Stasera in TV: "Imperfetti sconosciuti": adolescenti e genitori a confronto - Con Cesare Bocci e la figlia Mia
 | 

Stasera in TV: “Imperfetti sconosciuti”: adolescenti e genitori a confronto – Con Cesare Bocci e la figlia Mia

Da una parte i genitori “i boomer, gli antichi, i tirannosauri, i dittatori che impongono regole. Dall’altra gli adolescenti alle prese con il corpo che cambia, gli ormoni che impazzano, le camere che esplodono, le porte che sbattono e un muro altissimo, sempre più alto, che ogni giorno divide la “generazione genitori” “dalla generazione Z”….

Scarabocchi: il gioco delle figure e delle parole a Novara con Altan, Olimpia Zagnoli, Guido Scarabottolo e molti altri
 |  | 

Scarabocchi: il gioco delle figure e delle parole a Novara con Altan, Olimpia Zagnoli, Guido Scarabottolo e molti altri

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a ciclo continuo per conoscere antichi mestieri e un gioco…

Oggi in TV: A Tg2 Italia l'attesa per il Governo - Il quadro politico e le reazioni internazionali
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia l’attesa per il Governo – Il quadro politico e le reazioni internazionali

Anche oggi giovedì 21 luglio, una puntata speciale di Tg2 Italia, su Rai 2.  La rubrica di attualità condotta da Marzia Roncacci tra le 10 e le 11, avrà in primo piano la politica con l’attesa per il Governo e poi i mercati finanziari, Bruxelles e le reazioni dai maggiori Paesi europei sulla situazione italiana….

Stasera in TV: L'Italia della Repubblica - Un popolo di emigranti
 |  | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica – Un popolo di emigranti

“Torino, Torino la bella città, si mangia si beve e bene si sta!”. La filastrocca recitata dai bambini pugliesi e calabresi alla fine degli anni ’50 dà la misura del potere di attrazione della città industriale per eccellenza. Il fenomeno delle migrazioni interne rappresenta, infatti, una delle conseguenze più rilevanti della crescita industriale. Una storia…

BEBE VIO tra i protagonisti della campagna ENIT LIVEITALIAN. I suoi 5 luoghi del cuore su italia.It
 | 

BEBE VIO tra i protagonisti della campagna ENIT LIVEITALIAN. I suoi 5 luoghi del cuore su italia.It

Bebe Vio racconta la sua Italia sul portale ufficiale Italia.it. L’atleta è ambassador della campagna LiveItalian, insieme ad altre eccellenze italiane come Roberto Bolle. La campagna internazionale è promossa da Enit-Agenzia Nazional del Turismo per raggiungere il grande pubblico grazie ad una massiva attività di promozione turistica destinata a molteplici nazioni del mondo. “L’Italia e gli…

GHALI lancia una raccolta fondi per Mediterranea. L’artista ha donato una “rescue boat”, imbarcazione di salvataggio per la nave Mare Jonio
 | 

GHALI lancia una raccolta fondi per Mediterranea. L’artista ha donato una “rescue boat”, imbarcazione di salvataggio per la nave Mare Jonio

Ghali, da sempre sensibile al tema del soccorso in mare dei migranti, con la sua prima donazione ha dato il via alla raccolta fondi per nuovi “rescue boat” di cui dotare la MARE JONIO, unica nave battente bandiera italiana della “Flotta Civile” di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale. L’acquisto di una prima imbarcazione ausiliare consentirà alla Mare Jonio…

Stasera in TV: Donne di Calabria - Clelia Romano Pellicano
 |  | 

Stasera in TV: Donne di Calabria – Clelia Romano Pellicano

Una delle pioniere del femminismo italiano ed europeo tra la fine dell’800 e l’inizio del’900, nel pieno della Belle Époque: la giornalista e scrittrice Clelia Romano Pellicano, nota anche con lo pseudonimo di Jane Grey. E’ lei la protagonista della puntata firmata da Maria Tilli di “Donne di Calabria”, in onda martedì 19 luglio alle…

Anastasis e Fondazione del Monte per il benessere scolastico: una cassetta degli attrezzi digitale per genitori e alunni
 |  | 

Anastasis e Fondazione del Monte per il benessere scolastico: una cassetta degli attrezzi digitale per genitori e alunni

La scuola è finita e mentre bambini e bambine, ragazzi e ragazze, possono finalmente godersi le vacanze estive, capita spesso che i genitori si interroghino su come affiancarli nello svolgimento dei compiti o, più in generale, nei momenti di studio in vista del ritorno in classe a settembre. Per rispondere a dubbi e domande, e…

Stasera in TV: Diario civile - All'altezza degli occhi. Le donne di scorta
 |  | 

Stasera in TV: Diario civile – All’altezza degli occhi. Le donne di scorta

La vita delle donne in Polizia, di scorta a uomini delle istituzioni e magistrati impegnati contro la criminalità: il doc “All’altezza degli occhi. Le donne di scorta” di Alessandro Chiappetta con la regia di Agostino Pozzi, in onda martedì 19 luglio alle 21.40 su Rai Storia, è un viaggio attraverso le vicende di sei donne…

Uno spettacolo e una mostra. Nel trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio il Teatro Massimo di Palermo rende omaggio a Falcone e Borsellino
 |  |  | 

Uno spettacolo e una mostra. Nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio il Teatro Massimo di Palermo rende omaggio a Falcone e Borsellino

La mostra fotografica dell’ANSA, “L’eredità di Falcone e Borsellino“, sarà esposta al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo, in occasione della presentazione dello spettacolo “Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti”, martedì 19 luglio, nel trentennale delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio. La mostra, realizzata dieci anni fa e ora aggiornata, con i testi…

Stasera in TV: Paolo Borsellino, parole e silenzi - Un racconto inedito
 |  | 

Stasera in TV: Paolo Borsellino, parole e silenzi – Un racconto inedito

In occasione del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino con i cinque uomini di scorta (Emanuela Loi, Walter Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli), Rai Cultura propone un racconto attraverso le parole del magistrato, nelle sue interviste rilasciate alla Rai in “Paolo…

A Jacopo Volpi il Premio Alfredo Pigna – Terra di Falanghina
 | 

A Jacopo Volpi il Premio Alfredo Pigna – Terra di Falanghina

Serata magica fra tradizione e sport nel castello di Guardia Sanframondi (Bn), per il Premio “Alfredo Pigna – Terra di Falanghina“. Il riconoscimento è stato assegnato a Jacopo Volpi, storico volto di Rai Sport. Carriere, dunque, che si incrociano nella magia delle parole per la singolare narrazione dello sport. Il popolare giornalista ha ricevuto il…

Oggi in TV: "Prima della prima" e "Visioni" - Ricordando Paolo Borsellino
 |  | 

Oggi in TV: “Prima della prima” e “Visioni” – Ricordando Paolo Borsellino

Nel trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, Rai 5 ricorda Paolo Borsellino, con un doppio appuntamento, in onda dalle 18.15: si comincia con “Prima della Prima” che racconta il “making of” e il dietro le quinte dell’opera “Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti”, realizzata al Teatro Regio di Torino. A seguire, “Visioni” presenta “Cenere…

Oggi in TV: Passato e Presente - Le stragi di mafia del '92
 |  | 

Oggi in TV: Passato e Presente – Le stragi di mafia del ’92

In occasione del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino con i cinque uomini di scorta (Emanuela Loi, Walter Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli), Rai Cultura propone un racconto attraverso le parole del magistrato, nelle sue interviste rilasciate alla Rai in “Paolo…

Oggi in TV: Il lungo omaggio del Tg2 a Paolo Borsellino
 |  | 

Oggi in TV: Il lungo omaggio del Tg2 a Paolo Borsellino

L’uomo e il magistrato, il suo esempio e la sua eredità: a trent’anni dalla strage di via d’Amelio, il Tg2 ricorda Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, uccisi in quell’attentato, con servizi e approfondimenti nelle edizioni delle 13.00 e delle 20.30 su Rai 2. Il ricordo, con la ricostruzione di quanto accadde quel…

Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti, un racconto in musica, canto, parole e immagini nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio
 |  | 

Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti, un racconto in musica, canto, parole e immagini nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio

Martedì 19 luglio alle 21:15 al Teatro di Verdura, la Fondazione Teatro Massimo di Palermo presenta Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti, l’atteso epilogo della stagione di opere, concerti e spettacoli, dedicata quest’anno a commemorare il trentennale delle stragi mafiose che sconvolsero la comunità cittadina e il Paese. Il compositore Marco Tutino è autore della musica originale, Emanuela Giordano firma la…

Oggi in TV: A "Il Posto Giusto" le possibilità di impiego nel turismo - I consigli per affrontare i colloqui di selezione
 |  | 

Oggi in TV: A “Il Posto Giusto” le possibilità di impiego nel turismo – I consigli per affrontare i colloqui di selezione

I consigli dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavorom ma anche le novità previste dal Programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori: domenica 17 luglio, alle 13.00 su Rai 3,nuova puntata de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro e prodotto dalla Rai in collaborazione con…

Oggi in Radio: Disabili e indipendenti a "Vittoria" - Ospiti Erika Coppelli e Robert D'Emidio
 | 

Oggi in Radio: Disabili e indipendenti a “Vittoria” – Ospiti Erika Coppelli e Robert D’Emidio

Aiutare i ragazzi con disabilità e fornire loro gli strumenti per diventare indipendenti. È la missione di due donne molto coraggiose, ospiti di Maria Teresa Lamberti nella puntata di Vittoria in onda domenica 17 luglio alle 9.05, su Rai Radio1. Sono Erika Coppelli, vicepresidente di Aut Aut Modena e fondatrice di un laboratorio di pasta…

Oggi in TV: Sulla via di Damasco, "Incontri che cambiano" - Di Vito Sidoti, regia di Marina Gambini
 | 

Oggi in TV: Sulla via di Damasco, “Incontri che cambiano” – Di Vito Sidoti, regia di Marina Gambini

La fede che non ti aspetti, quella silenziosa, tra successo mediatico, manageriale o imprenditoriale. E’ quella di alcuni personaggi famosi divenuti testimoni di una vita cambiata dopo un incontro. Dietro la loro notorietà, ci sono storie sorprendenti ed esperienze forti, come quelle di Mariella Enoc, Matteo Marzotto, Brunello Cucinelli, Gemma Calabresi Milite, Giovanni Caccamo. Eva…

Verso la “raccolta differenziata” per le centrali nucleari
 | 

Verso la “raccolta differenziata” per le centrali nucleari

Le radiazioni emesse dai reattori nucleari utilizzati per la produzione di energia elettrica si propagano all’interno dei materiali costitutivi della centrale. La difficoltà nel misurare con precisione i diversi livelli di radioattività rende proibitivi i costi per lo smantellamento delle vecchie centrali nucleari. In una ricerca dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche…

NextGeneration UNICEF in dialogo con Giovanni Grasso al Caffè della Versiliana
 |  | 

NextGeneration UNICEF in dialogo con Giovanni Grasso al Caffè della Versiliana

Raccontare il mondo alle nuove generazioni è il titolo dell’Incontro al Caffè della Versiliana che avrà luogo domani, sabato 16 luglio a partire dalle ore 18:30. Ospite dell’appuntamento pomeridiano sotto i pini dannunziani Giovanni Grasso, giornalista e scrittore, che dialogherà con NextGeneration UNICEF Italia, la community di under45 che declina il proprio motto “agire, non stare a guardare” in progetti…

“Spiragli - Teatri dietro le quinte”, Parole, fotografie e musica per raccontare il progetto che fa da ponte tra carcere e città
 |  |  | 

“Spiragli – Teatri dietro le quinte” – Parole, fotografie e musica per raccontare il progetto che fa da ponte tra carcere e città

Si terrà sabato 16 luglio alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate l’evento organizzato dalla compagnia teatrale Interazioni Elementari, dedicato al rapporto tra carcere e città. In apertura, la conferenza di anteprima del festival “Spiragli – Teatri dietro le quinte”, in cui sarà svelata la quarta edizione della rassegna d’arte itinerante, pensata per gettare un ponte tra il carcere e la…

Stasera in TV: "Imperfetti Sconosciuti" - con Cesare e Mia Bocci
 |  | 

Stasera in TV: “Imperfetti Sconosciuti” – con Cesare e Mia Bocci

Nuovo appuntamento, venerdì 15 luglio su Rai 3 alle 23.10, con “Imperfetti Sconosciuti”, il talk inedito condotto da Cesare Bocci, affiancato dalla figlia Mia, che mette insieme in un unico spazio di condivisione forzata 20 adolescenti con i loro i rispettivi genitori: madri e padri disperati, che hanno perso completamente il polso della situazione contro…

Oggi in TV: La situazione politica a Tg2 Italia - Marzia Roncacci ospita Marco Antonellis e Pietro De Leo
 | 

Oggi in TV: La situazione politica a Tg2 Italia – Marzia Roncacci ospita Marco Antonellis e Pietro De Leo

L’ultima puntata di Tg2 Italia, in onda venerdì 15 luglio alle 10.10 e condotta da Marzia Roncacci, sarà interamente dedicata all’incerto momento politico italiano, con interviste, commenti e reazioni. Aggiornamenti da Palazzo Chigi, Montecitorio e dal Quirinale e le reazioni dei mercati internazionali e di Bruxelles. In studio il direttore del Giornale d’Italia Marco Antonellis…

Stasera in TV: La croce e la svastica - Una prima serata firmata Rai Documentari
 |  | 

Stasera in TV: La croce e la svastica – Una prima serata firmata Rai Documentari

“La Croce e la Svastica”, un’inchiesta di Rai documentari sulla persecuzione e la deportazione nel campo di Dachau di oltre duemilaottocento cristiani da parte dei nazisti. Il documentario, settantasette anni dopo la caduta del Reich indaga sulle ragioni che sono alla base di una simile tragedia. Girato tra Italia, Francia, Germania, Polonia e Città del…

Oggi in TV: "Diario delle vacanze in montagna" arriva in Alto Adige - La versione estiva di "Diario di casa"
 |  | 

Oggi in TV: “Diario delle vacanze in montagna” arriva in Alto Adige – La versione estiva di “Diario di casa”

Bambini e famiglie alla scoperta della natura e delle tradizioni locali del nostro Paese. Armando Traverso da giovedì 14 luglio, alle 18 su Rai Yoyo, arriva in Alto Adige con il suo “Diario delle vacanze in montagna”, versione estiva di “Diario di casa”. I piccoli telespettatori e le loro famiglie scopriranno i segreti del biowatching;…

Oggi in TV: La Tgr contro l'abbandono degli animali - Una campagna di sensibilizzazione in tutti i Tg e Gr
 | 

Oggi in TV: La Tgr contro l’abbandono degli animali – Una campagna di sensibilizzazione in tutti i Tg e Gr

Animali abbandonati: un fenomeno che non accenna ad attenuarsi. I dati del 2021 parlano di 50 mila cani e 80 mila gatti lasciati dai “padroni” al proprio destino e destinati, esposti al rischio di incidenti o a maltrattamenti. Una realtà drammatica che si ripropone anche in questa estate e alla quale la Testata Giornalistica Regionale…

Oggi in TV: "Basta la Salute": vacanze sicure - Dalle precauzioni per i bambini alle cure dentistiche
 |  | 

Oggi in TV: “Basta la Salute”: vacanze sicure – Dalle precauzioni per i bambini alle cure dentistiche

Come affrontare l’estate e fare viaggi senza imprevisti? Se ne parla a “Basta la Salute”, in onda giovedì 14 luglio alle 11.40 e alle 14.40 su Rainews24 e sabato 16 luglio alle 20.30 sempre sul canale all news della Rai. Nel settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico, il direttore di Pediatria…

Oggi in TV: Le coste italiane più belle protagoniste di "Tg2 Italia" - Con i consigli turistici di Beppe Convertini
 |  | 

Oggi in TV: Le coste italiane più belle protagoniste di “Tg2 Italia” – Con i consigli turistici di Beppe Convertini

Un percorso tra spiagge, scogliere e luoghi di innegabile fascino per parlare di turismo e vacanze. “Tg2 Italia”, la trasmissione di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10.00 alle 11.00 condotta da Marzia Roncacci, giovedì 14 luglio proporrà un viaggio lungo le coste più rinomate dell’Italia, da Alassio a Rimini, dalla Sardegna a Capri…

Stasera in TV: I misteri del Ponente Ligure a "Il Mythonauta" - Prosegue il viaggio di Davide Van De Sfroos
 |  | 

Stasera in TV: I misteri del Ponente Ligure a “Il Mythonauta” – Prosegue il viaggio di Davide Van De Sfroos

Alla scoperta dei miti e delle leggende della Liguria di Ponente, un territorio remoto e misterioso che nei secoli ha ospitato Càtari fuggiaschi e Dante Alighieri e i cui paesi spesso non comparivano nelle mappe ufficiali, perché depositari di segreti innominabili: è il terzo appuntamento con il viaggio di Davide Van De Sfroos e di…