NAZIONALE ITALIANA CANTANTI e CHARITY TEAM 45527 giocano LA PARTITA DEL CUORE - 31ª EDIZIONE
 |  | 

NAZIONALE ITALIANA CANTANTI e CHARITY TEAM 45527 giocano LA PARTITA DEL CUORE – 31ª EDIZIONE

La Partita del Cuore, il più importante evento italiano di sport, spettacolo e solidarietà, alla sua 31ª edizione, torna con la sua magica atmosfera. Mercoledì 7 settembre, alle ore 21.15, l’U-Power Stadium di Monza (ex Brianteo) ospita la sfida tra la Nazionale Cantanti e il Charity Team 45527. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Rai 2, in collaborazione con Rai Sport e…

Oggi in TV: “O Anche No” fa tappa a Trani. Paola Severini Melograni tra ‘giullari’ e influencer
 |  | 

Oggi in TV: “O Anche No” fa tappa a Trani. Paola Severini Melograni tra ‘giullari’ e influencer

Nella puntata di O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, domenica 4 settembre alle 9.10 e in replica lunedì 5 settembre all’1 su Rai 3, si andrà a Trani in occasione della  XIV edizione del Festival “Il Giullare – Teatro contro…

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, si parte con “Cambio pelle”. Le inchiesta su ambiente e modelli alimentari sostenibili con Sabrina Giannini
 |  |  | 

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, si parte con “Cambio pelle”. Le inchiesta su ambiente e modelli alimentari sostenibili con Sabrina Giannini

Al via, sabato 3 settembre alle 21.20 su Rai 3, “Indovina chi viene a cena”, il programma di inchiesta sull’ambiente e modelli alimentari sostenibili di Sabrina Giannini, che inizia la serie con una puntata dal titolo “Cambio pelle”, dedicata all’impatto sull’ambiente della produzione e tintura dei capi d’abbigliamento e della concia della pelle mostrando, però,…

XIII edizione per la FESTA DEL LIBRO EBRAICO
 |  | 

XIII edizione per la FESTA DEL LIBRO EBRAICO

Abraham B. Yehoshua, David Grossman, Eike Schmidt, Eshkol Nevo, Christian Greco, Alessandro Piperno, Luciano Canfora e molti altri autori hanno preso parte negli anni alla Festa del Libro Ebraico, che torna dal 15 al 18 settembre 2022 con una XIII edizione ricca di ospiti nazionali e internazionali e un programma di presentazioni di libri, incontri,…

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso

Domenica 4 settembre in Cile si vota per la nuova Costituzione che – se approvata – andrebbe a sostituire quella scritta durante la dittatura di Pinochet. Arrivare a questo voto è costato anni di proteste, scontri, vite. È un voto incerto, il primo obbligatorio per la popolazione e che porterà quindi alle urne persone che…

Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico

Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico

ESPAD-European School Survey Project on Alcohol and other Drugs è la più grande ricerca sui comportamenti d’uso di alcol, tabacco e sostanze illegali tra gli studenti dai 15 ai 16 anni in 35 paesi europei ed è coordinata dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr- Ifc). Con una metodologia standardizzata dal 1999,…

A Venezia l'incontro sul caso Julian Assange
 |  | 

A Venezia l’incontro sul caso Julian Assange

Lunedì 5 settembre, alle ore 16,50, si terrà al Lido di Venezia presso la Casa degli Artisti (via Pietro Buratti,1) un’iniziativa promossa dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico insieme all’Associazione Articolo21 sul caso di Julian Assange. Com’è noto, il giornalista fondatore di WikiLeaks  rischia di essere estradato negli Stati Uniti colpevole di avere svelato efferati crimini di guerra e per…

Oggi in TV: Ricordando Michail Gorbaciov. Il palinsesto dedicato di reti e testate
 |  | 

Oggi in TV: Ricordando Michail Gorbaciov. Il palinsesto dedicato di reti e testate

La storia di Michail Gorbaciov, il suo contributo alla fine della Guerra Fredda, ma anche il suo rapporto con l’Italia: spunti proposti dalla programmazione che Rai ha dedicato e dedica all’ ultimo leader sovietico. Rai Cultura lo ricorda in “Passato e Presente”, in onda giovedì 1° settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” violenze a Baghdad e frizioni Iran-Iraq. In sommario anche la crisi umanitaria in Yemen
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” violenze a Baghdad e frizioni Iran-Iraq. In sommario anche la crisi umanitaria in Yemen

L’Iran ha chiuso i suoi confini e ha interrotto tutti i voli con l’Iraq. La mossa segue le violenze che si sono scatenate lunedì sera nella zona verde di Baghdad tra le forze sciite sostenute dall’Iran contro i sostenitori Muqtada al-Sadr, un influente chierico sciita, dopo il suo annuncio del ritiro dalla competizione per la…

BOOMSHAK22 Live Connections: - Il Festival solidale torna al Castello di Piovera (AL). Ospiti Samuel dei Subsonica, Raul Cremona e L’Aura
 |  | 

BOOMSHAK22 Live Connections: – Il Festival solidale torna al Castello di Piovera (AL). Ospiti Samuel dei Subsonica, Raul Cremona e L’Aura

Domenica 4 settembre 2022 lo splendido parco del Castello di Piovera (Alessandria) si animerà con musica, canto, cabaret, danza e street food per la seconda edizione di Boomshak – Agglomerati Artistici Solidali.  Il festival delle connessioni artistiche dal vivo torna per raccogliere fondi a sostegno dei programmi di fisioterapia per i giovani affetti da distrofia muscolare di Duchenne…

DIVERGENTI - Riparte l’unico Festival Trans in Italia e uno dei pochi in tutto il mondo, con un programma ricco di grandi pellicole, ospiti, eventi e con un focus specifico sul sex work
 |  | 

DIVERGENTI – Riparte l’unico Festival Trans in Italia e uno dei pochi in tutto il mondo, con un programma ricco di grandi pellicole, ospiti, eventi e con un focus specifico sul sex work

È in arrivo l’edizione numero dodici di Divergenti l’unico festival cinematografico in Italia, e uno dei pochi in tutto il mondo, interamente dedicato alla narrazione e rappresentazione dell’esperienza trans, che da giovedì 1 a sabato 3 dicembre 2022, propone una delle più importanti vetrine dedicate alla migliore cinematografia trans italiana e internazionale, nella ormai consueta formula ibrida, in presenza negli spazi della Cineteca di…

UNIVERSITY NETWORK lancia il progetto "Welcome Kit universitario 2022"

UNIVERSITY NETWORK lancia il progetto “Welcome Kit universitario 2022”

University Network, la più grande organizzazione universitaria in Italia con oltre 1 milione di studenti coinvolti e con una presenza capillare in oltre 30 università italiane, con il patrocinio del Comune di Milano, ha deciso di lanciare il progetto “Welcome Kit Universitario 2022”, uno speciale Kit di benvenuto per aiutare concretamente gli studenti e le…

LA CONSERVA DELLA NEVE: dal 16 al 18 settembre alla scoperta del verde più insolito
 | 

LA CONSERVA DELLA NEVE: dal 16 al 18 settembre alla scoperta del verde più insolito

Saranno oltre sessanta gli espositori collezionisti in mostra a “La Conserva della neve” la manifestazione sulla biodiversità vegetale con particolare riferimento alle piante ornamentali più ricercate in programma dal 16 al 18 settembre al Museo Orto Botanico di Roma. Vegetazioni rare, dalle più antiche ed esotiche, difficilmente reperibili nei circuiti tradizionali, saranno esibite ed illustrate lungo…

Domenica 4 settembre ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali
 |  | 

Domenica 4 settembre ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

Nuovo appuntamento con la domenica al museo. Si rinnova anche il prossimo il 4 settembre l’iniziativa, introdotta nel 2014 dal Ministro Dario Franceschini, che consente l’ingresso gratuito per tutti nei musei e nei parchi archeologici statali. Protagonista la cultura in tutto il Paese, con le visite nei diversi siti che si svolgeranno negli orari ordinari…

Stasera in TV: Guerra e fame. Tornano le inchieste di “PresaDiretta”
 |  | 

Stasera in TV: Guerra e fame. Tornano le inchieste di “PresaDiretta”

Un nuovo ciclo in otto appuntamenti sui temi più caldi e complessi della realtà che ci circonda: riparte con “Guerra e Fame”, in onda lunedì 29 agosto alle 21.25 su Rai 3 “PresaDiretta”, il programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis, con la collaborazione di Giulia Bosetti, Lisa Iotti, Raffaella Pusceddu. Una puntata…

Stasera in TV: Il cavallo e la torre. Il fatto del giorno con Marco Damilano
 |  | 

Stasera in TV: Il cavallo e la torre. Il fatto del giorno con Marco Damilano

Tutti i giorni, da lunedì 29 agosto alle 20.40 su Rai 3, il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e dalla sensibilità di Marco Damilano: è “Il cavallo e la torre”, in diretta dal nuovo studio di Viale Mazzini a Roma, con vista sul cavallo simbolo della Rai. La politica, i poteri,…

"L'Ora del Funambolo - CONCERTO AL BUIO", un viaggio musicale e sensoriale
 |  | 

“L’Ora del Funambolo – CONCERTO AL BUIO”, un viaggio musicale e sensoriale

Mercoledì 31 AGOSTO la millenaria Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata di Sarsina, Santuario di San Vicinio, ospiterà, a partire dalle 21:30, l’evento “L’Ora del Funambolo – CONCERTO AL BUIO” organizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì, dagli Incontri Internazionali Diego Fabbri APS, in collaborazione con la Diocesi di Cesena-Sarsina, il Comune di Sarsina-Plautus Festival, e le Sezioni UICI di Forlì-Cesena e Rimini. Si tratta di un…

Oggi in TV: Vista Parlamento. Verso le elezioni, tutti i giorni dal lunedì al venerdì
 |  | 

Oggi in TV: Vista Parlamento. Verso le elezioni, tutti i giorni dal lunedì al venerdì

Da lunedì 29 agosto, su Rai Radio1 alle 15.05, andrà in onda Vista Parlamento, condotto da Carlo Albertazzi. Un concentrato di mezz’ora che racconterà la campagna elettorale con notizie, spunti, racconti e retroscena. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, Vista Parlamento accompagnerà gli ascoltatori verso le prossime elezioni politiche. Una striscia giornaliera di circa mezz’ora…

Oggi in TV: “O Anche No: la disabilità non va in vacanza”. Dolomiti accessibili e il sogno di Nicholas
 |  | 

Oggi in TV: “O Anche No: la disabilità non va in vacanza”. Dolomiti accessibili e il sogno di Nicholas

Il lago di Misurina, nel bellunese: qui la Fondazione Dolomiti Unesco in collaborazione con l’Associazione Sociale Sportiva Invalidi ha realizzato 36 percorsi accessibili a tutti. Un storia raccontata da Daniela Miniucchi e introdotta da Paola Severini Melograni e Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, in “O anche No”, Il programma di inclusione sociale e disabilità realizzato in collaborazione…

Papa a L'Aquila, su Tv2000 la docufiction ‘Siate Pronti – Le chiavi di Papa Celestino V’
 | 

Papa a L’Aquila, su Tv2000 la docufiction ‘Siate Pronti – Le chiavi di Papa Celestino V’

In occasione della 728esima Perdonanza Celestiniana e della visita di Papa Francesco a L’Aquila, Tv2000 trasmette, domenica 28 agosto alle ore 13, la docufiction ‘Siate Pronti – Le chiavi di Papa Celestino V’, di Luca Antonetti e Giuseppe Tandoi, con Lino Capolicchio nei panni del sesto Papa dimissionario e del primo a esercitare il proprio…

THE PRINCESS e tanti altri contenuti: una giornata per celebrare Lady Diana a 25 anni dalla sua scomparsa
 | 

THE PRINCESS e tanti altri contenuti: una giornata per celebrare Lady Diana a 25 anni dalla sua scomparsa

A 25 anni dalla sua improvvisa scomparsa, Diana Spencer continua a incuriosire, affascinare e rappresentare la quintessenza della bella favola finita male. In occasione dell’anniversario della sua morte, il 31 agosto, Sky Documentaries e Sky Uno celebrano l’amata principessa dedicandole un’intera giornata di programmazione, disponibile anche on demand e in streaming su NOW, per svelare nuovi e sorprendenti aspetti della…

eXtramuros #1 Rassegna cinematografica Opere Rock: la guerra, la pace, la contestazione
 |  | 

eXtramuros #1 Rassegna cinematografica Opere Rock: la guerra, la pace, la contestazione

Il 29 agosto 2022 prende il via eXtramuros, un progetto che nasce per “aprire” metaforicamente le porte della città di Teramo a chi vi ha vissuto e sta facendo esperienze importanti altrove e a chi vuole “uscire” e cerca un’ispirazione. Promosso dall’Associazione blowart, da un’idea di Luca Pilotti, curato da Roberta Melasecca, con il patrocinio e il contributo del Comune…

Oggi in TV: I Mestieri di Mirko. La fatica dello spaccapietre
 |  | 

Oggi in TV: I Mestieri di Mirko. La fatica dello spaccapietre

L’incredibile scenario della puntata de ‘I Mestieri di Mirko’, in onda sabato 27 agosto su Rai 2 alle 9.50 sarà il Trentino. Nel parco naturale dell’Adamello Brenta, stavolta Mirko Matteucci si cimenterà nella lavorazione del granito. Lo spaccapietre è un lavoro antico quanto faticoso. Nonostante l’irrefrenabile voglia di scappare, il conduttore imparerà un mestiere che è rispettoso…

Clima: la temperatura dell’area artica controlla le piogge nella regione mediterranea. Studio dell’Università di Parma sull’ultima deglaciazione
 | 

Clima: la temperatura dell’area artica controlla le piogge nella regione mediterranea. Studio dell’Università di Parma sull’ultima deglaciazione

La variabilità delle piogge nella Regione Mediterranea è strettamente controllata dalle variazioni di temperatura dell’area Artica. Lo dimostra, con un’accuratezza mai raggiunta in passato, lo studio “Central Mediterranean rainfall varied with high northern latitude temperatures during the last deglaciation” (link: https://www.nature.com/articles/s43247-022-00509-3) recentemente pubblicato su “Communications Earth & Environment”. Primo firmatario del lavoro è il ricercatore dell’Università di…

A Pioraco per visitare la città della carta e dell’acqua - Due percorsi culturali gratuiti il 4 settembre
 |  | 

A Pioraco per visitare la città della carta e dell’acqua – Due percorsi culturali gratuiti il 4 settembre

In occasione di “Marchestorie”, il festival dei Racconti & tradizioni dai borghi in festa, Pioraco ospiterà, domenica 4 settembre, due tour culturali gratuiti aperti a cittadini di ogni età. Torna, infatti, l’appuntamento con “Pioraco la città della carta e dell’acqua”, manifestazione già realizzata, con un notevole successo di partecipanti, nel mese di aprile e nel…

Curiosità: come si scrive la data in inglese?
 | 

Curiosità: come si scrive la data in inglese?

Lo sappiamo, gli inglesi scrivono la data in maniera differente da noi. E così gli americani. Ma quali sono le regole che utilizzano? Come si scrive la data in inglese? Il formato della data in inglese è leggermente diverso dalle altre lingue. Negli Stati Uniti, il mese precede il giorno del mese. In Inghilterra, il…

Posata la stella a Luciano Pavarotti sulla Walk of Fame di Hollywood
 | 

Posata la stella a Luciano Pavarotti sulla Walk of Fame di Hollywood

«È un grande onore rappresentare mio padre in questa bellissima occasione e non so dirvi quanto desidererei che fosse qui. Se penso a lui, al valore e alla quantità delle cose che ha realizzato, alle strade che ha aperto e alle tante emozioni date e ricevute, provo ancora oggi un senso di vertigine. Grazie a nome…

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA: le nuove t-shirt per Save the Children
 | 

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA: le nuove t-shirt per Save the Children

A sei mesi dall’inizio dell’escalation del conflitto in Ucraina, e dopo il grande successo di “TOCCA A NOI – Musica per la Pace”, il grande concerto del 5 aprile scorso in Piazza Maggiore a Bologna, La Rappresentante di Lista rilancia il suo impegno al fianco di Save the Children per sostenere i bambini colpiti dalla…