Stasera in TV: La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in TV: La Repubblica Sociale Italiana

E’ il 12 settembre 1943: i tedeschi, con un blitz aereo, liberano Mussolini dalla prigione di Campo Imperatore sul Gran Sasso. Il Duce è immediatamente condotto da Hitler e il 18 settembre, da Radio Monaco, annuncia la costituzione del Partito Fascista Repubblicano e di un “stato” nelle regioni d’Italia occupate dai nazisti. È l’ultima pagina…

Milano ricorda Lea Garofalo, una donna libera
 | 

Milano ricorda Lea Garofalo, una donna libera

Domenica 24 novembre ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Lea Garofalo, testimone di giustizia, uccisa dal compagno e dai suoi sodali in rappresaglia alla sua collaborazione con i magistrati. Come ogni anno, a partire da quella tragica notte del 24 novembre 2009, in cui la donna fu sequestrata e poi uccisa, il coordinamento milanese…

Stasera in TV: La seconda rivoluzione industriale
 | 

Stasera in TV: La seconda rivoluzione industriale

La storia della seconda rivoluzione industriale e dell’applicazione delle scoperte scientifiche al mondo dell’industria. Lo racconta “Storia dell’economia”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia. Se nella prima rivoluzione industriale, i protagonisti della grande fuga dalla miseria erano stati soprattutto gli imprenditori, nella seconda, a partire dal 1870, sono gli scienziati…

Stasera in TV: "Stati generali", tra gli ospiti della prima puntata Dario Argento, Marco Mengoni, Stefano Mancuso e Jane Birkin
 | 

Stasera in TV: “Stati generali”, tra gli ospiti della prima puntata Dario Argento, Marco Mengoni, Stefano Mancuso e Jane Birkin

Serena Dandini convoca gli STATI GENERALI e torna su Rai3 con sei puntate in prima serata da giovedì 21 novembre alle 21.20. In un clima assembleare, il programma mette in scena tra fantasia, satira politica e di costume e incursioni nella realtà, la situazione del nostro Paese in questo tumultuoso passaggio tra il 2019 e il…

Stasera in TV: L'impero della Regina Vittoria: passaggio in India
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria: passaggio in India

L’India – nell’Ottocento – è amministrata dalla Compagnia delle Indie Orientali che arruola un proprio esercito di soldati locali, i Sepoy, agli ordini di ufficiali inglesi. Gli usi e i costumi delle popolazioni autoctone non disturbano gli inglesi che, in realtà, sembrano ben contenti di intrattenere delle relazioni con le donne indiane. Tuttavia, l’arrivo delle…

Stasera in TV: Fuga dal Kosovo. Verso la speranza
 | 

Stasera in TV: Fuga dal Kosovo. Verso la speranza

1999. Il viaggio di una famiglia kosovara, oltre le frontiere, per cercare un’altra vita. Lo racconta il primo dei tre documentari sul conflitto in Kosovo, firmati da Giancarlo Bocchi, che Rai Cultura propone in prima visione da stasera alle 22.40 su Rai Storia. Il percorso della famiglia Hiseni parte da Pec, dopo aver attraversato il…

Stasera in TV: "Misteri d'archivio", 1903: Ellis Island
 | 

Stasera in TV: “Misteri d’archivio”, 1903: Ellis Island

A Ellis Island, nella baia di New York, nel 1903 arrivarono più di 600.000 migranti, facendo registrare un picco di immigrazione negli Stati Uniti. Lo racconta “Misteri d’archivio”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Il documentario ripercorre il viaggio dei migranti e la realtà che li attendeva una volta sbarcati e analizza il…

Stasera in TV: "Una serata di stelle per il Bambino Gesù", grande evento di beneficenza condotto da Amadeus
 | 

Stasera in TV: “Una serata di stelle per il Bambino Gesù”, grande evento di beneficenza condotto da Amadeus

“Una serata di stelle per il Bambino Gesù” è il grande evento di beneficenza condotto da Amadeus, in diretta su Rai1 alle 21.25 dall’Aula Paolo VI della Città del Vaticano. Stasera in Vaticano ci sarà una serata unica dedicata all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in occasione della celebrazione dei suoi 150 anni. Amadeus accompagnerà il pubblico…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" Il caso di Roberto Straccia
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” Il caso di Roberto Straccia

Stasera alle 21.20 su Rai3 va in onda una puntata di “Chi l’ha visto?” che si occuperà di nuovo del caso di Roberto Straccia, il giovane studente 24enne scomparso da Pescara mentre faceva jogging e ritrovato annegato 24 giorni dopo, con documenti e testimonianze inedite. L’ultima ipotesi è che sia stato sequestrato e ucciso per…

Stasera in TV: 1919-1922. Il quadriennio che trasformò l'Italia
 | 

Stasera in TV: 1919-1922. Il quadriennio che trasformò l’Italia

A cento anni di distanza, una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919-1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d’Italia: dalla Conferenza di pace di Parigi alla questione di Fiume, dall’instabilità governativa alla nascita di nuove forze politiche, dal…

Stasera in TV: Wonderland racconta Lucca Comics & Games
 |  | 

Stasera in TV: Wonderland racconta Lucca Comics & Games

Wonderland racconta Lucca Comics & Games, il più grande “community event” italiano dedicato al fumetto, all’animazione, al videogame, al gioco di ruolo e all’immaginario fantasy e fantascientifico. Wonderland dedicherà all’edizione da poco conclusasi una puntata speciale, che andrà in onda stasera in seconda serata alle 22.50 su Rai4. Il programma racconterà tutti i mondi dell’ l’evento,…

Stasera in TV: I Barbari
 | 

Stasera in TV: I Barbari

I Barbari erano davvero orde di bruti che mettevano a ferro e fuoco i territori che attraversavano? E da dove provenivano? Il secondo episodio della serie “I secoli bui, un’epoca di luce”, in onda stasera alle 19.30 su Rai5, affronta un capitolo importante nella storia dell’arte occidentale: la caduta dell’Impero romano e gli effetti delle…

Stasera in TV: "Report", i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie
 | 

Stasera in TV: “Report”. La sicurezza online, il 5G, l’IMU sugli alloggi militari

Le inchieste di Report in onda stasera su Rai3 e su RaiPlay alle 21.20: INFILTRATO SPECIALE di Paolo Mondani Decine di italiani sarebbero stati spiati abusivamente da un “trojan di Stato”. È stato un caso isolato o c’è una falla nel sistema delle intercettazioni telematiche?  Cos’è cambiato negli ultimi anni nel mondo dello spionaggio ad…

Acqua alta: La SIAE stanzia 150.000 euro e lancia la raccolta fondi per aiutare le librerie e le biblioteche di Venezia
 | 

Acqua alta: La SIAE stanzia 150.000 euro e lancia la raccolta fondi per aiutare le librerie e le biblioteche di Venezia

Il dramma della libreria “Acqua Alta” di Venezia, nota in tutto il mondo per la sua particolarità e per la difficile sopravvivenza a causa della condizione con cui la Serenissima da sempre deve convivere, si trova in questi giorni a fare i conti con un destino scritto nel suo nome. Completamente sommersa dall’incredibile marea di…

Stasera in TV: "I secoli bui un'epoca di luce": I cristiani
 | 

Stasera in TV: “I secoli bui un’epoca di luce”: I cristiani

“Il Medioevo è stato frainteso! La storia ha identificato il periodo successivo alla caduta dell’impero romano con un lento avvento della barbarie, durante secoli  terribili, tetro preludio alla fine della civiltà. Ma non è così, perché i ‘secoli bui’ sono stati tutto tranne che bui”: lo storico dell’arte Waldemar Januszczak, firma autorevole di quotidiani britannici…

Presentato Calendar 2020, il calendario firmato da Andrea Varani contro la violenza sulle donne dell'associazione Senza Veli Sulla Lingua

Presentato Calendar 2020, il calendario firmato da Andrea Varani contro la violenza sulle donne dell’associazione Senza Veli Sulla Lingua

L’associazione Senza Veli Sulla Lingua (SVSL), che dal 2013 si batte per contrastare la violenza di genere, ha presentato il 14 novembre a Milano, presso il NHow Hotel di Via Tortona 35, l’evento solidale “No more silence”, in cui ha lanciato Calendar 2020, il calendario benefico da collezione a sostegno della nuova campagna di raccolta…

"Che tempo che fa", serata all'insegna della cultura tra cinema, sport e libri
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, serata all’insegna della cultura tra cinema, sport e libri

Stasera alle ore 21 su Rai2 nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con l’imprescindibile Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Mago Forest, Ale e Franz e con l’inviato speciale Gigi Marzullo. Ospiti della puntata: in esclusiva per la…

Stasera in TV: Stefano Cucchi: le verità nascoste
 | 

Stasera in TV: Stefano Cucchi: le verità nascoste

Stasera alle 20.30 in esclusiva su Rai3 “Un giorno in pretura” proporrà la prima parte del processo Cucchi bis che a 10 anni di distanza condanna per omicidio i carabinieri autori del pestaggio del giovane Stefano. Alessio Di Bernardo e Raffele D’Alessandro, sono stati condannati a 12 anni di reclusione dalla Corte d’Assise di Roma…

Stasera in TV: Garibaldi in Sicilia
 | 

Stasera in TV: Garibaldi in Sicilia

La “spedizione dei Mille” guidata nel 1860 dal generale Giuseppe Garibaldi è sicuramente l’episodio cruciale del nostro Risorgimento. Lo spiegano il professor Gilles Pécout e Paolo Mieli nell’ appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. Con lo scopo di appoggiare le rivolte scoppiate nell’isola…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Paolo Bonolis protagonista dell'intervista di copertina
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Paolo Bonolis protagonista dell’intervista di copertina

Sarà Paolo Bonolis, uno degli anchorman di maggior successo della televisione italiana ad aprire con l’intervista di copertina, la settima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. La settima puntata vedrà tra gli ospiti anche Walter Veltroni, uno dei padri fondatori del PD,…

Stasera in TV: "Save The Date", ospite Antonio Polito
 | 

Stasera in TV: “Save The Date”, ospite Antonio Polito

E’ il giornalista e scrittore Antonio Polito l’ospite di “Save The Date”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Polito – che presenta anche il suo libro “Il muro che cadde due volte”- introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dal tour di Paolo Fresu nei teatri: “Ho…

Stasera in TV: "Tv7", opere d'arte danneggiate a Venezia, fitofarmaci, pesca e scuole inagibili in primo piano
 | 

Stasera in TV: “Tv7”, opere d’arte danneggiate a Venezia, fitofarmaci, pesca e scuole inagibili in primo piano

Diversi e variegati gli argomenti che Tv7, lo spazio di approfondimento del Tg1 previsto stasera alle 23.05 su Rai1, proporrà al pubblico. Si inizierà con il maltempo, quello che sta colpendo l’Italia e che ha portato una anomala piena a Venezia: un morto, centinaia di milioni di danni, opere d’arte danneggiate e polemiche sulla barriera…

Stasera in TV: Storia dell'economia. La grande fuga dalla miseria
 | 

Stasera in TV: Storia dell’economia. La grande fuga dalla miseria

Economia, dal greco “oikonomia”, significa letteralmente “amministrazione della casa” e nei secoli quest’amministrazione ha varcato i confini domestici e allargato i suoi orizzonti, trasformando gradualmente il mondo in un grande mercato globale e l’uomo in “mercante-consumatore”. “Storia dell’economia”, la nuova serie di Rai Cultura in onda da stasera alle 21.10 su Rai Storia, racconta questo…

Stasera in TV: Pianeta Egitto. La nascita di un regno
 | 

Stasera in TV: Pianeta Egitto. La nascita di un regno

L’epica storia dell’Antico Egitto e dei suoi faraoni, dal periodo predinastico fino alle ultime dinastie. La racconta la serie in quattro episodi “Pianeta Egitto” in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.”, introdotto dal professor Alessandro Barbero. Ogni puntata si concentra sugli aspetti cruciali che caratterizzarono l’antica civiltà: dalla sorprendente ascesa…

Stasera in TV: "A Raccontare Comincia Tu", Raffaella Carrà incontra Luciana Littizzetto
 | 

Stasera in TV: “A Raccontare Comincia Tu”, Raffaella Carrà incontra Luciana Littizzetto

Stasera alle 21.20 su Rai3, ultimo appuntamento con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma firmato Raffaella Carrà che in questa quarta puntata incontra una grande interprete comica: Luciana Littizzetto. Donna intelligente, autoironica e dissacrante, la Littizzetto ha conquistato il pubblico di ogni età con i suoi monologhi irriverenti. Una lunga e fortunata carriera, tra innumerevoli…

Stasera in TV: L'impero della Regina Vittoria, i motori del cambiamento
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria, i motori del cambiamento

Da società agricola a superpotenza industriale. Succede al Regno Unito che, dall’epoca della nascita della regina Vittoria, nel 1819, si trasforma, nell’arco di pochi decenni, in un impero globale. “L’impero della Regina Vittoria”, il nuovo ciclo in quattro episodi per la serie “a.C.d.C”, introdotta dal professor Alessandro Barbero e in onda in prima visione giovedì…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" Si riparla del caso Cipolletta e della storia di Maria Chindamo
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” Si riparla del caso Cipolletta e della storia di Maria Chindamo

Stasera a ” Chi l’ha visto”  i genitori di Salvatore Cipolletta, il ventiquattrenne morto mentre era in vacanza con gli amici. Che relazione c’è tra la sua morte e il dark web con i suoi giochi estremi e proibiti? A “Chi l’ha visto?”  anche la storia di Maria Chindamo, l’imprenditrice scomparsa da Laureana di Borrello, che…

Stasera in TV: Citizen Loewy e il sogno americano
 | 

Stasera in TV: Citizen Loewy e il sogno americano

Un uomo affascinato dal progresso e dal culto della bellezza, ma poi sopraffatto dalla sua stessa megalomania: Raymond Loewy. Come un’indagine, attraverso le testimonianze di chi gli sopravvisse e di filmati televisivi e privati di una straordinaria qualità estetica e drammatica, il docu-film “Citizen Loewy e il sogno americano”, in onda stasera alle 19.25 su…

"Mi chiamo Andrea, faccio fumetti" con Andrea Santonastaso al Teatro Puccini
 |  | 

“Mi chiamo Andrea, faccio fumetti” con Andrea Santonastaso al Teatro Puccini

Mi chiamo Andrea, faccio fumetti è una biografia, ma non è una biografia. È un monologo disegnato. È un omaggio che non vuole omaggiare nessuno. È una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. È l’ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart. Andrea Santonastaso, attore oggi, disegnatore di fumetti…