|  | 

Stasera in TV: Documentari d’autore – I ragazzi di Via Giulia

La storia di una scoperta eccezionale che cambierà la fisica nucleare del Novecento. La racconta da “I ragazzi di via Giulia”, in onda sabato 30 luglio alle 23.10 su Rai Storia, per il ciclo “Documentari d’autore”. Nel 1938 Enrico Fermi lascia l’Italia e con lui si dissolve il gruppo leggendario dei ‘ragazzi di Via Panisperna’….

Informatici Senza Frontiere - Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale al centro della 7° edizione del Festival
 |  | 

Informatici Senza Frontiere – Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale al centro della 7° edizione del Festival

Torna a Rovereto da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022 il Festival internazionale di Informatici Senza Frontiere. La tre giorni di innovazione sociale quest’anno si intitola Domani è un altro giorno ed è dedicata in particolare alla sostenibilità delle nuove tecnologie e alla trasformazione digitale. Il festival, come nelle edizioni precedenti, affronta contenuti cruciali legati all’impatto che l’innovazione ha sulla…

Pietrasanta in Concerto, messaggero di pace, dà il benvenuto alla Città di Odessa
 |  | 

Pietrasanta in Concerto, messaggero di pace, dà il benvenuto alla Città di Odessa

Se la musica col suo linguaggio universale ha da sempre la capacità di abbattere le barriere, la 16ma edizione di Pietrasanta in Concerto è senza dubbio per volere del suo ideatore Michael Guttman un forte messaggero di pace e di unione nel segno della più alta eccellenza artistica. Così sarà in particolare per il concerto, il nono…

Oggi in TV: A "Play Digital" l'intelligenza artificiale e l'energia eolica - Spazio a realtà virtuale e lavori di restauro su Notre Dame
 |  | 

Oggi in TV: A “Play Digital” l’intelligenza artificiale e l’energia eolica – Spazio a realtà virtuale e lavori di restauro su Notre Dame

L’italiano più attivo su Waze non è un Millannial né tanto meno appartiene alla Gen Z: chi lo avrebbe detto? Esiste un’applicazione, made in Italy, capace di individuare malattie, tra cui il Covid 19, grazie alle caratteristiche della voce. I food influencer esistono anche in Siberia, ma cucinano a 70 gradi sottozero. Continua su Rai…

Oggi in TV: I Mestieri di Mirko - Lo skipper per una Barcolana da 'lupi di mare'
 |  | 

Oggi in TV: I Mestieri di Mirko – Lo skipper per una Barcolana da ‘lupi di mare’

Sarà il Golfo di Trieste lo scenario della prossima puntata de ‘I Mestieri di Mirko’, che dopo esser stata proposta su RaiPlay andrà in onda sabato 30 luglio su Rai 2 alle 9.50. Stavolta il conduttore romano si imbarcherà su uno scafo a vela con l’intento di diventare skipper. Così Mirko Matteucci prenderà lezioni da…

Oggi in TV: Il racconto del territorio a Weekly - Nel programma anche attualità e tematiche giovanili
 |  | 

Oggi in TV: Il racconto del territorio a Weekly – Nel programma anche attualità e tematiche giovanili

Doppio appuntamento sabato 30 e domenica 31 luglio, su Rai 1, dalle ore 8,20 del mattino con il magazine di attualità e intrattenimento Weekly. Carolina Rey e Fabio Gallo raccontano le località italiane più suggestive. Questa settimana collegamenti dalla spiaggia di Mondello con l’inviata Barbara Di Palma, da Sanremo con Vito Francesco Paglia, dalla Baia…

Stasera in TV: "Codice-La vita è digitale" con Barbara Carfagna - Falso: la nuova realtà?
 |  | 

Stasera in TV: “Codice-La vita è digitale” con Barbara Carfagna – Falso: la nuova realtà?

Non solo fake news. Quella che viviamo è l’epoca della simulazione. “Falso: la nuova realtà?” è il titolo del nuovo appuntamento con “Codice – La vita è digitale”, la trasmissione condotta da Barbara Carfagna in onda venerdì 29 luglio alle 23.55 su Rai 1. In Corea, al posto di Chiara Ferragni, spopolano online gli influencer…

Artigianato, in Toscana il laboratorio di ceramica a rifiuti zero
 | 

Artigianato, in Toscana il laboratorio di ceramica a rifiuti zero

“La bottega artigiana è luogo di lavoro e di creazione. Ma è anche luogo di accumulo di avanzi, che potrebbero diventare rifiuti impattando negativamente sull’ambiente. Da ciò è nata l’idea di proporre ai ceramisti e a tutti coloro che si occupano di ceramica (laboratori d’arte, scuole, artigiani, hobbysti) una nuova visione su come trattare gli scarti…

GIORNATA DELL'AMICIZIA - Svelata la formula per un’amicizia autentica e duratura

GIORNATA DELL’AMICIZIA – Svelata la formula per un’amicizia autentica e duratura

Secondo uno studio promosso da Disney in occasione della Giornata Internazionale dell’Amicizia di domani, 30 luglio, in media un italiano trascorre oltre 1.000 serate in compagnia e condivide 10.200 ore di risate durante un rapporto di amicizia. Per la campagna Disney “Wonder of Friendship” che celebra l’iconica amicizia di Topolino e suoi amici, una ricerca condotta su…

Oggi in TV: Omaggio a Pietro Citati - Lo speciale "Scrittori per un anno"
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Pietro Citati – Lo speciale “Scrittori per un anno”

Rai Cultura rende omaggio allo scrittore e critico letterario Pietro Citati, da poco scomparso, riproponendo una puntata speciale di “Scrittori per un anno”, in onda venerdì 29 luglio alle 18.15 su Rai 5. Nel programma, firmato da Isabella Donfrancesco, Citati racconta la sua avventura umana e intellettuale. La nascita a Firenze, gli anni giovanili a…

Oggi in TV: Viva la Storia - Omaggio a Rocco Chinnici
 |  | 

Oggi in TV: Viva la Storia – Omaggio a Rocco Chinnici

“Per me la mafia è tutto e non è niente, per me la mafia è solo ignoranza, è una specie di cancro, inaspettato, che colpisce molte cose e non sai come difenderti. La mafia è un fenomeno sociale, politico ed economico” così si esprime uno dei ragazzi del liceo Vittorio Emanuele II di Palermo, protagonisti…

Oggi in Radio: A Radio 3 Mondo gli interessi del Cremlino nella Repubblica Centrafricana - Legna per i mercenari russi
 |  | 

Oggi in Radio: A Radio 3 Mondo gli interessi del Cremlino nella Repubblica Centrafricana – Legna per i mercenari russi

La presenza russa nel continente africano si declina in molti modi. Il meno conosciuto ha a che fare con gli accordi industriali e finanziari siglati tra le aziende della galassia Wagner e gli Stati in cui il gruppo opera. Dal 2021, Bois Rouge, una società legata al gruppo militare privato Wagner, braccio armato non ufficiale…

Stasera in TV: L'Italia della Repubblica - Il centrosinistra
 |  | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica – Il centrosinistra

Il 5 marzo 1953 muore Josif Stalin. L’Unità titola: “Stalin è morto. Gloria eterna all’uomo che più di tutti ha fatto per la liberazione e il progresso dell’umanità”. Ma nel 1956, con il XX congresso del Pcus, ha inizio la destalinizzazione e quello stesso anno l’Urss invade l’Ungheria. Questo è il contesto in cui matura…

Allo Spazio Agorà si ricorda il sensitivo SOLANGE con Dario Ballantini
 | 

Allo Spazio Agorà si ricorda il sensitivo SOLANGE con Dario Ballantini

Una serata in ricordo del sensitivo Solange domani sera mercoledì 27 luglio alle ore 21.30 allo Spazio Agorà di Marina di Pietrasanta, nell’ambito del cartellone promosso dalla Fondazione Versiliana. Al secolo Paolo Bucinelli, Solange scomparso il 7 gennaio 2021 è stato un personaggio televisivo, attore, scrittore, cantante, amico di tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della…

Oggi in Radio: Radio3 Mondo racconta i desaparecidos iracheni - Quarant'anni di mafqudin, gli scomparsi nel nulla
 |  | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo racconta i desaparecidos iracheni – Quarant’anni di mafqudin, gli scomparsi nel nulla

Ci sono parole che pesano come macigni sulla vita delle persone e ce n’è una in particolare, che perseguita le famiglie irachene da oltre quarant’anni: “mafqud”, al plurale “mafqudin”, ovvero dispersi, scomparsi. Si stima che dagli anni ottanta a oggi in Iraq le persone scomparse siano da un minimo di 250 mila a un massimo…

Milano, Uno "stormo" di 1.500 canarini gialli a Casa Sollievo Bimbi di VIDAS

Milano, Uno “stormo” di 1.500 canarini gialli a Casa Sollievo Bimbi di VIDAS

È molto più di un dono, è uno “stormo” giallo d’amore quello che oggi è planato a Casa Sollievo Bimbi di VIDAS, tra i pochissimi hospice pediatrici in Italia. Si tratta della collezione privata di Stefania Bastianello, direttore tecnico di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – che oggi popolerà con i suoi 1.500 “Titti”, non solo gli spazi comuni…

ENRICO RUGGERI in concerto a Amatrice (Rieti) per non dimenticare la tragedia che ha colpito la città nel 2016
 |  | 

ENRICO RUGGERI in concerto a Amatrice (Rieti) per non dimenticare la tragedia che ha colpito la città nel 2016

Venerdì 29 luglio ENRICO RUGGERI terrà un concerto con la sua band ad Amatrice (Rieti). L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio, vuole essere un segnale preciso: non dimenticare ciò che è successo sei anni orsono. «Troppe volte, quando le luci si spengono, quando si attenuano le voci di chi ha promesso, ci si dimentica di quanto sia doloroso sentirsi abbandonati…

Oggi in Radio: Rai Radio 1 per il 29° Anniversario dell'eccidio di Via Palestro a Milano - Il ricordo della strage, nei programmi e nelle principali edizioni dei Gr
 |  | 

Oggi in Radio: Rai Radio 1 per il 29° Anniversario dell’eccidio di Via Palestro a Milano – Il ricordo della strage, nei programmi e nelle principali edizioni dei Gr

Era la sera del 27 luglio 1993, quando un’auto bomba esplose in via Palestro, a Milano, uccidendo i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l’agente di polizia municipale Alessandro Ferrari e Moussafir Driss, che dormiva su una panchina. Mercoledì 27 luglio, ampio spazio nel palinsesto di Rai Radio 1 sarà…

Stasera in TV: Donne di Calabria - Jole Giugni Lattari
 |  | 

Stasera in TV: Donne di Calabria – Jole Giugni Lattari

La storia della prima donna calabrese a entrare in Parlamento, nel 1963, e la prima scelta tra le fila del Movimento sociale italiano di cui era anche dirigente: Jole Giugni Lattari. La racconta Margareth Madè in “Donne di Calabria” di Enzo Russo, in onda martedì 26 luglio alle 22.10 in prima visione su Rai Storia….

Stasera in TV: La politica in primo piano a Filorosso - Con Giorgio Zanchini e Roberta Rei
 |  | 

Stasera in TV: La politica in primo piano a Filorosso – Con Giorgio Zanchini e Roberta Rei

La crisi politica che ha portato allo scioglimento delle Camere, la campagna elettorale che intreccia la crisi sociale, l’emergenza climatica: si parlerà di questi temi a “Filorosso”, in onda martedì 26 luglio alle 21.20 su Rai 3. Ospiti di Giorgio Zanchini e Roberta Rei, tra gli altri: il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte,…

InsolvenzFest, undicesima edizione per il Festival su crisi, debiti e diritti
 |  | 

InsolvenzFest, undicesima edizione per il Festival su crisi, debiti e diritti

InsolvenzFest, in continuità con le riflessioni interdisciplinari realizzate negli anni scorsi, prosegue il percorso tematico sull’impatto disuguale che la crisi ha generato. L’edizione 2022 di InsolvenzFest (Bologna, 15-18 settembre 2022) raccoglie il testimone delle edizioni precedenti ripartendo dal tema “Debiti e Giovani” e dalle disuguaglianze viste con gli occhi delle nuove generazioni. Sono proprio i giovani le…

Stasera in TV: A Cose nostre "passione criminale" - La storia di Genovese Pagliuca e del suo amore per Marianna
 |  | 

Stasera in TV: A Cose nostre “passione criminale” – La storia di Genovese Pagliuca e del suo amore per Marianna

La storia di Genovese Pagliuca e del suo amore per Marianna sarà raccontata nella terza puntata di “Cose nostre”, in onda lunedì 25 luglio, in seconda serata, alle 23.25, su Rai 1. I due ragazzi vivono a Teverola, un piccolo paese in provincia di Caserta, hanno vent’anni e sono pieni di speranze, lavorano onestamente e…

Stasera in TV: A "Il Fattore Umano": 'Purgatorio Canadà - Reportage sul dramma dei bambini nativi nelle Residential Schools cattoliche
 |  | 

Stasera in TV: A “Il Fattore Umano”: ‘Purgatorio Canadà – Reportage sul dramma dei bambini nativi nelle Residential Schools cattoliche

Lunedì 25 luglio, nella giornata in cui Papa Francesco inizierà la sua visita in Canada per incontrare le comunità indigene e fare luce sul passato, Rai 3 manderà in onda, alle 23.15, il reportage ‘Purgatorio Canada’ per raccontare cosa è successo a intere generazioni di nativi nelle Residential Schools, collegi gestiti in gran parte dalla…

3BEE - " The great meltdown" - anche le api hanno sete - il nuovo claim di sensibilizzazione volto a ricordarci gli effetti reali e pericolosi del cambiamento climatico che colpiscono duramente le api
 | 

3BEE – ” The great meltdown” – anche le api hanno sete – il nuovo claim di sensibilizzazione volto a ricordarci gli effetti reali e pericolosi del cambiamento climatico che colpiscono duramente le api

3Bee (https://www.3bee.com) la start up  che dal 2017 è in prima linea per la protezione delle api e degli impollinatori tramite la tecnologia, scende nuovamente in campo lanciando un nuovo claim di forte sensibilizzazione contro i cambiamenti climatici: “Ci stiamo sciogliendo”. Alla vigilia del più grande disastro parzialmente preannunciato dai ricercatori sul ghiacciaio della Marmolada, “The Great…

Stasera in TV: È l'Italia, bellezza! - Tra Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria
 |  | 

Stasera in TV: È l’Italia, bellezza! – Tra Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria

Un viaggio in Italia con Francesca Fialdini, alla scoperta di alcune delle meraviglie artistiche, paesaggistiche e culturali della nostra penisola. “E’ l’Italia, Bellezza”: otto appuntamenti da un’ora in onda da lunedì 25 luglio alle 21.10 su Rai Storia per rilanciare la bellezza del nostro Paese, stimolando il turismo di prossimità, e per continuare il sostegno…

Stasera in TV: Imperfetti sconosciuti - Condotto da Cesare Bocci con la figlia Mia
 | 

Stasera in TV: Imperfetti sconosciuti – Condotto da Cesare Bocci con la figlia Mia

Prosegue il confronto tra generazioni nel nuovo appuntamento con “Imperfetti Sconosciuti”, il talk condotto da Cesare Bocci, affiancato dalla figlia Mia, in onda domenica 24 luglio alle 23.45 su Rai 3. Il talk inedito mette insieme, in un unico spazio di condivisione forzata, venti ragazzi con i loro genitori: madri e padri disperati, che hanno…

Oggi in TV: "Mezz'ora In Più", edizione speciale sulla campagna elettoral - Tra gli ospiti di Lucia Annunziata: Letta, Brunetta, La Russa
 |  | 

Oggi in TV: “Mezz’ora In Più”, edizione speciale sulla campagna elettoral – Tra gli ospiti di Lucia Annunziata: Letta, Brunetta, La Russa

La crisi del governo Draghi e l’inizio della campagna elettorale in vista del ritorno alle urne, il prossimo 25 settembre. “Mezz’ora in più” torna con un’edizione speciale da domenica 24 luglio, a partire dalle 14.30, su Rai 3. Nella prima puntata di questo ciclo estivo, Lucia Annunziata ospiterà il segretario del Partito Democratico Enrico Letta,…

Oggi in Radio: Serianni, il cordoglio di Radio 3 - Domenica 24 puntata speciale de "La Lingua Batte", programma ideato dai suoi allievi
 | 

Oggi in Radio: Serianni, il cordoglio di Radio 3 – Domenica 24 puntata speciale de “La Lingua Batte”, programma ideato dai suoi allievi

Rai Radio3 vuole unirsi al cordoglio e al rimpianto del mondo della cultura italiana, e non solo, per la morte di Luca Serianni, illustre studioso che ha onorato al più alto livello il suo magistero di insegnante per generazioni di studenti. Alcuni tra i suoi allievi più devoti, a lui ispirati, hanno ideato e condotto…

Oggi in TV: La spiritualità di Amalfi 'A sua Immagine' - Per "Le ragioni della speranza" don Patriciello in cammino a Paola
 | 

Oggi in TV: La spiritualità di Amalfi ‘A sua Immagine’ – Per “Le ragioni della speranza” don Patriciello in cammino a Paola

Protagonista della puntata di “A Sua Immagine” in onda sabato 23 luglio alle 16 su Rai 1, sarà Amalfi, la perla della costiera dichiarata patrimonio Unesco. Lorena Bianchetti andrà alla scoperta delle bellezze e della storia di questa città che è stata una potente Repubblica marinara, crocevia di popoli e culture fin dall’antichità la cui…