Fatti ad Arte, VIII edizione a Biella Piazzo
 |  | 

Fatti ad Arte, VIII edizione a Biella Piazzo

Amici dell’artigianato, preparatevi! Dal 4 al 6 ottobre 2024, Biella Piazzo si trasformerà in un vibrante palcoscenico per l’ottava edizione di Fatti ad Arte. Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora apriranno le loro porte ad un’incredibile mostra mercato dedicata all’alto artigianato e ai mestieri d’arte. Un’occasione unica per immergersi nella bellezza del fatto a mano,…

La classifica delle città più naturali d’Italia

La classifica delle città più naturali d’Italia

Isernia, immersa nel verde, si aggiudica il titolo di città più naturale d’Italia. Vercelli, invece, si posiziona all’ultimo posto. È questa la fotografia scattata da 3Bee, la nature tech italiana, in occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat, che ha rilasciato la prima classifica delle città capoluogo di provincia più naturali del Bel Paese. Una classifica che…

Capitale italiana della Cultura, 17 le città candidate

Capitale italiana della Cultura, 17 le città candidate

L’Italia, un paese intriso di storia, arte e cultura, si prepara ad incoronare la sua prossima Capitale della Cultura per il 2027. Diciassette città, da Nord a Sud, hanno lanciato la sfida, presentando progetti ambiziosi e ricchi di promesse. Dalla magia di Pulcinella alla bellezza del Mediterraneo, ogni candidatura rappresenta un universo unico, pronto a…

La luna storta di Francesco Tozzi - Quel mare nero
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Quel mare nero

Quel mare nero Onestamente non so (di preciso) cosa spinga una donna di 65 anni a rincorrere un borseggiatore per investirlo con il SUV (e a passarci tre volte sopra); non so cosa spinga un uomo di mezza età a confessare un omicidio di fronte alle telecamere di un programma generalista. Sono certo, però, che…

2WATCH investirà sui content creator italiani
 | 

2WATCH investirà sui content creator italiani

L’Italia si prepara ad accogliere una ventata di innovazione nel mondo del content creation. 2WATCH, l’hub di intrattenimento italiano in continua evoluzione, stringe una partnership esclusiva con Copyright Capital, leader globale negli investimenti nella creation economy, con un focus particolare sui creatori di contenuti video su piattaforme come YouTube. Questa collaborazione promette di ridisegnare il…

"IL CONCERTO CHE VORREI", il live inclusivo e accessibile
 |  | 

“IL CONCERTO CHE VORREI”, il live inclusivo e accessibile

Immaginate un concerto. Le luci si abbassano, l’aria si fa elettrica, l’attesa palpabile. Ma questa volta è diverso. Questa volta, tutti possono sentire la vibrazione della musica sotto la pelle, tutti possono vedere la passione negli occhi degli artisti, tutti si sentono parte di un’unica, grande famiglia. Questo è il sogno che anima “Il Concerto…

Spiritosa, il primo festival del Sud Italia sul "bere bene"
 |  | 

Spiritosa, il primo festival del Sud Italia sul “bere bene”

L’antico splendore del Castello Volante di Corigliano d’Otranto si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: Spiritosa, il primo festival del Sud Italia interamente dedicato al “bere bene”, torna dal 28 al 30 settembre per una seconda edizione che si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente. Immaginate un viaggio sensoriale attraverso i sapori…

All'Arlecchino Cochi Ponzoni e Maurizio Nichetti parlano di Milano
 | 

All’Arlecchino Cochi Ponzoni e Maurizio Nichetti parlano di Milano

Milano, città in perenne mutamento, metropoli che si reinventa ad ogni decennio. Ma cosa resta impresso nella memoria collettiva di queste trasformazioni? Come si è evoluto il suo volto, tra cemento e aspirazioni, dagli anni Settanta ad oggi? A rispondere a queste domande, con un pizzico di ironia e un tocco di nostalgia, ci pensa…

La luna storta di Francesco Tozzi - Perché leggere i classici
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Perché leggere i classici

Perché leggere i classici R. era sarda (cioè, spero lo sia ancora, credo sia ancora viva, non ci vediamo da una vita); la portai a vedere Cosmopolis al cinema Arlecchino, a Bologna e, a un certo punto, le misi una mano sulla coscia. Lei mi dette uno schiaffo, io risi. All’uscita mise la sua mano…

Meno incidenti in mountain bike grazie alla tecnologia
 | 

Meno incidenti in mountain bike grazie alla tecnologia

L’eco delle risate, il vento tra i capelli, la fatica che si trasforma in pura adrenalina: la mountain bike in montagna è un’esperienza unica. Ma questa passione, come sappiamo, nasconde delle insidie. I dati del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino parlano chiaro: nel 2023 gli interventi per soccorrere biker in difficoltà sono stati ben 244,…

"CUTRO CALABRIA ITALIA" di Mimmo Calopresti a Roma
 |  | 

“CUTRO CALABRIA ITALIA” di Mimmo Calopresti a Roma

Il 26 febbraio 2023, l’eco di una tragedia ha scosso l’Italia e il mondo intero. Il caicco Summer Love, partito dalle coste turche con a bordo la speranza di una vita migliore, si è infranto contro la spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Un naufragio che ha strappato alla vita 94 persone, tra cui…

Un Francobollo che divide: Italo Foschi e il peso della Storia

L’eco della storia risuona a volte nei luoghi più inaspettati. Un francobollo, apparentemente innocuo messaggero di tempi passati, può trasformarsi in un simbolo controverso, capace di riaprire ferite mai del tutto rimarginate. È questo il caso del francobollo emesso in onore di Italo Foschi, figura di spicco del mondo sportivo italiano del ‘900, ma anche…

Casa Milan Bistrot si rinnova nell’headquarter del Club rossonero
 | 

Casa Milan Bistrot si rinnova nell’headquarter del Club rossonero

C’è un luogo, nel cuore pulsante del Milan, dove l’amore per il calcio si fonde con l’eccellenza culinaria italiana. Un luogo dove ogni boccone racconta una storia, ogni ingrediente è un inno alla tradizione e ogni sorriso è tinto di rossonero. Questo luogo è il Casa Milan Bistrot, rinato sotto il segno del benessere, della…

Nel 2025 le auto elettriche potrebbero rappresentare il 24% del mercato europeo

Nel 2025 le auto elettriche potrebbero rappresentare il 24% del mercato europeo

L’aria è carica di aspettative, il rombo dei motori a combustione sembra affievolirsi, sostituito da un silenzio quasi irreale. Il 2025 si profila come un anno cruciale per l’industria automobilistica europea, un bivio dove la strada verso un futuro più verde si fa sempre più definita. Le case automobilistiche si trovano di fronte a una…

Nessuno Escluso: Un viaggio di 30 anni nel bilinguismo a Cossato
 | 

Nessuno Escluso: Un viaggio di 30 anni nel bilinguismo a Cossato

Immaginate un mondo dove la comunicazione fluisce libera, senza barriere, un mondo dove la diversità diventa ricchezza e l’inclusione è la norma. Potrebbe sembrare un’utopia, eppure, in un angolo del Piemonte, questa visione ha preso vita già 30 anni fa. A Cossato, un piccolo comune in provincia di Biella, un progetto sperimentale ha trasformato la…

Al via il quarto corso per i “Caschi blu della Cultura”

Al via il quarto corso per i “Caschi blu della Cultura”

Un nuovo gruppo di guardiani del patrimonio culturale si prepara ad affrontare le sfide globali. È iniziata oggi, con un’aura di trepidazione e speranza, la quarta edizione del corso base per la Task Force “Caschi blu della Cultura”. Un’iniziativa lodevole, promossa dal Contact Point della Task Force del Ministero della Cultura e dal Comando Carabinieri…

Nasce a Verona il Cinema&Impresa Festival
 |  | 

Nasce a Verona il Cinema&Impresa Festival

C’è un’aria frizzante a Verona, un’elettricità che sa di nuovo, di possibile. Sarà forse la brezza settembrina che porta con sé il profumo dell’uva matura, o forse l’eco di un ciak che risuona tra le antiche pietre della città. Sì, perché dal 18 al 21 settembre, Verona si trasforma in un palcoscenico dove la magia…

Riparte “Per Chi Crea”, quattro bandi per i giovani creativi

Riparte “Per Chi Crea”, quattro bandi per i giovani creativi

L’arte e la creatività sono il cuore pulsante della cultura italiana, e oggi più che mai è fondamentale sostenere e promuovere i giovani talenti che rappresentano il futuro del nostro patrimonio artistico. È con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura delle candidature per l’edizione 2024 di “Per Chi Crea”, un programma straordinario che promette di dare…

Green Art Maremma: Un viaggio visionario tra Arte, Sostenibilità e Inclusione
 | 

Green Art Maremma: Un viaggio visionario tra Arte, Sostenibilità e Inclusione

Nel cuore della Maremma, un’iniziativa audace sta prendendo forma, promettendo di trasformare il panorama urbano di Grosseto in un caleidoscopio di colori e significati. Green Art Maremma si presenta come un progetto visionario che intreccia arte, sostenibilità e rigenerazione urbana in un abbraccio innovativo. Questa ambiziosa impresa non solo mira a ridefinire l’estetica della città,…

La luna storta di Francesco Tozzi - Il contest
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Il contest

Il contest “Eraclito o Archimede?” “Kant o Nietzsche?” E vanno avanti in questa ridda di nomi celebri (discutendone, va detto). È un web trend degli ultimi tempi. Ovviamente, manco a dirlo, ne sono molto infastidito. Sarà perché il mio tegamaccio di mare, rispetto al risotto allo scoglio di A., è saporito ma scarso; però certe…

Gli SCARABOCCHI colorano Novara, con il festival del disegno
 |  | 

Gli SCARABOCCHI colorano Novara, con il festival del disegno

Immaginate una città che si trasforma in una gigantesca tela bianca, pronta ad accogliere un’esplosione di colori, idee e creatività. Questo è esattamente ciò che accade quando Scarabocchi, il festival dedicato al gesto primordiale dell’esistenza, torna a Novara per la sua settima edizione. Dal 13 al 15 settembre, le strade e i palazzi storici della…

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni
 |  | 

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni

Dal 23 settembre al 3 novembre 2024, il Teatro di Villa Lazzaroni, presidio culturale e Teatro di Comunità del Municipio Roma VII, si trasforma in un palcoscenico di riflessione sul tema, purtroppo sempre attuale, della guerra. Il progetto “Scene di Guerra, Teatri di Pace”, promosso da Roma Capitale con il sostegno del Ministero della Cultura…

In cantiere un nuovo city brand per Torino

In cantiere un nuovo city brand per Torino

Torino, città dalle mille sfaccettature, culla dell’industria automobilistica italiana, capitale del cinema e della cultura, si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Un capitolo che la vedrà protagonista di un ambizioso progetto di city branding, un’operazione strategica volta a definire e promuovere la sua identità a livello nazionale e internazionale. Unire le…

La luna storta di Francesco Tozzi - Quelle cose sì care
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Quelle cose sì care

Quelle cose sì care Non so più mangiare il millefoglie come una volta: lo attacco come fosse un nemico, affondo la forchettina come volessi dargli una botta in testa, con conseguente snevichìo sulla superficie marrone del tavolo quadrato di una pasticceria (la solita) appena fuori città. Tanto tempo fa era diverso: compivo vere e proprie…

Gen Alpha e social network: quasi il 90% li utilizza e cresce l’uso passivo
 | 

Gen Alpha e social network: quasi il 90% li utilizza e cresce l’uso passivo

La Generazione Alpha, nata dopo il 2010, è la prima generazione a crescere immersa fin dalla nascita nel mondo digitale. Questo fatto ha generato un cambiamento significativo nelle modalità di socializzazione, apprendimento e sviluppo personale dei più giovani. In Italia, come in molte altre parti del mondo, i bambini e i preadolescenti della Generazione Alpha…

L'Eredità delle Donne 2024: annunciati i primi nomi della prossima edizione
 | 

L’Eredità delle Donne 2024: annunciati i primi nomi della prossima edizione

L’Eredità delle Donne, uno dei festival più attesi e seguiti nel panorama culturale italiano, giunge alla sua settima edizione, confermando Firenze come epicentro di un dibattito globale sulle competenze femminili. Questo evento, che si terrà dal 22 al 24 novembre 2024 presso la Manifattura Tabacchi, è ormai diventato un punto di riferimento imprescindibile per chiunque…

WHEN THEY SEE US. Mostra su sorveglianza biometrica e AI
 |  |  | 

WHEN THEY SEE US. Mostra su sorveglianza biometrica e AI

La mostra When They See Us, che aprirà al pubblico il 17 settembre 2024 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, rappresenta un evento di fondamentale importanza per riflettere su tematiche relative ai diritti digitali e ai rischi legati all’uso dell’intelligenza artificiale (IA) e della sorveglianza biometrica. Questo progetto è curato dall’organizzazione culturale Sineglossa e sponsorizzato…

Torna Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada
 |  | 

Torna Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada

Dal 13 al 15 settembre 2024, Verona ospiterà la ventiduesima edizione di Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada. Questa manifestazione, organizzata dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona e con il sostegno della Regione del Veneto, si arricchisce quest’anno di novità e innovazioni. Con il titolo “L’Italia che Gioca”, il…

La luna storta di Francesco Tozzi - Preferisco il Coturno
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Preferisco il Coturno

Preferisco il Coturno Aaaaaaaaaaaaaah!!!!! Alain Delon era omofobo? E sticazzi?! Avete visto mai “La prima notte di quiete” regaz? Guardatevelo, date retta. Poi parlerete. Che poi, a pensarci bene, cosa c’è da parlare? Alain se n’è andato. Pace ai morti. Era Jan Kott, se non vado errato, verso la fine dei 70’s, ad avere tutta…

AC Milan e Nove25 presentano la campagna "Born From Fire"
 | 

AC Milan e Nove25 presentano la campagna “Born From Fire”

AC Milan, una delle squadre di calcio più storiche e gloriose d’Italia, e Nove25, un prestigioso brand di gioielleria italiana, hanno dato vita a una partnership esclusiva che promette di lasciare un segno indelebile nel mondo della moda e del calcio. Questa collaborazione, segnata dalla campagna “BORN FROM FIRE”, fonde due universi apparentemente distanti ma…