Comune ligure assolda rabdomante: le perplessità del CICAP
 | 

Comune ligure assolda rabdomante: le perplessità del CICAP

Con la siccità che, da mesi, sta mettendo a dura prova gran parte d’Italia c’è chi, tra gli amministratori locali, ha ritenuto di combattere la crisi idrica ricorrendo alla rabdomanzia. A meno di un mese di distanza dal caso di Apricale, piccolo centro ligure che a luglio ha ingaggiato un sensitivo per individuare fonti acquifere, il confinante…

Video violenza sessuale a Piacenza: Il Garante avvia un’istruttoria

Video violenza sessuale a Piacenza: Il Garante avvia un’istruttoria

Con riferimento alla diffusione del video relativo all’episodio di violenza sessuale di Piacenza, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria per accertare eventuali responsabilità da parte dei soggetti che a vario titolo e per finalità diverse vi hanno proceduto e avverte tutti i titolari del trattamento a verificare la sussistenza di…

Stasera in TV: Il Fattore Umano. Terra Promessa, la difficile convivenza tra israeliani e palestinesi
 |  | 

Stasera in TV: Il Fattore Umano. Terra Promessa, la difficile convivenza tra israeliani e palestinesi

Terra Promessa è il titolo dell’ultima puntata de Il Fattore Umano, in onda lunedì 22 agosto alle 23.15 su Rai3, che racconta la difficile convivenza tra palestinesi e coloni israeliani in alcune zone come Hebron o Gerusalemme. Un reportage che mostra le due facce di questa che è una “terra promessa” per tutti, sia per…

Firenze anni 80, quattro docufilm per ripercorrere lo straordinario decennio di musica, teatro e moda
 |  |  |  | 

Firenze anni 80, quattro docufilm per ripercorrere lo straordinario decennio di musica, teatro e moda

Firenze capitale del nuovo rock (Litfiba, Diaframma, Neon…), del nuovo fashion (Pitti Trend…), del teatro di ricerca (Magazzini Criminali…), Firenze laboratorio e polo d’attrazione per artisti, scrittori, stilisti. La straordinaria “Firenze new wave” degli anni 80 approda sul grande schermo del Cinema La Compagnia (via Cavour 50r, Firenze), giovedì 25 e venerdì 26 agosto, per…

La danza per non vedenti si ascolta in Biblioteca. Anche in versione “Pornodrama”
 |  | 

La danza per non vedenti si ascolta in Biblioteca. Anche in versione “Pornodrama”

A Firenze dal 24 agosto al 3 settembre torna protagonista la danza con l’ottava edizione di “Poesia nella città – Ascoltare Sguardi”, rassegna a cura di Versiliadanza, realtà italiana d’eccellenza guidata da Angela Torriani Evangelisti che opera nell’ambito del contemporaneo da 29 anni. L’edizione 2022 è dedicata al tema dell’ascolto, un ascolto più sensibile, capace di evocare inedite visioni, suggerire e scandagliare luoghi e vie di fuga per…

Oggi in radio: Radio di Bordo, i danni del maltempo sulle coste toscane. In puntata anche un omaggio a Piero Angela
 |  | 

Oggi in radio: Radio di Bordo, i danni del maltempo sulle coste toscane. In puntata anche un omaggio a Piero Angela

Il punto sui danni lasciati dal maltempo di questi giorni sulle coste toscane in apertura di “Radio di Bordo”, il programma settimanale di Rai Radio1 dedicato al mare e alle sue storie, in onda sabato 20 agosto alle 11. In puntata, le testimonianze del velista Giovanni Soldini e di Silvia Landi, ideatrice del progetto di…

GammaDonna TOP50, le 50 imprenditrici più innovative dell'anno secondo GammaDonna

GammaDonna TOP50, le 50 imprenditrici più innovative dell’anno secondo GammaDonna

Dall’Università di Trieste, dove lo spinoff PicoSats lavora per creare satelliti compatti che rendano lo spazio economicamente più accessibile, si vola in Puglia, in una masseria del XVII secolo in cui si reinterpretano agricoltura e cultura contadina in modo innovativo (Azienda Agricola Minoia).  Ma si fa tappa anche a Dubai, dove Auge International fa impresa combinando lo studio delle…

Mezzo milioni di addetti, in maggioranza donne o persone svantaggiate. Ecco le imprese sociali in Italia
 |  | 

Mezzo milioni di addetti, in maggioranza donne o persone svantaggiate. Ecco le imprese sociali in Italia

«Le imprese sociali, cooperative e non, che devono avere come obiettivo statutario l’interesse generale della comunità, sono in netta crescita: in Italia ci sono 16mila imprese sociali (95% delle quali nella forma di cooperative sociali), con 460mila addetti, in maggioranza donne, con ricavi pari a circa 15 miliardi di euro. Un vero e proprio sistema…

Nasce il PREMIO RAPALLO BPER Banca 2022. Donne e Cultura, il riconoscimento conferito alle migliori autrici italiane
 | 

Nasce il PREMIO RAPALLO BPER Banca 2022. Donne e Cultura, il riconoscimento conferito alle migliori autrici italiane

Nasce il Premio Rapallo BPER Banca 2022, promosso dalla Città di Rapallo con il sostegno di BPER Banca, dedicato alle migliori autrici italiane nell’ambito della narrativa e della saggistica. Il Premio rinnova il prestigioso impegno della città di Rapallo teso, da oltre 60 anni, alla valorizzazione dell’attività letteraria, della capacità innovativa e dell’incidenza nella società delle migliori…

Nuovi lavori post Covid: Fòrema fonda l’academy per i Learning Designer, gli “architetti della formazione”
 | 

Nuovi lavori post Covid: Fòrema fonda l’academy per i Learning Designer, gli “architetti della formazione”

La formazione in azienda è un asset fondamentale. Per rispondere alle sfide che il mercato pone costantemente, per avere risorse umane sempre pronte al cambiamento, per valorizzare persone flessibili e dotate di competenze polivalenti, per accompagnare i manager a vivere nell’incertezza e i collaboratori a rispondere rapidamente alle regole che cambiano. Le aziende devono cambiare…

Stasera in TV: L’alta valle del Po. Dove si combatte lo spopolamento
 |  | 

Stasera in TV: L’alta valle del Po. Dove si combatte lo spopolamento

Nell’alta valle del Po sta succedendo qualcosa di inconsueto, se non di unico. Nell’ultimo mezzo secolo, infatti, la maggior parte dei comuni di alta montagna, sulle Alpi e anche lungo la dorsale appenninica, si sono svuotati. Ma da trent’anni a Ostana, in provincia di Cuneo, si vive un’eccezione. Lo racconta il doc di Gianfranco Anzini…

Antitrust: sanzioni di 5 milioni a UnipolSai e a Generali per pratica commerciale scorretta

Antitrust: sanzioni di 5 milioni a UnipolSai e a Generali per pratica commerciale scorretta

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Generali Italia S.p.A. per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RCAuto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo. In considerazione della gravità e della durata della pratica, l’Autorità ha irrogato a ciascuna società una sanzione di 5…

Da “landing lips” a “Sharon Stone jumpseat”, la guida di Babbel per aiutare i viaggiatori a orientarsi negli aeroporti
 | 

Da “landing lips” a “Sharon Stone jumpseat”, la guida di Babbel per aiutare i viaggiatori a orientarsi negli aeroporti

Con oltre 17 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani a giugno 2022, l’estate sta segnando la ripresa dei viaggi nazionali e internazionali. Nonostante gli ultimi mesi abbiano messo a dura prova il trasporto aereo in tutta Europa – tra scioperi, cancellazioni e disagi che hanno coinvolto migliaia di persone – i turisti non intendono rinunciare alle vacanze,…

Elephant Gin annuncia la nascita della Elephant Gin Foundation e celebra la giornata mondiale degli elefanti
 |  | 

Elephant Gin annuncia la nascita della Elephant Gin Foundation e celebra la giornata mondiale degli elefanti

In occasione della giornata mondiale degli elefanti del 12 Agosto, Tessa e Robin Gerlach, fondatori di Elephant Gin, annunciano l’istituzione di Elephant Gin Foundation, una piattaforma indipendente per un impegno sostenibile e di lunga durata per la protezione della fauna selvatica. Con sede a Londra, la Elephant Gin Foundation è un’associazione senza scopo di lucro…

Ferragosto 2022, ecco i musei e i siti archeologici italiani aperti
 |  | 

Ferragosto 2022, ecco i musei e i siti archeologici italiani aperti

Un ponte di ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura: gran parte dei musei e dei parchi archeologici del Ministero della Cultura, guidato dal Ministro Dario Franceschini, osserveranno l’apertura straordinaria lunedì 15 agosto, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio culturale nazionale. Collezioni, dipinti, opere d’arte, monumenti, antiche vestigia delle civiltà…

FRoSTA - Rinnovato l'impegno a difesa del freddo, in partnership con Legambiente per la partenza della Carovana dei Ghiacciai
 |  | 

FRoSTA – Rinnovato l’impegno a difesa del freddo, in partnership con Legambiente per la partenza della Carovana dei Ghiacciai

Ghiacciai fragili e sempre più a rischio per effetto della crisi climatica. Siccità, ondate di calore senza precedenti, temperature record e assenza di neve: tutte facce della stessa inarrestabile emergenza che minaccia lo stato di salute del nostro arco alpino. Infatti, a causa del riscaldamento globale, i ghiacciai alpini si stanno riducendo ad un ritmo inimmaginabile anche…

Imprese: sempre meno giovani al comando, +27% gli over 70 in dieci anni

Imprese: sempre meno giovani al comando, +27% gli over 70 in dieci anni

Ci sono sempre meno giovani al comando delle imprese italiane. Secondo un’analisi sul Registro delle imprese delle Camere di commercio realizzata da Unioncamere e InfoCamere, in dieci anni si sono persi oltre 1,3 milioni di ‘capitani di impresa’ under 49 (-53%) mentre sono aumentati gli over 70 ai vertici delle aziende (+27%). Tra il 2011 e…

Oggi in TV: Elezioni Politiche 2022: domani seconda tavola rotonda di Rai Parlamento
 |  | 

Oggi in TV: Elezioni Politiche 2022: domani seconda tavola rotonda di Rai Parlamento

Domani mercoledì 10 agosto ore 15.05 Rai 3 e in replica su Radio 1 alle ore 23.05, secondo appuntamento con la Tavola Rotonda a cura di Rai Parlamento in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. Ospiti della trasmissione saranno l’onorevole Deborah Bergamini di Forza Italia, l’onorevole Federico Fornaro di Liberi e Uguali – Articolo…

Stasera in TV: “Filorosso”. Conduce Giorgio Zanchini con Roberta Rei
 |  | 

Stasera in TV: “Filorosso”. Conduce Giorgio Zanchini con Roberta Rei

Le ore febbrili che sta vivendo la politica italiana al centro della puntata di martedì 9 agosto di “Filorosso”, in onda su Rai 3 alle 21.20. Giorgio Zanchini e Roberta Rei, con commentatori, protagonisti e servizi, racconteranno le prospettive di un Paese nel pieno della campagna elettorale. Tra gli ospiti: Enrico Letta, Carlo Calenda, Giulio…

Ricerca Babaco Market - BVA-Doxa: boom di frutta e verdura per il 66% degli italiani che la consuma fresca tutti i giorni
 | 

Ricerca Babaco Market – BVA-Doxa: boom di frutta e verdura per il 66% degli italiani che la consuma fresca tutti i giorni

Frutta e verdura sono la colonna portante della dieta mediterranea. Ricchi di nutrienti e sali minerali sono anche fondamentali per affrontare al meglio l’estate e le giornate più calde e afose. Dietologi e nutrizionisti ne consigliano il consumo frequente, ma quali sono le reali preferenze degli Italiani? La ricerca BVA-Doxa commissionata da Babaco Market – il delivery 100% made…

Oggi in TV: La Venezia accessibile a “O Anche No”. Il ricordo di Gino Strada, a un anno dalla scomparsa
 |  | 

Oggi in TV: La Venezia accessibile a “O Anche No”. Il ricordo di Gino Strada, a un anno dalla scomparsa

Nella puntata di O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, domenica 7 agosto alle 9:10 ed in replica lunedì 8 agosto alle 01.00 su Rai 3, Paola Severini Melograni e Daniele Cassioli saranno a Venezia, una delle città più inclusive…

Il cioccolato per combattere la malnutrizione e la fragilità negli anziani
 |  | 

Il cioccolato per combattere la malnutrizione e la fragilità negli anziani

Il cioccolato, dolce fra i più amati, ricco di vitamina E e polifenoli, può essere anche di aiuto nel ridurre il rischio di malnutrizione proteico-energetica e di fragilità negli anziani con declino cognitivo? Naturalmente unito a un programma strutturato di attività fisica.    Questa è la domanda da cui parte un progetto internazionale, denominato Choko-Age, che…

IL GIOCO DELLA NATURA - 21 artisti emergenti in mostra a LIVORNO per Effetto Venezia
 |  | 

IL GIOCO DELLA NATURA – 21 artisti emergenti in mostra a LIVORNO per Effetto Venezia

“Il gioco della natura” si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade del celebre e popoloso quartiere della Venezia livornese, camminando per le quali il visitatore sarà invitato a seguire un percorso che si ispira al famoso Gioco dell’oca, proposto qui in chiave ecologica. La mostra ha infatti per tema la Natura nelle sue multiformi…

Oggi in radio: Il lato oscuro della Blue Economy a Radio3 Mondo. Ospite di Costanza Spocci, Jones Spartegus
 |  | 

Oggi in radio: Il lato oscuro della Blue Economy a Radio3 Mondo. Ospite di Costanza Spocci, Jones Spartegus

Quando si parla di Oceani e di Blue Economy, immediatamente si pensa a un lato dell’economia che si occupa di salvaguardare la “purezza del mare” e di attuare un tipo di pesca sostenibile.Eppure poco spesso si racconta che solo un centinaio di compagnie transnazionali controlla più della metà dell’economia oceanica globale, mentre milioni di persone…

"UNO STRADIVARI PER UNICEF" - Conducono Rossella Brescia e Pino Strabioli insieme a Yury Revich
 |  | 

“UNO STRADIVARI PER UNICEF” – Conducono Rossella Brescia e Pino Strabioli insieme a Yury Revich

“Dreamland with Yury Revich”, progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale Yury Revich, presenta l’evento “Uno Stradivari per UNICEF”, un evento unico all’insegna della solidarietà, che si terrà mercoledì 7 settembre 2022 presso lo straordinario Teatro Romano di Ostia Antica a Roma a favore dell’UNICEF Italia. Lo speciale concerto presentato, i cui biglietti sono già disponibili sul circuito TicketOne, sosterrà…

GUERRE&PACE FILMFEST 2022 - A Nettuno fino al 7 agosto la XX edizione per lunghi, corti, documentari e libri sul tema della guerra e della pace
 |  | 

GUERRE&PACE FILMFEST 2022 – A Nettuno fino al 7 agosto la XX edizione per lunghi, corti, documentari e libri sul tema della guerra e della pace

Si tiene da lunedì 1 al 7 agosto nella suggestiva cornice del Forte Sangallo di Nettuno (Roma) la ventesima edizione del Guerre & Pace FilmFest. La rassegna, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi, rappresenta una vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace e propone proiezioni di lungometraggi, corti e documentari – in collaborazione…

"Imperfetti Sconosciuti", ultima puntata Figli e genitori alla ricerca di una strada comune nel talk di Cesare e Mia Bocci
 |  | 

Stasera in TV: “Imperfetti Sconosciuti”, ultima puntata – Figli e genitori alla ricerca di una strada comune nel talk di Cesare e Mia Bocci

Ultimo confronto tra ‘Imperfetti Sconosciuti’, nella puntata in onda domenica 31 luglio alle 23.55 su Rai 3. Cesare Bocci, affiancato dalla figlia Mia metteranno insieme, in un unico spazio di condivisione forzata, 20 adolescenti con i loro i rispettivi genitori. Sono madri e padri che sembrano aver perso completamente il polso della situazione e figli…

Oggi in TV: Finale di stagione per "Il Posto Giusto" - Consigli per la scelta del miglior percorso scolastico per i giovani
 |  | 

Oggi in TV: Finale di stagione per “Il Posto Giusto” – Consigli per la scelta del miglior percorso scolastico per i giovani

Domenica 31 luglio alle 13.00 su Rai 3 andrà in onda l’ultima puntata della stagione 2022 de Il Posto Giusto, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro. La trasmissione, prodotta dalla Terza Rete Rai in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, propone il racconto del contesto occupazionale in Italia con…

Oggi in TV: Il ricordo di Anna Claudia Cartoni a 'O Anche No' - Daniele Cassioni e lo sci nautico in primo piano
 |  | 

Oggi in TV: Il ricordo di Anna Claudia Cartoni a ‘O Anche No’ – Daniele Cassioni e lo sci nautico in primo piano

Il ricordo di Anna Claudia Cartoni, vittima di un incidente in mare all’Argentario apre la puntata di “O Anche No”, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda domenica 31 luglio alle 9 e in replica lunedì primo agosto all’una di notte…

Oggi in TV: Fede e bellezza, a "Sulla via di Damasco" - I luoghi della devozione, dalle Eolie alla Sanità a Napoli
 | 

Oggi in TV: Fede e bellezza, a “Sulla via di Damasco” – I luoghi della devozione, dalle Eolie alla Sanità a Napoli

Processioni, cammini, pellegrinaggi: parabola della fede, ma anche itinerari estivi per farsi stupire dalla bellezza. Nella puntata di “Sulla via di Damasco”, in onda domenica 31 luglio alle 8.30 su Rai 3, Eva Crosetta entrerà nel cuore di queste espressioni di spiritualità che affondano le radici nella storia; sarà un viaggio sulle orme dei pellegrini,…