Stasera in TV: L'Italia della Repubblica - Il boom e gli italiani
 |  | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica – Il boom e gli italiani

Tra il 1958 e il 1963 l’Italia conosce un periodo di grande crescita. L’economia del Paese sposta il suo baricentro dall’agricoltura all’industria, raggiungendo livelli paragonabili a quelli di altri Paesi Occidentali. Il reddito medio delle famiglie cresce e consumi un tempo inimmaginabili diventano accessibili a tutti, o quasi. Gli anni del boom economico sono al…

Stasera in TV: Speciale Chi l'ha visto? - Il mistero della scomparsa di Federico Caffè
 | 

Stasera in TV: Speciale Chi l’ha visto? – Il mistero della scomparsa di Federico Caffè

Resta ancora senza risposta la scomparsa del professor Federico Caffè. A “Speciale Chi l’ha visto?”, il racconto dei suoi studenti in onda mercoledì 13 luglio alle 21.20 su Rai 3. Che fine ha fatto l’economista che è stato anche il professore del Presidente del Consiglio, Mario Draghi? Secondo le ricostruzioni ufficiali Federico Caffè è uscito…

Anni Hottanta Remix - Firenze torna capitale della creatività degli anni 80
 |  | 

Anni Hottanta Remix – Firenze torna capitale della creatività degli anni 80

I linguaggi, i suoni, le immagini, i luoghi, il costume dei ruggenti Anni 80 si riprendono la scena dell’Estate Fiorentina 2022. Quattro decenni dopo, la grande stagione in cui Firenze fu capitale di quell’onda anomala, osservata speciale da mezza Europa, centro di creatività permanente, fucina di idee e meta di una generazione che la scelse…

Stasera in TV: Donne di Calabria - Rocìo Muñoz Morales è Rita Pisano
 |  | 

Stasera in TV: Donne di Calabria – Rocìo Muñoz Morales è Rita Pisano

Rita Pisano, sindaca di Pedace dal 1966 al 1984, anno in cui morì, nel pieno del suo impegno amministrativo: un personaggio a cui dà volto e voce Rocìo Muñoz Morales in “Donne di Calabria” – una co-produzione Calabria Film Commission e Anele, in collaborazione con Rai Cultura, prodotta da Gloria Giorgianni con Emma Di Loreto,…

Stasera in TV: Cose Nostre - L'avamposto degli uomini perduti
 |  | 

Stasera in TV: Cose Nostre – L’avamposto degli uomini perduti

E’ il giovane agente di polizia Natale Mondo, infiltrato nei clan mafiosi di Palermo e per questo punito con la morte il 14 gennaio 1988 il protagonista della prima puntata della nuova edizione di “Cose Nostre”, in onda lunedì 11 luglio alle 23.00 su Rai 1. Mondo, sposato e padre di due bambine, faceva parte…

Oggi in TV: A “Punto Europa” il via libera dell’Europarlamento alla Tassonomia Green. Tra i temi anche l’allarme siccità e la crisi del grano ucraino
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” il via libera dell’Europarlamento alla Tassonomia Green. Tra i temi anche l’allarme siccità e la crisi del grano ucraino

In primo piano a “Punto Europa”, domenica 10 luglio alle 9.40 su Rai 3, il via libera del Parlamento Europeo alla Tassonomia Green con il riconoscimento di gas e nucleare come fonti compatibili con la transizione ecologica. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, l’allarme siccità in Europa, con le misure allo studio…

L'opera e il teatro attivatori di comunità: l'esperienza de La Scuola sull'Albero
 |  |  | 

L’opera e il teatro attivatori di comunità: l’esperienza de La Scuola sull’Albero

Si è chiuso nei giorni scorso il cartellone di appuntamenti di “Chi è di scena?”, la rassegna annuale con gli allievi e le allieve de La Scuola sull’Albero di Melfi, la scuola di teatro della Compagnia teatrale L’Albero guidata da Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo. Quattro le produzioni originali andate in scena dall’8 al 30…

Oggi in TV: L’Italia con voi, finale di stagione. Ultima puntata con Monica Marangoni e Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi, finale di stagione. Ultima puntata con Monica Marangoni e Stefano Palatresi al pianoforte

soluzioni. La puntata di “Italia con voi”, l’ultima della stagione prima della pausa estiva, in onda venerdì 8 luglio, si occuperà  dell’eccezionale ondata di caldo che ha provocato il recente crollo sulle Dolomiti del  ghiacciaio della Marmolada, che ha travolto e ucciso un gruppo di escursionisti. Ci sono responsabilità? Sono prevedibili queste catastrofi? La montagna…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” tutta l’attualità in diretta. Dal viaggio di Mattarella in Africa alla tragedia della Marmolada
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” tutta l’attualità in diretta. Dal viaggio di Mattarella in Africa alla tragedia della Marmolada

Venerdì 8 luglio a “Tg2 Italia”, la rubrica di attualità in diretta alle 10.10 su Rai 2 con Marzia Roncacci, molti gli argomenti sul piatto: da un bilancio del viaggio del presidente della Repubblica Mattarella in Mozambico e Zambia, agli aggiornamenti sul conflitto in Ucraina, la crisi politica in Gran Bretagna e la tragedia della…

Al via WINESTORIESJAZZ, un progetto culturale per la Maremma
 |  | 

Al via WINESTORIESJAZZ, un progetto culturale per la Maremma

Il vino, i borghi, le aziende agricole, il meraviglioso scenario ambientale, il patrimonio artistico fanno della Maremma uno dei luoghi più belli del nostro paese. In questo territorio la musica, e il jazz in particolare, è presente da molto tempo  in varie forme, con molte iniziative artistiche e culturali.  WineStoriesJazz prende le mosse, sin dal…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” il ciclo dei rifiuti. L’eccellenza del vino italiano e la partnership turistica con la Guinea Equatoriale gli altri temi
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” il ciclo dei rifiuti. L’eccellenza del vino italiano e la partnership turistica con la Guinea Equatoriale gli altri temi

Un ampio approfondimento sul ciclo dei rifiuti è il tema di apertura giovedì 7 luglio a “L’Italia con voi”, in onda su Rai Italia e disponibile su RaiPlay. Per l’Unione Europea entro il 2035 gli obiettivi del riciclaggio reale dovranno essere pari al 65% e la riduzione del ricorso alla discarica al di sotto del…

Oggi in radio: Il destino di Boris Johnson a Radio3 Mondo. Laura Silvia Battaglia ospita Daniele Fisichella
 |  | 

Oggi in radio: Il destino di Boris Johnson a Radio3 Mondo. Laura Silvia Battaglia ospita Daniele Fisichella

Dopo tre anni al 10 di Downing Street, per il primo Ministro britannico Boris Johnson la situazione peggiora ogni giorno di più. Giovedì 7 luglio alle 11 su Radio3, Laura Silvia Battaglia ne parlerà a Radio 3 Mondo con Daniele Fisichella, giornalista freelance che collabora con BBC. Johnson è stato travolto dagli scandali e abbandonato…

Bookciak, Azione!: nasce la sezione LiberaMente contro lo stigma della malattia mentale
 |  |  | 

Bookciak, Azione!: nasce la sezione LiberaMente contro lo stigma della malattia mentale

Un laboratorio multimediale dedicato agli utenti del Centro Diurno Salute Mentale A. di Giorgio. per sperimentare il piacere collettivo della lettura di un libro, poi quello di scrivere una sceneggiatura con le suggestioni suggerite dal testo e, alla fine, realizzare un corto di massimo tre minuti, spaziando dal disegno alla fotografia, dall’utilizzo del materiale di repertorio…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la bellezza delle coste italiane
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la bellezza delle coste italiane

Il bel mare italiano ogni anno attira milioni di turisti da tutto il mondo. Un fenomeno positivo per la nostra economia ma da gestire con cura per non danneggiare le nostre bellezze naturali. Mercoledì 6 luglio, Monica Marangoni ne parlerà con Mariasole Bianco, Fondatrice e Presidente dell’associazione Worldrise, che agisce per la salvaguardia dell’ambiente marino; Sebastiano…

Oggi in TV: Tg2 Italia tra Marmolada e Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: Tg2 Italia tra Marmolada e Ucraina

Domani a Tg2 Italia, la rubrica d’attualità in diretta dalle 10 alle 11 condotta da Marzia Roncacci, tutti gli aggiornamenti sulla tragedia in Marmolada con le cronache degli inviati. Poi, ancora, insieme al commento del professor Salvatore Santangelo dell’Università Tor Vergatala di Roma,  si seguiranno gli sviluppi della guerra in Ucraina e gli sforzi diplomatici,…

Stasera in TV: A Filorosso la tragedia della Marmolada. Spazio anche al lavoro, salari e politica
 |  | 

Stasera in TV: A Filorosso la tragedia della Marmolada. Spazio anche al lavoro, salari e politica

Giorgio Zanchini, insieme a Roberta Rei, nella seconda puntata di “Filorosso” in onda domani, martedì 5 luglio, alle 21.20 su Rai3, affronteranno la tragedia della Marmolada e il tema della crisi climatica. E poi il lavoro e i salari in Italia, la sanità, la politica. Ospiti, tra gli altri, il premio Nobel per la Fisica…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” segue il viaggio del Presidente Mattarella in Mozambico. Monica Marangoni tra archeologia e Musicultura
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” segue il viaggio del Presidente Mattarella in Mozambico. Monica Marangoni tra archeologia e Musicultura

Il Presidente Sergio Mattarella è in visita ufficiale in Mozambico, dove sono presenti tante imprese e organizzazioni italiane, a cominciare dall’ENI fino alla Comunità di Sant’Egidio, per proseguire poi in Zambia. Una missione molto importante anche alla luce dell’attuale crisi energetica. Domani, martedì 5 luglio, a “l’Italia con voi”, su Rai Italia,  Monica Marangoni si…

Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione
 |  | 

Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione

Il governo dell’Uzbekistan ha abbandonato le modifiche previste alla sua costituzione e ha dichiarato lo stato di emergenza per un mese, dopo le proteste di massa scoppiate nel fine settimana nella regione più grande del Paese che avrebbe perso la sua autonomia con le riforme, il Karakalpaksta, che costituisce il 40% del territorio del Paese…

Oggi in TV: La tragedia sul Marmolada a Tg2 Italia. In studio con Marzia Roncacci anche Valerio Massimo Albertini del Cnr
 |  | 

Oggi in TV: La tragedia sul Marmolada a Tg2 Italia. In studio con Marzia Roncacci anche Valerio Massimo Albertini del Cnr

La tragedia sul Marmolada in primo piano a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci e in onda su Rai 2 martedì 5 luglio alle 10. Le ricerche, lo stato dei feriti, il cordoglio delle Istituzioni e lo strazio dei parenti delle vittime, nelle cronache degli inviati. Poi il parere degli esperti: in…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima

Dalle conseguenze delle monoculture alla necessità di trovare fonti energetiche alternative, passando per il problema della pesca illegale: temi al cento delle inchieste di “Report”, in onda lunedì 4 luglio alle 21.20 su Rai 3. Si comincia con “Monocolture o biodiversità” di Bernardo Iovene con la collaborazione di Greta Orsi e Alessandra Borella. Nella zona del viterbese tra…

ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI: il 16 luglio all'Arena Fiera Bergamo IL CONCERTOZZO
 |  | 

ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI: il 16 luglio all’Arena Fiera Bergamo IL CONCERTOZZO

Si avvicina il giorno de IL CONCERTOZZO, la festa di fine sfiga che si terrà il 16 luglio all’Arena Fiera Bergamo, a coronamento del progetto #insiemeperlamusica di ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI. L’appuntamento che celebra la ripresa della musica live, auspicato dal Trio Medusa fin dalla primavera 2020, è sold out!      Ci saranno un palco principale e due totem…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la morsa del caldo e della siccità. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la morsa del caldo e della siccità. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

In Italia non piove più da settimane. Da nord a sud il paese è nella morsa del caldo e della siccità, la peggiore degli ultimi 70 anni, paragonabile soltanto a quella del 2003. Ma cosa sta succedendo? A “L’Italia con voi”, in onda lunedì 4 luglio su Rai Italia, Monica Marangoni lo chiede a Marcello…

SKY TG24: Lo speciale "ABORTO, IL DIRITTO CONTESO"
 |  | 

SKY TG24: Lo speciale “ABORTO, IL DIRITTO CONTESO”

Dopo la sentenza della Corte Suprema Usa sull’aborto, Sky TG24 fa il punto sulla normativa italiana con lo speciale dal titolo “Aborto, il diritto conteso”, in onda domenica 3 luglio alle ore 21. Il 22 maggio del 1978, dopo un lungo e controverso percorso, venne pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 194 che regolamenta l’aborto, fino ad allora considerato un reato. Un…

Oggi in TV: “Guardiani della terra” a Spotlight. Storia di Ricardo, sopravvissuto alla strage dei difensori dell’Amazzonia
 |  | 

Oggi in TV: “Guardiani della terra” a Spotlight. Storia di Ricardo, sopravvissuto alla strage dei difensori dell’Amazzonia

Ricardo Rao, 51 anni avvocato, indigenista. E’ scappato dal Brasile nel 2019, dopo che la sua squadra di difensori della foresta pluviale è stata sterminata da gruppi armati al soldo di imprenditori senza scrupoli che devastano l’Amazzonia. Era un funzionario del Funai, la stessa agenzia governativa di Bruno Pereira, ucciso in Brasile insieme al giornalista…

3BEE - grande successo per la " CALL FOR IMAPACTABILITY" - premiate le tre migliori idee per un futuro migliore e più sostenibile
 | 

3BEE – grande successo per la ” CALL FOR IMAPACTABILITY” – premiate le tre migliori idee per un futuro migliore e più sostenibile

Grande successo per la seconda edizione della Call for Impactability, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare le migliori idee di impatto basate sui principi di sostenibilità, circolarità ed equità ideata da 3Bee, startup nata con l’obiettivo di proteggere le api con la tecnologia. Grandi partner d’eccezione, 6.500 euro di montepremi e fino a 50.000 euro di investimento per premiare…

A Milano arriva Galactic Park, il festival dedicato interamente allo spazio e alla divulgazione scientifica
 | 

A Milano arriva Galactic Park, il festival dedicato interamente allo spazio e alla divulgazione scientifica

Nel centenario della nascita di Margherita Hack, arriva Galactic Park, il festival dedicato a tutti gli appassionati di astrofisica, astronomia ed esplorazione spaziale. Il festival si svolgerà il 24 settembre 2022 al Civico Planetario “Ulrico Hoepli” di Milano e nei giardini Indro Montanelli appena fuori dalle porte del Planetario, per una giornata dedicata all’Universo e alle tecnologie che ci permettono…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: come fronteggiare la crisi energetica causata dal conflitto in Ucraina? Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: come fronteggiare la crisi energetica causata dal conflitto in Ucraina? Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.

Come fronteggiare la crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina? Quali i primi rimedi per sostituire il gas russo? Di fronte alla minaccia russa di interruzioni dell’approvvigionamento di gas, l’Unione Europea accelera sullo stoccaggio del gas in vista dell’inverno.  A “L’Italia con voi”, domani giovedì 30 giugno, su Rai Italia ne parlano con Monica Marangoni:…

Oggi in TV: A Tg2 Italia “Italia 1982. Una storia azzurra”. Un docufilm ricorda la storica vittoria 40 anni fa, della Nazionale in Spagna
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia “Italia 1982. Una storia azzurra”. Un docufilm ricorda la storica vittoria 40 anni fa, della Nazionale in Spagna

Domani, giovedì 30 giugno, a Tg2 Italia, la rubrica di attualità condotta in diretta da Marzia Roncacci dalle 10 su Rai 2 , si parlerà della storica estate di 40 anni fa quando la Nazionale italiana in Spagna, contro ogni pronostico, diventò campione del mondo per la terza volta. L’occasione, è la presentazione al Festival del…

Stasera in TV: La scomparsa di Marianna Cendron a ‘Chi l’ha visto?’. Spazio al caso di Domenico Manzo
 |  | 

Stasera in TV: La scomparsa di Marianna Cendron a ‘Chi l’ha visto?’. Spazio al caso di Domenico Manzo

Chi l’ha visto, nella puntata in onda mercoledì 29 giugno alle 21.20 su Rai 3, si occuperà della scomparsa di Marianna Cendron, la ragazza di Paese (Treviso), che viveva a casa di un uomo molto più grande di lei: i familiari vorrebbero che le indagini fossero riaperte. Marianna, che aveva appena compiuto 18 anni, è…

Fine vita, al via Master universitario per una nuova cultura della cura
 | 

Fine vita, al via Master universitario per una nuova cultura della cura

Nasce a Firenze il master universitario “Cronicità e Leniterapia: il fine della cura verso la fine della vita”, promosso dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, insieme a File (Fondazione Italiana di leniterapia) e Fondazione CR Firenze. Si tratta di un master di primo livello sul tema delle cure palliative e del…