Una nuova oasi di biodiversità in città: il biotopo MUSE
 |  | 

Una nuova oasi di biodiversità in città: il biotopo MUSE

Novità dell’autunno, il biotopo MUSE nel cuore della città di Trento, si fa ambasciatore dell’importanza di conoscere e tutelare gli ambienti umidi di fondovalle.  Con al centro un laghetto urbano che custodisce oltre 80 specie vegetali acquatiche e palustri, alcune delle quali molto rare in natura, il nuovo spazio di circa 2.000 metri quadri, realizzato…

Da FAO Schwarz si gioca con le nuove Disney Ily 4EVER
 | 

Da FAO Schwarz si gioca con le nuove Disney Ily 4EVER

Sabato 1° ottobre, presso l’iconico negozio di giocattoli FAO Schwarz – in via Orefici, 15 a Milano – Disney e Jakks Pacific, produttore leader di giocattoli e partner licenziatario Disney, invitano tutti i bambini e le loro famiglie a scoprire le nuove bambole Disney Ily 4EVER. A partire dalle 14 fino alla chiusura del punto…

Tre incontri con VIDAS per aiutare genitori ed educatori a parlare ai bambini di emozioni difficili
 |  | 

Tre incontri con VIDAS per aiutare genitori ed educatori a parlare ai bambini di emozioni difficili

Dare risposte significative alle domande dei bambini su temi ed emozioni difficili come perdita, spiritualità e dolore ma anche disabilità, separazione e momenti di passaggio è spesso molto difficile per genitori ed educatori, perché li costringe a confrontarsi con argomenti che loro stessi rifuggono o che non sono pronti ad affrontare. È per offrire agli…

Premio GammaDonna 2022: Claudia Persico, Persico Group è l’imprenditrice più innovativa dell’anno
 | 

Premio GammaDonna 2022: Claudia Persico, Persico Group è l’imprenditrice più innovativa dell’anno

Sempre più innovative e disposte ad investire nel digitale e nella sostenibilità. Sono le imprenditrici salite oggi sul palco dell’Italian Tech Week alle OGR Torino, in occasione del Premio GammaDonna che dal 2004 valorizza i talenti dell’imprenditoria femminile. Confermando quanto indicato nel V Rapporto Unioncamere sull’imprenditoria femminile, secondo cui durante la ripresa post pandemia sono state proprio le imprese al…

ASviS presenta la sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
 |  | 

ASviS presenta la sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Con 21 eventi principali in programma e già 800 iniziative promosse dalla società civile torna dal 4 al 20 ottobre 2022 il Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) che con oltre 300 aderenti è la più grande rete della società civile italiana, attiva dal 2016 con la missione di…

Oggi in TV: Parlamentari eletti all’estero a Casa Italia
 |  | 

Oggi in TV: Parlamentari eletti all’estero a Casa Italia

Due rappresentanti parlamentari eletti all’estero, per la prima volta si confrontano e lo fanno a “Casa Italia”, nella puntata di giovedì 29 settembre in onda su Rai Italia: Roberta Ammendola si collega con l’Onorevole Toni Ricciardi, eletto alla Camera con il Partito Democratico in Europa e l’Onorevole Andrea Di Giuseppe, di Fratelli d’Italia, eletto alla Camera…

UNIVERSITY NETWORK - Lanciato il progetto - "Welcome Kit universitario 2022 " - Uno speciale progetto di accoglienza e d'inclusione per gli studenti universitari fuori sede

UNIVERSITY NETWORK – Lanciato il progetto – “Welcome Kit universitario 2022 ” – Uno speciale progetto di accoglienza e d’inclusione per gli studenti universitari fuori sede

University Network, la più grande organizzazione universitaria in Italia con oltre 1 milione di studenti coinvolti e con una presenza capillare in oltre 30 università italiane, con il patrocinio del Comune di Milano, ha deciso di lanciare il progetto “Welcome Kit Universitario 2022”, uno speciale Kit di benvenuto per aiutare concretamente gli studenti e le…

Tetro alla Scala - I Virtuosi in concerto per Casa Sollievo Bimbi di VIDAS
 |  | 

Tetro alla Scala – I Virtuosi in concerto per Casa Sollievo Bimbi di VIDAS

Un viaggio musicale che abbraccia due secoli, spaziando tra celebri sinfonie del ‘700, brani d’opera di fama perpetua e colonne sonore del grande cinema italiano del ‘900. L’11 ottobre alle ore 20.00, il Teatro alla Scala di Milano ospita uno speciale concerto benefico per celebrare il quarantesimo compleanno di VIDAS, organizzazione di volontariato fondata nel 1982 da Giovanna Cavazzoni, che in questi anni ha offerto cure palliative e assistenza…

Oggi in TV: Covid e inquinamento a Tg3 – Fuori Tg. Maria Rosaria De Medici tra verde, polveri sottili e indice di mortalità
 |  | 

Oggi in TV: Covid e inquinamento a Tg3 – Fuori Tg. Maria Rosaria De Medici tra verde, polveri sottili e indice di mortalità

La relazione tra Covid e inquinamento atmosferico è allo studio di vari istituti di ricerca in tutto il mondo. Dove c’è più verde cala la mortalità, dove la concentrazione di polveri sottili è più alta aumentano decessi e contagi. È il tema della puntata di “Tg3 – Fuori Tg”, in onda mercoledì 28 settembre su…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, Cuba vota sì al matrimonio omosessuale.  Attesa per le elezioni presidenziali in Brasile
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, Cuba vota sì al matrimonio omosessuale. Attesa per le elezioni presidenziali in Brasile

Cuba ha votato ‘sì’ per il nuovo Codice di famiglia, un documento di 104 pagine che va a sostituire una legge del 1975. Ora sull’isola saranno legali il matrimonio tra persone dello stesso sesso, l’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali e la maternità surrogata. L’isola è diventata così l’undicesimo Paese delle Americhe a consentire il…

Oggi in TV: Gli equilibri politici dopo il voto a Tg2 Italia. Il governo che verrà con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Gli equilibri politici dopo il voto a Tg2 Italia. Il governo che verrà con Marzia Roncacci

La politica in primo piano per la puntata di Tg2 Italia in onda mercoledì 28 settembre alle 10 su Rai 2. Dopo il voto di domenica e i nuovi equilibri parlamentari, chi farà parte del prossimo governo e quali saranno gli impegni, le urgenze, gli ostacoli? Cosa si ripromette l’opposizione: sarà dura e oltranzista, o…

Oggi in TV: Le guerre di cui nessuno parla a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini c’è Pietro Del Re
 |  | 

Oggi in TV: Le guerre di cui nessuno parla a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini c’è Pietro Del Re

Anche se la maggior parte dei media racconta solo quello tra Ucraina e Russia, sono oltre 20 i conflitti che oggi insanguinano il nostro pianeta. Martedì 27 settembre, alle 12.45 su Rai 3, il giornalista Pietro Del Re, al culmine di una lunga carriera da inviato, racconterà a “Quante Storie” il fronte di guerra che unisce…

Oggi in TV: Le comunità energetiche a Tg3 – Fuori Tg. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Nicola Armaroli e Carlo Salvemini
 |  | 

Oggi in TV: Le comunità energetiche a Tg3 – Fuori Tg. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Nicola Armaroli e Carlo Salvemini

Possono far risparmiare a famiglie e imprese fino al 25% sulle bollette, ma in Italia le comunità energetiche ancora non decollano. Eppure saranno la nuova frontiera per la transizione ecologica, sono pubbliche e dunque in contrasto con progetti e impianti che portano vantaggi quasi esclusivamente alle società che li gestiscono. Tra i Paesi europei l’esempio…

Oggi in radio: Nigeria- Marocco, il gasdotto possibile a Radio 3 Mondo
 | 

Oggi in radio: Nigeria- Marocco, il gasdotto possibile a Radio 3 Mondo

Nigeria e Marocco hanno firmato un memorandum d’intesa per il progetto di un gasdotto che rifornirà anche l’Africa occidentale e l’Europa. Quali gli sviluppi? Se ne parla a Radio 3 Mondo in onda martedì 27 settembre alle 11 su Rai Radio 3. Ospite di Laura Silvia Battaglia Aldo Liga, ricercatore all’Osservatorio Medio Oriente e Nord…

Oggi in TV: Gli impegni del prossimo governo a Tg2 Italia. In studio Marco Antonellis, Gianni Todini e il rettore della Lumsa Francesco Bonini
 |  | 

Oggi in TV: Gli impegni del prossimo governo a Tg2 Italia. In studio Marco Antonellis, Gianni Todini e il rettore della Lumsa Francesco Bonini

Gli impegni e le emergenze che dovrà affrontare il prossimo governo, le reazioni in Europa e nel mondo ai risultati delle urne che hanno premiato il centrodestra. “Tg2 Italia” in onda martedì 27 settembre dalle 10 su Rai 2 è ancora dedicato al voto degli italiani. Una finestra verrà aperta anche sui risultati delle elezioni regionali…

Stasera in TV: “L’Italia ha scelto”, speciale “PresaDiretta” sulle elezioni. Riccardo Iacona l’Italia e il voto
 |  | 

Stasera in TV: “L’Italia ha scelto”, speciale “PresaDiretta” sulle elezioni. Riccardo Iacona l’Italia e il voto

Uno speciale di PresaDiretta dedicato al racconto del Paese attraverso le scelte degli elettori: L’italia ha scelto, in onda lunedì 26 settembre alle 21.25, su Rai 3. Gli inviati di PresaDiretta hanno attraversato l’Italia per incontrare gli elettori, le loro domande e le loro speranze in vista delle elezioni politiche. Sono stati nel Nord Italia…

Oggi in TV: Il nuovo anno scolastico a Casa Italia. Roberta Ammendola ‘duetta’ con Eleonora Daniele
 |  | 

Oggi in TV: Il nuovo anno scolastico a Casa Italia. Roberta Ammendola ‘duetta’ con Eleonora Daniele

Il ritorno a scuola in Italia coinvolge oltre sette milioni di ragazzi con le loro famiglie e qualche polemica è già scoppiata. Roberta Ammendola ne parla a Casa Italia, in onda lunedì 26 settembre su Rai Italia, con Maura Manca, psicologa; Antonio Giannelli, presidente associazione “Dirigenti Pubblici e alte professionalità della Scuola”; Giovanna Botteri, corrispondente…

Stasera in TV: La programmazione per le elezioni politiche nazionali. Il 26 anche uno Speciale della Tgr sul rinnovo dell’Assemblea regionale in Sicilia
 |  | 

Stasera in TV: La programmazione per le elezioni politiche nazionali. Il 26 anche uno Speciale della Tgr sul rinnovo dell’Assemblea regionale in Sicilia

Domenica 25 settembre i cittadini italiani saranno chiamati ai seggi per le elezioni politiche nazionali. La Rai seguirà la giornata di voto attraverso speciali, approfondimenti e spazi dedicati nei telegiornali e radiogiornali, con gli aggiornamenti sull’affluenza, i commenti, le analisi e – dopo le 23.00, a urne chiuse – con exit poll e proiezioni. Un impegno…

Medicina estetica, boom di millennials che richiedono trattamenti per il viso
 | 

Medicina estetica, boom di millennials che richiedono trattamenti per il viso

“L’utilizzo della tossina botulinica in questi dieci anni è aumentato enormemente ed ha coinvolto fasce di pazienti che non ci saremmo mai aspettati. Di recente è comparso il fenomeno di giovanissimi che intendono eseguire il trattamento con botox. Sono millennials che lo scelgono anche per le rughe mimiche e prevenire quindi l’invecchiamento. Si tratta di una fascia ampia…

Stasera in TV: La carne al bivio a “Indovina chi viene a cena”. Le inchieste di Sabrina Giannini
 |  | 

Stasera in TV: La carne al bivio a “Indovina chi viene a cena”. Le inchieste di Sabrina Giannini

Carne vera, carne sintetica, tutela dell’ambiente, gas serra, cambiamento climatico e sicurezza alimentare. Siamo al bivio, due diverse visioni si scontrano nel momento cruciale della crisi climatica da affrontare: rendere l’allevamento intensivo meno impattante o creare carne alternativa, sia di laboratorio che con proteine vegetali? A “Indovina chi viene a cena”, in onda sabato 24…

Medicina estetica, Aiteb: "Le mode social un danno, servono trattamenti personalizzati"
 | 

Medicina estetica, Aiteb: “Le mode social un danno, servono trattamenti personalizzati”

“La personalizzazione dei trattamenti nella medicina estetica è fondamentale, spero che anche in futuro i nuovi professionisti eliminino la standardizzazione sui pazienti e dedichino sempre più tempo alla valutazione dell’anatomia e alle esigenze del singolo. Oggi l’uso dei social media tende alla massificazione della proposta e dei trattamenti. Come Aiteb vogliamo però ricordare che rimaniamo medici…

Oggi in TV: Il Settimanale estate della Tgr. Si parte dalle Marche, a pochi giorni dall’alluvione
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale estate della Tgr. Si parte dalle Marche, a pochi giorni dall’alluvione

Nei paesi delle Marche travolti dall’alluvione dove, dopo i morti e il fango, tra rabbia e sconforto, si è fatta strada la determinazione di rimettersi in piedi. Parte dal reportage di Lorenzo Luzi Il Settimanale ‘Estate’, il rotocalco della Tgr curato da Monica Busetto, in onda sabato 24 settembre alle 12.25 su Rai 3. In tempi…

Oggi in TV: Elezioni 2022: ultimo appuntamento con il Confronto. Con esponenti di Lega, Unione Popolare, Partito comunista e Vita
 |  | 

Oggi in TV: Elezioni 2022: ultimo appuntamento con il Confronto. Con esponenti di Lega, Unione Popolare, Partito comunista e Vita

Venerdì 23 settembre, in diretta su Rai 3 alle 15.05 e sulle frequenze di Rai Radio 1, ultimo appuntamento con il Confronto, il format di Rai Parlamento con tempi contingentati per domande e risposte, tradotto nella Lingua Italiana dei Segni. Partecipano: Alfredo Becchetti di Lega per Salvini Premier, Luigi De Magistris di Unione Popolare con…

Oggi in TV: “Oggi è un altro giorno” tra intrattenimento e attualità. Per la chiusura della campagna elettorale ospiti Enrico Letta e Antonio Tajani
 |  | 

Oggi in TV: “Oggi è un altro giorno” tra intrattenimento e attualità. Per la chiusura della campagna elettorale ospiti Enrico Letta e Antonio Tajani

Edoardo Vianello, tornato in vetta alle classifiche con una sua hit degli anni ‘60 grazie a un featuring con Miss Keta, apre la pagina di intrattenimento di “Oggi è un altro giorno”, in onda venerdì 23 settembre alle 14.05 su Rai 1. A seguire il regista Paolo Virzì che racconta “Siccità”, il suo ultimo film….

Informatici Senza Frontiere, il Festival a Rovereto (TN) - Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale
 |  | 

Informatici Senza Frontiere, il Festival a Rovereto (TN) – Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale

I Big Data e l’Intelligenza artificiale per il clima, l’ICT per la mobilità, il No code per gli enti non profit, l’Inclusive Design, il Metaverso, la reputazione digitale, il networking: con 26 incontri in tre giorni, da giovedì 20 a sabato 22 ottobre a Rovereto (TN), il Festival Internazionale Informatici Senza Frontiere affronta il tema della sostenibilità…

Oggi in TV: I conflitti nel mondo a “Quante storie”. Ospite di Giorgio Zanchini è l’inviata di guerra Francesca Mannocchi
 |  | 

Oggi in TV: I conflitti nel mondo a “Quante storie”. Ospite di Giorgio Zanchini è l’inviata di guerra Francesca Mannocchi

Non soltanto Ucraina: sono numerosi i luoghi del mondo in cui si combattono conflitti violentissimi, spesso cronicizzati, che coinvolgono milioni di civili. È il tema di “Quante storie”, il programma di Rai Cultura condotto da Giorgio Zanchini in onda venerdì 23 settembre alle 12.45 su Rai 3. La giornalista Francesca Mannocchi, più volte inviata di…

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati
 |  | 

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati

La dispersione scolastica vede l’Italia ai primi posti in Europa. Una piaga che colpisce soprattutto il Sud, dove però esistono anche realtà preziose. Se ne parla venerdì 23 settembre a “Tg3 – Fuori Tg”, in onda dalle 12.25 alle 12.45 su Rai 3, con Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma e Lazio e…

Oggi in radio: Vignette contro la fine dell’umanità a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola, Thierry Vissol
 |  | 

Oggi in radio: Vignette contro la fine dell’umanità a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola, Thierry Vissol

Per evitare nuove apocalissi – belliche, ecologiche e sanitarie – politici, cittadini e imprese devono capire la necessità di cambiare il passo di questa civiltà tecnologica basata sulla crescita economica, la competizione e sull’iperconsumo che acuiscono il loro impatto sulle disuguaglianze e sulle condizioni di sopravvivenza: l’ecosfera. Non è solo una questione ambientale, ma anche…

Stasera in TV: “Porta a Porta” in prima serata. Ospiti i leader di partito in campagna elettorale
 |  | 

Stasera in TV: “Porta a Porta” in prima serata. Ospiti i leader di partito in campagna elettorale

Appuntamento giovedì 22 settembre in prima serata, alle 21.30 su Rai 1, per lo speciale “Porta a Porta” con i leader dei partiti che partecipano a questa campagna elettorale. Ospiti di Bruno Vespa, nell’ordine, Luigi Di Maio di Impegno Civico, Silvio Berlusconi di Forza Italia, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Giuseppe Conte del Movimento 5…

Oggi in TV: Elezioni 2022:  nuovo appuntamento con “Il Confronto”
 |  | 

Oggi in TV: Elezioni 2022: nuovo appuntamento con “Il Confronto”

Giovedì 22 settembre alle 15.05 in diretta su Rai 3 e sulle frequenze di Radio1, nuovo appuntamento con “Il Confronto”, il format di Rai Parlamento tradotto nella Lingua italiana dei segni, e caratterizzato da tempi contingentati per domande e risposte. Partecipano: Emanuele Dessì di Italia sovrana e popolare, Gianluigi Paragone di Italexit per l’Italia, Annagrazia Calabria…