Stasera in TV: Rai Parlamento, mercoledì 14 nuovo appuntamento con le conferenze stampa. In vista delle elezioni 2022
 |  | 

Stasera in TV: Rai Parlamento, mercoledì 14 nuovo appuntamento con le conferenze stampa. In vista delle elezioni 2022

Mercoledì 14 settembre alle 21.25 su Rai 2 e sulle frequenze di Rai Radio 2,  in diretta, tradotto nelle Lingua italiana dei segni, un nuovo appuntamento con le Conferenza stampa dei leader dei partiti politici in vista del voto del 25 settembre, partecipano Gianluigi Paragone di Italexit per l’Italia, Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra,…

Oggi in radio: L’incerto futuro del Commonwealth a Radio3 Mondo. Ospite di Anna Maria Giordano, Silvia Cassamagnaghi
 |  | 

Oggi in radio: L’incerto futuro del Commonwealth a Radio3 Mondo. Ospite di Anna Maria Giordano, Silvia Cassamagnaghi

La morte della Regina Elisabetta II ha suscitato un’ondata di condoglianze da tutto il mondo ma in alcune ex colonie sono stati sollevati interrogativi sul futuro della monarchia. Per esempio, l’ascesa al trono britannico di re Carlo III ha rinnovato gli appelli di politici e attivisti di alcuni paesi appartenenti al Commonwealth a rimuoverlo come…

30 anni di Teatro delle Donne, venerdì l'anniversario e inaugurazione della nuova residenza al Teatro Goldoni di Firenze
 |  | 

30 anni di Teatro delle Donne, venerdì l’anniversario e inaugurazione della nuova residenza al Teatro Goldoni di Firenze

Trent’anni di attività da celebrare, una nuova residenza da inaugurare e uno spettacolo in prima assoluta da presentare. Tutto in una sera, venerdì 16 settembre (replica sabato 17), al Teatro Goldoni di Firenze, nuova sede del Teatro delle Donne, punto di riferimento tra i più qualificati della drammaturgia contemporanea attraverso un teatro pensato, scritto e…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta l’autunno caldo in Europa. Con Anna Maria Giordano c’è Jacopo Barigazzi
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta l’autunno caldo in Europa. Con Anna Maria Giordano c’è Jacopo Barigazzi

L’Europa sta combattendo contro un’inflazione record, in gran parte prodotta dai costi energetici aumentati dopo l’invasione russa dell’Ucraina, e gli europei sono sempre più consapevoli delle bollette esorbitanti che dovranno pagare questo inverno. Per questo motivo in Germania incombe la minaccia di un autunno caldo con l’estrema destra e la sinistra radicale che cercano di…

A Verona torna Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada
 |  | 

A Verona torna Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada

Dal 15 al 18 settembre 2022 si terrà a Verona la ventesima edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona. Per festeggiare questo importante traguardo saranno presenti al Festival le delegazioni di alcuni Paesi “Ospiti d’Onore” internazionali che dal 2003 sono stati protagonisti della manifestazione,…

Oggi in TV: Geo. Torna Sveva Sagramola con Emanuele Biggi
 |  | 

Oggi in TV: Geo. Torna Sveva Sagramola con Emanuele Biggi

Lunedì 12 settembre alle 16 torna nel pomeriggio di Rai3 “Geo”, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Con i suoi grandi documentari e gli esperti in studio, ogni giorno in diretta dal lunedì al venerdì, “Geo” racconta la Terra, le…

Ristorazione e biologico: 8 ristoranti su 10 utilizzano ingredienti bio, cresce nei titolari e nei clienti l’interesse per la sostenibilità
 | 

Ristorazione e biologico: 8 ristoranti su 10 utilizzano ingredienti bio, cresce nei titolari e nei clienti l’interesse per la sostenibilità

Nelle dispense di ristoranti e bar sono sempre più numerosi i prodotti biologici e cresce nei titolari e nei clienti l’interesse per la provenienza dei cibi e per la sostenibilità. È quanto emerge dall’indagine di Nomisma per l’Osservatorio SANA, promosso nell’ambito del programma Being Organic in EU, realizzato da FederBio e Naturland e cofinanziato dall’UE….

Oggi in TV: Ore 14. L’attualità e la cronaca con Milo Infante
 |  | 

Oggi in TV: Ore 14. L’attualità e la cronaca con Milo Infante

Inchieste, attualità, cronaca, attraverso l’analisi del fatto del giorno e il racconto degli inviati su tutto il territorio nazionale: torna da lunedì 12 settembre alle 14 in diretta su Rai 2, dal rinnovato studio Tv2 di Milano, l’appuntamento quotidiano con “Ore 14”, la trasmissione ideata e condotta da Milo Infante. Il programma si propone di accendere…

Oggi in radio: Autunno caldo in Europa a Radio3 Mondo. Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Jacopo Barigazzi
 |  | 

Oggi in radio: Autunno caldo in Europa a Radio3 Mondo. Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Jacopo Barigazzi

L’Europa sta combattendo contro un’inflazione record, in gran parte prodotta dai costi energetici aumentati dopo l’invasione russa dell’Ucraina, e gli europei sono sempre più consapevoli delle bollette esorbitanti che dovranno pagare questo inverno. Per questo motivo in Germania incombe la minaccia di un autunno caldo con l’estrema destra e la sinistra radicale che cercano di…

Stasera in TV: A PresaDiretta “Sole Vento Uranio”. Riccardo Iacona tra nucleare e rinnovabili
 |  | 

Stasera in TV: A PresaDiretta “Sole Vento Uranio”. Riccardo Iacona tra nucleare e rinnovabili

La terza puntata di PresaDiretta, in via eccezionale in onda domenica 11 settembre alle 21.25 su Rai 3, è dedicata al ritorno del nucleare e al futuro delle rinnovabili, come alternativa al gas. Quale strada scegliere: rinnovabili o nucleare? Mentre la situazione della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhja è sempre più allarmante, nel mondo l’energia dell’atomo…

Caro bollette, il Teatro Comunale di Ferrara spegne le luci. Il direttore artistico Corvino: "Teatri a rischio e situazione insostenibile, diamo un segnale"
 | 

Caro bollette, il Teatro Comunale di Ferrara spegne le luci. Il direttore artistico Corvino: “Teatri a rischio e situazione insostenibile, diamo un segnale”

Allo scoccare della mezzanotte, tra lunedì 12 e martedì 13 settembre, il Teatro Comunale spegnerà le luci, tutte le sere. Si tratta di una scelta sostenuta dalla direzione e dal consiglio di amministrazione della Fondazione del Teatro Abbado, volta a dare un segnale dopo il grido d’allarme lanciato da teatri e cinema d’Italia. Per questioni…

A SANA 2022 la ricerca italiana sulle abitudini di acquisto nelle erboristerie
 | 

A SANA 2022 la ricerca italiana sulle abitudini di acquisto nelle erboristerie

Gli italiani sono affezionati alle erboristerie: individuano nell’erborista un professionista esperto e di fiducia, premiano le consulenze specialistiche e apprezzano l’assortimento dei prodotti. Vorrebbero spendere meno e poter acquistare più online. I consumatori chiedono poi di essere sempre più informati per effettuare acquisti consapevoli. È quanto emerge dalla prima ricerca sulle abitudini di consumo degli…

Oggi in TV: Incontri ‘imprevedibili’ Sulla Via di Damasco. Eva Crosetta incontra Angelo Branduardi
 |  | 

Oggi in TV: Incontri ‘imprevedibili’ Sulla Via di Damasco. Eva Crosetta incontra Angelo Branduardi

Ci sono incontri che scatenano la vita, rendendola più interessante. Ed è proprio di questi incontri che si occuperà Eva Crosetta, nella prossima puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domenica 11 settembre, alle 8.30, su Rai 3, cogliendo i segni della ricerca e dell’attesa che aprono a incontri imprevedibili. Lo farà in compagnia…

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena – Il seme della resistenza”. Tra gli agricoltori che difendono la biodiversità
 |  | 

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena – Il seme della resistenza”. Tra gli agricoltori che difendono la biodiversità

Dal granaio d’Italia, in Puglia, alle mele dell’Alto Adige, c’è un seme che sta germinando, ed è quello della “resistenza”. La resistenza a una globalizzazione e privatizzazione dei frutti della terra che ha cancellato il 75% di tutte le varietà vegetali del nostro territorio, che aveva la biodiversità più invidiata al mondo.  “Il seme della…

Stasera in TV: Documentari d’autore. I am the revolution
 |  | 

Stasera in TV: Documentari d’autore. I am the revolution

Trent’anni di guerra in Afghanistan e Iraq, cinque in Siria: una parte fondante della storia dell’umanità rischia di scomparire. Violenze, segregazione, fondamentalismo e negazione di qualsiasi diritto altrui, condannano alla scomparsa minoranze etniche, colpiscono senza pietà donne e bambini, prime vittime del furto di futuro. Ma in uno scenario che sembra immutato e immutabile, esistono…

Scarabocchi: giocare è una cosa seria - a Novara dal 16 settembre
 | 

Scarabocchi: giocare è una cosa seria – a Novara dal 16 settembre

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a…

LA MEMORIA DELLE STAZIONI - Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane
 |  |  | 

LA MEMORIA DELLE STAZIONI – Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane

Le stazioni hanno una memoria, anche se le persone ci passano per lo più frettolosamente. È una memoria dinamica che vive della scia di quello che è passato e che si proietta verso quello che sta partendo o partirà. Non è un caso allora che la mostra “La Memoria delle Stazioni” sia la prima curata…

Oltranza Festival - Il Festival oltre ogni limite
 |  |  |  | 

Oltranza Festival – Il Festival oltre ogni limite

“Quando si è insieme a sognare la stessa cosa, a crescere non saranno i timori, ma il coraggio, ed è per questo che un sogno irraggiungibile, può diventare realtà.” Queste le parole che aprono il comunicato su Eppela, per la raccolta di crowdfunding a favore di Oltranza Festival, progetto che coinvolge diverse associazioni torinesi nato per promuovere l’accessibità ai luoghi…

Stasera in TV: Elezioni Politiche 2022, le interviste e le tribune elettorali estero. Spazio anche su Rai Italia
 |  | 

Stasera in TV: Elezioni Politiche 2022, le interviste e le tribune elettorali estero. Spazio anche su Rai Italia

Riccardo Magi per + Europa, Clemente Mastella per Europeisti – Noi di centro – Mastella, Gianluigi Paragone per Italexit per l’Italia saranno i protagonisti delle interviste di Rai Parlamento in onda mercoledì 8 settembre, su Rai 2 alle 23.15 con replica su Radio 1 alle 23.40. Sempre mercoledì doppio  appuntamento con le Tribune Elettorali per…

Il vintage di East Market arriva a 100 e raddoppia settembre
 |  | 

Il vintage di East Market arriva a 100 e raddoppia settembre

East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, raggiunge la centesima edizione e per il mese di settembre raddoppia gli appuntamenti. Saranno due, infatti, le date per la riapertura della stagione 2022-23: domenica 18 e domenica 25 settembre. Dal primissimo appuntamento del novembre 2014, East Market ha consolidato il proprio format della domenica, accostandolo agli eventi…

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l'International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022
 |  | 

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l’International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022

Dopo l’anteprima del 3 settembre, dal 9 al 18 a Pesaro si alza il sipario sull’International Police Award Arts Festival, la manifestazione che celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione che ne danno il cinema, la televisione, la letteratura, la musica, l’arte e lo sport. Promosso dalla 7ª Delegazione Toscana e dal Comitato locale di Pesaro dell’International Police Association (IPA) con il contributo del Comune…

Imprenditoria femminile: ecco le Magnifiche Sette, le imprenditrici più innovative dell'anno
 |  | 

Imprenditoria femminile: ecco le Magnifiche Sette, le imprenditrici più innovative dell’anno

Dai protocolli di comunicazione wireless sottomarina, ai prodotti ad alte prestazioni per la nuova frontiera spaziale. Dall’intelligenza artificiale in simbiosi con il lavoro dei traduttori, alla piattaforma di supporto psicologico online. Dalla trasformazione degli scarti della lavorazione del riso per ricavare materiali bio per l’edilizia, all’ecommerce sostenibile che valorizza il Made in Italy artigianale, all’eccellenza…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné

Il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha esortato la Russia e l’Ucraina a concordare un perimetro demilitarizzato intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, controllata dai russi. “Stiamo giocando con il fuoco”, ha dichiarato il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Rafael Grossi, in un intervento via video al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni…

Tattoo e motori. La passione tatuata sulla pelle
 | 

Tattoo e motori. La passione tatuata sulla pelle

Harley Davidson, Ducati, Fiat, Cadillac, Jeep, Mini Cooper… Non solo passioni da vivere ma anche, e sempre di più, da tatuarsi sulla pelle! È questa una delle tendenze più marcate del 2022 nel mondo del tatto, in mostra dal 23 al 25 settembre alla Torino Tattoo Convention di Torino. Ostentazione, appartenenza, aspirazione, omologazione. Qualunque sia la…

SANA 2022, la sostenibilità ambientale al centro della 34ª edizione
 |  | 

SANA 2022, la sostenibilità ambientale al centro della 34ª edizione

È tutto pronto per la 34ª edizione di SANA che aspetta il suo vasto pubblico di operatori e appassionati dall’8 all’11 settembre nel Quartiere fieristico di Bologna e si conferma palcoscenico sempre più internazionale ed autorevole dove si disegna il futuro di tutto il mondo del biologico e del naturale. SANA, Salone internazionale del biologico…

Oggi in radio:  “Radio3 Mondo”: esercitazioni Vostok 2022, tutti i muscoli di Mosca. Focus su Taiwan e le tensioni USA-Cina
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”: esercitazioni Vostok 2022, tutti i muscoli di Mosca. Focus su Taiwan e le tensioni USA-Cina

Il presidente russo Vladimir Putin ha presenziato alle battute finali delle esercitazioni militari Vostok-2022 in corso nell’Estremo oriente russo, a Vladivostok, dove è in programma anche il settimo Forum economico orientale. Le esercitazioni militari sono iniziate il 1° e dureranno fino al 7 settembre. Secondo Mosca, sono coinvolti nelle esercitazioni oltre 50.000 soldati e più di 5.000 unità…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali

Le rivalità mediorientali arrivano in cielo. Da anni, infatti, funzionari iraniani temono che altre nazioni li privino di una delle loro fonti idriche vitali. Ma non di una diga a monte o di una falda acquifera prosciugata: mentre il cambiamento climatico rende la regione più calda e più secca, gli Emirati Arabi Uniti stanno guidando…

Stasera in TV: “PresaDiretta” presenta: “I signori del gas”. Viaggio tra Nord-Est italiano, Stati Uniti e Algeria
 |  | 

Stasera in TV: “PresaDiretta” presenta: “I signori del gas”. Viaggio tra Nord-Est italiano, Stati Uniti e Algeria

La seconda puntata di PresaDiretta, in onda in diretta lunedì 5 settembre alle 21.20 su Rai3, è dedicata alla crisi del gas. Nel pieno della tempesta scatenata dal prezzo del gas che continua a salire senza controllo, PresaDiretta analizza gli effetti delle scelte energetiche del nostro Paese. Come faranno le imprese a sostenere le bollette…

Il linguaggio della scuola e quello dei ragazzi, l’anima education del Festival della Comunicazione 2022
 |  | 

Il linguaggio della scuola e quello dei ragazzi, l’anima education del Festival della Comunicazione 2022

Educazione, formazione, crescita creativa e intellettiva dei giovani e giovanissimi: è un’attenzione speciale rivolta alle ragazze, ai ragazzi e alle loro famiglie quella dell’edizione 2022 del Festival della Comunicazione, tutta dedicata al tema della Libertà e che si terrà a Camogli dall’8 all’11 settembre. La quattro giorni ideata da Umberto Eco insieme agli attuali direttori…

Oggi in radio: L’Inghilterra sceglie il nuovo Primo Ministro, a “Radio 3 Mondo”. Liz Truss e Rishi Sunak: chi sarà il leader dei Tories?
 |  | 

Oggi in radio: L’Inghilterra sceglie il nuovo Primo Ministro, a “Radio 3 Mondo”. Liz Truss e Rishi Sunak: chi sarà il leader dei Tories?

Weekend di fiato sospeso nel Regno Unito per la nomina del nuovo leader conservatore che, di default, diventerà il prossimo Primo Ministro del Paese. La corsa tra la segretaria agli Esteri, Liz Truss, e l’ex cancelliere Rishi Sunak per la leadership del partito britannico dei Tories è finita, ma i risultati verranno annunciati solo lunedì…