Stasera in TV: "Art Night", al via il nuovo programma di Rai Cultura dedicato all'arte
 | 

Stasera in TV: I grandi scrittori del Novecento “dialogano” con le immagini di Google

Ascoltare le riflessioni sul consumismo di Pasolini mentre scorrono le pubblicità dei nuovi smartphone e paragonare il “Mi illumino d’immenso” di Ungaretti all’infinito spazio dei social network. Sono suggestioni insolite quelle proposte da “Le cose cambiano?”, il nuovo programma di Rai Cultura in onda per quattro lunedì da stasera alle 21.15 su Rai 5.  Nel…

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un'Accademia
 | 

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un’Accademia

Una storia che comincia nella primavera del 1611, quando Federico Cesi e i suoi compagni contemplano il cielo stellato in compagnia di Galileo. Lo fanno grazie a una nuova invenzione messa a punto dallo stesso Galileo due anni prima: i Lincei – nome che fa riferimento all’acutezza della vista di una lince – la chiameranno…

Stasera in TV: "La botta grossa", il terremoto del 2016
 | 

Stasera in TV: “La botta grossa”, il terremoto del 2016

Il 30 ottobre 2016 un terremoto di magnitudo 6,5 ha colpito l’area di Norcia, in Umbria. Non ci sono state vittime, ma la gran parte delle abitazioni è stata gravemente danneggiata: circa 40.000 sfollati e le ferite del trauma collettivo rimangano molto profonde. Il terremoto prima di tutto spacca la testa e il cuore delle…

Stasera in TV: "Le grandi sfide alla natura", meraviglie viventi
 | 

Stasera in TV: “Le grandi sfide alla natura”, meraviglie viventi

I riti di passaggio contro la “formica proiettile”, uno degli animali più temuti dell’Amazzonia, che provoca la puntura più dolorosa del mondo; la ricerca del miele in Bangladesh nella più grande foresta di mangrovie sulla Terra, sotto la minaccia continua di api assassine e tigri; la vita appesa a un filo in un’enorme caverna del…

Stasera in TV: Il matematico che ha sconfitto Hitler
 | 

Stasera in TV: Il matematico che ha sconfitto Hitler

Uno dei principali artefici della vittoria degli Alleati sul nazismo non è stato un generale né un politico, ma un matematico: Alan Turing. Il suo successo nel decifrare i codici tedeschi creati dalla macchina Enigma ha giocato un ruolo fondamentale per le sorti della guerra e ha gettato le basi per l’informatica. Una storia raccontata…

Stasera in TV: "1970 Tripoli addio. Quando i profughi eravamo noi"
 | 

Stasera in TV: “1970 Tripoli addio. Quando i profughi eravamo noi”

La Grande Storia Doc, con Paolo Mieli, proporrà stasera alle 23.15  su Rai3  “1970 Tripoli addio. Quando i profughi eravamo noi” di Rosanna Lo Santo. Il mare Mediterraneo, da anni, è teatro di pericolose traversate. Di fughe disperate dalle coste africane, di naufragi. Sono molti a cercare rifugio nei nostri porti, a sbarcare nelle nostre…

Stasera in TV: "Dei delitti", Il femminicidio
 | 

Stasera in TV: “Dei delitti”, Il femminicidio

Oggi il femminicidio è percepito come una grave emergenza, ma la violenza sulle donne è un fenomeno radicato nella nostra società. I femminicidi sono al centro del nuovo appuntamento con “Dei delitti”, la serie in prima visione prodotta da Rai Cultura e condotta da Stefania Battistini in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Lo…

Stasera in TV: Pearl Harbor e la guerra del Pacifico
 | 

Stasera in TV: Pearl Harbor e la guerra del Pacifico

Il 7 dicembre 1941, il Giappone con un improvviso attacco alla flotta statunitense di stanza a Pearl Harbor, nelle isole Hawaii, provoca l’ingresso degli Usa nel secondo conflitto mondiale. E l’11 dicembre le potenze dell’Asse dichiarano guerra agli Stati Uniti.  Sono gli eventi al centro di “1939 – 1945. La seconda guerra mondiale” in onda…

Stasera in TV: I delitti politici
 | 

Stasera in TV: I delitti politici

I delitti e gli omicidi hanno fatto sempre parte della storia dell’uomo. Il male contro il bene è stato l’archetipo sul quale si è costruita la società, un principio che ha ispirato poeti e letterati, come se la cronaca nera avesse fatto parte anche dei grandi romanzi moderni, dei miti shakespeariani, delle leggende greche. Allo…

Stasera in TV: Doc 3, "Diari di Gaza"
 | 

Stasera in TV: Doc 3, “Diari di Gaza”

Stasera alle 23.15 Rai3, per il ciclo “Doc 3”, trasmette il documentario Diari di Gaza. Riccardo è uno studente di 24 anni iscritto all’ultimo anno di medicina dell’università di Siena. Vive in un appartamento insieme ad altri due amici. Quando annuncia che vuole partire per l’Erasmus a Gaza gli amici più stretti rimangono sbalorditi: Gaza,…

Stasera in TV: "L'ultimo giorno a Pompei", le storie sepolte della grande eruzione
 | 

Stasera in TV: “L’ultimo giorno a Pompei”, le storie sepolte della grande eruzione

Gli ultimi momenti di una città in una trappola mortale: Il 24 agosto del 79 d.C. per la città di Pompei arriva a una fine devastante. Il Vesuvio erutta, ricoprendo gli abitanti di cenere, fumo e rocce. Alcuni riescono a fuggire, ma quelli che non riescono vengono sepolti per sempre nel punto in cui cadono….

Stasera in TV: Ferro e sangue, "La forza dell'Impero"
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue, “La forza dell’Impero”

Nel 1630 l’Imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando II è deciso a ristabilire la fede cattolica nel Vecchio Continente e a rendere assoluto il suo potere. Vuole formare un Parlamento eletto dai principi tedeschi che includa gli ambasciatori di tutto il mondo e firmare un accordo di pace con la Francia. Comincia da qui il…

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra

Costruito in epoca fascista, il sacrario militare di Redipuglia è il più grande d’Italia e uno dei più grandi al mondo. Un complesso monumentale che si trova in Friuli Venezia Giulia, nel quale sono sepolte le salme di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Un luogo che custodisce molte storie, come quelle…

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood
 | 

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood

Eccezionale presenza, dal 17 al 20 ottobre 2019 al 15° raduno Vele Storiche Viareggio, di Invader, goletta aurica in acciaio lunga quasi 50 metri, varata nel 1905 presso il cantiere George Lawley & Son di Boston su progetto dello statunitense Albert Stanton Chesebrough. La barca, oltre a essere stata un vascello da esplorazione, un ricognitore…

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia - "Fine dell'Urss"
 | 

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia – “Fine dell’Urss”

La guerra in Vietnam, apparentemente lontana, ha un forte impatto sulla cosiddetta Guerra Fredda. Lo racconta il nuovo episodio di “Guerra Fredda, la storia”, una miniserie di produzione tedesca, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia.  In Germania, come in altri Paesi, vengono organizzate delle raccolte di fondi per aiutare la nazione…

Stasera in TV: "1969, niente come prima" - Gennaio
 | 

Stasera in TV: “1969, niente come prima” – Gennaio

Dodici ore di tv per raccontare i dodici mesi del 1969, un percorso tra fatti e personaggi dell’anno che ha seguito la più grande rivoluzione sociale e culturale nel nostro dopoguerra, incarnata dal Sessantotto, ma con componenti nuove. Un racconto costruito interamente sui materiali d’archivio della Rai: è “1969, niente come prima” di Brigida Gullo,…

Stasera in TV: "Gli anni della Lady di ferro", ritratto di Margareth Thatcher
 | 

Stasera in TV: “Gli anni della Lady di ferro”, ritratto di Margareth Thatcher

Il 4 maggio del 1979 Margareth Thatcher diventava la prima donna a guidare un governo in Gran Bretagna. Rimarrà a Downing Street per 11 anni e 209 giorni, il periodo più lungo per un primo ministro britannico, e sarà protagonista di un’autentica rivoluzione economica e politica. Il reportage del TG2 Dossier “Gli anni della Lady…

Stasera in TV: L'ultima notte di Desirèe
 | 

Stasera in TV: Frontiere, “Brexit”

L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, avviata in seguito al referendum del 23 giugno 2016, era stata fissata inizialmente al 29 marzo 2019, due anni dopo la notifica del recesso. Stasera, su Rai 1 alle 23.40, appuntamento con la quarta puntata di “Frontiere”, condotta da Franco Di Mare, che ricostruisce le tappe della Brexit, la…

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano
 | 

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano

Come trasformare un cortile post-industriale in un orto urbano e regalare un nuovo spazio verde alla città? Timberland e BASE uniscono le forze nel progetto Urban Greening, che avviene in concomitanza con altre città europee già impegnate sul tema, per migliorare il benessere individuale e rafforzare le comunità. Gli ambienti esterni dell’ex-Ansaldo saranno oggetto di una rivoluzione green, confermando…

Stasera in TV: "PresaDiretta", Vizio di Stato
 | 

Stasera in TV: PresaDiretta, “Vertenza Italia”

Nell’ultima puntata di questo ciclo, PresaDiretta, stasera alle 21.45 su Rai3, attraversa la stagione delle vertenze industriali che agitano il mondo del lavoro. Cominciando con l’ex Ilva di Taranto, oggi ArcelorMittal, per capire a che punto è la bonifica dell’impianto siderurgico più grande d’Europa, tra la necessità di tutelare la salute e quella di salvare…

Stasera in TV: "Indovina chi viene a cena", ultima puntata della stagione
 | 

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, ultima puntata della stagione

E’ stato un vero e proprio caso nazionale quando è emerso che alcune marche di pasta di grano duro aggiungevano a tavola un ospite non gradito come il glifosato, il diserbante più diffuso al mondo e usato sia prima della semina sia sul terreno prima del raccolto della frutta. Nell’ultima puntata della stagione di Indovina…

Stasera in TV: "Cronache dal mito", Ulisse e gli dei del mare
 | 

Stasera in TV: “Cronache dal mito”, Ulisse e gli dei del mare

Il mare degli antichi è uno spazio pericoloso, cupo e ostile, pieno di mostri, di maghe incantatrici, dove si rischia continuamente di essere rapiti dai pirati o di naufragare a causa delle tempeste. Ma, per quanto insidioso, è anche uno strumento di conoscenza e di esplorazione. Per raccontare questo doppio aspetto del mare, Cristoforo Gorno…

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell'Amazzonia
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell’Amazzonia

L’Amazzonia brucia: quasi 100 mila incendi in appena otto mesi. E poi: deforestazione, sfruttamento minerario, agricoltura intensiva, desertificazione. Il futuro del polmone verde del pianeta è a rischio. Il presidente del Brasile, Bolsonaro sotto accusa. Un viaggio sui luoghi dei grandi roghi dell’Amazzonia che quest’estate hanno impressionato il mondo. Le voci delle popolazioni indigene minacciate…

Stasera in TV: "Che tempo che fa", tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli

Ospiti a Che Tempo Che Fa, stasera alle 21 su Rai2 il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli, per la prima volta in diretta in uno studio televisivo italiano dalla sua elezione dello scorso 3 luglio; il leggendario regista, attore e sceneggiatore statunitense John Turturro, in anteprima mondiale nelle sale italiane dal 17 ottobre…

Stasera in TV: "Passato e Presente", François Mitterrand
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”, François Mitterrand

Figura centrale nella storia della politica francese, François Mitterrand è il protagonista di “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout ne ripercorrono la biografia. Militante di destra legato al regime di Vichy, Mitterrand passa nel 1942 alla Resistenza e…

Stasera in TV: Fausto Coppi, la storia e gli aneddoti poco conosciuti
 | 

Stasera in TV: Tg2 Dossier “Coppi l’indimenticabile”

Fausto Coppi il mito, la storia, la memoria di un’Italia che lo aveva eletto a suo campione. A cento anni dalla nascita e a sessanta dalla morte Tg2 Dossier, in onda stasera alle 23.30 su Rai2, racconta le sue imprese e anche particolari meno conosciuti della sua vita privata come la prigionia durante la Seconda…

Stasera in TV: "Le Ragazze", conduce Gloria Guida
 | 

Stasera in TV: “Le Ragazze”, dalla creatrice di Topo Gigio a Susanna Camusso

Nella seconda puntata de “Le ragazze”, in onda stasera su Rai3 alle 21.30, la conduttrice Gloria Guida incontrerà Maria Perego, oggi 95enne, creatrice insieme al marito del topo più famoso della Tv: Topo Gigio. Un personaggio che ha fatto divertire intere generazioni di bambini e che in poco tempo è diventato un successo a livello…

https://www.rai.it/dl/img/2019/10/10/1600x900_1570708748802_desaparecido.jpg
 | 

Stasera in TV: La memoria del condor

Stasera alle  23.10 Rai3 trasmette un nuovo episodio de “La grande Storia Doc”, condotta da Paolo Mieli dal titolo La memoria del condor. Un drammatico viaggio in quel Sudamerica che negli anni ‘70 diventò “il Subcontinente dei dittatori”, attraverso la voce e gli occhi di figli, parenti e compagni di battaglia dei desaparecidos uccisi dai regimi militari. Lo…

Stasera in TV: Africa Orientale, la fine dell'avventura coloniale
 | 

Stasera in TV: Africa Orientale, la fine dell’avventura coloniale

La storia della guerra italiana in Africa orientale: dall’avanzata nel Sudan e nella Somalia britannica (luglio-agosto 1940) alla controffensiva inglese, la caduta di Cheren (marzo 1941) dopo un lungo assedio e una strenua resistenza italiana, la resa con onore delle armi delle truppe comandante dal Duca Amedeo d’Aosta sul massiccio dell’Amba Alagi, la caduta di…

Stasera in TV: "Grandi Donne", Eleanor Roosevelt: La prima first lady
 | 

Stasera in TV: “Grandi Donne”, Eleanor Roosevelt: La prima first lady

Un ritratto di Eleanor Roosevelt, moglie di Franklin Delano Roosevelt, presidente Usa dal 1933. Lo tratteggia il documentario “Eleanor Roosvelt. La prima first lady”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Grandi Donne”. In primo piano, la vita di una donna che a un certo punto, con il suo impegno nei…