Oggi in TV: Elenoire Casalegno a “Oggi è un altro giorno”. Per lo spazio politico ospiti Giuseppe Conte e Maurizio Lupi
 |  | 

Oggi in TV: Elenoire Casalegno a “Oggi è un altro giorno”. Per lo spazio politico ospiti Giuseppe Conte e Maurizio Lupi

Sarà Elenoire Casalegno l’ospite di Serena Bortone in apertura di “Oggi è un altro giorno”, in onda giovedì 22 settembre alle 14.05 su Rai 1. A seguire, il revival della musica anni ’80 con il cantante e dj Gary Law. Nella seconda parte del programma, invece, consueto spazio alla politica in vista del voto del…

Oggi in TV: Il cambiamento climatico a Casa Italia. Con Roberta Ammendola sul canale per gli italiani all’estero
 |  | 

Oggi in TV: Il cambiamento climatico a Casa Italia. Con Roberta Ammendola sul canale per gli italiani all’estero

Riscaldamento globale e fenomeni estremi: il cambiamento climatico non mostra segni di rallentamento. Roberta Ammendola approfondisce il tema nella puntata di Casa Italia, in onda su Rai Italia giovedì 22 settembre, con Valerio Rossi Albertini, ricercatore del CNR; Marcello Petitta, ricercatore dell’Università Tor Vergata di Roma; Lorenzo Iachelini, guida alpina e i corrispondenti Rai Claudio…

Oggi in TV: Gli Stati Uniti d’America a “Quante Storie”. Ospiti di Giorgio Zanchini: i giornalisti Federico Rampini e Francesco Costa
 |  | 

Oggi in TV: Gli Stati Uniti d’America a “Quante Storie”. Ospiti di Giorgio Zanchini: i giornalisti Federico Rampini e Francesco Costa

Mai come negli ultimi anni capire gli Stati Uniti è una sfida complicata . “Impero del male o patria della libertà?” Giorgio Zanchini cercherà  di rispondere alla domanda con i suoi ospiti Federico Rampini e Francesco Costa che  raccontano quotidianamente l’America di oggi, misurando la distanza tra la California e New York, rivelando le contraddizioni…

Oggi in TV: La crisi energetica a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti Gianfranco Viesti e Antonella Nanna
 |  | 

Oggi in TV: La crisi energetica a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti Gianfranco Viesti e Antonella Nanna

L’analisi dell’impatto della crisi energetica sui bilanci delle imprese e delle famiglie a Tg3 – Fuori Tg, in onda giovedì 22 settembre alle 12.25 su Rai 3. Maria Rosaria De Medici ne parla con Gianfranco Viesti, ordinario di economia applicata all’Università di Bari, e con Antonella Nanna, responsabile della Consulta Giuridica di Federconsumatori. Dopo il…

Stasera in TV: Elezioni 2022: conferenze stampa in prima serata. In onda anche su Radio1 e Rai Italia
 |  | 

Stasera in TV: Elezioni 2022: conferenze stampa in prima serata. In onda anche su Radio1 e Rai Italia

Mercoledì 21 settembre in diretta su Rai 2 alle 21.25, sulle frequenze di Radio 1 e su Rai Italia, appuntamento con le Conferenze stampa in vista delle elezioni politiche di domenica prossima, tradotte nella Lingua italiana dei segni, partecipano: Elly Schlein del Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista, Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle, Massimiliano…

“KEBAB PER TUTTI!” - Kebhouze apre due nuovi store a Milano e lancia un’iniziativa a sostegno dei senzatetto
 | 

“KEBAB PER TUTTI!” – Kebhouze apre due nuovi store a Milano e lancia un’iniziativa a sostegno dei senzatetto

“Kebab per tutti!”, è il nuovo slogan di Kebhouze, la catena di kebab made in Italy che ha aperto oltre 16 store negli ultimi mesi in tutta Italia e a Ibiza, un’importante mission con la quale l’azienda ha deciso di andare incontro alle esigenze dei consumatori abbassando il prezzo di vendita, lanciando contestualmente anche l’iniziativa sociale in…

Oggi in TV: Casa Italia, focus sul voto degli italiani all’estero
 |  | 

Oggi in TV: Casa Italia, focus sul voto degli italiani all’estero

In apertura di Casa Italia, in onda mercoledì 21 settembre su Rai Italia, un focus sul voto elettorale, in particolar modo il voto degli italiani all’estero le cui operazioni si concludono alle 16.00 del 22 settembre, ore locali. Ospite di Roberta Ammendola Luigi Maria Vignali, direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le politiche migratorie….

Oggi in TV: A Quante Storie si parla di disagio infantile. Ospite lo psicoanalista Massimo Ammanniti
 |  | 

Oggi in TV: A Quante Storie si parla di disagio infantile. Ospite lo psicoanalista Massimo Ammanniti

Abbandonati dalle famiglie, seminudi, legati spesso ai letti o ai termosifoni: era questa, negli anni Sessanta, la condizione di molti bambini ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico di Santa Maria della Pietà a Roma. Massimo Ammaniti, che proprio in quel reparto iniziò la sua carriera di psicoanalista, sempre particolarmente attento al disagio infantile, racconta a Quante Storie, in…

Oggi in TV: “Tg3 Fuori Tg – In bolletta”. Ospite il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli
 |  | 

Oggi in TV: “Tg3 Fuori Tg – In bolletta”. Ospite il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli

Dopo i 14 miliardi messi in campo dal Governo con il terzo Decreto Aiuti per contrastare i costi stratosferici delle bollette, ora tocca all’Europa. C’è attesa per le misure che l’Unione adotterà per contrastare il rincaro dell’energia, a cominciare dal tetto al prezzo del gas, su cui ancora non si è trovato l’accordo. Uno scenario…

Oggi in TV: Tg2 Italia per la Giornata internazionale della pace. Collegamenti e servizi per l’appuntamento voluto dall’Onu
 |  | 

Oggi in TV: Tg2 Italia per la Giornata internazionale della pace. Collegamenti e servizi per l’appuntamento voluto dall’Onu

Nella puntata di mercoledì 21 settembre di Tg2 Italia, la rubrica di attualità in onda in diretta su Rai 2 dalle 10 alle 11 si parlerà della Giornata internazionale della pace indetta dall’Onu che ricorre proprio in questo giorno. Il tema porterà a trattare non solo della difficile situazione in Ucraina, ma anche di tutte…

Economia sostenibile e leadership etica tra i temi di di ContemporaneA. Parole e storie di donne - Biella
 |  | 

Economia sostenibile e leadership etica tra i temi di di ContemporaneA. Parole e storie di donne – Biella

Al via l’appuntamento con la terza edizione di ContemporaneA. Parole e storie di donne, prevista a Biella dal 23 al 25 settembre 2022: tre giornate, oltre 30 ospiti e 24 appuntamenti per parlare di letteratura, medicina di genere, scienza, spettacolo, arte contemporanea, musica, filosofia, managerialità. Non mancano gli appuntamenti dedicati all’economia sostenibile e a come ripensare al ruolo…

Oggi in TV: Rai Scuola per la campagna “La giusta energia”. La programmazione dedicata
 |  | 

Oggi in TV: Rai Scuola per la campagna “La giusta energia”. La programmazione dedicata

In occasione della campagna Rai per la giusta energia, martedì 20 settembre, Rai Scuola propone una programmazione dedicata. Si comincia alle 19 con una puntata di “Memex Cambiamenti” che, con il conduttore Davide Coero Borga, rivela come quello dell’energia sia uno dei temi cruciali, già da adesso: nei prossimi 20 anni servirà il 30% di energia…

Oggi in TV: Spettacolo e politica a ‘Oggi è un altro giorno’. Con Serena Bortone anche gli ‘affetti stabili’
 |  | 

Oggi in TV: Spettacolo e politica a ‘Oggi è un altro giorno’. Con Serena Bortone anche gli ‘affetti stabili’

Martedì 20 settembre ad aprire la puntata di ‘Oggi è un altro giorno’, in onda alle 14.05 su Rai 1, ospite di Serena Bortone, sarà il ballerino e coreografo Kledi Kadiu. A seguire, spazio ai Reali inglesi, il giorno dopo il Funerale di Elisabetta II. A discutere dell’eredità, politica, storica ed economica della Sovrana tra…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg “Ghiaccio bollente”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Claudio Smiraglia e Jacopo Gabrieli
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg “Ghiaccio bollente”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Claudio Smiraglia e Jacopo Gabrieli

I cambiamenti climatici stanno provocando danni irrimediabili e i primi osservati speciali sono i ghiacciai. Quanto accaduto sulla Marmolada deve essere considerato un campanello d’allarme. L’innalzamento sempre più veloce delle temperature sta mettendo a rischio l’esistenza stessa del pianeta. La riduzione delle calotte polari, l’innalzamento del livello dei mari e lo sconvolgimento delle correnti oceaniche,…

Oggi in TV: L’economia familiare a Tg2 Italia. Tra gli argomenti anche l’alluvione nelle Marche e il conflitto ucraino
 |  | 

Oggi in TV: L’economia familiare a Tg2 Italia. Tra gli argomenti anche l’alluvione nelle Marche e il conflitto ucraino

Economia familiare, mutui, crediti, agevolazioni e manovre governative: se ne parla martedì 20 settembre a Tg2 Italia, la trasmissione di attualità in diretta dalle 10 alle 11 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci. Dopo un aggiornamento con gli inviati sulla situazione nelle Marche devastata dall’alluvione, sulla guerra in Ucraina, una delle principali cause…

Canale 5 - Oggi dalle ore 11.00, Verissimo in collaborazione con TG5 presenta: "THE QUEEN- ADDIO ALLA REGINA"
 |  | 

Canale 5 – Oggi dalle ore 11.00, Verissimo in collaborazione con TG5 presenta: “THE QUEEN- ADDIO ALLA REGINA”

Lunedì 19 settembre 2022, a partire dalle ore 11.00, Verissimo in collaborazione con TG5 presenta: “The Queen – Addio alla Regina”. Dallo studio di “Verissimo”, Silvia Toffanin seguirà in diretta i solenni funerali di Stato di Elisabetta II, trasmessi in mondovisione dalle 11.00 ora locale (12.00 ora italiana). Lo speciale avrà in collegamento da Londra gli inviati Elena Guarnieri, Dario Maltese e Federico Gatti e in studio a Milano Cesara Buonamici, Francesco…

Per la giornata mondiale sull'Alzheimer in proiezione nei cinema italiani SANREMO, il film sloveno candidato agli Oscar 2022
 | 

Per la giornata mondiale sull’Alzheimer in proiezione nei cinema italiani SANREMO, il film sloveno candidato agli Oscar 2022

Il film sloveno che racconta l’amore attraverso una relazione tra una coppia di anziani affetti dal morbo di Alzheimer, sarà nuovamente in proiezione in alcune sale italiane a settembre, mese dedicato a questa malattia, e in particolare il 21 settembre, nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International…

Oggi in TV: A Mi Manda RaiTre reportage sui “tavolini selvaggi”.  Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A Mi Manda RaiTre reportage sui “tavolini selvaggi”. Con Federico Ruffo

A causa del Covid, dal luglio del 2020, le amministrazioni hanno concesso a bar e ristoranti di aumentare gli spazi esterni o crearne di nuovi senza spese; si sono moltiplicati, soprattutto nelle zone centrali delle città, gazebo, dehors, ampi spazi esterni che spesso ostacolano la viabilità, il passaggio dei mezzi di soccorso e dei pedoni….

Oggi in TV: ItaliaSi! il racconto degli italiani con Marco Liorni. Dal 17 settembre ogni sabato.
 |  | 

Oggi in TV: ItaliaSi! il racconto degli italiani con Marco Liorni. Dal 17 settembre ogni sabato.

Una formula consolidata del “people show” per  indagare le realtà sfaccettate della nostra provincia. ItaliaSi!, con Marco Liorni, torna in onda su Rai 1 il sabato, dal 17 settembre alle 17, e poi a partire dal 19 novembre alle 14. Sul podio di Rai 1 tutti avranno diritto di accesso per raccontare una storia: chi vuole…

Oggi in TV: Programma Salute. I politici rispondono su temi come sanità e ricerca scientifica
 |  | 

Oggi in TV: Programma Salute. I politici rispondono su temi come sanità e ricerca scientifica

Sabato 17 settembre, alle 15 su Rainews24 va in onda in diretta “Programma Salute” uno speciale condotto da Gerardo D’Amico sulle proposte dei principali schieramenti politici su sanità, ricerca scientifica, gestione pandemia in vista delle elezioni. Interverranno: Mariolina Castellone (M5S); Marcello Gemmato (FdI); Beatrice Lorenzin (PD); Walter Ricciardi (Azione). In studio anche Nino Cartabellotta (Presidente…

‘Back to office’: salumi e frutta per alleggerire lo stress da rientro
 | 

‘Back to office’: salumi e frutta per alleggerire lo stress da rientro

Con le vacanze estive già archiviate è il momento di riprendere la routine quotidiana e non è mai semplice riuscire a incastrare tutti gli impegni e le attività della giornata. Il rientro in ufficio, in questo periodo anche dal lavoro agile per molti, può essere fonte di forte stress e questo ricade spesso sull’alimentazione con…

Oggi in TV: Torna “Mi Manda RaiTre”. Viaggio nell’universo delle low cost aeree e approfondimento sul caro gas
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Mi Manda RaiTre”. Viaggio nell’universo delle low cost aeree e approfondimento sul caro gas

Quella appena trascorsa è stata l’estate della guerra ancora in corso, della crisi di governo, ma anche di un timido ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia. Il desiderio di viaggi e vacanze non è stato, però, senza ostacoli: fra giugno e luglio in Italia sono stati cancellati 3600 voli. Il viaggio di “Mi…

Stasera in TV: Elezioni 2022: le Conferenze stampa. Partecipano Francesco Toscano, Antonio De Poli, Elena Bonetti
 |  | 

Stasera in TV: Elezioni 2022: le Conferenze stampa. Partecipano Francesco Toscano, Antonio De Poli, Elena Bonetti

Venerdì 16 settembre in diretta su Rai3 alle ore 21.25 e sulle frequenze di Radio2, tradotte nelle Lingua italiana dei segni, un nuovo appuntamento con le Conferenze stampa dei leader dei partiti politici in vista del voto del 25 settembre, partecipano: Francesco Toscano di Italia Sovrana e Popolare, Antonio De Poli di Noi Moderati/Lupi –…

BATMAN DAY 2022 - Al via i festeggiamenti in tutto il mondo
 |  |  | 

BATMAN DAY 2022 – Al via i festeggiamenti in tutto il mondo

Il 17 settembre si festeggia il Batman Day: anche quest’anno i fan di tutto il mondo celebreranno questo iconico personaggio, la sua storia e il suo impatto culturale. Da oltre 80 anni Batman è un punto di riferimento nel panorama fumettistico, cinematografico, videoludico e artistico. Anche nel 2022 è stato protagonista di numerose opere di…

Alzheimer: i consigli di Mara Maionchi, Daniela Poggi e non solo per diventare Amici delle Persone con Demenza
 | 

Alzheimer: i consigli di Mara Maionchi, Daniela Poggi e non solo per diventare Amici delle Persone con Demenza

“Persone con demenza: è proprio vero che non si può fare niente per migliorare la loro vita?” Lorenzo Baglioni, Rossella Brescia, Valeria Fabrizi, Riccardo Fogli, Mara Maionchi e Daniela Poggi rispondono a questa domanda condividendo sei semplici consigli che chiunque può mettere in pratica in varie situazioni di quotidianità per mettere a proprio agio una persona con demenza facendola…

Oggi in TV: A Tg2 Italia il lungo addio a Elisabetta II. Ospiti Vittorio Sabadin e Antonella Boralevi
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia il lungo addio a Elisabetta II. Ospiti Vittorio Sabadin e Antonella Boralevi

Venerdì 16 settembre, alle 10 su Rai 2, con il contributo degli inviati Tg2 Italia segue gli ultimi avvenimenti in vista dei funerali di Elisabetta II che si terranno lunedì 19 a Londra. Ospiti della rubrica, Vittorio Sabadin, giornalista de il Messaggero e Antonella Boralevi, giornalista e scrittrice. Poi l’appuntamento con 7giorni, i fatti della…

Stasera in TV: Due prime serate elettorali in onda su “Porta a Porta”
 |  | 

Stasera in TV: Due prime serate elettorali in onda su “Porta a Porta”

La Rai dedicherà alla competizione elettorale due prime serate su Rai 1, il 15 e il 22 settembre. Le serate, a cura di “Porta a Porta” e condotte da Bruno Vespa non prevederanno faccia a faccia dopo avere verificato la mancata disponibilità di un numero di forze politiche sufficiente a garantire la parità di trattamento…

Hackerato il profilo Twitter del Consiglio regionale della Toscana
 | 

Hackerato il profilo Twitter del Consiglio regionale della Toscana

Il profilo Twitter del Consiglio regionale della Toscana sotto attacco informatico: questa mattina, giovedì 15 settembre, sull’account dell’Assemblea sono comparsi retweet ad opera dello stesso soggetto comparso anche sui canali Twitter del Ministero della transizione ecologica e dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale). Gli uffici si sono subito adoperati per ripristinare il corretto funzionamento del…

PIANETA TERRA FESTIVAL - Il programma completo del primo festival italiano dedicato al Pianeta
 |  | 

PIANETA TERRA FESTIVAL – Il programma completo del primo festival italiano dedicato al Pianeta

Hervé Barmasse, Roberto Battiston, Francesca Bria, Luciano Canfora, Carlo Carraro, Max Casacci, Emanuele Coccia, Paolo Cognetti, Mario Cucinella, Brunello Cucinelli, Roberto Danovaro, Alba Donati, Esther Duflo, Emanuela Evangelista, Adrian Fartade, Fabio Genovesi, Enrico Giovannini, Eduardo Kohn, Vittorio Lingiardi, Vito Mancuso, Federico Marchetti, Maurizio Martina, Barbara Mazzolai, Melania Mazzucco, Piergiorgio Odifreddi, Tommaso Parrinello, Raj Patel, Carlo…

INSOLVENZFEST, il festival su crisi, debiti e diritti
 |  | 

INSOLVENZFEST, il festival su crisi, debiti e diritti

Dall’economica alla cultura, dal mondo dell’impresa a quello della giustizia. L’undicesima edizione di InsolvenzFest, raccoglie il testimone delle edizioni precedenti ripartendo dal tema “Debiti e Giovani” e dalle disuguaglianze viste con gli occhi delle nuove generazioni. InsolvenzFest, il festival promosso dall’OCI – Osservatorio sulle Crisi d’Impresa in programma dal 15 al 18 settembre a Bologna,…