parte con il reportage “Il paziente italiano” di Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Cecilia Bacci e Giulia Sabella. L’emergenza Covid è finita ma la sanità resta in stato di…

Oggi in TV:  “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione”. Rai-Idmo per inclusione digitale
 |  | 

Oggi in TV: “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione”. Rai-Idmo per inclusione digitale

Come possiamo preparare gli studenti ad acquisire le competenze necessarie per affrontare la disinformazione? Il programma di Rai Cultura “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione” è una miniserie tv e web che comprende cinque puntate. Insieme ai giovani, ai docenti e agli esperti del settore, il tema del contrasto alle fake news viene…

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?

Cosa accadrà al mondo dell’auto dopo il blocco previsto dal 2035 di tutte le vetture a benzina, diesel e gpl?  Si riuscirà a rispettare questa scadenza? Quanto è complessa la riconversione di alcune fabbriche? È troppo pessimista chi prevede una perdita di oltre 70 mila posti di lavoro nel settore dell’automotive solo in Italia? E…

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?

Cosa accadrà al mondo dell’auto dopo il blocco previsto dal 2035 di tutte le vetture a benzina, diesel e gpl?  Si riuscirà a rispettare questa scadenza? Quanto è complessa la riconversione di alcune fabbriche? È troppo pessimista chi prevede una perdita di oltre 70 mila posti di lavoro nel settore dell’automotive solo in Italia? E…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg il turismo responsabile. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Roberta Garibaldi e Ivana Jelinic
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg il turismo responsabile. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Roberta Garibaldi e Ivana Jelinic

Il turismo, settore strategico per l’economia italiana, è in ripartenza, nonostante l’aumento dei costi di energia e trasporti. Una svolta, dopo le restrizioni degli ultimi due anni dovute alla pandemia da coronavirus. Oltre alle mete tradizionalmente più gettonate, si sta facendo strada il turismo responsabile che valorizza la sostenibilità ambientale, le buone pratiche e la…

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani
 |  | 

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani

Gli elettori francesi tornano alle urne per la quarta volta in due mesi con le elezioni legislative che si concluderanno domenica, dopo il voto presidenziale di aprile. Circa 48,5 milioni di elettori sono registrati per votare in 572 ballottaggi in tutto il Paese, con i risultati previsti dopo la chiusura dei seggi alle 20.00 ora…

Oggi in TV: Ad Agorà Estate i 5 Stelle a rischio scissione e la crisi energetica. In sommario anche un’intervista a Carlo Petrini
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate i 5 Stelle a rischio scissione e la crisi energetica. In sommario anche un’intervista a Carlo Petrini

Lo scontro tra Conte e Di Maio sulle armi a Kiev, i 5 Stelle verso la scissione e il governo a rischio; siccità, emergenza gas e ricadute economiche sui consumi degli italiani: sono questi i temi principali di Agorà Estate, il programma di approfondimento in onda lunedì 20 giugno alle 8.00 su Rai 3. In…

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani
 |  | 

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani

Gli elettori francesi tornano alle urne per la quarta volta in due mesi con le elezioni legislative che si concluderanno domenica, dopo il voto presidenziale di aprile. Circa 48,5 milioni di elettori sono registrati per votare in 572 ballottaggi in tutto il Paese, con i risultati previsti dopo la chiusura dei seggi alle 20.00 ora…

Yoga e Musica classica indiana per l'apertura del decimo SummerMela
 |  |  | 

Yoga e Musica classica indiana per l’apertura del decimo SummerMela

Si avvia alla decima edizione il festival di cultura indiana SummerMela, l’iniziativa che mira a far conoscere e condividere la cultura indiana nei suoi vari linguaggi espressivi dalle orme più antiche alle sperimentazioni contemporanee. Il festival inaugurerà martedì 21 giugno a Castel Sant’Angelo con un doppio appuntamento: alle ore 18:00, dopo i saluti istituzionali, avrà luogo una sessione collettiva di…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il rapporto annuali sui diritti umani della Ong Fight Impunity
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il rapporto annuali sui diritti umani della Ong Fight Impunity

L’Europa celebra lunedì 20 giugno la “Giornata del Migrante”. Al Parlamento Europeo, nella sede di Bruxelles, si è ragionato sui diritti umani e sul diritto a essere accolti senza pregiudizi e senza barriere, soprattutto se si scappa da guerre e carestie, con l’intervento della Ong Fight Impunity, che ha presentato il rapporto annuale sui diritti…

Oggi in TV: L’accordo in UE sul salario minimo, a “Punto Europa”. E poi lo stop ai motori a benzina e diesel e il caricabatterie universale
 |  | 

Oggi in TV: L’accordo in UE sul salario minimo, a “Punto Europa”. E poi lo stop ai motori a benzina e diesel e il caricabatterie universale

L’accordo Ue sull’introduzione di un salario minimo negli Stati membri è il tema in primo piano a Punto Europa. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, testata diretta da Antonio Preziosi, lo stop alla vendita di auto diesel e benzina dal 2035. Infine, l’introduzione nei Paesi dell’Ue del caricabatterie universale dal 2024. Ospiti…

Oggi in radio: A ‘Sabato Anch’io’ Renato Brunetta e Roberta Pinotti. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas
 |  | 

Oggi in radio: A ‘Sabato Anch’io’ Renato Brunetta e Roberta Pinotti. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e la presidente della commissione Difesa del Senato, Roberta Pinotti, saranno gli ospiti di ‘Sabato Anch’io’, domani sabato 18 giugno dalle 8,30 alle 9, su Rai Radio1. In collegamento dall’Ucraina, il missionario don Slavik Bystrytskiy. Il programma è condotto da Enrica Belli e Pablo Rojas e curato…

3BEE - tutto pronto per la finale di " CALL FOR IMAPACTABILITY" - Il primo contest che premia le migliori idee ad alto impatto ambientale e sociale
 |  | 

3BEE – tutto pronto per la finale di ” CALL FOR IMAPACTABILITY” – Il primo contest che premia le migliori idee ad alto impatto ambientale e sociale

Dopo il grande successo dello scorso anno 3Bee, startup innovativa che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api, scalda i motori per la finale della seconda edizione della Call for Impactability, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare idee di impatto basate sui principi di sostenibilità, circolarità ed equità. Grandi partner d’eccezione,…

Oggi in TV: L’Italia con voi: Draghi, Macron e Scholz a Kiev. L’Europa, i salari equi e dignitosi
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi: Draghi, Macron e Scholz a Kiev. L’Europa, i salari equi e dignitosi

Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz sono a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. I tre leader hanno portato al presidente Zelensky un messaggio di piena solidarietà e un’immagine di un’Europa molto unita. Per commentare la visita, venerdì 17 giugno su Rai Italia, Monica Marangoni si collega con le corrispondenti Giovanna Botteri,…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg specie aliene. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enrico Alleva e Isabella Pratesi
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg specie aliene. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enrico Alleva e Isabella Pratesi

Le vie di comunicazione, lo sfruttamento dei boschi e dei mari, i cambiamenti climatici, stanno provocando una serie di migrazioni di animali che non fanno parte della fauna locale. Sono molte ormai le specie che hanno trovato nuovi territori da colonizzare anche in Italia, mettendo a rischio l’equilibrio della biodiversità. Le conseguenze spesso sono evidenti…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le conseguenze economiche della guerra. Ospiti Dino Pesole e Federico Albini
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le conseguenze economiche della guerra. Ospiti Dino Pesole e Federico Albini

“A Tg2 Italia”, la rubrica di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10.10 alle 11 e condotta da Marzia Roncacci, nella puntata di venerdì 17 giugno dopo un aggiornamento con gli inviati sul conflitto in Ucraina e i tentativi diplomatici, si parlerà delle conseguenze economiche di guerra, sanzioni e inflazione e sui pesanti rincari…

Arriva la mostra "I De Agostini e la cartografia: 130 di storia della moderna cartografia italiana"
 |  | 

Arriva la mostra “I De Agostini e la cartografia: 130 di storia della moderna cartografia italiana”

La Famiglia Comasca ospita nelle sue sale in via Bonanomi a Como la mostra “I De Agostini e la cartografia”, dal 17 al 28 giugno, realizzata con il Patrocinio del Consiglio di Presidenza della Regione Lombardia, del Comune di Como e del Consolato Generale del Giappone a Milano. Promossa dall’associazione Italgeo fondata da Giovanni De Agostini…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi”, Romania e Albania da sempre vicini all’Italia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi”, Romania e Albania da sempre vicini all’Italia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Romania e Albania sono da sempre due Paesi vicini all’Italia. In Romania ci sono oltre quattromila italiani iscritti all’AIRE e oltre ventimila sono le aziende a capitale italiano. In Albania le imprese italiane rappresentano più del cinquanta per cento di tutte quelle straniere. Monica Marangoni nella puntata de L’Italia con voi, in onda giovedì 16 giugno ne…

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg: il costo della corruzione. Raffaele Cantone dialoga con Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg: il costo della corruzione. Raffaele Cantone dialoga con Maria Rosaria De Medici

Il procuratore della Repubblica di Perugia Raffaele Cantone a “Tg3 – Fuori Tg”, in onda giovedì 16 giugno alle 12.25 su Rai 3, per parlare di corruzione. Le ultime statistiche di Transparency International sulla corruzione percepita segnalano un miglioramento nella situazione dell’Italia, che negli ultimi dieci anni ha sicuramente fatto passi avanti, soprattutto grazie alle…

Oggi in TV:  A Tg2 Italia Il sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa. Covid, mascherine e aggiornamenti sul conflitto in Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia Il sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa. Covid, mascherine e aggiornamenti sul conflitto in Ucraina

Domani, giovedì16 giugno a Tg2 Italia, la rubrica di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10, condotta da Marzia Roncacci, in apertura l’intervento del sottosegretario alla Sanità Andrea Costa, sulle nuove disposizioni in tema di Covid e mascherine. A seguire, un aggiornamento sulla guerra in Ucraina, la visita del premier Draghi a Kiev e l’importante…

Oggi in radio: Radio 3 Mondo- Le mosse della Fed e l’attendismo della BCE. Domare l’inflazione e i rischi di recessione
 |  | 

Oggi in radio: Radio 3 Mondo- Le mosse della Fed e l’attendismo della BCE. Domare l’inflazione e i rischi di recessione

L’economia mondiale minacciata dalla stagflazione, cui molto contribuisce la guerra di Putin, aspetta le decisioni delle banche centrali. Fra gli investitori crescono i timori che la Fed, per domare l’inflazione alle stelle, sia costretta a portare gli USA in recessione. Mercoledì 15 giugno alle 11 su Radio 3 a “Radio 3 Mondo” Anna Maria Giordano ne…

Oggi in TV: A Tg2 Italia si parla di lavoro. Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia si parla di lavoro. Marzia Roncacci

A Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10,10 alle 11 su Rai 2 da Marzia Roncacci, mercoledì 15 giugno, si parlerà di lavoro, in particolare del lavoro stagionale. Molti i posti vacanti, poche le richieste e si rischia una danno economico grave: salari troppo bassi o davvero il reddito…

Innovazione, dalle infrastrutture al turismo: i dibattiti per lo sviluppo di Primavera d'Impresa
 |  |  | 

Innovazione, dalle infrastrutture al turismo: i dibattiti per lo sviluppo di Primavera d’Impresa

Un confronto tra aziende del settore per capire come le infrastrutture possono creare sviluppo per i territori della Toscana ma anche incontri B2B, dibattiti su cultura, turismo e Pnrr. Sono i temi al centro dell’evento conclusivo dell’edizione 2022 di Primavera d’Impresa, il concorso organizzato dalla cooperativa Crisis, rivolto a micro, piccole e medie imprese –…

Comprendere il linguaggio del futuro: la guida di Babbel per orientarsi nel Metaverso
 | 

Comprendere il linguaggio del futuro: la guida di Babbel per orientarsi nel Metaverso

Al giorno d’oggi, il Metaverso è la nuova frontiera della tecnologia (e non solo!) da tenere sott’occhio: spesso definito superficialmente come il naturale continuum dei social media, si caratterizza per esserne un potenziamento con funzionalità e destinatari virtualmente infiniti. Tuttavia, sebbene questo termine sia già inflazionato, è ancora scarsa la conoscenza delle dinamiche che guideranno l’Internet 3.0, anche…

Votare le farfalle più belle, per proteggerle tutte. Progetto di tutela ecologica promosso dall'Università di Firenze
 | 

Votare le farfalle più belle, per proteggerle tutte. Progetto di tutela ecologica promosso dall’Università di Firenze

Quasi la metà delle popolazioni di farfalle europee è in sofferenza e alcune sono a rischio di estinzione, a causa dei cambiamenti climatici e della conseguente perdita di habitat. Quali strategie e strumenti adottare per tutelarle? Come modulare gli interventi? Una proposta viene da “Unveiling”, progetto dell’Università di Firenze coordinato dai dipartimenti di Lettere e Filosofia e di Biologia,…

BEBE VIO presenta WEMBRACE GAMES
 | 

BEBE VIO presenta WEMBRACE GAMES

Li mejo giochi de sempre stanno arrivando! È questo il motto che fa da sfondo all’imperdibile appuntamento di lunedì 13 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma, dove, a partire dalle ore 20.00, Bebe Vio e l’Associazione art4sport ONLUS – fondata dai suoi genitori nel 2009 – presentano WEmbrace Games, gli ex Giochi Senza Barriere che quest’anno compiono 10 anni. Una grande serata benefica di sport e giochi, condotta ancora una volta…

Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
 | 

Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano

Quanto e cosa, gli individui che vivono in un’area urbana, respirano quotidianamente dipende da diversi fattori, ed è variabile nello spazio e nel tempo. Così come è molto variabile la responsabilità, delle auto, per quelle stesse emissioni a cui le persone sono esposte. Alcune strade delle città, sono più inquinate di altre, e alcuni veicoli privati…

CORONA libera i mari liguri dalla plastica grazie al progetto SALVAMARE che trasforma la plastica raccolta in costumi da bagno
 | 

CORONA libera i mari liguri dalla plastica grazie al progetto SALVAMARE che trasforma la plastica raccolta in costumi da bagno

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Corona, marchio di eccellenza AB InBev, celebra la sua filosofia net zero plastic footprint* con un’installazione visiva di grande impatto. Corona ha infatti svelato a Santa Margherita Ligure (GE) un messaggio che ha preso vita grazie alla plastica raccolta dal mare, dal significato esplicito e unificante: Immagina un mondo senza plastica nel mare. Un messaggio forte, presente…